News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Partendo dal presupposto che si tratta di una saga di merd*, qualcuno ha notizie sull'uscita di Rec 3 - Genesis in italia?:rickds:
Secondo me, al cinema, esce direttamente il 4. Il 3 penso che è già uscito in dvd.

 
2wd817k.jpg
 
Partendo dal presupposto che si tratta di una saga di merd*, qualcuno ha notizie sull'uscita di Rec 3 - Genesis in italia?:rickds:
Rec è uno dei migliori zombie movie che ci sono !!e anche il 2 è un gran bel film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif le saghe di merd* sono altre.

 
Rec è uno dei migliori zombie movie che ci sono !!e anche il 2 è un gran bel film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif le saghe di merd* sono altre.
infatti se leggi nel mio post successivo ho spiegato che è stata una mia esagerazione voluta e ho spiegato la mia visione sul primo e sul secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Robert Zemeckis aggiorna sul sequel di Roger Rabbit

Dopo anni passati a dirigere film di animazione, Robert Zemeckis ha appena presentato al New York Film Festival il suo nuovo film in live action - l'acclamato Flight, con Denzel Washington.

Per l'occasione, il sito Showbiz 411 ha parlato con il regista della possibilità di tornare a un film che mescola le due tecniche, e cioè Chi ha incastrato Roger Rabbit?, del quale qualche tempo fa era stato annunciato un sequel. Nonostante il recente ritiro di Bob Hoskins a causa del parkinson, Zemeckis spiega che il progetto di un sequel è ancora una possibilità, ma che al momento è tutto nelle mani della Disney:

__ Ho consegnato uno script per il sequel di Roger Rabbit alla Disney, ma stiamo aspettando che la situazione si assesti dopo che ci sono stati tutti questi cambiamenti ai vertici.

I vertici in questione sono, in particolare, Alan Horn, che da presidente della Warner è diventato capo della Disney alla fine di maggio.

Solo qualche mese fa il produttore Frank Marshall aveva spiegato a Collider che il sequel era "molto vicino". Il film in realtà è in sviluppo da molto tempo: inizialmente era stato concepito come un prequel intitolato Chi Ha Scoperto Roger Rabbit?, ed era ambientato a Broadway (Alan Menken aveva già composto una mezza dozzina di canzoni e aveva firmato come produttore esecutivo), con i nazisti come villain, cosa che convinse Steven Spielberg a non dare mai l'OK al progetto (Spielberg controllava il 50% della proprietà e non approvò tutta una serie di progetti successivi legati al film).

Vi terremo aggiornati sulle evoluzioni...

Fonte: sito concorrente



Non ci credo, spero non lo faranno mai. Già me li immagino i cartoni animati fatti col computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
ma è vera sta notizia sul remake di Robocop del prossimo anno? O_O

 
E' stato rimandato al 2014 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
spero venga rimandato al duemilaMAI o_o quel robocop è troppo osceno

 
Andy Serkis debutta alla regia con La Fattoria degli Animali di OrwellAndy Serkis debutterà alla regia con Animal Farm, ovvero la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di George Orwell, La fattoria degli animali. L’attore ha lavorato per un po’ “dietro le quinte”, preparandosi idealmente al primo lungometraggio, visto che è il regista di seconda unità della trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson, nel quale torna ad interpretare Gollum.

Serkis è diventato celebre per aver interpretato diversi ruoli in motion capture, dallo stesso Gollum della trilogia de Il Signore degli Anelli a King Kong, sempre di Jackson. Tra gli ultimi ruoli da lui interpretati con questa tecnica troviamo Cesare, la scimmia “ribelle” de L’Alba del Pianeta delle Scimmie: Serkis riprenderà il ruolo anche nel sequel, Dawn Of The Planet Of The Apes di Matt Reeves, in uscita nel 2014. Per quel che riguarda La fattoria degli animali - a cui la saga de Il Pianeta delle Scimmie deve molto - Serkis dichiara:

Penso che abbiamo trovato un modo piuttosto nuovo per farlo. Si tratta di usare assolutamente la performance capture, ma useremo una fusione di stili di riprese per creare gli ambienti. Manterremo la sua natura favolistica per un pubblico di famiglie. Non tratteremo l’aspetto politico con mano pesante. Sarà bilanciato emotivamente in un modo che non credo sia mai stato visto prima. Il punto di vista che usiamo sarà un po’ diverso da come normalmente è descritto, e per quel che riguarda i personaggi li esamineremo sotto una nuova luce.

Non sarà certo semplice trattare in maniera delicata le tematiche politiche del capolavoro di Orwell, vista la fonte che ironizza in modo lucido e spietato sul totalitarismo sovietico. Nel romanzo, gli animali di una fattoria, capitanati dai maiali, si ribellano al padrone. Stabilendo un modello sociale basato sull’equità e sui principi marxisti, gli animali iniziano la loro nuova vita. Ma i maiali prendono il sopravvento, diventando sempre più simili all’uomo ed instaurando la loro dittatura. Esiste già una pellicola tratta del romanzo: si tratta del film inglese d’animazione omonimo del 1954, diretto da Joy Batchelor e John Halas.

Fonte: Hollywood Reporter
questa è interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Serkins girerà il solito film per le masse beoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Comonque:

[video=youtube_share;W2PjwvXEWOE]


 
ho appena scoperto che faranno un terzo capitolo di Ip Man e che sarà incentrato sul rapporto tra lui e l'allievo Lee. dovrebbe uscire l'anno prossimo..
Interessante, devo ancora vedermi i primi 2 :loris:

Quest'estate Ron Perlmam era tornato nei panni di Hellboy per la fondazione Make-A-Whish che si occupa di esaudire i desideri di bambini tra i 3 e i 17 anni affetti da gravi malattie. 


Poi Guillermo del Toro, al Comic-Con di San Diego, aveva espresso il suo interesse nello sviluppo di un terzo capitolo della saga cinematografica ispirata ai fumetti di Mike Mignola.


 


Recentemente, Selma Blair, l'interprete di Elizabeth Sherman, ha condiviso le sue impressioni su un ipotetico Hellboy 3 con Bloody Disgusting.


 


Sogno di poter lavorare nuovamente con Guillermo Del Toro. Voglio stargli vicino. Gli voglio bene e mi manca. Sogno che un giorno, quando finirò gli impegni per lo show televisivo Anger Managment, arrivi qualcuno a dirmi: "Ok, il film si fa". Sarebbe come stare in Paradiso.


 


Voglio dire, è tutto pronto. Hellboy 3 è il la miglior chiusura possibile, sarà un grande horror. Voglio vedere cosa saranno in grado di fare questi due gemelli, se uno sarà un diavolo e l'altro un angelo. Voglio vedere cosa accadrà a Liz e Hellboy. So che nel film si racconterà l'apocalisse e l'apocalisse non è economica da girare, così si tratta di trovare dei finanziamenti e andare avanti.


 


Quest'ultima parte della dichiarazione, si ricollega a quanto espresso da Del Toro durante il New York Comic-Con:


 


E' difficile trovare qualcuno che finanzi questi film. E' il più imponente capitolo della trilogia. Hellboy diventa la bestia dell'Apocalisse. Abbiamo fatto delle richieste in giro, ma se avete un zio ricco con 130 milioni di dollari da spendere.


 


Quando l'intervistatore ha suggerito a Del Toro di rivolgersi al sito di crowd funding Kick Starter Del Toro ha ironizzato:


 


Avremmo bisogno di un calcio davvero grande.
Devono assolutamente finanziarlo :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top