News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
scott ha fatto gli ultimi 2 film (robin hood e prometheus, filmacci) solo per fare soldi, qua mi sembra che voglia davvero applicarsi, cosa che non fa da diversi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Guillermo del Toro parla di Crimson Peak, sarà "sconvolgente"

Durante il junket stampa di Pacific Rim, Guillermo del Toro ha parlato a ShockTillYouDrop.com del suo prossimo film, Crimson Peak, un horror che verrà prodotto dalla Legendary Pictures e che il regista sta sviluppando proprio in questo momento con l'obiettivo di iniziare le riprese a febbraio del 2014. Nel cast vi saranno Charlie Hunnam, Mia Wasikowska, Benedict Cumberbatch e Jessica Chastain.
Ecco cosa ha spiegato il regista:

"Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E' un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un'altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (la Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell'Inghilterra.

[...] La casa è fichissima. Abbiamo iniziato a cercare la location due mesi fa e al momento stiamo progettando tutti i dettagli, è favolosa. Ovviamente finirò per comprare buona parte degli oggetti di scena!

[...] Il film ha dei momenti con violenza molto fisica e viscerale. E' una sorta di storia romantica molto sedata, e poi improvvisamente c'è una scena violentissima e sconvolgente. E poi ci sono diverse scene pervertite! L'unica scena hard che ho mai girato è nella Spina del Diavolo e coinvolge una gamba. Questo film è più pervertito."

A seguire, una descrizione sommaria della pellicola a cura del regista stesso diramata qualche tempo fa:

"Sarà ambientato durante il cambio del secolo. Metà film sarà ambientato in America, mentre l'altra porzione in una fatiscente magione in Cumbria. Di base è una storia di fantasmi, un romanzo gotico, che prova a sovvertire le regole classiche di questi generi. Diciamo che... all'inizio è una storia d'amore che, poi, diventa più oscura. E, ovviamente, è una ghost story. In questo momento sto lavorando con Lucinda Clarkson, una notevole drammaturga inglese. Ha il necessario grado di perversione e intelligenza per trasformare il tutto in qualcosa d'interessante da guardare. E' una specie d'incarnazione molto appassionante del classico romanzo gotico, dove c'è tutta l'atmosfera spettrale, i paesaggi scossi dal vento che tormentano il fato dei protagonisti."
Fonte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho l'impressione che stia esagerando...
Non sta esagerando, ha sempre fatto così. Semplicemente il 90% di questi 500 progetti non andrà in porto:asd:

 
Non sta esagerando, ha sempre fatto così. Semplicemente il 90% di questi 500 progetti non andrà in porto:asd:
No, mi riferivo alle sue parole sul prossimo film. Ho la sensazione che stia enfatizzando un po' troppo (sarà spaventoso, sarà diversissimo, sarà perverso ecc.) :wush:

 
Basterebbe piantarla di produrre pellicole tremende, e tra un film di cassetta e l'altro avrebbe tutto il tempo di realizzare i suoi progetti più personali che mi sembra ormai rimangano sempre più confinati all'idea iniziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Un po' come Raimi.

 
Ma il progetto di Alle Montagne della Follia è definitivamente fallito?
Definitivamente no, ma al momento nessuno vuole produrlo, troppo rischioso. Dobbiamo sperare che Pacific Rim vada bene, dipende tutto da questo. Se il film sui robottoni incassa:

- Crimson Peak, che è il prossimo film di GDT in programma avrà un ottimo hype

- la Legendary potrebbe decidere di accollarsi le spese di un Hellboy III (insieme alla Universal, che detiene i diritti del franchise)

- la Warner garantirebbe fiducia e un sostanzioso budget al regista per girare Dark Universe con i personaggi gotici/sovrannaturali della DC Comics

- e in ultimo, per l'appunto, Alle Montagne della Follia avrebbe più chance di trovare un finanziatore (forse sempre la Legendary, il cui presidente vorrebbe vederlo un adattamento del racconto di Lovecraft).

La Warner Bros. non è più nel futuro della Legendary Pictures?........

Fonte
In tutto questo io spero che:

- se la Legendary non rinnova con la Warner, trovi un partner che permetta a T.Tull e Del Toro altre fruttuose collaborazioni su progetti più seri.

- se rinnova, Tsujihara e Tull gettino nel cestino le malsane idee dell'ex CEO Robinov e riprogettino da zero tutti i futuri adattamenti DC Comics, lasciando perdere quello che fa la Marvel, e concentrandosi su un franchise alla volta, con cura e serietà. Superman ormai è in pista, senza perdere tempo con leghe della giustizia, che pensino ad un sequel migliore, e intanto mettano in cantiere un film su Flash o un nuovo Lanterna Verde..

Taken 3: Liam Neeson tornerà in una nuova missione… da 20 milioni di dollari!
Con un cachet da capogiro, l’attore è pronto a rivestire i panni del’ex agente della CIA Bryan Mills nel terzo capitolo della saga prodotta da Luc Besson


...

Come sottolinea Mike Fleming Jr. di Deadline, il nuovo libro paga è il più alto che Neeson abbia mai avuto in tutta la sua lunga carriera. Una ragione più che valida per tornare ad indossare i panni dell’ex agente della CIA Bryan Mills.

Fonte: http://www.bestmovie.it/news/taken-3-liam-neeson-tornera-in-una-nuova-missione-da-20-milioni-di-dollari/235593/

Il potere dei soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh bè... noi dal basso critichiamo, pensando giustamente "questi se ne fregano di fare bei film, vedono 9 zeri e accettano a prescindere".. però diciamoci la verità, chi di noi direbbe di no a 20 milioni di dollari per.. 2, massimo 3 mesi di riprese? In cui sostanzialmente non fai niente perchè le parti d'azione le fanno tutte le controfigure, e i dialoghi non sono neanche così impegnativi? ;p

Al grande Michael Caine durante un intervista fu chiesto come mai accettò di fare il tremendo "Lo Squalo 4", e rispose così: "Non ho mai visto il film, ma mi hanno detto che è terribile! In compenso, la casa che mi ha permesso di comprare è fantastica". E se lo dice uno come lui, che ha fatto la storia del cinema inglese e partecipato a tanti successi artistici internazionali...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo leggendo Pasolini, poi alzo gli occhi al pc che rantola, massì una piccola pausa, e con un clic sono su ComingSoon.

Abel Ferrara farà un film su Pasolini e l'interprete sarà Dafoe.

Stargate

 
Stavo leggendo Pasolini, poi alzo gli occhi al pc che rantola, massì una piccola pausa, e con un clic sono su ComingSoon.Abel Ferrara farà un film su Pasolini e l'interprete sarà Dafoe.

Stargate
bè dai la somiglianza c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
trailer ita di RIDDICK.... 5/9/13

[video=youtube;-QnvOWk4YCw]


 
Ultima modifica da un moderatore:
The Sun rivela, a quanto pare, il titolo del nuovo film dedicato a James Bond, il 24°. Secondo il The Sun il titolo del nuovo film sarebbe Devil May Care, come il romanzo del 2008 scritto da Sebastian Faulks. Per ora, ovviamente, non possiamo confermare né smentire tale rumor. Il film vedrà ancora una volta Daniel Craig protagonista e Sam Mendes alla regia; uscirà il 6 novembre 2015.

fonte: sc

 
sam mendes...regista che inizia con un film PERFETTO, uno buono (con una fotografia INDIMENTICABILE), un altro buono e poi un filmone. poi fa una cagata ed uno 007 a tratti noioso. questo regista mi è caduto parecchio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top