Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I Segreti di Brokeback Mountain non l' ho mai vista nemmeno io :ahsisi:
Black Sails bellissima serie, peccato solo per le preferenze sessuali el capitano :pff:
Per quanto riguarda la violenza sono un amante dei film horror, però quella sugli animali mi fa proprio incaxxare, ad esempio stavo guardando La Casa di Jack, c'è una scena dove lui prende un pulcino e con una forbice gli taglia una zampa, non so come abbiano fatto a farla ma ho chiuso il film :badboy: comunque non mi stava piacendo granchè.
Vabè fine O.T. tornate pure a parlare della serie, non fa per me, ho editato i post.
Per pura coincidenza sto guardando La Casa di Jack proprio in questo momento e ho appena visto la scena. :asd: Chiaramente il pulcino è finto, comunque.
 
Iniziato la serie Dahmer ma ho chiuso alla prima puntata ! :hmm: E' una serie con troppi personaggi gay, non fa per me.
Tyler James Williams What GIF by ABC Network



Io l'unica cosa che mi sta facendo tentennare a guardarla, è il fatto che le famiglie delle vittime sono contrarie per svariate motivi alla produzione di Netflix. Ma è l'unica, perché per il resto Ryan Murphy è ottimo e Evan Peters al solito è fenomenale.
Domanda per chi l'ha vista: è stato così "glorificato", o comunque c'è un'eccessiva umanizzazione della persona?
 
Domanda per chi l'ha vista: è stato così "glorificato", o comunque c'è un'eccessiva umanizzazione della persona?
Non viene affatto glorificato, guardando anche il documentario (che ho iniziato a vedere oggi) direi che é semplicemente verosimile, ma non c'é alcuna glorificazione o qualche giustificazione per quello che é l'assassino. Poi non mi é chiaro dove la serie non rispetti le vittime, visto che anche a loro (e al loro dolore) viene dato ampio risalto, soprattutto negli episodi finali.
Per me merita la visione, una delle migliori serie del 2022. E lo dico da uno che non ama le serie di Ryan Murphy.
 
Tyler James Williams What GIF by ABC Network



Io l'unica cosa che mi sta facendo tentennare a guardarla, è il fatto che le famiglie delle vittime sono contrarie per svariate motivi alla produzione di Netflix. Ma è l'unica, perché per il resto Ryan Murphy è ottimo e Evan Peters al solito è fenomenale.
Domanda per chi l'ha vista: è stato così "glorificato", o comunque c'è un'eccessiva umanizzazione della persona?
Penso che le famiglie delle vittime abbiano inteso come una mancanza di rispetto la serie in sé, non i suoi contenuti, perché altrimenti la loro posizione davvero non si spiega.
 
Penso che le famiglie delle vittime abbiano inteso come una mancanza di rispetto la serie in sé, non i suoi contenuti, perché altrimenti la loro posizione davvero non si spiega.
beh ma allora qualsiasi serie crime o di disastri (cernobyl ad esempio) non rispetterebbe le famiglie dei defunti
 
Penso che le famiglie delle vittime abbiano inteso come una mancanza di rispetto la serie in sé, non i suoi contenuti, perché altrimenti la loro posizione davvero non si spiega.
Eh in realtà mezzo e mezzo, da quello che ho capito. Comunque vabè, era giusto per capire com'era stata concepita questa serie.
 
Le famiglie delle vittime si sono incazzate semplicemente perché Netflix, nonostante va in giro dicendo che la serie è un "omaggio" alle vittime, le famiglie non le ha nemmeno contattate, né tanto meno avvisate della creazione della serie...
 
Vista anche io, per me e` una bellissima serie che tutti dovrebbero vedere, poiche fa capire come per essere Jeffrey Dahmer in parte ci devi nascere, ma molto fa l'ambiente che ti circonda e con una famiglia del genere in un'epoca del genere con un carattere del genere non e` difficile diventarlo; tra l'altro da quello che ho capito e` fedelissimo alla realta` comprese scene con la polizia (l'unica cosa parzialmente inventata e` la vicina da quello che ho cpaito) e ti fa capire che con piu attenzione o una polizia normale probabilmente sarebbe stato fermato molto ma molto prima.
Del resto che dire, Evan Petes magnifico, la serie si prende i suoi tempi per fatti entrare nell'orrore della sua follia, per me promossa a pieni voti.
 
 
Finito ora di guardare The Watcher, miniserie dallo stesso ideatore di Dahmer uscita ieri.

Che dire, pur essendo ispirata a una storia vera, rispetto a Dahmer si vede subito che è iper-romanzata e che molto probabilmente quasi nulla di ciò che racconta corrisponde al vero, eppure è così avvincente che l'ho divorata in due giorni.
 
finita Super Giant Robot Brothers S.1
non ci avrei scommesso un soldo :asd: ma gran rivisitazione dei super robottoni anni 60 70 anche più del remake di Voltron che semplicemente si defilava dal genere (più vicina a sym bionic titan o anche MostriVSAlieni)
apprezzato lo strano stile di animazione (scaverò sicuramente di più nella produzione siccome realizzato in real time in unreal engine) stilizzato, scattoso a volutamente imitare la stop motion e la shaky camera (virtuale) stranamente onnipresente ma mai troppo esagerata (scelta abbastanza sperimentale) devo dire che però funziona più per i personaggi umani grazie al fatto di aver a disposizione un pò più di varietà tra luci, interni e dettagli che non con i robot, kaiju e grossi palazzoni dove avvolte sembra tutto un pò posticcio, comunque tendezialmente bilanciata tra commedia e action più nella seconda metà, prima onestamente un pò indigesta tra fare l'abitudine con il design e carattere di shiny e l'inclusione piuttosto strana di reporter sul campo ad indicare una certa considerazione dell'opinione pubblica e "apparenza" poi abbandonata
storia palesemente lasciata a metà con tutto un universo da esplorare non vedo l'ora ma Agosto 2023 suona come un interminabile attesa:dsax:
 
Cioè pubblicità durante le puntate e o/i film?
Come spezzare il coito sul più bello...poi nelle puntate di 20 min o addirittura di 7/10 stile LDR sarà uno strazio. Romperanno completamente il climax...
Yep. Una pubblicità (di lunghezza ignota) ogni 10-15 minuti.
Catalogo parzialmente ridotto.
Cap a 720p.
 
Yep. Una pubblicità (di lunghezza ignota) ogni 10-15 minuti.
Catalogo parzialmente ridotto.
Cap a 720p.
Ridicoli...
Non oso immaginare dovesse scattare la pubblicità in un film che ha una unità narrativa conclusiva di 30-40 min, magari come la conclusione del Ritorno del Re, e vedere la vendita di scottexx durante la cavalcata finale di Aragorn con fantasmi e co... :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top