Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vabbè ma questi topic son sempre pieni di crociate cicliche, basta ignorarle :asd:
Si ma su mercoledì raramente si è visto cosi , cioe gente che dice che fa schifo perché hanno spammato il balletto sui social :sard:

Come dire che breaking bad fa schifo perché spammano i m the danger .
 
fortuna ne ho visti solo due, e già così mi è bastato e avanzato...na cacata fotonica di serie
Post automatically merged:


forse perchè allora è una merda davvero? e chi lo sa eeee :)
di sicuro tu non lo puoi sapere visto che non l'hai vista :saske: come anche quelli che gli sta sulle palle perchè il balletto girava sui social.

é cosi difficile dire che non ti piace e amen invece di buttarci letame addosso?
 
Si ma su mercoledì raramente si è visto cosi , cioe gente che dice che fa schifo perché hanno spammato il balletto sui social :sard:

Come dire che breaking bad fa schifo perché spammano i m the danger .
io non ho detto che fa schifo.
Ho detto che se merita mercoledi allora anche l'altro titolo meritava. e l'ho visto tutto. *
E il balletto ha contribuito a espandere il successo. Chi nega questo è in mala fede

* ho visto centinaia di serie e questa è un po' una cagatina come dicono altri...forse è per i ragazzetti\e non so...magari non sono il target io
 
Conta se viene vista o no, la qualità ci azzecca poco
Una è diventata un fenomeno virale, dell’altra a malapena si conosce il titolo. È brutto ma è così :asd:
 

Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
In pratica aumentano perché vogliono che la gente vada su quello con la pubblicità giusto?:hmm:
Siamo al secondo in un anno per carità aumentano gli abbonati ma qui prima o poi la catena si spezza proprio chissà se tra qualche anno va a trovare Blockbuster.
 
Netflix ha annunciato un aumento, con effetto immediato, dei prezzi per alcuni abbonamenti negli Stati Uniti, Francia e Regno Unito.

Noi no per ora :asd:
Post automatically merged:

Hanno annunciato anche la volontà di aprire store fisici dove venderanno merch delle loro IP
 
Per fortuna che dovevano chiudere baracca dopo gli aumenti e lo stop alla condivisione :asd:
 
In pratica aumentano perché vogliono che la gente vada su quello con la pubblicità giusto?:hmm:
Siamo al secondo in un anno per carità aumentano gli abbonati ma qui prima o poi la catena si spezza proprio chissà se tra qualche anno va a trovare Blockbuster.
aumentano i profitti...e ci aumentano l'abbonamento...incredibile :D
Post automatically merged:

Netflix ha annunciato un aumento, con effetto immediato, dei prezzi per alcuni abbonamenti negli Stati Uniti, Francia e Regno Unito.

Noi no per ora :asd:
Post automatically merged:

Hanno annunciato anche la volontà di aprire store fisici dove venderanno merch delle loro IP
c'è poco da ridere quando tuona in giro prima o poi arriva anche qua
 
In pratica aumentano perché vogliono che la gente vada su quello con la pubblicità giusto?:hmm:
Siamo al secondo in un anno per carità aumentano gli abbonati ma qui prima o poi la catena si spezza proprio chissà se tra qualche anno va a trovare Blockbuster.
L'ultimo aumento è stato più di due anni fa :sisi:

Per fortuna che dovevano chiudere baracca dopo gli aumenti e lo stop alla condivisione :asd:
Bastava avere due nozioni due di marketing per capire che sarebbe successo questo. Poi, è sostenibile nel lungo periodo? Secondo me, stando così le cose, probabilmente no. Però stanno riuscendo a distinguersi dai competitor e proporsi come servizio "irrinunciabile" nel contesto della "grande disiscrizione" :asd:
 
L'ultimo aumento è stato più di due anni fa :sisi:


Bastava avere due nozioni due di marketing per capire che sarebbe successo questo. Poi, è sostenibile nel lungo periodo? Secondo me, stando così le cose, probabilmente no. Però stanno riuscendo a distinguersi dai competitor e proporsi come servizio "irrinunciabile" nel contesto della "grande disiscrizione" :asd:
Mi ero confuso con il rialzo per la condivisione :asd:
 
L'ultimo aumento è stato più di due anni fa :sisi:


Bastava avere due nozioni due di marketing per capire che sarebbe successo questo. Poi, è sostenibile nel lungo periodo? Secondo me, stando così le cose, probabilmente no. Però stanno riuscendo a distinguersi dai competitor e proporsi come servizio "irrinunciabile" nel contesto della "grande disiscrizione" :asd:
Vuoi l'abitudine, vuoi che sotto sotto la roba proposta piace, vuoi che essendo arrivato per primo si è inserito meglio nella percezione di massa come la piattaforma per lo streaming e i risultati son questi. Mi madre associa lo streaming a netflix, manco sa che esistono prime o apple :asd: Un po' come tanta utenza che associa il gaming a playstation o nintendo. Sul lungo periodo è come giocare al lotto nel fare previsioni. Per me, senza arte ne parte o conoscenze varie, ci sarà un grosso riassestamento e tante piattaforme verrano o pesantemente ridimensionate o andranno a scomparire. I prezzi verso l'alto per avere la gente con poche robe ma fisse, anzichè mille per volta a prezzi stracciati.
 
io l'unica cosa del capisco della trattativa dello sciopero è ma netflix e soci come pensano di compensare questo ritardo? arriverà il momento in cui saranno a corto di roba nuova no? andranno di roba coreana ecc? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top