News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh, ma lo sapete che Richard Kelly sta mettendo mano a un nuovo "robo"? Chissà se sarà più o meno macchinoso e insopportabile come gli ultimi suoi film...

 
26 settembre, e chi ce la fa ad aspettare!

 
Oh, ma lo sapete che Richard Kelly sta mettendo mano a un nuovo "robo"? Chissà se sarà più o meno macchinoso e insopportabile come gli ultimi suoi film...
Sarà la prova del 9. Se canna anche questo vuol dire probabilmente che con Donnie Darko ha avuto **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Disney fissa l'uscita di un altro film Marvel nel 2016


Fonte
La Disney sta tirando troppo la corda. Film di alto budget ma che qualitativamente, alcuni, lasciano molto a desiderare.

Spero che non faccia la stessa cosa con Star Wars.

 
Sarà la prova del 9. Se canna anche questo vuol dire probabilmente che con Donnie Darko ha avuto **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mah, io the box l'ho apprezzato molto, un buonissimo film di fantascienza.

cioè sono d'accordo se diciamo che donnie darko è sopravvalutato, ma credo che vada di moda criticarlo tanto quanto idolatrarlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, ma, cioè, è bastato il primo scambio di battute ad atterrarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mah, io the box l'ho apprezzato molto, un buonissimo film di fantascienza.
L'hai capito? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cioè sono d'accordo se diciamo che donnie darko è sopravvalutato, ma credo che vada di moda criticarlo tanto quanto idolatrarlo
Il problema di kelly è che non sa darsi un freno nella scrittura. Non sa gestire solo due idee, ne deve ficcare dentro a forza altre dieci. Le sue trame sono infaustamente ingarbugliate, a tratti non si capisce un brazzo. Proprio The box ne è un esempio: il soggetto di Matheson (a propò, pace all'anima sua) era di una semplicità disarmante e perfetta, Kelly invece no, per lui doveva essere insopportabilmente complesso.

 
L'hai capito? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il problema di kelly è che non sa darsi un freno nella scrittura. Non sa gestire solo due idee, ne deve ficcare dentro a forza altre dieci. Le sue trame sono infaustamente ingarbugliate, a tratti non si capisce un brazzo. Proprio The box ne è un esempio: il soggetto di Matheson (a propò, pace all'anima sua) era di una semplicità disarmante e perfetta, Kelly invece no, per lui doveva essere insopportabilmente complesso.
sì su questo sono d'accordo, ci mette dento troppa roba ma non è questo il problema quanto la difficoltà nel gestire il tutto. ovvero secondo me provare a osare un minimo aggiungendo qualcosa a un soggetto forse fin troppo semplice per un film intero è tutto meno che criticabile, insomma è un ottimo intento. poi forse non ci è riuscito completamente è vero, però di certo non me la sento di ritenerlo un pessimo film per questo.

poi capito... sì dai, o almeno dopo averlo visto ho avuto modo di specularci tanto sopra tra amici e forum che comunque un quadro della situazione si riesce a tirare fuori. cioè credo sia anche questa la differenza con altri film finto-criptici, in cui vengono buttate dentro un sacco di cose ma poi basta il finale rivelatorio o spiegone per rendere chiaro tutto. con the box o donnie darko devi per forza arrivare fino alla fine per capirci qualcosa, ma poi si tratta comunque di mettere insieme tutti i pezzi. diciamo che finisce che hai la giusta chiave di lettura, ma poi non puoi fare a meno di continuare a pensarci.

quindi sia perché ho apprezzato questi due lavori, sia in quanto amante della fantascienza, se mi dite che sta lavorando a qualcosa di nuovo io un po' sono curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Francamente sia Donnie Darko che The Box sono dei capolavori di linearità in confronto a Southland Tales, quello si veramente una scheggia impazzita difficile da seguire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La sfortuna di Kelly è di aver esordito con un film fatto per diventare un cult generazionale, il che non implica che sia un film perfetto ma anzi il suo essere sgangherato aiuta il processo di canonizzazione, è che sarà sempre metro di paragone per i suoi lavori futuri. Da parte mia, se continua a fare film su questi livelli quanto meno discreti sono contento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Donnie Darko l'ho apprezzato ma non lo considero un capolavoro, per The Box ho sostanzialmente il parere di Garga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Troppo farcito, poteva durare tranquillamente mezz'ora di meno e di bello bello per me ha solo l'inizio e l'ultimissima parte. Comunque son curioso anch'io per il nuovo progetto

 
Southland Tales è IL delirio. L'unica cosa che ho gradito in quel film è il tono da spionaggio al borotalco.

Kelly non sa gestire le trame... o forse non sa scrivere, chissà.

The Box non l'ho capito :none: Forse dovrei rivederlo.

Invece Donnie Darko era praticamente un capolavoro di eleganza rispetto agli altri film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La sensazione che Donnie Darko fosse un cult programmato a tavolino ce l'ho sempre avuta però tutto sommato era suggestivo, la colonna sonora poi era notevole.

Il difetto più grosso era l'eccessiva stilizzazione della società a cui Donnie si ribellava, tutto qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guillermo del Toro chiederà alla Legendary se vuole produrre Hellboy 3

Si è svolto in questi giorni il junket americano di Pacific Rim, al quale hanno partecipato anche il presidente della Legendary Pictures Thomas Tull, il regista Guillermo del Toro e Ron Perlman.
Proprio Del Toro ha rivelato a ShockTillYouDrop.com, durante una intervista 1to1, che in questa occasione Perlman ha tirato fuori l'idea di produrre insieme alla Legendary Hellboy 3:

"Odio rivelare dettagli che potrebbero essere inconcludenti, ma l'altra sera stavamo cenando e Ron Perlman ha detto: "Sarebbe bellissimo fare Hellboy ancora una volta, quando gireremo Hellboy 3?", e Thomas Tull ha esclamato: "Mi piacerebbe un sacco vedere Hellboy 3" Non ha detto che vorrebbe produrlo, ma ha detto solo che vorrebbe vederlo. Tuttavia oggi glielo chiederò."

Più avanti, ComingSoon.net ha parlato a Perlman, il quale ha concordato che la Legendary sarebbe perfetta per produrre Hellboy:

"Non è un film che potrebbe fare chiunque. Mi è piaciuto molto lavorare con la Legendary, e so che per Guillermo dirigere Pacific Rim è stata una delle esperienze migliori. La ragione per cui mi è piaciuto lavorare con loro è proprio il fatto che Guillermo fosse così felice. Mentre lavorava al film Guillermo era fresco come una rosa, semplicemente perché stava lavorando per qualcuno che apprezzava e supportava l'incredibile visione di ciò che voleva portare sullo schermo. E così ho desiderato immediatamente che queste persone ci aiutassero a concludere la saga di Hellboy."

La saga di Hellboy è stata prodotta dalla Universal Pictures. Secondo le ultime indiscrezioni, la Legendary starebbe lasciando la Warner Bros. proprio per siglare un accordo con una grossa major - e potrebbe trattarsi proprio della NBCUniversal: nelle prossime settimane, quindi, potrebbero esserci sviluppi molto interessanti sulla saga di Hellboy...
Fonte

Incrociamo tutti le fottutissime dita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Repubblica.it si parla di Maniac. Mi sa che non lo vedremo mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guillermo del Toro chiederà alla Legendary se vuole produrre Hellboy 3


Fonte

Incrociamo tutti le fottutissime dita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Gullielmo del Toro sarà ricordato come l'unico regista che ha più progetti accettati e mai completati che non film veri e propri girati:rickds: Ma il progetto di Alle Montagne della Follia è definitivamente fallito?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top