Switch New Super Lucky's Tale

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre meno lavoro rispetto al partire da  da zero e fare un gioco  come e  stato su xbox one ..e malgrado cio e  ststo messo a 30 euro

Qua qualche modifica a un igoco gia fatto non giustificano addirittura un prezzo maggiorato
Millato su one, per me è un gioco davvero sottovalutato, il prezzo è giustificato dalle migliorie al gameplay (la telecamera libera e quindi il lavoro grafico su punti che prima non potevi vedere), i nuovi livelli, i 2 dlc inclusi e tutte le altre modifiche :sisi:

 
Millato su one, per me è un gioco davvero sottovalutato, il prezzo è giustificato dalle migliorie al gameplay (la telecamera libera e quindi il lavoro grafico su punti che prima non potevi vedere), i nuovi livelli, i 2 dlc inclusi e tutte le altre modifiche :sisi:
Il prezzo giusto sarebbero stati 30 in ogni caso, al netto delle migliorie è sempre un gioco vecchio e non fatto da zero. Personalmente aspetterò il primo calo di prezzo per prenderlo, secondo me per Natale già si troverà ad una decina di euro in meno :sisi:

 
In un messaggio lasciato sul sito ufficiale di Playful, i suoi fondatori, Paul Bettner e Katy Drake Bettner, hanno detto di aver dovuto prendere l'amara decisione di diminuire il loro personale. 
 
Sostengono che cambieranno approccio a sviluppo e produzione, andando verso un modello semplificato.

 


Da ricordare che un loro elemento, dopo anni di assenza, è da poco rientrato in Retro Studios.

 
New Super Lucky Tale - 7,7

Al momento sono al mondo 4 (dovrebbero essere 5 in tutto), e posso dire che... è delizioso. E' vero, è rivolto a un pubblico giovane per carineria e difficoltà bassa, inoltre è spudoratamente ispirato a Mario sotto vari aspetti, tipo; le piante col cerotto sulla nuca ( incrocio tra pipino e whomp), le monete a tempo ispirate ai gettoni rossi, le lettere alla doneky kong, la sapiente uscita di monete tintillanti ben posizionata in oggetti e zone (miyamoto apprezzerebbe), la posa con le pagine stile presa dei Soli Custodi di Sunshine e alcune rare citazioni alla Mario vs Donkey con chiave oppure oggetto rotolante. La mancanza di originalità può essere considerata penalizzante, ma vi dirò una cosa, è un allievo che copia con amore, non nasconde mai le sue fonti e non si basa solo su questo, Lucky pur partendo da animali non troppo carismatici ha una sua acerba identità, ed è curato, sicuramente più di un tie-in. In tal senso ho percepito più paracula una simile volontà in A Hat in time, che tradiva la nintendosità in cose come un coltellaccio in un boss, nel ciuccia-anime, nel mafiaboss poltiglia e nel... modo di dare energia nella fase finale, sembrando a più riprese Rare e non Nintendo. Lucky no, è un nintendino puro con ovvi, o-v-v-i limiti, chi vuol fare paragoni col Re Baffone o anche col più punitivo peraminchio roteante, peccherebbe di ingenuità o cattiveria. In un'ottica da giocatore adulto Lucky potrebbe non soddisfare è chiaro, non è chissa quanto longevo e se volete la sfida andate altrove sia chiaro. Sicuramente non vale un prezzo alto, ma posso dire che i livelli vanno giù a meraviglia, col tempo migliorano e comunque... ci sono alcuni rompicapi più volenterosi e prendere tutto (pagina principale, lettere nome, pagina nascosta, premio 300 monete) rilassa in modo piavole e fa trascorrere il tempo come farebbe un Kirby. Ora, se avete prole e non sapete che dargli, Lucky è un'ottima alternativa, lo finiranno perchè le richieste minime per arrivare ad aprire i cancelli dei vari boss sono permissive al massimo, ma in caso contrario, affiancarvelo a un titolo che vi fa smadonnare, pagandolo il giusto e spulciandolo appieno, non vi farà sentire dei frollocconi.
 
New Super Lucky Tale - 7,7

Al momento sono al mondo 4 (dovrebbero essere 5 in tutto), e posso dire che... è delizioso. E' vero, è rivolto a un pubblico giovane per carineria e difficoltà bassa, inoltre è spudoratamente ispirato a Mario sotto vari aspetti, tipo; le piante col cerotto sulla nuca ( incrocio tra pipino e whomp), le monete a tempo ispirate ai gettoni rossi, le lettere alla doneky kong, la sapiente uscita di monete tintillanti ben posizionata in oggetti e zone (miyamoto apprezzerebbe), la posa con le pagine stile presa dei Soli custodi di Sunshine e alcune rare citazioni alla Mario vs Donkey con chiave oppure oggeto rotolante. La mancanza di originalità può essere considerato penalizzante, ma vi dirò una cosa, è un allievo che copia con amore, non nasconde mai le sue fonti e non si basa solo su questo, Lucky pur partendo da animali non troppo carismatici ha una sua acerba identità, ed è curato, sicuramente più di un tie-in. In tal senso ho percepito più paracula una simile volontà in A Hat in time, che tradiva la nintendosità in cose come un coltellaccio in un boss, nel ciuccia-anime, nel mafiaboss poltiglia e nel... modo di dare energia nella fase finale, sembrando a più riprese Rare e non Nintendo. Lucky no, è un nintendino puro con ovvi, o-v-v-i limiti, chi vuol fare paragoni col Re Baffone o anche col più punitivo peraminchio roteante, peccherebbe di ingenuità o cattiveria. In un'ottica da giocatore adulto Lucky potrebbe non soddisfare è chiaro, non è chissa quanto longevo e se volete la sfida andate altrove sia chiaro. Sicuramente non vale un prezzo alto, ma posso dire che i livelli vanno giù a meraviglia, col tempo migliorano e comunque... ci sono alcuni rompicapi più volenterosi e prendere tutto (pagina principale, lettere nome, pagina nascosta, premio 300 monete) rilassa in modo piavole e fa trascorrere il tempo come farebbe un Kirby. Ora, se avete prole e non sapete che dargli è un'ottima alternativa, ma in caso contrario affiancarvelo a un titolo che vi fa smadonnare, pagandolo il giusto, non vi farà sentire dei frollocconi.
Condivido, giocata la versione base su One e l'ho trovato molto sottovalutato :sisi:
 
L'ho preso pagandolo una miseria. Il gioco in sé è molto carino, piacevole, buon level design, proprio simpatico. Niente di incredibile, ma a poco lo posso consigliare, ma....

I caricamenti infiniti e frequentissimi lo rendono quasi ingiocabile per quanto mi riguarda.
Entri in un'area secondaria, caricamento lungo.
Muori, caricamento lunghissimo (gravissimo).

È un problema della versione switch per caso? Stesso gioco senza tutti i caricamenti sarebbe stato stra gradevole :asd:
 
L'ho preso pagandolo una miseria. Il gioco in sé è molto carino, piacevole, buon level design, proprio simpatico. Niente di incredibile, ma a poco lo posso consigliare, ma....

I caricamenti infiniti e frequentissimi lo rendono quasi ingiocabile per quanto mi riguarda.
Entri in un'area secondaria, caricamento lungo.
Muori, caricamento lunghissimo (gravissimo).

È un problema della versione switch per caso? Stesso gioco senza tutti i caricamenti sarebbe stato stra gradevole :asd:
Non mi ricordo se anche su Xbox One fosse cosí, ma non mi sembra. É un vero peccato, per carità uno ci passa sopra ma non mi sembra un titolo così impossibile da adattare a Switch...anche perché il gioco in sé é davvero gradevole, ottimo se si vuole un platform non tanto impegnativo da giocare per sessioni brevi ma comunque con una buona quantità di livelli e un gameplay che funziona a dovere, senza rientrare nell'Olimpo del genere.
 
Non mi ricordo se anche su Xbox One fosse cosí, ma non mi sembra. É un vero peccato, per carità uno ci passa sopra ma non mi sembra un titolo così impossibile da adattare a Switch...anche perché il gioco in sé é davvero gradevole, ottimo se si vuole un platform non tanto impegnativo da giocare per sessioni brevi ma comunque con una buona quantità di livelli e un gameplay che funziona a dovere, senza rientrare nell'Olimpo del genere.
Ho appena visto un gameplay switch e uno Xbox.

Caricamento appena esci dalla prima area secondaria su Xbox: <5 secondi. Su switch 15 (!!) secondi.
Ingiocabile così per quanto mi riguarda. Come dici tu è un gioco per sessioni brevi ogni tanto, ma così mi spezza troppo il ritmo.
Poi non è possibile che quando si muore mi devo beccare 10 secondi di caricamento dai, ma quando mai?
Veramente un peccato
 
Ho appena visto un gameplay switch e uno Xbox.

Caricamento appena esci dalla prima area secondaria su Xbox: <5 secondi. Su switch 15 (!!) secondi.
Ingiocabile così per quanto mi riguarda. Come dici tu è un gioco per sessioni brevi ogni tanto, ma così mi spezza troppo il ritmo.
Poi non è possibile che quando si muore mi devo beccare 10 secondi di caricamento dai, ma quando mai?
Veramente un peccato
Tutto questo mi ricorda il primo Little Nightmares su Switch che a ogni morte era tedioso attendere quei 10 secondi.
Non sapevo che anche questo Platform ne fosse afflitto, dalla demo non mi era parso. Vabbé, tanto l'ho preso in uno degli ultimi sconti sull'eshop giusto gli ultimi giorni dell'anno appena passato.
 
Ho appena visto un gameplay switch e uno Xbox.

Caricamento appena esci dalla prima area secondaria su Xbox: <5 secondi. Su switch 15 (!!) secondi.
Ingiocabile così per quanto mi riguarda. Come dici tu è un gioco per sessioni brevi ogni tanto, ma così mi spezza troppo il ritmo.
Poi non è possibile che quando si muore mi devo beccare 10 secondi di caricamento dai, ma quando mai?
Veramente un peccato
Il gioco però merita, molto sottovalutato per me :sisi:
 

Anche in questo video si vede la problematica, addirittura nel primo livello. Andate al minuto 8.36 e guardate quanto dura il caricamento di questa uscita da un'area secondaria. Son praticamente 25 secondi per ricominciare a giocare compresa l'animazione di uscita con la transizione della telecamera (e anche lì, perchè devi rallentarmi il tutto ulteriormente?)
Immaginatelo moltiplicato per tutti i livelli, per tutte le aree secondarie :asd:

Nei vari mondi ci sono micro enigmi che ti danno pagine come reward (molto carini tra l'altro), per arrivarci devi entrare in un tunnel e anche lì ti becchi il caricamento, sia in uscita che in entrata. L'enigma se sei un attimo sgamato dura si e no 2 minuti, e il caricamento 20 secondi...
Il gioco però merita, molto sottovalutato per me :sisi:

Ah come level design sicuramente.
Sarò io poco paziente, ma non ce la faccio proprio per quanto mi piaccia come platform. Ieri sera ho staccato dal nervoso perchè mi piacerebbe anche terminarlo al 100%, ma se per ogni enigma devo aspettare un caricamento del genere aiuto :asd: Se avessi un'altra piattaforma lo giocherei lì.
Per questo genere di gioco voglio saltare, scatenarmi, girovagare e fare acrobazie, se mi spezzi così il ritmo non ha più senso.

EDIT: tra l'altro, anche il frame rate balla a tratti...
Per i posteri che leggeranno il topic: non prendetelo su switch se non avete pazienza, vi prego. :asd:
 
Ultima modifica:
Mi sa stavolta lo prendo. Lo stavo puntando da un po', ora con questo sconto mi sa è giunta l'ora.

Chi lo ha preso, che giudizio dà del gioco? Merita?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top