the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,438
- Reazioni
- 5,760
Offline
ma axel f nessuno l'ha visto?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io aspetto...non so se rivedere anche i precedentima axel f nessuno l'ha visto?
c'è stato un periodo storico in cui questo genere di film mi piaceva, ne ho visti tantissimi, uno dei miei preferiti è the experiment, come il buco sono quei film che vertano sul sociale e che cascano nel tranello di diventare film banali scadendo in una retorica spicciola.
detto ciò il buco a me in parte è piaciuto, è un film estremamente crudo e duro, ha una retorica di fondo piuttosto basilare, ma funziona, finisce in maniera troppo surreale, l'idea di base, che per mera piuttosto forte, si perde un po' andando a scadere parecchio ma non lo trovo un film da buttare in toto
qui pare abbiano alzato parecchio l'asticella del "delirio", sono estremamente curioso, chissà se sarà un film concreto e daranno ulteriori risposte o se sarà una cosa così
Si é quello, e si ha un finale alla cazzo di cane, per oltre metà del film mantiene una coerenza realistica e poi si perde in qualcosa di troppo filosofico che non é stato così apprezzato da parte del pubblicoma che è il seguito di quel carcere sperimentale dove ai piani alti si abbuffavano e a quelli bassi morivano di fame?
io ho ADORATO quel film anche se il finale era un po' a cazzum!
quando arriva? giusto ieri volevo rivedere il buco (o meglio buco 1 a questo punto :D )
visto!io aspetto...non so se rivedere anche i precedenti
La prima aspettavo che finisse per vederla (o almeno, così mi piace pensare) mentre la seconda la punto da tempo (lo vedi che spero e bastaChe bomba Dungeon food, recuperato in colpevole ritardo ma mi è piaciuto tantissimo. Non vedo l'ora che esca la seconda stagione.
Mo' invece sto vedendo Sanctuary, serie tv sul sumo molto shonenosa, interessante quando si concentra sul sumo, perché le trame secondarie che girano attorno le trovo stra noiose.![]()
La prima aspettavo che finisse per vederla (o almeno, così mi piace pensare) mentre la seconda la punto da tempo (lo vedi che spero e basta).
Però sto per finire Hilda, piano piano arrivo su tutto![]()
Dungeon food è praticamente Trigger x Vanillaware, per un jappofilo convinto non può non far impazzire.
Su sanctuary diciamo che la cosa che più mi delude è che forse l'ho iniziata con aspettative sbagliate, mi aspettavo forse un opera un po' più informativa sullo sport e l'arte del sumo, invece per ora (sono a metà circa) oltre a qualche terminologia nuova imparata è molto shonen come dicevo. Mi aspettavo una cosa alla Makanai con le dovute differenze t'oh.
Ecco Hilda mi manca l'ultima stagione, ridicolo visto quanto la amo. Vorrei fare pure un rewatch ma boh vediamo.![]()
boh io ho visto la prima e mi erano cadute proprio le balle...di regola non mi succede mai alla prima puntata...Che bomba Dungeon food, recuperato in colpevole ritardo ma mi è piaciuto tantissimo. Non vedo l'ora che esca la seconda stagione.
Mo' invece sto vedendo Sanctuary, serie tv sul sumo molto shonenosa, interessante quando si concentra sul sumo, perché le trame secondarie che girano attorno le trovo stra noiose.![]()
Ma ha senso fare una seconda stagione di una serie dopo 4 anni? (3 anni non 4)
Ha perso completamente l'inerzia, per moltissimi è finita nel dimenticatoio