Saga NieR - Drakengard

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh ragazzi ma il Memory Alloy 'ndo lo pesco?

Mi sarò rifatto il B2 di Junk Heap 4 volte ma non ne ho preso mezzo. :morris82:

 
Lo dovrebbero droppare i robottoni che appaiono negli stanzoni (si nota gia dalla mappa i luoghi dove spawnano)

 
Quelli grossi che danno il Titanium Alloy?

E' proprio quelli che sto ammazzando a raffica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 


---------- Post added at 19:12:18 ---------- Previous post was at 18:32:27 ----------

 


Preso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ora mi manca solo la quest The Magical Stone e poi le ho fatte tutte (credo).

Procederò quindi a pescare i tre pescetti che mi mancano e a finire il gioco.

In media quanto si impiega per fare il new game+ due volte per vedere tutti i finali?

 
Quelli grossi che danno il Titanium Alloy?E' proprio quelli che sto ammazzando a raffica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 


---------- Post added at 19:12:18 ---------- Previous post was at 18:32:27 ----------

 


Preso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ora mi manca solo la quest The Magical Stone e poi le ho fatte tutte (credo).

Procederò quindi a pescare i tre pescetti che mi mancano e a finire il gioco.

In media quanto si impiega per fare il new game+ due volte per vedere tutti i finali?
Se non devi pescare nè fare quests e hai almeno un'arma al top level al massimo, ma proprio al massimo 4 ore ognuna se tagli i filmati , anzi io le ho fatte complete perchè m'ero lasciato delle quests da fare nelle run successive, ma in realtà devi farne solo 3 , infatti se conservi il salvataggio prima del dungeon finale , ti basta ripartire dal salvataggio e cambiare scelta alla fine per ottenere il finale D , bada che il finale D cancella tutti i saves esistenti, però conserva i trovfei quindi prima di fare il dungeon salva i saves su una pennetta in modo poterli recuperare in seguito

 
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La cosa dei finali e delle sole due run la sapevo, e anche della cancellazione dei dati, ma avvisare fa sempre bene vista la gravità della cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque... Quest Completion 100%. :mitch:

Ora mi tocca pescare uno di quesi cosi tostissimi. :morris82:

 
Sì sì lo sto usando, altrimenti sarei già impazzito. :rickds: 


---------- Post added at 17:43:08 ---------- Previous post was at 17:37:26 ----------

 


OMG!!! 5 Moonflower seeds al secondo tentativo!!! :igniz::igniz::igniz::igniz::igniz::igniz:
io ci misi tipo 6-7 tentativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che delusioni i due pesci "difficili" da pescare... erano difficili quanto qualsiasi altro pesce da quest del pescatore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Cmq, pescati tutti i pesci e mi mancano solo le due armi che si trovano nel dungeon finale. Domani lo finisco. :stema:

 


---------- Post added at 23:38:02 ---------- Previous post was at 23:17:23 ----------

 


Ah, una cosa che ho notato... ora nella schermata di now loading con il personaggio che cammina, saluta e corre... non ho più Yonah, ma Kainé.

E' normale che alla fine del gioco accada?

Perché altrimenti è un effetto carino dell'equippare il set di costumi Samurai (lui è orrido ma a Kainé sta benone). Mi ero stancato di vedere Yonah cascare a terra come un sacco di patate, molto meglio vedere Kainé correre e... cascare a terra come un sacco di patate. :rickds:

Ho finito anche il terzo dlc. Lol, l'ultimo boss una volta che mi ha preso con una manata mi ha tolto il 90% degli HP o giù di lì, fortuna che li avevo al max. XD

 
Ah, una cosa che ho notato... ora nella schermata di now loading con il personaggio che cammina, saluta e corre... non ho più Yonah, ma Kainé.E' normale che alla fine del gioco accada?

Perché altrimenti è un effetto carino dell'equippare il set di costumi Samurai (lui è orrido ma a Kainé sta benone). Mi ero stancato di vedere Yonah cascare a terra come un sacco di patate, molto meglio vedere Kainé correre e... cascare a terra come un sacco di patate. :rickds:
E' un effetto dei costumi bonus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
WALL OF TEXT FTW. :mah:

Chi lo legge tutto ha la mia stima. :rickds:

Ho finito Nier pochi minuti fa. Ovviamente ho visto solamente il finale A (premetto che in questi giorni vedrò i successivi), ma scrivo comunque la mia sul gioco.

Piccola premessa: il gioco ha numerosi difetti, ma anche numerosi pregi. Alla fin fine non mi stupirebbe molto vedere gente che dice che lo ritiene ottimo e gente che dice non gli è piaciuto neanche un po', alla fine dipende tutto da quanta importanza si dà ai determinati ambiti del gioco, e se quindi i pregi hanno la meglio sui difetti o viceversa.

A livello di gameplay il gioco è controverso, e pure parecchio.

Il battle system è eccessivamente simplicistico. Le combo sono poche, le spell sono poche, le armi non sono poche e hanno anche una discreta diversificazione, ma alla fine vista la pochezza di combo e attacchi in generale, fai sempre le solite tre mosse a ripetizione, quindi è una diversificazione che aggiunge ben poca varietà. Gli elementi che avrebbero dovuto rendere il bs più vario o articolato, come il Word Edit, non fanno nulla per modificare il battle system. Non è come, che ne so, il Materia system di FFVII, dove a seconda delle Materie che equippavi il personaggio poteva lanciare diverse magie, fare diverse skill, ecc. Qui cambia solo il bonus che ottieni in certi ambiti, in pratica non aggiungendo nulla al gameplay vero e proprio.

I mostri sono ben pochi. Escludendo i boss, le Sahdes si possono contare sulle dita di due mani, e gli altri nemici idem. Tra l'altro molti sono delle versioni lievemente diverse di mostri già esistenti come le capre e i montoni. I mostri animali/robot hanno tutti pattern diversificati, il che è importante in un action (cinghiali, robot, capre, ragni, lupi, ecc) però la scarsa varietà di nemici si fa sentire, specie perché per lo più si combatte contro le Shades che hanno pattern più simili tra loro. Le boss battle sono tutte rese bene, in quanto ognuna deve essere affrontata in modo specifico e diversa dalle altre. Non basta picchiare il nemico in un punto a caso. Questo è ottimo. Tuttavia, l'onnipresenza dello stesso attacco per tutti i nemici (le palle rosse / nere che ti lanciano contro) tende a distrugge la varietà del gioco, facendoti sentire che alla fine stai combattendo contro la stessa identica roba sempre.

A tutto questo fa da contr'altare una grande varietà di situazioni diverse. Alla classica impostazione di gioco "vedo le spalle di Nier e corro e tiro mazzate", si affiancano infatti fasi platforming a scorrimento orizzontale, fasi shoot'em up con inquadratura dall'alto (e qui le palle rosse / nere ci stavano da ***), fasi da avventura testuale, e fasi che richiamano alla mente giochi del passato, come l'esplorazione della villa da incubo con telecamere semi-fisse alla Resident Evil 1-2 o le inquadratura dall'alto alla Zelda. Nei dlc c'è addirittura una fase fps.

Insomma, la ripetitività del battle system è combattuta dalla varietà di situazioni presenti, che spezzano la monotonia di un gameplay altrimenti eccessivamente banale.

Graficamente parlando, a livello tecnico il gioco è tremendo. I modelli dei personaggi non sono neanche fatti male, anzi, sono più che discreti, ma ci sono una serie di difetti che rendono quasi spiacevole giocare. La qualità della realizzazone dei paesaggi è molto bassa, ma ciò che a me ha dato davvero fastidio e ho trovato quasi insopportabile è stata la transizione da un passaggio tra luce e ombra, in cui vieni costantemente accecato o ti sembra che qualcuno abbia spento la luce. Ma ci sono anche altre cose che lasciano a bocca aperta per la pochezza con cui sono realizzate, come i movimenti "facciali" di Emil in versione 2, in cui per parlare ci sono quei denti che si alzano e abbassano, come una saracinesca che tiri su e giù. Le ombre sui modelli poligonali poi sono da censura. In un gioco che ha le scene che vorrebbero avere una forte impostazione cinematografica, certe cose avrebbero dovute essere curate meglio.

Musicalmente parlando, il gioco ha una colonna sonora eccezionale. Come ogni colonna sonora ha qualche traccia sottotono, ma la media generale è talmente elevata che non esiterei un singolo istante a darle il massimo dei voti. Il doppiaggio è un po' altalenante. Ho trovato ottimo quello di Kainé, meno quello di altri personaggi, che sembrano parlare sempre con tono drammatico indipendentemente da quello che accada. Che per lo più sono eventi drammatici, ma di tanto in tanto no.

Veniamo ora alla trama. Prima di iniziare il gioco ho letto numerosi commenti di chi ci aveva già giocato in cui la trama veniva esaltata come qualcosa di eccezionale. Io ho trovato la trama ben poca cosa, a livello di eventi. Innazitutto, ci sono solo 4 momenti nel gioco in cui viene trattata la trama principale. All'inizio, alla fine della prima parte, in occasione della villa da incubo alla Resident Evil e alla fine del gioco. Per tutto il resto del gioco, si va avanti di sottotrame più o meno interessanti che hanno poco o nulla a che vedere con la storia di Nier e Yonah. Questo ti fa allontanare abbastanza dagli eventi che dovrebbero essere principali, facendoti quasi perdere di vista quello che devi fare, che passa totalmente in secondo piano. Una decisione abbastanza anticlimatica. Lo scoprire poi parte della trama principale dalle schermate di caricamento in cui ti fanno capire cosa è successo all'umanità l'ho trovata una decisione ben poco felice. Sorvolando su uno o due colpi di scena telefonati, la trama principale per quanto ridotta all'osso ha molti spunti interessanti e tematiche degne di nota, ma nell'economia del gioco secondo me è stata troppo inglobata da tutto ciò che è secondario.

C'è però un aspetto, in cui questo gioco riesce mille volte meglio di una miriade di altri giochi. L'aspetto emotivo. Che si stia parlando della trama principale o delle fasi di sottotrame, o anche sidequest, assolutamente irrilevanti a fini della precedente, tutto il gioco è in grado di scatenare emozioni fortissime nel giocatore. Addirittura la secondarissima sidequest della vecchia del faro ti porta fino alle lacrime e ti mette nelle condizioni di dover fare una scelta davvero difficile in cui nella realtà staresti giorni ad arrovellarti. Di certo non è roba da tutti i giorni riuscire a coinvolgere emotivamente il giocatore in questo modo, ed è uno dei fattori che io pretendo maggiormente dai giochi. Sentirmi nel mondo di gioco. Qui mi ci sentivo enormemente. Ovviamente, per potersi emozionare occorre una certa sensibilità da parte del giocatore, e se questa viene mancare per tutta una serie di motivi più o meno tecnici (barriera linguistica, scazzi personali, ecc), l'impatto che ha il gioco rischia di essere ben poca cosa.

Longevità e originalità sono due aspetti che mi interessano assai poco, perciò soprassiedo.

Tirando le somme, quindi, se dovessi fare una recensione obiettiva di Nier, non credo potrei spingermi oltre il 7,5. Tutto fa leva sull'emotività. I suoi punti di forza sono infatti musiche e i forti sentimenti che gli eventi ti suscitano, non gli eventi in sé. Cioé qualcosa di non oggettivamente analizzabile, in quanto le emozioni sono irrazionali e non qualcosa di comprensibile appieno. Ciò che invece è analizzabile tecnicamente (cose come gameplay e grafica) sono carenti.

Tuttavia, io me ne fotto di questi aspetti. Le emozioni irrazionali di cui sopra sono molto più importanti per me del graficone o di un buon gameplay articolato ed appagante. Perciò non esito a dare, come giudizio il più personale possibile, un 9 al gioco.

 
Bella recensione, ora sono arrivato alla fine della prima parte e sono abbastanza d'accordo con te, vediamo come procede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

(a parte il fatto che non darei mai 9 ad un gioco se è riuscito a "vincere" esclusivamente sul piano emotivo, per quanto sia importante, ma capisco che sono parametri soggettivi)

 
Bella recensione, ora sono arrivato alla fine della prima parte e sono abbastanza d'accordo con te, vediamo come procede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
(a parte il fatto che non darei mai 9 ad un gioco se è riuscito a "vincere" esclusivamente sul piano emotivo, per quanto sia importante, ma capisco che sono parametri soggettivi)
Ho cercato di ridurre al max gli spoiler, spero tu non abbia letto cose che non volevi leggere... :morristend:

Come ho detto all'inizio e alla fine della mia "rece", dipende tutto da quanta importanza si dà ai determinati ambiti del gioco, e se quindi i pregi hanno la meglio sui difetti o viceversa, inoltre il 9 è il mio giudizio il più personale possibile, ben diverso da quello che darei dovessi fare una recensione destinata a tutti, perché queste persone decidano secomprare o no il gioco dopo averla letta.

La fine è molto intensa, poetica, drammatica. Richiede un minimo di riflessione per capire veramente chi è chi e cosa succede, perché non è così ovvio. Anzi lo è poco. Ma tutto il gusto escatologico che la pervade è molto permeante e lascia il segno molto più del 99% degli altri finali di un gioco, che giocano su un happy ending o sulla morte di un qualche pg per shockare e poco altro.

 
Tranquillo, non mi pare ci fossero spoiler (quelli di gameplay non mi tangono affatto).

Ad ogni modo il finale devo ancora vederlo (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma già qui emotivamente lo spessore è notevole, su questo non posso che darti ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella recensione Rein, stimami perchè l'ho letta tutta :mah: Più o meno la pensi come me: emozioni e colonna sonora di prim'ordine mettono in ombra le varie magagne tecniche. Per questo motivo ti consiglio assolutamente almeno la seconda run, aggiunge più sul fronte emotivo che sulla trama in sè. Mi trovo in disaccordo sulla questione della trama mal distribuita ed anzi affossata dalla mole di subquest (pure io le ho fatte tutte:asd:): le missioni secondarie e le primissime missioncine hanno il compito di farci affezionare ai personaggi ed oltre a fare ciò danno anche un background abbastanza convincente della situazione dell'umanità che a parole pare il classico stereotipo del villaggio attaccato dai lupi. Si incontrano personaggi convincenti con anche loro delle storie drammatiche alle spalle (re di facade su tutti, ma anche la vecchia del faro o la bambina che protegge le shade, per non parlare dei fratelli del junk heap) e se questo ha poco a che spartire sulla storia stretta dei protagonisti principali, riesce comunque a dare tantissimo sul fronte emotivo e mi ha fatto appassionare al mondo di gioco e pure al vecchiaccio su cui non avrei puntato un centesimo (e che ancora mi fa abbastanza schifo dal punto di vista della caratterizzazione)

 
Bella recensione Rein, stimami perchè l'ho letta tutta :mah: Più o meno la pensi come me: emozioni e colonna sonora di prim'ordine mettono in ombra le varie magagne tecniche. Per questo motivo ti consiglio assolutamente almeno la seconda run, aggiunge più sul fronte emotivo che sulla trama in sè. Mi trovo in disaccordo sulla questione della trama mal distribuita ed anzi affossata dalla mole di subquest (pure io le ho fatte tutte:asd:): le missioni secondarie e le primissime missioncine hanno il compito di farci affezionare ai personaggi ed oltre a fare ciò danno anche un background abbastanza convincente della situazione dell'umanità che a parole pare il classico stereotipo del villaggio attaccato dai lupi. Si incontrano personaggi convincenti con anche loro delle storie drammatiche alle spalle (re di facade su tutti, ma anche la vecchia del faro o la bambina che protegge le shade, per non parlare dei fratelli del junk heap) e se questo ha poco a che spartire sulla storia stretta dei protagonisti principali, riesce comunque a dare tantissimo sul fronte emotivo e mi ha fatto appassionare al mondo di gioco e pure al vecchiaccio su cui non avrei puntato un centesimo (e che ancora mi fa abbastanza schifo dal punto di vista della caratterizzazione)
Grassetto: ma è la stessa cosa che ho detto io. :rickds:

Non ho mai detto che la storia sia mal distribuita, ma che è presente solo in 4 momenti (forse ne ho perso uno o due, ma non mi pare), sul che c'è poco da non essere d'accordo, perché è così. :rickds:

In sè non è una cosa che mi darebbe fastidio. Anche Trails in the Sky per PSP ha la trama principale in pochissime parti del gioco e il restante 90% è di roba ininfluente, e basta vedere la mia firma per capire che non lo ritengo un difetto in generale. Quello che ho trovato spiacevole in questo, è che il gioco (e qui siam d'accordo tutti) punta sull'emotività. E questa è prevalentemente "Yonah! Io ti salverooooooò!". Se però faccio mille cose nel frattempo che non sembrano avere granché a che fare con questo, l'aspetto emotivo cala. Infatti, mi sono emozionato più per altre cose che non per il rapporto Nier-Yonah (a parte nel finale). Ma il fuclro avrebbe dovuto essere quello, imho, e un po' si perde.

Ad ogni modo, ti stimo, fratello. :saluto:

Sui finali:

premetto che in questi giorni vedrò i successivi
 
Nonostante Rein abbia "ucciso" il gioco sotto quasi tutti gli aspetti prettamente tecnico-ludici ho comunque tanta voglia di iniziarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nonostante Rein abbia "ucciso" il gioco sotto quasi tutti gli aspetti prettamente tecnico-ludici ho comunque tanta voglia di iniziarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Belli o brutti che siano, il passare degli anni rende comunque obsoleto qualsiasi aspetto tecnico. Solo i giochi la cui forza è ben altra restano belli per sempre.

 
Ho cercato di ridurre al max gli spoiler, spero tu non abbia letto cose che non volevi leggere... :morristend:
Come ho detto all'inizio e alla fine della mia "rece", dipende tutto da quanta importanza si dà ai determinati ambiti del gioco, e se quindi i pregi hanno la meglio sui difetti o viceversa, inoltre il 9 è il mio giudizio il più personale possibile, ben diverso da quello che darei dovessi fare una recensione destinata a tutti, perché queste persone decidano secomprare o no il gioco dopo averla letta.

La fine è molto intensa, poetica, drammatica. Richiede un minimo di riflessione per capire veramente chi è chi e cosa succede, perché non è così ovvio. Anzi lo è poco. Ma tutto il gusto escatologico che la pervade è molto permeante e lascia il segno molto più del 99% degli altri finali di un gioco, che giocano su un happy ending o sulla morte di un qualche pg per shockare e poco altro.
L'ho letta e sono sostanzialmente daccordo tranne alcuni punti che posso spiegare solo parzialmente perchè la trama non è tutta lì.

Anzitutto ti dato un'informazione sbagliata credevo fossi alla seconda run invece era la prima quindi ti occorrono almeno 8 ore per finire completamente il gioco ovvero almeno altre due run (che comunque partono da metà gioco) quella che puoi evitare è solo la quarta , nella seconda Run invece NON PUOI ASSOLUTAMENTE tagliare i filmati , nella seconda Run e nelle successive ci sono cose diverse rispette alla prima run.

Anzitutto le shades principali parlano anche loro, viene raccontata la storia di Kainè e in particolare si focalizza il punto di vista delle shades per cui scoprirai che la trama è meno banale e perfino più emotiva di quanto hai creduto fin'ora.

Quanto all'eccessiva dispersione degli eventi rispetto alle sidequests è un difetto reale cui io ho ovviato distribuendo le sidequests fra le varie run senza farle tutte insieme in tal modo spezzavo il ritmo del gioco interrompendo i combattimenti o interrompendo le distrazioni, le sidequests comunque svolgono egregiamente il compito loro assegnato, descrivono un mondo e favoriscono l'immersione del giocatore nel contesto, cosa che a volte manca in altri giochi , sono perfino divertenti a volte (la consegna degli oggetti fragili per esempio)

al momento non posso commmentare oltre senza spoilerare

 
Ad ogni modo quella delle seconde e terze run mi sembra una scelta pessima, ora devo ancora vedere come se la sono giocata, ma a livello teorico mi sembra assurdo.

 
Ad ogni modo quella delle seconde e terze run mi sembra una scelta pessima, ora devo ancora vedere come se la sono giocata, ma a livello teorico mi sembra assurdo.
Non so se sia stata una scelta o un tentativo obbligato di rendere interessanti le Run successive , i fondi a loro disposizione erano molto limitati e la decisione di square enix di differenziare i PG fra oriente ed occidente ha obbligato a sottrarre ulteriori risorse sia economiche che umane allo sviluppo del gioco vero e proprio senza questa differrebnziazione fra una run e l'altra chi mai lo rigiocherebbe? Il gioco soffre di un notevole backtracking ed una certa ripetitività nei combattimenti particolarmente nelle run successive avrebbero potuto essere molto pesanti da sopportare oppure volevano creare una svolta nella trama da un certo punto in poi ma non hanno potuto farlo per cui hanno usato quelle parti in modo diverso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top