News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Manimal e automan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che ricordi
E L'uomo di Atlantide? :tragic: Mi ricordo persino le sigle di questi mitici telefilm. L'uomo di Singapore, Riptide, I ragazzi del computer, l'imbranato Ralph... :tragic:

 
In arrivo il remake di Bittersweet Life

Allen Hughes dirigerà il remake americano di Bittersweet Life, film sudcoreano uscito nel 2005 e presentato fuori concorso al 58° Festival di Cannes.

 


Per Allen Hughes, che insieme al fratello Albert ha diretto pellicole come From Hell e Codice Genesi si tratta del secondo film diretto in solitario, dopo Broken City, thriller in uscita il 18 gennaio del 2013 negli Stati Uniti.


 


Non si conoscono ancora i dettagli circa l'inizio della produzione del rifacimento: Deadline scrive, semplicemente, che a produrre il film saranno la Fox e la New Regency e che ad occuparsi della sceneggiatura sarà Anthony Peckham (Sherlock Holmes).


 


Ecco la trama della pellicola originale (via Wikipedia):


 


Sun-woo è un giovane manager di un lussuoso albergo e al tempo stesso braccio destro di un potente boss mafioso. Quest'ultimo gli affida un importante incarico: sorvegliare la sua giovane fidanzata, forse infedele. Sun-woo, scoperto l'amante della fidanzata del suo boss, dovrà prendere la decisione che si rivelerà la più importante della sua vita: scegliere una soluzione definitiva al problema o lasciar scappare l'amante della giovane, trasgredendo cosi all'ordine del suo boss. La sua scelta diplomatica lo porterà ad essere catturato dai suoi ex compagni della famiglia mafiosa e ad essere trascinato all'interno di un vorticoso insieme di problemi che lo condurranno più volte al confine tra la vita e la morte. Per questo, una volta liberatosi dalla prigionia, andrà in cerca di vendetta.


Fonte: sito concorrente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, piacevolmente colpito da questa notizia. Manimal è una serie degli anni 80 durata solo una stagione (e neanche completa) e dimenticata da tutti. Tranne da chi negli 80 guardava e riguardava spesso la sola stagione che Italia 1 trasmetteva fino allo svenimento di continuo.
La notizia mi sorprende perché di solito il remake si basa su una cosa di successo, e Manimal non lo è stato (e oggi non se lo ricordano solo i pochi cultori?)

La sostanza per un buon film c'è. Ma sarà rovinata dalla CG... già m'immagino trasformazioni istantanee, laddove nella serie il protagonista impiegava (credibilmente) dei minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Una bella trasformazione in falco in cg:rickds:

 
297772_460829257272918_713513136_n.jpg


Sir Anthony Hopkins is Alfred Hitchcock

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:morristend::morristend::morristend:

 
RoboCop: nuove foto dal set e nuovi spoiler

Continuano in Ontario le riprese di RoboCop, il reboot della saga diretto da Jose Padilha.

 


Il set di Calder Road a Mississauga è stato allestito in questi giorni come la Detroit del 2028, con graffiti sui muri e auto futuristiche, e grazie a un lettore di ComicBookMovie.com apprendiamo anche quali scene sono state girate, assieme ad alcuni spoiler:


 


La sequenza riguardava una festa di anniversario a casa di Alex Murphy.



Sul set unicamente Joel Kinnaman e Abbie Cornish



A quanto pare la settimana scorsa sullo stesso set, in notturna, è stata girata una forte esplosione



Ne consegue che probabilmente nella sequenza vedremo Alex e sua moglie Ellen celebrare assieme il loro anniversario, durante il quale avverrà probabilmente qualcosa di terribile che comporterà una esplosione e/o un incendio


4qfup0.jpg


Oggi le riprese si sposteranno a Hamilton, Ontario, e Samuel L. Jackson e Gary Oldman dovrebbero far parte del cast di attori presenti sul set, che attualmente è in allestimento, come potete vedere nelle foto sottostanti:

15aftd.jpg


dwcnl1.jpg


2dgkvtu.jpg


Nel cast: Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, e Samuel L. Jackson, ma anche Abbie Cornish, Jackie Earle Haley, Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle, e Marianne Jean-Baptiste.

 


A seguire, la sinossi:


 


RoboCop si svolge nell'anno 2028 e il conglomerato multinazionale della OmniCorp è il fulcro della tecnologia robotica. I loro droni stanno portando gli Stati Uniti d'America alla vittoria di ogni guerra in cui sono coinvolti e, ora, puntano al mercato interno.


 


Alex Murphy è un marito devoto, un padre e un valido poliziotto impegnato a contenere l'ondata di criminalità in atto a Detroit. Dopo essere rimasto gravemente ferito nel corso del suo lavoro, la OmniCorp impiega il suo avanzatissimo know-how in materia di robotica per salvargli la vita.


 


Ritorna per le strade della sua amata città dotato di nuove, strabilianti abilità, ma si troverà costretto a fronteggiare delle problematiche mai affrontate prima da nessun uomo.


 


La sceneggiatura è stata curata da Josh Zetumer e Nick Schenk, sulla base del film originale del 1987 scritto da Edward Neumeier e Michael Miner. Il film è prodotto da Marc Abraham e Eric Newman, con Bill Carraro che figurerà come produttore esecutivo.


 


La release statunitense è fissata per il 9 agosto 2013.


Fonte: sito concorrente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuova intensa locandina per Les MiserablesInserito da Andrea Francesco Berni

24 settembre 2012 - 18:17

2

La Universal Pictures ha pubblicato una nuova locandina ufficiale di Les Miserables, il musical di Tom Hooper che arriverà a Natale negli Stati Uniti e che è uno dei contendenti più importanti alla corsa agli Oscar 2013.

L'immagine raffigura una giovane Cosette, proprio come nell'artwork originale del musical di Broadway. Potete vederla in alta risoluzione cliccando qui sotto:

hr_Les_Miserables_11.jpg


E mentre Trovacinema pubblica la versione sottotitolata del video dietro le quinte dell'altro giorno, qui sotto potete vedere una serie di immagini del backstage diffuse negli ultimi giorni via Facebook:
*sito concorrente*

La Universal Pictures ha pubblicato una nuova locandina ufficiale di Les Miserables, il musical di Tom Hooper che arriverà a Natale negli Stati Uniti e che è uno dei contendenti più importanti alla corsa agli Oscar 2013.

Poi c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che l'Oscar è un buon premio :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una short list di registi per il seguito dell'Alba del Pianeta delle Scimmie

Dopo l'exploit avvenuto lo scorso anno con L'Alba del Pianeta delle Scimmie, prequel del cult sci-fi del 1968 basato sull'omonimo romanzo di Pierre Boulle, il franchise è tornato una priorità per la 20Th Century Fox.

 


Il sequel, intitolato Dawn of the Planet of the Apes, doveva essere diretto dallo stesso filmmaker, Rupert Wyatt, che ha portato al successo il primo episodio. Eppure, come abbiamo avuto modo di dirvi, Wyatt ha deciso di abbandonare il progetto a causa di una scadenza incapace di consentire alla pellicola uno sviluppo adeguato.


 


La major deve quindi trovare un nuovo regista in tempi abbastanza brevi ed ecco che una prima short list di nomi è apparsa sulle pagine di Deadline. In prima posizione sembrerebbe esserci Matt Reeves, già regista di Cloverfield, che noi di BadTaste abbiamo intervistato in occasione dell'uscita italiana di Blood Story - Let Me In. A rafforzare la posizione di Reeves il recente abbandono della cabina di regia del film ispirato al serial tv Ai Confini della Realtà che doveva dirigere per la Warner Bros. a causa di una sovrapposizione d'impegni nata dal contratto appena firmato con la 20Th Century Fox per la quale supervisionerà diversi serial tv.


 


Comunque, la lista di papabili registi per Dawn of the Planet of the Apes comprende altri nomi di peso. Deadline segnala infatti J Blakeson (The Disappearance Of Alice Creed), Juan Carlos Fresnadillo (28 Settimane Dopo), Jeff Nichols (Take Shelter, Mud), Guillermo Del Toro, Juan Antonio Bayona e Rian Johnson (Looper) - nonostante gli agenti di quest'ultimo si siano affrettati a negare il tutto.


 


Osserveremo attentamente l'evolversi della situazione...


Fonte: sito concorrente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una short list di registi per il seguito dell'Alba del Pianeta delle Scimmie
Dopo l'exploit avvenuto lo scorso anno con L'Alba del Pianeta delle Scimmie, prequel del cult sci-fi del 1968 basato sull'omonimo romanzo di Pierre Boulle, il franchise è tornato una priorità per la 20Th Century Fox.

 


Il sequel, intitolato Dawn of the Planet of the Apes, doveva essere diretto dallo stesso filmmaker, Rupert Wyatt, che ha portato al successo il primo episodio. Eppure, come abbiamo avuto modo di dirvi, Wyatt ha deciso di abbandonare il progetto a causa di una scadenza incapace di consentire alla pellicola uno sviluppo adeguato.


 


La major deve quindi trovare un nuovo regista in tempi abbastanza brevi ed ecco che una prima short list di nomi è apparsa sulle pagine di Deadline. In prima posizione sembrerebbe esserci Matt Reeves, già regista di Cloverfield, che noi di BadTaste abbiamo intervistato in occasione dell'uscita italiana di Blood Story - Let Me In. A rafforzare la posizione di Reeves il recente abbandono della cabina di regia del film ispirato al serial tv Ai Confini della Realtà che doveva dirigere per la Warner Bros. a causa di una sovrapposizione d'impegni nata dal contratto appena firmato con la 20Th Century Fox per la quale supervisionerà diversi serial tv.


 


Comunque, la lista di papabili registi per Dawn of the Planet of the Apes comprende altri nomi di peso. Deadline segnala infatti J Blakeson (The Disappearance Of Alice Creed), Juan Carlos Fresnadillo (28 Settimane Dopo), Jeff Nichols (Take Shelter, Mud), Guillermo Del Toro, Juan Antonio Bayona e Rian Johnson (Looper) - nonostante gli agenti di quest'ultimo si siano affrettati a negare il tutto.


 


Osserveremo attentamente l'evolversi della situazione...
Dovevano lasciare al regista tutto il tempo per girare il film e non farglielo fare di fretta !!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif comunque spero che lo dirigano Matt Reeves o Juan Carlos Fresnadillo pero' un film del genere va fatto con calma e non di fretta !!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica:
RoboCop: nuove foto di Joel Kinnaman sul set!

CBM riporta alcune indiscrezioni sulle sequenze girate per il reboot di RoboCop diretto da Jose Padilha a Hamilton, in Ontario, la scorsa notte.

 


Joel Kinnaman è stato avvistato sul set nei panni di Alex Murphy. Nella scena, lui incontra un collega al ristorante, quando all'improvviso due criminali irrompono nel locale e feriscono gravemente Murphy.


 


A seguire trovate una piccola rassegna di foto e un video che ci mostra le prove della sequenza in cui i due criminali entrano nel ristorante:


2h6gglc.jpg


14lral4.jpg


2nteb7c.jpg


28hzx2v.jpg

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=iFEzso0Lqmw

Nel cast: Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, e Samuel L. Jackson, ma anche Abbie Cornish, Jackie Earle Haley, Michael K. Williams, Jay Baruchel, Jennifer Ehle, e Marianne Jean-Baptiste.

 


A seguire, la sinossi:


 


RoboCop si svolge nell'anno 2028 e il conglomerato multinazionale della OmniCorp è il fulcro della tecnologia robotica. I loro droni stanno portando gli Stati Uniti d'America alla vittoria di ogni guerra in cui sono coinvolti e, ora, puntano al mercato interno.


 


Alex Murphy è un marito devoto, un padre e un valido poliziotto impegnato a contenere l'ondata di criminalità in atto a Detroit. Dopo essere rimasto gravemente ferito nel corso del suo lavoro, la OmniCorp impiega il suo avanzatissimo know-how in materia di robotica per salvargli la vita.


 


Ritorna per le strade della sua amata città dotato di nuove, strabilianti abilità, ma si troverà costretto a fronteggiare delle problematiche mai affrontate prima da nessun uomo.


 


La sceneggiatura è stata curata da Josh Zetumer e Nick Schenk, sulla base del film originale del 1987 scritto da Edward Neumeier e Michael Miner. Il film è prodotto da Marc Abraham e Eric Newman, con Bill Carraro che figurerà come produttore esecutivo.


 


La release statunitense è fissata per il 9 agosto 2013.


Fonte: sito concorrente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Total recal. Non andate a vedere il remake, ma aspettate la versione definitiva in BD dell'originale:

Dati Tecnici

 

 

 


Video: AVC, 1080/24p, 1.85:1


 


Audio:


 


2.0 DTS: Spagnolo Russo


 


5.1 DTS: Italiano Francese Portoghese


 


5.1 DTS HD Master Audio: Inglese


 


Sottotitoli: Inglese NU Francese Italiano Spagnolo Danese Olandese Finlandese Norvegese Russo Svedese


 


1 disco 50 gb


 


Region B


 


Amaray


 


Prodotto da Studio Canal, distribuito da Universal.


 


Edizione ITALIANA disponibile nei seguenti paesi: IT


 


______________________________________


 


Extra

 


La prima edizione Blu Ray del film, come accennato precedentemente, conteneva solo un breve speciale sugli effetti visivi, ma questa, invece, vuole porsi come la più completa ed appagante, non solo tecnicamente come è stato appurato, ma anche sui contenuti: si comincia con ben due commenti audio, uno con il protagonista e il regista e un altro più tecnico con il direttore della fotografia, per passare poi con un documentario speciale sul film che svela diversi retroscena sulla lavorazione per poi giungere ad uno speciale su alcuni degli effetti speciali. Troviamo poi un breve filmato di qualche minuto che metterà a confronto lo straordinario lavoro di remasterizzazione con il master prima del lavoro svolto. Si prosegue poi con una nuovissima intervista al regista che ci parlerà del film, la sua esperienza sul set e aneddoti inediti prima d'ora. Un breve speciale con un esperto di letteratura fantascientifica spiega le tematiche del film e degli scritti di Philip K. Dick, giungendo fino a una featurette con i tecnici della compagnia francese Kaméléon che spiegherà molti degli effetti speciali meccanici diventati un simbolo di questo film, e si conclude con un breve dietro le quinte televisivo dell'epoca, il trailer originale e una breve galleria fotografica. Considerando che quasi tutto il materiale del film è andato perso nel corso degli anni, il bagaglio di contenuti speciali è piuttosto appagante per qualsiasi fan del film.


 

 

 

 

 


Commento al film con l'attore Arnold Schwarzenegger e il regista Paul Verhoeven


 


Commento al film con l'operatore Jost Vacano e Marko Kregel


 


“Immaginando Total Recall” - documentario speciale


 


Total Recall: Effetti speciali


 


Restauro a confronto


 


Intervista con il regista Paul Verhoeven


 


Intervista con Stéphan Bourgon, autore ed esperto di fantascienza e di letteratura fantascientifica e Philip K. Dick


 


Lezione sugli effetti speciali con Kaméléon


 


Il Making of


 


Trailer


 


Galleria fotografica


 

 

 

 




*sito concorrente*

Questo è cinema.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Matt Reeves to Direct Dawn of the Planet of the Apes

ComingSoon.net has learned that Matt Reeves will direct Dawn of the Planet of the Apes for Twentieth Century Fox Film.

 


Reeves' credits include Cloverfield and Let Me In. He also co-created the TV series "Felicity."


 


The first film, Rise of the Planet of the Apes, was directed by Rupert Wyatt and earned an impressive $481.8 million worldwide on a budget of $93 million. The August 5, 2011 release starred James Franco, Freida Pinto, John Lithgow, Brian Cox, Tom Felton, David Oyelowo and Andy Serkis.


 


The studio previously set a Memorial Day 2014 release for Dawn of the Planet of the Apes. Scott Z. Burns, Amanda Silver and Rick Jaffa are providing the screenplay. Returning producers include Peter Chernin, Dylan Clark, Rick Jaffa and Amanda Silver.


Fonte: http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=95368

 



Die Hard 5 - Nulla è come appare, quinto capitolo della famosa saga del nostro John McClane

14 Febbraio 2013 negli USA

Se il quarto era almeno decente, ho bruttissime sensazioni su questo, il regista è tale John Moore, padre di aberrazioni come l'infausto remake di Omen e Max Payne :bah!: ma chissà che non riesca a stupirci stavolta (mah..), in più diciamocela tutta: forse è arrivato il tempo per Willis di appendere la pistola al chiodo e dedicarsi a ruoli meno frenetici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top