babina
Esperto
- Iscritto dal
- 7 Nov 2012
- Messaggi
- 448
- Reazioni
- 0
Offline
Nome Pal: Ni No Kuni: la Minaccia della Strega Cinerea
Formato Pal: Only on Playstation 3
Genere: JRPG
Uscita Pal: 31/01/2013 (PS3) e 20/09/19 (PS4)
Sviluppatore: Level-5
Pubblicato e Distribuito da: Namco Bandai
Sito ufficiale: http://www.ninokunigame.eu/it.html
Ni no kuni è un videogioco di genere JRPG sviluppato da Level-5 e Studio Ghibli, uscito in Giappone il 9 dicembre 2010 su Nintendo DS e il 17 novembre 2011 su PlayStation 3, mentre in occidente uscirà a gennaio 2013. Level-5 ha confermato che la versione occidentale del gioco per PS3 sarà pubblicata da Namco Bandai e includerà sia il doppiaggio in inglese che in giapponese con sottotitoli in italiano, francese, inglese, spagnolo e tedesco. Per problemi di traduzione del libro cartaceo necessario per il gioco, attualmente non è in programma la trasposizione della versione DS. La longevità si attesta intorno alle 40 ore per la sola main quest mentre con tutte le missioni secondarie e misteri vari dovrebbe arrivare a 60-70 ore.
A parte le ovvie differenze di gameplay e grafica, anche la trama ha subito dei cambiamenti (in pratica stessa storia ma da 2 diverse angolazioni) e la versione playstation ha ben 5 capitoli aggiuntivi oltre il finale. Al contrario della versione DS che è stata accolta molto bene anche in termini di vendite, la versione playstation non ha avuto lo stesso trattamento.
Le possibili cause sono:
-l'uscita un anno dopo circa la versione ds;
-prezzo elevato;
-è stata accompagnata dallo stesso libro della versione DS.
Il protagonista di questo gioco è Oliver, un normale ragazzino di tredici anni che vive felice con la sua mamma a Motorville ma, a seguito di un brutto incidente, la madre viene a mancare. La vita del bambino viene profondamente sconvolta finché Oliver ritrova una bambola di pezza che gli regalò la mamma che, con le sue lacrime, prende vita. In realtà, Mr Drippy è una fata con un senso d'umorismo caustico che viene da un altro mondo chiamato Ni No Kuni ed è proprio in questo altro universo che Oliver potrebbe salvare la sua mamma e, dato che c'è ,anche il destino del mondo.
Giocheremo nei panni di Oliver utilizzando in vari modi l'Abbecedabra, un libro delle magie che ci è stato donato da Mr Drippy. Questo libro sarà molto utile durante i combattimenti ma anche nell'enorme mappa esplorabile al fine di aiutare png oppure per raggiungere aree inaccessibili. I nemici saranno visibili sulla mappa e si potranno effettuare scelte strategiche attaccando i nemici alle spalle oppure correndo via immediatamente se i mostri sono troppo potenti. I combattimenti si svolgono in tempo reale che si ferma mentre scegliamo che azione compiere tra attacco, magia, difesa, oggetto o fuga. I pg potranno spostarsi liberamente sul combattimento di gioco ad esempio per evitare attacchi, proteggere i compagni e raccogliere delle sfere di energia e mana.
Una delle carattestiche più importanti di questo gioco è l'esistenza dei famigli o imajinn cioè quegli animaletti stile pokemon che, dopo essere stati sconfitti, diventeranno nostri alleati mettendo a disposizione le loro abilità. Durante le battaglie, avremo la barra della salute e quella della magia in comune con i famigli mentre solo per i imajinn c'è una barra detta del vigore fisico che ci costringerà a cambiare mostro quando arriva allo zero. Questa è una scelta altamente strategica perché dovremo alternare i famigli ed utilizzare al meglio i loro trick. Altro elemento in comune ai pokemon è la questione dell'evoluzione ed avremo tre livelli: base, intermedio, 2 finali. Per portare un imajinn al successivo stadio, si incrementano le loro abilità con determinati elementi poi il familliar cambierà esteriormente d'aspetto (ma mantenendo sempre tratti in comune con le basi). Questa nuova versione migliorata del imajinn ritorna al primo livello ma molto più potente. Possono anche essere dotati di armi o corazze. I imajinn sono più di 400 tipi, ma è possibile portarne solo 3 a testa per un totale di 12 famigli mentre gli altri vengono depositati in una buca e cambiarli in ogni momento.
Il gioco è diventato così popolare grazie anche al suo comparto audiovisivo. La collaborazione con lo studio Ghibli è lampante per la caratterizzazione dei personaggi e l'attenzione dedicata all'ambientazione nelle città, nei dungeon e nell'enorme mappa. I Level-5 hanno creato un mondo stile cartoon in cell-shading. Acconto ad una splendida realizzazione tecnica è stata accostata ancor più una colonna sonora indimenticabile. Il compositore Joe Hisaishi ha utilizzato uno stile celtico-irlandese rendendo tutte le composizioni maestose perché eseguite nientemeno che dall'Orchestra Filarmonica di Tokyo, con un risultato superbo. Per il doppiaggio, potremo scegliere tra la lingua giapponese od inglese, entrambi di ottima qualità. Il gioco è completamente sottotitolato in Italiano, con una traduzione decisamente ottima e particolarmente sensibile a ricreare giochi di parole e simili nei nomi dei luoghi, dei personaggi e dei mostri in linea col concept originale.
F.A.Q.
D: E' meglio far evolvere i famigli subito o aspettare?
R: Se si vuole il massimo delle statistiche è meglio aspettare il livello massimo del famiglio prima di farlo evolvere. Il livello massimo di un famiglio non evoluto va dai 30 ai 40 (con le dovute eccezione) mentre il livello massimo di un famiglio di evoluzione intermedia va dai 50 ai 60.
D: Come si vede l'affinità di un personaggio con i famigli?
R: Vai nel menù creature e famigli e clicca quadrato su uno dei famigli, vicino ai personaggi appariranno i 3 simboli delle specie a cui sono affini.
D: C'è un modo per incrementare le probabilità di cattura?
R: No sono pure e semplici probabilità
D: Ci sono famigli o trofei missabili?
R: No, ma esistono 10 mostri che hanno un entrata nel bestiario missabili. Questi si trovano nella parte finale del gioco e si "riconoscono" facilmente
D: Il trofeo dei 500,000 soldi è cumulativo?
R: No, li dovete avere tutti in una volta
D: Si puo catturare l' Alk? R: No
D: Si possono catturare i mostri che viene chiesto di uccidere con le taglie?
R: No
D: Dove si trovano toko e le sue evoluzioni? R: Il toko si trova a nord delle terre d'estate su un isola chiamata scoglio del brutto anatroccolo, l'evoluzione da 8000ex si trova sulla strada per
Perdida
Torre d'avorio
R: - prima cosa: è inutile cercare di creare 5 mazzi vincenti, si finisce solo per diluire i punteggi, molto meglio creare 3 mazzi vincenti, 1 mazzo perdente e 1 medio. In particolare come vincenti vanno bene: - un re da solo; - numeri sul 25+ - un mago insieme alla carta più bassa (perfetto un 2, un 3 o un 4) - mago + alfiere Come medi vanno bene - un alfiere da solo (per contrastare i re) - numeri sul 15+ come mazzo perdente io di solito uso una carta da sola con il valore più basso che ho. A questo punto, considerando che non bisogna per forza vincere tutti gli scontri, ma basta vincerne 3, e tenendo presente come l'ia dispone i mazzi, diventa abbastanza prevedibile come giocare. I mazzi sulla destra sono sempre solo numeri, quindi si sconfiggono facilmente coi numeri. Un mazzo con molte carte a destra o verso il centro si batte facilmente con il mazzo del mago; un mazzo con una carta sola al centro o verso sinistra probabilmente è un re, quindi lo si batte con il mago o con l'alfiere; i mazzi più a sinistra è bene cercare di evitarli perchè di sicuro hanno le carte migliori, però è abbastanza facile prevedere cosa c'è sotto e quindi volendo si possono contrastare abbastanza agevolmente. Poi devi sapere che: l'ia posiziona i propri mazzi in base al contenuto: a destra ci saranno sempre i mazzi solo numerici, e scorrendo verso sinistra ci saranno prima i re e poi gli alfieri. In questo modo, se si scopre un mazzo solo numerico, si ha la certezza che tutti i mazzi alla sua destra saranno solo numerici. Se si scopre un mazzo con un re, si saprà per certo che nei mazzi alla destra non ci saranno alfieri. Mentre se si scopre un alfiere, si ha la certezza che alla sinistra di quel mazzo non ci saranno re. Sfruttando queste consapevolezze diventa molto facile vincere. Se poi si continua a puntare la propria vittoria nella mano successiva, il piatto diventa stratosferico in pochissimo tempo: io alla sesta vittoria consecutiva avevo un piatto da 50.000 fiches, avendone spese 200. Certo, si può perdere (ma bisogna avere carte veramente pessime), ma al massimo si perdono i 200 di posta iniziale + le vincite, mentre i possibili guadagni sono stratosferici. Facendo partite da 5 o 6 mani e poi ritirandosi si diventa ricchissimi in poco tempo.
Consigli per i trofei:
Trofeo Giramondo: Una volta completato il gioco quest principale + tutte le quest secondarie seguite questo video per ottenere il suddetto trofeo andate su youtube e digitate Ni No Kuni: Globetrotter Trophy Guide(All Secret Locations) dura 7:44 min (il video è di TheJRPGgamer)
Trofeo Supereroe: La missione secondaria più difficile è sicuramente la 78 quella inerente alla creazione dell'ascia di marte servono 1 ascia demoniaca che troverete la ricetta nell'abecedabra 5 caleidopietre (il modo più facile è girarsi tutto il Dedalo Ghiacciato per trovare i Grandragoro e Pigrodrago dorati e rubare con l'abilità di Arsuino) 5 pergamena della verità (seguite questo video andate su youtube e digitate Ni No Kuni: How to get Scrolls of the Truth dura 5:18 min [il video è di TheJRPGgamer] ho impiegato solo 2 ore per dropparne 5 !!!)
Trofeo Campione Supremo: Io sono riuscito a terminare il livello S con relativa facilità con Oliver, Arsuino e Ester al liv 99 e i seguenti famigli: Oliver con Demolironte al 24 Arsuino con il Grifone del dlc al 29 (non ricordo il nome cmq l'ultima trasformazione con elemento fuoco) e Rochator al 99 Ester con Elettroquaglia al 99 Inoltre ho preso tutti i riconoscimenti dell'eroe nel negozio "Soluzioni al Volo". Non servono necessariamente tutti basta l'ultimo quello da 8 pagine di timbri che aumenta i PS e PM di Oliver di 100 e quello da 5 pagine di timbri che ti abbassa il costo delle magie lanciate da Oliver.
Consigli sui famigli:
Oliver:
Devastos: è un must have per ogni squadra, le battaglie le vince praticamente da solo, attacco elevatissimo e buone statistiche generali, lo potrete vedere nel deserto mentre cammina su alcune zone inizialmente irraggiungibili (la sua prima forma assomiglia ad un dinosauro bipede blu), se non lo trovate a fine gioco ve ne sarà dato uno;
Cobrapatra, l'evoluzione finale rossa del cobra che trovi nelle fogne di Gatmandù, attacco elevatissimo, doppio segno di base per tutti quelli che recluti nelle fogne, nessuna debolezza, ottima velocità, un pò fragile in difesa però compensa con il resto,si trova molto presto quindi lo puoi allenare praticamente dall'inizio, a differenza del Dinoceronte che si trova tardi, visto che sono entrambi draghi; Unicorniglio: La sua forma iniziale si dovrebbe ottenere al casino, statistiche estremamente alte,zero debolezze ed ottime skill;
Astrolince : famiglio dall'ottimo skill set, cosa che condivide con la sua altra forma finale tuttavia alla fine è preferibile l'Astrolince , sono molto simili sia a livello di abilità, sia a livello di statistiche ma essendo un famiglio fondamentalmente dedito alla cura e alla protezione, la Bilince manca di una skill che le permetta di resuscitare i compagni cosa che invece l'astrolince ha, in generale è un famiglio con zero debolezze, statistiche non eccezionali che compensa però con le ottime skill, la prima forma si trova nei pressi di Perdida;
Pirobruco: statistiche altissime, ottima agilità e skill, la sua altra forma ha un sacco di resistenze, ma è debole al fisico...il che lo rende meno appetibile,la prima forma si trova in uno dei dungeon che si affronta quasi a meta storia.
Ester: Amanita Somnifera, stat a dir poco mostruose(è il famiglio con le stat più alte in assoluto), zero debolezze,skill set misto, tutto sommato discreto, ottima velocità sia in attacco che nei movimenti per la serie le apparenze ingannano...e come se ingannao, la sua prima forma si trova nel bosco dorato a sud di gatmandù
Robust:Miglior tank del gioco, insieme al Paleolite, difesa assurda e buone stat in generale, la sua prima forma si trova su un'isoletta poco dopo aver ottenuto la nave e non ha mai lasciato la squadra, sicuramente uno dei famigli da avere assolutamente, se non lo si riesce a trovare,ve ne verrà dato uno alla fine del gioco.
Neramanta: stat decisamente buone su tutti i fronti ottimo attacco, zero debolezze, discreta velocità d'attacco e di movimento, la sua prima forma si becca facilmente ed è un famiglio che mi ha sorpreso molto in positivo, è facile da trovare già la prima volta che prenderete il mare.
Focesoia:stat magiche assurdamente alte e buone statistiche generali, come sopra, è molto semplice da trovare nella sua prima forma.
Arsuino:
Paleolito:difesa fisica altissima e resistenza al fisico per il miglior tank a mio dire insieme al robust, buone skill, attacco fisico bassino, ma compensa con un attacco magico decente e con statistiche generali tutto sommato buone nonché con zero debolezze, equipaggiatelo con un ombrellino carino e rendetelo praticamente indistruttibile(guadagna altre resistenze elementali), e facilissimo da trovare vicino a Porto goa nella sua prima forma.
Grand'ossisciale: attacco elevatissmo, resistenza a fisico, velocità d'attacco e di movimento buone, buone skill e ottime stat in generale, altro famiglio che si trova facilmente nel deserto e che si può tenere per tutto il gioco.
Femme Lethal: Stat buone, tante skill magiche, un pò lenta nei movimenti ma la velocità d'attacco è ok, la sua prima forma si trova in uno dei dungen che affronterete per trama, poco dopo che avrete ottenuto la nave.
UltraboxDx:la sua prima forma si trova nei pressi di Piggsbruck, famiglio estremamente versatile, e con ottime stat.
Signore del vapore: come sopra per quanto riguarda la posizione della prima forma, altro ottimo famiglio, sebbene l'UltraoxDx gli sia superiore. Altri consigliati:
Lazzarocco: se riuscite a prendere un Toko, evasione assurdamente alta(999 ^^), buone skill velocità entrambe ok, se si riesce a prendere e da allenare a priori e se avrete problemi nelle prime fasi sicuramente vi capiterà di andare a cercare i Toko.
Conturbante: Attacco magico assurdamente alto, difese scarsine, ma compensa con l'ottima velocità e le buone skill la sua prima forma si trova piuttosto facilmente nel deserto, è il tipetto col turbante.
Tundragoro: è uno degli ultimi famigli che si può ottenere, è (purtroppo, visto quanto sono belli gli altri) l'unico Nobiles reclutabile, è anche l'unico famiglia ad avere quattro forme e quindi tre mutazioni, potente ma si ottiene fin troppo tatdi Chiudo con alcune postille. Partiamo dal tasso di crescita dei famigli. Non tutti crescono allo stesso modo, alcuni come lo spadino di Oliver cresce molto, con crescita si ci riferisce sempre alle statistiche, a livelli bassi, ma già a livelli "medi" rallenta, fino a diventare minimale a livelli alti. Vi sono poi famiglii a crescita normale, come ad esempio i cinghiali, ed infine i famigli a crescità lenta. Questi ultimi funzionano in maniera opposta a quelli a crescita "rapida", crescono molto poco a livelli bassi, ma a livelli alti hanno una crescita enorme, e questo li rende mediamente più potenti. Inoltre il tasso di crescita può variare da una forma all'altra, sia per quanto riguarda le prime forme, sia per quanto concerne le forme finali, un esempio è il gran ossiciale che consigliavo sopra, che è a crescita lenta, mentre l'altra forma finale, il tenente ossuto è a crescita normale. Altra nota importante sono le gocce, spesso si ci trova a corto di gocce grandi per far passare i famigli alla propria forma finale, in verità la ricetta per ottenerle è molto semplice, basta una goccia normale, esempio goccia di sole, più tre cristalli del rispettivo segno, i cristalli sono un drop abbastanza comune dai nemici, nel caso dell'esempio tre cristalli di sole.Chiudiamo con qualche nota sul cap, non tutti i famigli hanno lo stesso cap, ad esempio il Lazzarocco ha come cap otto, ed il Devastos sul venticinque, e questo li porta ad essere dei famigli a crescita veloce, tuttavia compensano altamente con l'enorme quantitativo di punti esperienza richiesto per allenarli.
Si ringraziano Scorpio90 per la realizzazione dei banner,Mithrandir per le F.A.Q.,Castu1983 per il consiglio sul Dividi e Vinci,Semerketh per i consigli ai trofei,Geddoe e Markedge per i consigli sui famigli.
Ultima modifica da un moderatore: