massy95
MJLover
Offline
EsattamenteMidnight Mass è una miniserie?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
EsattamenteMidnight Mass è una miniserie?
Bene, la metto in listaEsattamente![]()
Stessi tuoi identici pensieri.Finito Squid Game, divorata in due sessioni. Se non è un capolavoro poco ci manca.
Personaggi sviluppati bene (anche se il protagonista si sveglia troppo tardi), trama sempre interessante, pacing della madonna (tranne la seconda puntata soporifera) e tutta la questione giochi era gestita molto bene fino alla fine. Unica cosa che proprio non mi è piaciuta è stata l'ultima mezz'ora dell'ultima puntata
il discorso che fa il vecchio è stato banalissimo, potevano giocarsela meglio. Idem il protagonista che ancora una volta sfancula la figlia per cosa poi, andare a smascherare questi sapendo quante possibilità concrete hai di morire? meh, non sta in piedi mi spiace.
Mi ha preso così bene sta serie coreana che in sti giorni comincio Kingdom![]()
Stessi tuoi identici pensieri.
L'unica parte su cui non sono pienamente d'accordo è solola motivazione del vecchio l'ho trovata si banale ma anche in linea con il tutto, niente spiegoni o segoni filosofici ma un semplice mi annoiavo e tanto siamo tutti marci e tanto moriamo
Per il resto speriamo in una seconda stagione, sempre con questo ritmo, tranne la seconda puntata che anche li stavo perdendo vigore![]()
Finito Midnight Mass, mi è piaciuta un casino, tanti piccoli particolari che se li noti te la fanno apprezzare ancora di più. Ho solo un dubbioma quando è che Riley ha bevuto il sangue/vino? Perchè alla fine dell'ep 4 l'angelo lo morde e poi si sveglia già trasformato, quindi ul sangue doveva averlo già in corpo, ma quando è successo?
Si ma succede offscreen no?Riley viene trasformato in maniera "canonica" ovvero bevendo direttamente il sangue del vampiro che lo ha morso(o quello di Pruitt, già me lo sono scordato)
comunque a me è piaciuta fino all'episodio 5, la sesta mi ha fatto temere il peggio che poi si è puntualmente presentato nella settima che è la fiera del cringe![]()
Condiviso su tutto tranne che sul fattore puramente tecnico per alcune scene in barca, i remi manco erano bagnati e si vedeva chiaramente che era un green screen, me ne sono accorto più volte, bruttino davvero da vedereFinita anche io Midnight Mass, gran prodotto su tutti i fronti. A livello puramente qualitativo è sicuramente il miglior lavoro di Flanagan, molto più ispirata, con un focus preciso sulle tematiche da trattare e in generale una maturità “compiuta” a tutto tondo rispetto ad Hill House e Bly Manor
A livello tecnico è veramente pazzesca, regia, fotografia e scenografie mi hanno fatto impazzire, la potenza visiva delle prime puntate di introduzione al setting è impareggiabile. Davvero tanta roba
Sulla vicenda in sè, è certamente una serie molto più riflessiva e compassata rispetto agli altri due lavori, a tratti verbosa nello sviscerare le varie tematiche. Non ci ho ritrovato lo stesso climax di Bly Manor ad esempio, forse nel finale e nelle varie rivelazioni questa risulta un po’ più fiacca e diluita, magari meno coinvolgente, ma allo stesso tempo il tutto è funzionale al tipo di narrazione che vuole fare.
Ho apprezzato tantissimo il sottotesto religioso che permea tutta la serie, come già detto è molto riflessiva e a mio avviso mai banale pur trattando temi che facilmente si presterebbero ad una banalizzazione.
Long story short, è un gran prodotto che rappresenta la piena maturità di Flanagan, sia a livello di mera tecnica sia per la narrazione e le tematiche affrontate. Tuttavia, non intrattiene allo stesso modo di Bly Manor e Hill House secondo me, che sono prodotti sicuramente più tradizionali, ma anche più coinvolgenti, specialmente nel finale ho avuto l’impressione che la serie girasse un po’ in tondo risultando inconcludente, specialmente l’ultima puntata
Quelle le considero mere brutture da budget risicato, da qualche parte la cinghia va strettaCondiviso su tutto tranne che sul fattore puramente tecnico per alcune scene in barca, i remi manco erano bagnati e si vedeva chiaramente che era un green screen, me ne sono accorto più volte, bruttino davvero da vedere![]()
Il sottotesto religioso è piaciuto molto anche a me, soprattutto perchè è fondamentale nel comprendere il simbolismo metaforico che caratterizza tutto lo show. Se non si considera questo, cosa significa nella scala valoriale dei personaggi, è chiaro che alcune scene possano essere viste come "cringe"Finita anche io Midnight Mass, gran prodotto su tutti i fronti. A livello puramente qualitativo è sicuramente il miglior lavoro di Flanagan, molto più ispirata, con un focus preciso sulle tematiche da trattare e in generale una maturità “compiuta” a tutto tondo rispetto ad Hill House e Bly Manor
A livello tecnico è veramente pazzesca, regia, fotografia e scenografie mi hanno fatto impazzire, la potenza visiva delle prime puntate di introduzione al setting è impareggiabile. Davvero tanta roba
Sulla vicenda in sè, è certamente una serie molto più riflessiva e compassata rispetto agli altri due lavori, a tratti verbosa nello sviscerare le varie tematiche. Non ci ho ritrovato lo stesso climax di Bly Manor ad esempio, forse nel finale e nelle varie rivelazioni questa risulta un po’ più fiacca e diluita, magari meno coinvolgente, ma allo stesso tempo il tutto è funzionale al tipo di narrazione che vuole fare.
Ho apprezzato tantissimo il sottotesto religioso che permea tutta la serie, come già detto è molto riflessiva e a mio avviso mai banale pur trattando temi che facilmente si presterebbero ad una banalizzazione.
Long story short, è un gran prodotto che rappresenta la piena maturità di Flanagan, sia a livello di mera tecnica sia per la narrazione e le tematiche affrontate. Tuttavia, non intrattiene allo stesso modo di Bly Manor e Hill House secondo me, che sono prodotti sicuramente più tradizionali, ma anche più coinvolgenti, specialmente nel finale ho avuto l’impressione che la serie girasse un po’ in tondo risultando inconcludente, specialmente l’ultima puntata