PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi scusate ho finalmente recuperato il gioco e appena termino R&C mi ci butto!So che ci sono finali multipli e ho letto che per godersi al 100% il titolo servono almeno 3 playthough.

Potete dirmi se posso godermi la prima run senza pensieri o ci sono cose a cui fare attenzione che andrebbero a modificare le run successive?

Vi ringrazio
Dunque... :asd:

C'è un finale per ogni lettera dell'alfabeto ma solo A B C D E sono i finali veri e propri, gli altri sono solo delle possibilità dove se fai una certa cosa in un certo momento tronchi per così dire la storia e c'è un "finale", poi però il gioco carica la partita e torni indietro, non sono necessari per capirci. Solo quelli che ti ho detto prima lo sono e per finire davvero il gioco bisogna vedere la E. Per farlo sì, devi giocare più volte ma non è come si pensa, capirai quando comincerai la seconda volta.

Nulla modifica le run successive, ci sono semplicemente missioni secondarie che se non fai entro un certo punto di storia falliscono ma potrai rifarle successivamente ;)

 
Ma ha qualche opzione per la ps4 pro o va solo in 1080p?

 
Dunque... :asd:C'è un finale per ogni lettera dell'alfabeto ma solo A B C D E sono i finali veri e propri, gli altri sono solo delle possibilità dove se fai una certa cosa in un certo momento tronchi per così dire la storia e c'è un "finale", poi però il gioco carica la partita e torni indietro, non sono necessari per capirci. Solo quelli che ti ho detto prima lo sono e per finire davvero il gioco bisogna vedere la E. Per farlo sì, devi giocare più volte ma non è come si pensa, capirai quando comincerai la seconda volta.

Nulla modifica le run successive, ci sono semplicemente missioni secondarie che se non fai entro un certo punto di storia falliscono ma potrai rifarle successivamente ;)
Uhm capisco.

Quindi i finali veri sono da A ad E e l'ultimo è quello "ufficiale"

Per capirci qualcosa ho letto la storia del prequel che non avevo giocato su PS3 e ad essere onesto è stato questo a spingermi a prendere il gioco.

Spero di emozionarmi grazie ad una trama adulta e profonda.

** dimenticavo; domanda stupida:

Come capisco come ottenere un finale piuttosto che un altro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm capisco. Quindi i finali veri sono da A ad E e l'ultimo è quello "ufficiale"

Per capirci qualcosa ho letto la storia del prequel che non avevo giocato su PS3 e ad essere onesto è stato questo a spingermi a prendere il gioco.

Spero di emozionarmi grazie ad una trama adulta e profonda.

** dimenticavo; domanda stupida:

Come capisco come ottenere un finale piuttosto che un altro?
Dalla A alla E non puoi farli random, ma solo in ordine quindi non preoccuparti.

 
Ragazzi scusate ho finalmente recuperato il gioco e appena termino R&C mi ci butto!So che ci sono finali multipli e ho letto che per godersi al 100% il titolo servono almeno 3 playthough.

Potete dirmi se posso godermi la prima run senza pensieri o ci sono cose a cui fare attenzione che andrebbero a modificare le run successive?

Vi ringrazio
Vai tranquillo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Finalmente comprato sullo Store.

Avevo qualche dubbio dopo aver preso la "sola" Horizon... e proprio nel giorno in cui mi sono deciso a cancellare il gioco dei Guerrilla.... mi sono innamorato di Nier dopo la spettacolare sequenza iniziale. Quando dietro c'è la mano di un autore la differenza di qualità diventa abnorme anche con qualche limitatezza tecnica.

 
Finalmente comprato sullo Store. Avevo qualche dubbio dopo aver preso la "sola" Horizon... e proprio nel giorno in cui mi sono deciso a cancellare il gioco dei Guerrilla.... mi sono innamorato di Nier dopo la spettacolare sequenza iniziale. Quando dietro c'è la mano di un autore la differenza di qualità diventa abnorme anche con qualche limitatezza tecnica.

Scusa l'OT

Ho preso HZD usato mesi e mesi fà ed è ancora nel mio backlog.

Come mai sola?

Fine OT

A spanne quanto dura la prima playthough?

 
Scusa l'OT
Ho preso HZD usato mesi e mesi fà ed è ancora nel mio backlog.

Come mai sola?

Fine OT

A spanne quanto dura la prima playthough?
Per me noiosissimo e con una direzione artistica (cosa per me fondamentale) atroce

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Scusa l'OT
Ho preso HZD usato mesi e mesi fà ed è ancora nel mio backlog.

Come mai sola?

Fine OT

A spanne quanto dura la prima playthough?
Dipende dalle secondaria che fai un 12 ore magari
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Dipende dalle secondaria che fai un 12 ore magari
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie era giusto per "regolarmi"

- - - Aggiornato - - -

Per me noiosissimo e con una direzione artistica (cosa per me fondamentale) atroce

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immaginavo. pensa che ero sicuro di iniziare proprio HZD ma poi ho recuparato Nier all'ultimo secondo!

 
Scusate l ot ma horizon noiosissimo non si può proprio sentire..Ok i pareri soggettivi ma non esageriamo

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

 
Andy se Horizon ti ha dato noia semplicemente non sei uno da Open World di quel tipo (Attenzione, Nier non è Open World di quel tipo) non v'è OW migliore di quello a parte GTA V perchè magari caxxeggi di più, ma è chiaramente un acquisto sbagliato da parte tua perchè forse non sapevi cosa compravi :asd:

 
Una domanda riguardante il finale E quindi estremamente spoiler:

vi siete fatti aiutare dagli altri giocatori? O avete provate a finire quella sezione dei credits da soli magari perché giocavate offline? Avete sacrificato il vostro save volontariamente o siete caduti nella 'trappola'?

Ora non ricordo benissimo quindi chiedo: la richiesta di sacrificare il proprio salvataggio ve la fa prima o dopo di avervi fatto vedere il finale E? Immagino la faccia dopo comunque
 
Una domanda riguardante il finale E quindi estremamente spoiler:
vi siete fatti aiutare dagli altri giocatori? O avete provate a finire quella sezione dei credits da soli magari perché giocavate offline? Avete sacrificato il vostro save volontariamente o siete caduti nella 'trappola'?

Ora non ricordo benissimo quindi chiedo: la richiesta di sacrificare il proprio salvataggio ve la fa prima o dopo di avervi fatto vedere il finale E? Immagino la faccia dopo comunque

È estremamente difficile finire da soli, penso ci siano riusciti veramente in pochissimi. Sulla "trappola", i più attenti e quelli che già conoscevano Taro non ci sono caduti, ma molti altri sì; io personalmente ho inizialmente rifiutato, ho finito quello che dovevo ancora fare nel gioco e poi ho accettato. Volendo, si può anche copiare il salvataggio su una pennina USB, ma il significato del gesto si rovina ecco; perdipiù, è un'ottima scusa per rigiocarselo fra un po' di tempo!
 
Ragazzi ho appena finito il gioco con il true ending; è la prima opera di Taro che porto a termine, quindi un pò di confusione su alcuni risvolti della trama penso sia inevitabile. Vorrei quindi porvi giusto un paio di domande per vedere se ho ben inquadrato il tutto o qualcosa mi è sfuggito...

1) le biomacchine sono effettivamente state create dagli alieni e questi ultimi sono morti per mano delle loro stesse creazioni?

2) C'è un motivo particolare per cui le biomacchine hanno cominciato, ad un certo punto, ad emulare i comportamenti umani, prendendo in considerazione tra l'altro gli aspetti fallimentari dell'esistenza umana? O è semplicemente una metafora messa in piedi da Taro?

3) Gli yorha sono stati creati dal network delle macchine all'interno della torre, in pratica dalle biomacchine stesse, con il solo fine di perpetuare in eterno il conflitto tra biomacchine e androidi? E' questa la domanda che mi preme di più, perchè non sono sicuro di aver ben afferrato chi abbia dato il via al progetto yorha.

4) la ragazza dai capelli rossi (che non so se è un errore di traduzione, perchè i capelli non sono rossi ma il vestito lo è), nota anche come il "terminale", è un personaggio ricorrente nell'universo di Taro? Qual è il suo ruolo all'interno della torre?

5) Il finale E segue indistintamente il finale C e D? O solo uno dei due?
Grazie per l'attenzione. Ovviamente apra lo spoiler solo chi ha completato il gioco nella sua interezza?

 
Ultima modifica da un moderatore:
È estremamente difficile finire da soli, penso ci siano riusciti veramente in pochissimi. Sulla "trappola", i più attenti e quelli che già conoscevano Taro non ci sono caduti, ma molti altri sì; io personalmente ho inizialmente rifiutato, ho finito quello che dovevo ancora fare nel gioco e poi ho accettato. Volendo, si può anche copiare il salvataggio su una pennina USB, ma il significato del gesto si rovina ecco; perdipiù, è un'ottima scusa per rigiocarselo fra un po' di tempo!
Esattamente le stesse sensazioni che ha lasciato a me.

È una scelta difficile ma é incredibile come non sia affatto scontata:

inizialmente pensavo che ognuno egoisticamente si satebbe tenuto i propri save. Però caspita, loro prima ti fanno sperimentare la difficoltà di quella sezione bullet hell, solo dopo alcune morti ti viene oifferto aiuto, e se lo accetti sai che qualche save è stato sacrificato da qualcuno. Inizialmente avevo dei dubbi sulla veridicità della cosa ma in effetti per ognuno c'é un testo rilasciato e il nome utente, ed é una cosa che puoi fare solo decidendo di sacrificarti.. Inoltre ti premia pure con una schermata iniziale differente... Insomma l'idea che c'é dietro è davvero qualcosa che va oltre un finale standard di un videogioco, ed é persino ben pensata e ben implementata nella sua genialità (immahino che inizialmente siamo stato uploadati i salvataggi degli sviluppatori per dare inizio al processo, no? Altrimenti sarebbe servito un utente bravissimo capace di farlo senza aiuti per poi sacrificare il suo save e aiutare il successivo e così via.

È qualcosa di incredibile l'idea che c'é dietro)
 
Ragazzi ho appena finito il gioco con il true ending; è la prima opera di Taro che porto a termine, quindi un pò di confusione su alcuni risvolti della trama penso sia inevitabile. Vorrei quindi porvi giusto un paio di domande per vedere se ho ben inquadrato il tutto o qualcosa mi è sfuggito...

1) le biomacchine sono effettivamente state create dagli alieni e questi ultimi sono morti per mano delle loro stesse creazioni?

2) C'è un motivo particolare per cui le biomacchine hanno cominciato, ad un certo punto, ad emulare i comportamenti umani, prendendo in considerazione tra l'altro gli aspetti fallimentari dell'esistenza umana? O è semplicemente una metafora messa in piedi da Taro?

3) Gli yorha sono stati creati dal network delle macchine all'interno della torre, in pratica dalle biomacchine stesse, con il solo fine di perpetuare in eterno il conflitto tra biomacchine e androidi? E' questa la domanda che mi preme di più, perchè non sono sicuro di aver ben afferrato chi abbia dato il via al progetto yorha.

4) la ragazza dai capelli rossi (che non so se è un errore di traduzione, perchè i capelli non sono rossi ma il vestito lo è), nota anche come il "terminale", è un personaggio ricorrente nell'universo di Taro? Qual è il suo ruolo all'interno della torre?

5) Il finale E segue indistintamente il finale C e D? O solo uno dei due?
Grazie per l'attenzione. Ovviamente apra lo spoiler solo chi ha completato il gioco nella sua interezza?

difficile ricordare perfettamente ma ci provo

1 si

2 per biomacchine intendi i nemici che trovi in giro? credo che sia un processo di autocoscienza che hanno iniziato a sviluppare e in base a quello a costruirsi una storia come quelli che dovevano proteggere il re ma che non cresceva mai.

3 questa è una cose che ha fatto discutere , da quello che ricordo io (questo lo ricordo bene) non è cosi , le biomacchine le hanno usate per mantere il conflitto eterno e potersi evolvere .

4 la ragazza dai capelli rossi sarebbe l'ia?

5 be visto che con uno prosegue con E direi che è quello .
 
Ragazzi ho appena finito il gioco con il true ending; è la prima opera di Taro che porto a termine, quindi un pò di confusione su alcuni risvolti della trama penso sia inevitabile. Vorrei quindi porvi giusto un paio di domande per vedere se ho ben inquadrato il tutto o qualcosa mi è sfuggito...

1) le biomacchine sono effettivamente state create dagli alieni e questi ultimi sono morti per mano delle loro stesse creazioni?

2) C'è un motivo particolare per cui le biomacchine hanno cominciato, ad un certo punto, ad emulare i comportamenti umani, prendendo in considerazione tra l'altro gli aspetti fallimentari dell'esistenza umana? O è semplicemente una metafora messa in piedi da Taro?

3) Gli yorha sono stati creati dal network delle macchine all'interno della torre, in pratica dalle biomacchine stesse, con il solo fine di perpetuare in eterno il conflitto tra biomacchine e androidi? E' questa la domanda che mi preme di più, perchè non sono sicuro di aver ben afferrato chi abbia dato il via al progetto yorha.

4) la ragazza dai capelli rossi (che non so se è un errore di traduzione, perchè i capelli non sono rossi ma il vestito lo è), nota anche come il "terminale", è un personaggio ricorrente nell'universo di Taro? Qual è il suo ruolo all'interno della torre?

5) Il finale E segue indistintamente il finale C e D? O solo uno dei due?
Grazie per l'attenzione. Ovviamente apra lo spoiler solo chi ha completato il gioco nella sua interezza?
1) Sì

2) Probabilmente si è trattato di un bug. Ma potrebbe anche essere una metafora di Yoko Taro su come l'imperfezione ed i nostri continui sbagli siano anch'essi necessari per la vita.

3) Ovviamente non gli umani, visto che sappiamo dai documenti che l'umanità era già estinta all'alba del progetto Yorha. Credo si possa fare un discorso analogo per gli alieni, A2 è uno dei primi modelli e durante la sua prima battaglia si trattava già di una guerra su procura, con gli alieni presumibilmente morti nel sottosuolo (per averne la certezza bisognerebbe incrociare la data dell'attacco di Pearl Harbor con la data dell'ultimo avvistamento alieno, citata quando si apre la voragine nella città), inoltre gli alieni non avrebbero avuto alcun motivo di creare gli Yorha per asservirli alla resistenza (a meno che non si sia trattato di un disperato tentativo di contrastare le biomacchine dopo la loro ribellione, ma è una teroia che non mi convince, non c'è alcuna evidenza in tal senso). A questo punto o sono stati creati dalla resistenza (ma questo implicherebbe che la resistenza, almeno per quanto riguarda i suoi vertici, fosse a conoscenza dell'estinzione della specie umana. Il che a ben pensarci avrebbe anche senso, spiegherebbe il perché della backdoor, ovvero evitare che tutti i membri della resistenza vengano a conoscenza della verità sulla base lunare) oppure dalle stesse biomacchine, forse, come dici, per protrarre la guerra e forzare così al propria evoluzione, culminata nella nascita di Adam e Eve.

4) No, i soli personaggi presenti anche in NieR Gestalt/Replicant sono Emil, Devola e Popola, anche se in realtà non si tratta degli stessi Emil, Devola e Popola (Emil si è replicato per tentare di respingere l'invasione aliena, mentre le Devola e Popola di Automata sono androidi della stesso modello di quelle di Gestalt/Replicant, ma specificamente si tratta di unità differenti). Però non ho mai giocato i tre Drakengard, quindi non so se ci sia qualche altro rimando, per cui mi gioco l'evocazione di Gambit. :asd:

5) Credo segua indistintamente i due finali, se ben ricordo vediamo i due pod eseguire delle operazioni di riparazione, quindi è compatibile con entrambi i finali
[MENTION=50359]Gambit[/MENTION]

Esattamente le stesse sensazioni che ha lasciato a me.È una scelta difficile ma é incredibile come non sia affatto scontata:

inizialmente pensavo che ognuno egoisticamente si satebbe tenuto i propri save. Però caspita, loro prima ti fanno sperimentare la difficoltà di quella sezione bullet hell, solo dopo alcune morti ti viene oifferto aiuto, e se lo accetti sai che qualche save è stato sacrificato da qualcuno. Inizialmente avevo dei dubbi sulla veridicità della cosa ma in effetti per ognuno c'é un testo rilasciato e il nome utente, ed é una cosa che puoi fare solo decidendo di sacrificarti.. Inoltre ti premia pure con una schermata iniziale differente... Insomma l'idea che c'é dietro è davvero qualcosa che va oltre un finale standard di un videogioco, ed é persino ben pensata e ben implementata nella sua genialità (immahino che inizialmente siamo stato uploadati i salvataggi degli sviluppatori per dare inizio al processo, no? Altrimenti sarebbe servito un utente bravissimo capace di farlo senza aiuti per poi sacrificare il suo save e aiutare il successivo e così via.

È qualcosa di incredibile l'idea che c'é dietro)
Non so quale sia più geniale tra questo è il finale

del disarmo
in MGS V.

Per quanto mi riguarda non ci ho pensato più di tanto a fare il "sacrificio" e subito dopo sono andato sul cloud per cancellare il back up automatico. Non so se chi mi ha aiutato nel finale abbia fatto altrettanto, però voglio credere in loro e fare anch'io un sacrificio (anche se più che un sacrificio è un pretesto per rigiocarlo :sard:) per gli altri utenti. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top