Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma l'annuncio qui riportato è riferito espressamente a Netflix , comunque , io ho sottoscritto l'abbonamento MONDIALE come tutti gli Utenti Netflix e francamente me ne frega assai se non trovo Gomorra all'estero, mi rode invece che in Italia non ci siano Arrow, Flash e House of Cards e mi roderebbe anche di più se non potessi nemmeno vederli quando viaggio all'estero perchè costretto a ribeccarmi Grillo, Gomorra e simili.Ma capisci quando scrivo?"Senza restrizioni" è riferito ad Infinity e servizi simili, che all'estero non puoi usare perché lì semplicemente non esistono. Adesso invece, se approveranno l'accordo, potranno essere utilizzati proprio come se ti trovassi in Italia.
Il discorso di Netflix è diverso ma mi sembra coerente: io ho sottoscritto l'abbonamento italiano per i contenuti italiani, è giusto che se mi trovo all'estero possa usarlo ugualmente per continure a vedere le mie serie senza il rischio che non siano contenute nel catalogo di quel paese.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L' annuncio è riferito a Netflix, ma la nuova normativa si riferisce a servizi di streaming in generale.Ma l'annuncio qui riportato è riferito espressamente a Netflix , comunque , io ho sottoscritto l'abbonamento MONDIALE come tutti gli Utenti Netflix e francamente me ne frega assai se non trovo Gomorra all'estero, mi rode invece che in Italia non ci siano Arrow, Flash e House of Cards e mi roderebbe anche di più se non potessi nemmeno vederli quando viaggio all'estero perchè costretto a ribeccarmi Grillo, Gomorra e simili.
Comunque Infinity continuerai a non vederlo dal UK , è uscito dalla UE , remember?
La Proposta del Mercato Digitale unico nella UE non li riguarda
Si, si riferisce allo streaming , ma io non pensavo all'Utente Dorsai , pensavo invece al fatto che il tuo account venga vincolato al tuo Paese , e comunque per utente medio tu intendi Utente Medio Italiano ovviamente, in Europa non è come da noi , in molti Paesi non doppiano proprio nulla, i contenuti sono solo in Originale (non presente su Netflix , ma, per esempio, la versione Olandese di Battle Royale è in Giapponese sottotitolato) Perfino in Romania la maggior parte dei contenuti sono in Inglese. Quindi l'utente Medio italiano che rappresenta meno del 10% del Mercato Europeo molto difficilmente ha rappresentato il fattore discriminante per certe scelte (I Francesi doppiano tutto sia per motivi nazionalistici sia per ragioni di Mercato essendo il Francese compreso in mezza Africa e nel Medio Oriente, ma i Francesi l'Inglese lo conoscono eccome). La realtà finale è che un'apparente apertura diventa in realtà una restrizione. Oggi col mio account se voglio vedere Netflix USA o France o UK mi basta acquistare una VPN scegliere l'IP che mi serve ed entrare dove desidero andare per poter fruire dei contenuti locali anche dall'Italia, fa parte del contratto Netflix, l'account è universale e non limitato al Paese d'Origine , con questa nuova proposta invece un Account Iscritto in Italia accederà sempre ai contenuti Italiani ovvero sarà vincolato all'origine.L' annuncio è riferito a Netflix, ma la nuova normativa si riferisce a servizi di streaming in generale.L' esempio dell'UK era per dire, ma in ogni caso non è ancora uscita dall'UE e probabilmente l'accordo riguarderà anche loro proprio come ancora oggi sono valide le norme relative al traffico dati nella comunità europea per la telefonia mobile (fonte: me stesso a Londra un mese fa, non è cambiato nulla ancora)
In ogni caso la normativa non è pensata per Dorsai che preferisce le serie degli altri cataloghi e che capisce l'inglese o altra lingua e può fare a meno dell'italiano. Per l'utente medio di Netflix che si abbona a Netflix Italia è più conveniente continuare ad avere ovunque tutti i suoi contenuti e tutti in italiano perché ha pagato per quello, non per i contenuti spagnoli/inglesi/tedeschi di cui non capirebbe nulla.
Ma non voglio fare polemica, anche io andando a Londra ho usato parecchio il catalogo inglese perché c'era roba che qui non abbiamo, ma le mie esigenze (o la mia conoscenza di altre lingue oltre l'italiano) non sono le stesse dell'uomo medio che usa Netflix
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ! non sapevo , da quando?La VPN non funziona più con Netflix.
Comunque anche io trovo spiacevole l avere il catalogo italiano anche all' estero
Mi voglio anche sbilanciare: per me un italiano che usufruisce di Netflix all' estero è per lo più uno studente o un lavoratore, quindi metto il presupposto che una lingua straniera la sa e la pensa come me sul dispiacere di ritrovare lo stesso catalogo, quando fuori potrebbe vedere serie che quando è in Italia non può vedere![]()
opensubtitlesqualcuno sa dove reperire i sottotitoli di " son of zorn"? grazie
Su che browser lo vedi?domandina: a me sembra di sentire differenza tra il sonoro della versione browser di netflix e quello dell'app per windows 10 :morris82: qualcuno sa che qualità audio hanno o se è la medesima?
FirefoxSu che browser lo vedi?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Figurati come si è sentito chi li ha avuti come "compagni" settimana per settimana per anni. Praticamente prendi quello che hai provato e amplificalo per 10.Ho finito Friends. Sono emotivamente distrutto.
L'unica soluzione è ripartire col rewatch il più presto possibile.Ho finito Friends. Sono emotivamente distrutto.
No dai, lasciamo passare qualche anno primaL'unica soluzione è ripartire col rewatch il più presto possibile.