PS4 Ni no Kuni: Wrath of the White Witch Remastered

  • Autore discussione Autore discussione babina
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
preso a 20€. speriamo arrivi presto.

 
Iniziato ieri,ho fatto le prime 5 o 6 ore. Non ho capito:

- c'è modo di vedere,durante gli scontri,le debolezze dei nemici,oppure vanno ricordate a memoria?

- Quei segni (credo siano robe tipo luna,sole,ecc..) accanto al nome dei famigli,cosa rappresentano,sono anch'essi intendibili come debolezze o resistenze?

Pensavo che la sovrabbondanza di fetch quest fosse prerogativa di Ni no kuni 2,giocato un bel pò di tempo fà (tra l'altro molto gradito),invece noto,con un certo rammarico,che anche questo capitolo ne sia pieno zeppo.

Che consigliate di fare? Tendo a completarle tutte oppure,secondo voi,posso tralasciarne qualcuna? Non mi pare che completarle tutte sblocchi un trofeo,giusto?

Certe (proprio come nel secondo capitolo) sono fetch quest tipiche da mmo e temo arriveranno a stancarmi presto.

Il gioco non mi sta dispiacendo,ma ho notato una certa lentezza di fondo,prima o poi metterà l'acceleratore e gli scontri diventeranno più dinamici oppure sarà tutto così?

Dei combattimenti non mi sta convincendo la totale assenza di fisicità,come se non ci fosse impatto anche quando i colpi vanno a segno.

Avevo sentito parlare molto bene del combat system adottato,per quel poco che ho potuto vedere,onestamente per adesso preferisco di gran lunga quello del 2,che se non ricordo male,era totalmente action. Questo qui è un ibrido strano col quale ancora non sono riuscito ad entrare in empatia (alla fine è anche normale,non avendone ancora visto tutte le meccaniche),più che altro,non essendoci pausa tattica,se non per selezionare il nemico d'attaccare,trovo un pò scomodo navigare i menù mentre cerco di non prendere botte.

Ultima cosa: leggendo qualche pagina qui sul forum ho letto che il gioco ai più sia risultato molto semplice,mentre nelle recensioni della stampa specializzata leggevo l'esatto opposto,cioè di un gioco piuttosto impegnativo. Io lo sto affrontando a normale e per adesso non mi è sembrato chissà quanto difficile anche se devo ammettere che in un paio di punti sono già morto qualche volta,tra l'altro contro dei mob basici 

es: nelle fogne andando a salvare il re di Gatmandù
non che la cosa mi dispiaccia,anzi;giusto per capire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dell'ia ridicola di sto gioco? Le boss fight sono un delirio,col secondo pg che qualsiasi sia l'ordine impartitole carica a testa bassa suicidandosi,mentre se le assegni qualsiasi altro comando che non sia non usare abilità consuma tutto il mana in un paio di turni..  :dsax:

 
Ma dell'ia ridicola di sto gioco? Le boss fight sono un delirio,col secondo pg che qualsiasi sia l'ordine impartitole carica a testa bassa suicidandosi,mentre se le assegni qualsiasi altro comando che non sia non usare abilità consuma tutto il mana in un paio di turni..  :dsax:
Il difetto più grande, hai due manichini come aiutanti XD  

 
i famigli conviene farli evolvere oppure no? 

come avete gestito questo aspetto,dal momento che facendoli evolvere ad altra forma si devono livellare di nuovo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo consigliate? Il secondo non mi ha fatto impazzire, pur essendo comunque un buon gioco, ma ho letto che il primo è meglio.
Se ti piace lo stile Ghibli e robe infantili si, il gioco non è male, l'unico vero problema è l'ia amica che è indecente e fastidiosa, ma la favola che vien raccontata è piacevole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top