Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domanda: ci sono serie poliziesche o gialli su Netflix? Chiedo perché quelle che danno su Sky sono poco interessanti.

Se intendi anche tipo indagini di polizia e queste cose qui, ci sono tre serie molto belle su netflix

Mindhunter
Manhunt: Unabomber
Unbelievable (<-- sottovalutata imho, la sento nominare veramente poco ma secondo me merita moltissimo)
 
Non c'è molta roba su Netflix, su Prime mi pare ce ne sia di più di quel genere. Su Netflix ti consiglio comunque questi, anche se magari la maggior parte o li hai già visti o non sono proprio gialli o polizzieschi: Suits, Avvocato di difesa, Blindspot, Brooklyne 99 (comica/demenziale) e Riverdale. Oppure qualcosa più sul crime, tipo: Ozark e Ray Donovan.
Ma anche no ci stanno un sacco di miniserie nascoste non mainstream basta solo cercare :unsisi:
 
Ma anche no ci stanno un sacco di miniserie nascoste non mainstream basta solo cercare :unsisi:
È da un po' che non bazzico su Netflix, appunto perché non trovo molta roba di mio gusto, sono entrato ieri per vedere e quelle che ho citato erano le uniche che mi son venute in mente e che ho visto. Ma non metto in dubbio ci sia altra roba. Avrei dovuto scrivere ''per i miei gusti'', infatti :asd:
 
Visto Day Shift, un'americanata scema però di quelle simpatiche, tutto sommato mi ha intrattenuto un paio d'ore a cervello spento.

Un po' esagerate certe coreografie durante i combattimenti, mentre l'unico inseguimento in auto era proprio bruttarello.
 


Scritta da Katharina Eyssen, L’imperatrice racconta i primi anni della storia che nell’800 vede protagonisti la ribelle Sissi (Devrim Lingnau) e l’imperatore Francesco Giuseppe, soprannominato Franz (Philip Froissant), mentre vivono la loro relazione tra obblighi, intrighi e lotte di potere alla corte viennese.
Quando Elisabetta, ancora giovanissima, incontra l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, l’amore che si viene a formare tra la coppia stravolge la gerarchia di potere presso la corte viennese.
Dopo il matrimonio la nuova imperatrice deve farsi valere non solo nei confronti della suocera Sofia, ancora alla ricerca di potere, ma deve affrontare Maxi, che desidera il trono e persino lei.
Mentre le truppe nemiche iniziano a riunirsi al confine dell’impero asburgico, i viennesi si ribellano contro l’imperatore. Elisabetta deve quindi scoprire di chi si può fidare e qual è il prezzo da pagare per essere una vera imperatrice e un esempio di speranza per il popolo.
 
Sto guardando Keep Breathing non male come serie poi l'attrice è veramente brava:unsisi:
 
a metà (4° episodio) di Dota Libro 3
prime due carrellata piuttosto ignorante di eventi senza un vero filo (anche quando volevano dare un pò di emotività come con quei flashback) ma ci sta
Terrorblade viene liquidato e siamo all'endgame now:sisi: (:azz:) ok sa di un pò di bait and switch ma la serie si è sempre concentrata su altri personaggi e terrorblade è piuttosto monodimensionale soprattutto rispetto all'invocatore quindi a senso che questo "finale" verta su di lui
la stagione comincia sul serio dall'episodio tre dove si respira e si da una rilettura degli eventi passati e spazio ai personaggi, molto intrigante:sisi: magie e poteri divini rendono certe momenti piuttosto nebulosi da leggere
la scena sulla luna wtf??? ma non mi piace proprio quando la serie devia dallo Sword&Sorcery per il dragonballiano (non la prima volta anzi un pò picchiare un cavallo morto a questo punto) vedremo se ci sarà solo qualche momento sparso di questo tipo
ma poi l'invocatore
sembra si sia tenuto le sfere/anime dei draghi come fa ad esserci Slyrak in liberta?:hmm:se ne è tenute solo alcune? o quelle nella quattro sono robbe completamente diverse?:hmm:
ma sono cose su cui è meglio non pensarci su troppo
Com'è DOTA? Merita?
Ho visto il trailer appena aperto netflix ieri dopo le vacanze e mi incuriosisce.
 
Com'è DOTA? Merita?
Ho visto il trailer appena aperto netflix ieri dopo le vacanze e mi incuriosisce.
sono a due episodi dalla fine oggi me lo finisco, mi viene da dire che è una serie modesta con i suoi momenti, spunti (ma avrei preferito si fosse tenuto sul fantasy cavalleresco) e che non sembra uno spot per il videogioco (niente name drooping a destra e a manca) vale la pena come prodotto d'animazione non essendone pieno il servizio ma non è imperdibile
 
Ho visto il film delle tartarughe ninja, non conoscevo la serie di riferimento ma mi è piaciuto tantissimo, divertente e di una qualità stilistica incredibile. :morris2:
 
Netflix ha annunciato la produzione di un nuovo adattamento live action sudcoreano del manga Parasyte (Kiseiju) di Hitoshi Iwaaki, intitolato Kiseiju: The Grey. Netflix trasmetterà la serie in esclusiva mondiale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top