Saga NieR - Drakengard

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tanto il mondo di gioco è abbastanza piccolo, schivando i nemici e anche senza prendere i cinghiali, ci vuole poco ad andare da Facade a Seafront, per fare un esempio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono più i caricamenti che rompono le palle... :morris82:

 
Meno male! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifQuel Titanium alloy che ho preso, allora, lo uso per la quest della maschera del re senza troppe remore. :alex90:

Comunque Damocle, per avere un mio giudizio serio dovrai aspettare che finisco il gioco, non sono solito dare giudizi parziali quando sono certo di terminare l'opera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per ora sappi solo che mi sta piacendo più di quanto avrei creduto. :leon:
no in realtà volevo solo un parere su quella scena, ma me lo hai dato quindi va bene così

 
Nella parte 2 di Nier ci sono quest infami tipo quella del ragazzo innamorato a Seafront, che non sblocchi normalmente? O posso andare avanti tranquillo?

Altra domandina: ho finito le quest del pescatore. Per il trofeo dell'aver pescato tutti i pesci, basta che ci sia il record nella zona dei memo, oppure devo anche avere il pesce nell'inventario?

 
Nella parte 2 di Nier ci sono quest infami tipo quella del ragazzo innamorato a Seafront, che non sblocchi normalmente? O posso andare avanti tranquillo?
Altra domandina: ho finito le quest del pescatore. Per il trofeo dell'aver pescato tutti i pesci, basta che ci sia il record nella zona dei memo, oppure devo anche avere il pesce nell'inventario?
Io nella seconda parte non ho avuto problemi per quanto riguarda le quest missabili....ho continuato la trama e alla fine mi son fatto pian piano tutte le quest:sisi:

Quando sbloccai il trofeo avevo tutti i pesci nell'inventario....non so se basti averli nella zona dei memo

 
Ottimo per le quest, mica molto ottimo per i pesciolini... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Altra domandina... ma è normale che mi manchi nella sala della biblioteca in cui appaiono le riproduzioni dei vari boss, quella del secondo? e l'ottava? Mi son perso qualcosa io? :occhi:

 
Ottimo per le quest, mica molto ottimo per i pesciolini... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Altra domandina... ma è normale che mi manchi nella sala della biblioteca in cui appaiono le riproduzioni dei vari boss, quella del secondo? e l'ottava? Mi son perso qualcosa io? :occhi:
Credo che siano boss che combatterai a breve.

Per le quest ricorda che il NG+ ricomincia dalla seconda parte quindi se non vuoi farle tutte ora non è affatto un problema.

Infine per i pesci... quelli speciali da pescare per averli tutti ti faranno penare un po' preparati.

 
Io l'ho finito 5 o 6 giorni fa (A + B), non ho capito alcune cose della trama che infatti mi andrò a leggere nei post precedenti, oltre a quello devo dire...

epicly overrated. Dai fan.

Alla fine il gioco è bello, sì, per il gameplay però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io l'ho finito 5 o 6 giorni fa (A + B), non ho capito alcune cose della trama che infatti mi andrò a leggere nei post precedenti, oltre a quello devo dire...
epicly overrated. Dai fan.

Alla fine il gioco è bello, sì, per il gameplay però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se ti basi sul gameplay, posso anche darti ragione....visto che i difetti li ha

ma la trama e i personaggi sono quello che manca nei Jrpg di questa gen.....ha una narrazione favolosamente atipica unito ad una OST capolavorica...:morristend:

 
Sulla OST non mi oppongo, davvero ottima, è di trama e personaggi che parlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per non andare troppo nel dettaglio, i personaggi fanno bene o male tutti cagare nel senso che sono le solite giapponesate e tutti, persino Weiss (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png) hanno delle scene alla "wooo sei nostro amico!! Ora va tutto bbìne finchè stai con noi!!", per il resto i persnaggi in sè sono buoni, Nier è un po' uno scemo dato che non si chiede mai nulla su niente ma vabbè è quello il personaggio, non è fatto male, idem Kainè che mi ha divertito e allo stesso modo mi ha divertito Weiss, quelle scene però ammazzano i personaggi proprio (non fraintendete non ammazzan capolavori eh, ammazzano personaggi altrimenti... mediocri), per il resto il colpo di scena su cui punta la trama, ovvero "yooo voi siete le fake biatches, sono le shades ad essere i resti degli umani!" è una cosa talmente generica che potrebbe essere comparata al colpo di scena "oh noes mi hanno rapito la principessa :reggie: E dire che ora per riprendercela dovremo pure affrontare un drago! :reggie:". Cioè davvero non capisco cosa ci vedete di così rivoluzionario, in tantissime opere si vedono colpi di scena che ti fanno capire di essere completamente sbagliato sul punto focale del plot, non c'è niente di particolare. Per il resto il plot non è male, ma appunto, è mediocre, non buono come non cattivo. A parte la parte che non ho capito alla fine che me la ripasserò più tardi, sperando che si salvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Detto questo, la seconda run l'ho trovata davvero... spicciola. L'idea era carina ma sarebbe stata messa molto meglio direttamente nella prima run, con conseguenze più importanti sui protagonisti più in là, invece niente avete delle shades che provano sentimenti e che vengono uccise per niente... non ci vedo niente di interessante nemmeno qui, se si guarda dal punto di vista del potenziale la cosa è solo deludente, i dialoghi non aiutano. Le storie di per sè sono belle, per me il lupo è il personaggio migliore del gioco, però ecco sono un po' fini a se stesse, i protagonisti rimangono abbastanza inutili su questo fronte.

Il gameplay invece l'ho trovato molto divertente, backtracking a parte, parlo proprio di battle system ma soprattutto delle battaglie contro i boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi non fraintendete ne parlo male perchè qui è vista come una cosa incredibile quando invece è mediocre, ma appunto come trama di per sè è carina, meglio di molte altre nel campo dei jRPG.

 
Intanto ho comprato il dlc. :unsisi:

 


---------- Post added at 13:45:56 ---------- Previous post was at 13:39:18 ----------

 


Quando mi conviene iniziarlo?

Al momento ho due "pezzi" su cinque.

 
Sulla OST non mi oppongo, davvero ottima, è di trama e personaggi che parlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per non andare troppo nel dettaglio, i personaggi fanno bene o male tutti cagare nel senso che sono le solite giapponesate e tutti, persino Weiss (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png) hanno delle scene alla "wooo sei nostro amico!! Ora va tutto bbìne finchè stai con noi!!", per il resto i persnaggi in sè sono buoni, Nier è un po' uno scemo dato che non si chiede mai nulla su niente ma vabbè è quello il personaggio, non è fatto male, idem Kainè che mi ha divertito e allo stesso modo mi ha divertito Weiss, quelle scene però ammazzano i personaggi proprio (non fraintendete non ammazzan capolavori eh, ammazzano personaggi altrimenti... mediocri), per il resto il colpo di scena su cui punta la trama, ovvero "yooo voi siete le fake biatches, sono le shades ad essere i resti degli umani!" è una cosa talmente generica che potrebbe essere comparata al colpo di scena "oh noes mi hanno rapito la principessa :reggie: E dire che ora per riprendercela dovremo pure affrontare un drago! :reggie:". Cioè davvero non capisco cosa ci vedete di così rivoluzionario, in tantissime opere si vedono colpi di scena che ti fanno capire di essere completamente sbagliato sul punto focale del plot, non c'è niente di particolare. Per il resto il plot non è male, ma appunto, è mediocre, non buono come non cattivo. A parte la parte che non ho capito alla fine che me la ripasserò più tardi, sperando che si salvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Detto questo, la seconda run l'ho trovata davvero... spicciola. L'idea era carina ma sarebbe stata messa molto meglio direttamente nella prima run, con conseguenze più importanti sui protagonisti più in là, invece niente avete delle shades che provano sentimenti e che vengono uccise per niente... non ci vedo niente di interessante nemmeno qui, se si guarda dal punto di vista del potenziale la cosa è solo deludente, i dialoghi non aiutano. Le storie di per sè sono belle, per me il lupo è il personaggio migliore del gioco, però ecco sono un po' fini a se stesse, i protagonisti rimangono abbastanza inutili su questo fronte.

Il gameplay invece l'ho trovato molto divertente, backtracking a parte, parlo proprio di battle system ma soprattutto delle battaglie contro i boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi non fraintendete ne parlo male perchè qui è vista come una cosa incredibile quando invece è mediocre, ma appunto come trama di per sè è carina, meglio di molte altre nel campo dei jRPG.
Ehm...ti rispondo adeguatamente in spoiler...

Intanto vorrei sapere cosa trovi di tanto generic in una trama che parla di androidi che creano copie per far sopravvivere il genere umano...:wush:

cosa ci trovi di generic o addirittura tu parli di mediocrità in:

-Un padre che non si ferma neanche quando capisce che sta sterminando l'ex genere umano, che farebbe di tutto per la figlia....uccide anche una bambina senza rendersene conto e non dirmi che non hai notato o quanto meno concepito la carica emotiva che sta nelle sue azioni:morristend:

-Weiss è un "libro" sagace e dalla parlantina facile che nel tempo riesce a concepire gli altri come amici....pur conservando un carattere supponente,altezzoso

-Kainè è un ermafrodita nata da uno sbaglio genetico del sistema che aveva il compito di ricreare due fidanzati....è sempre stata un errore, sia nel mondo umano sia un quello Gestalt

il che la porta ad avere un linguaggio scurrile, ad avere un background esemplare....tutta la sua storia con la nonna e della difficoltà di accettarsi(da cui viene introdotto il personaggio di Tyrann)

-Emil anche lui nato da un esperimento, ragazzino molto confuso in quanto non dotato di poca autostima....che aiuta il gruppo incondizionatamente, ha una attrazione latente per il protagonista....

Cosa cavolo vedi di mediocre in personaggi del genere.....per quanto riguarda i dialoghi nonsense, ti sta scrivendo uno che ha tradotto il gioco insieme a molti altri utenti del forum e quelle frasi sono davvero poche:sisi:

Potevo capire se mi parlavi di come la trama sia stata diluita per poi presentarla tutta alla fine del gioco...questo si, ma la trama di NieR non ha NIENTE di generic:ahsisi:


tutti quelli che lo definiscono un ottimo gioco, riconoscono comunque i suoi difetti come la grafica o il gameplay...:morris82:

 
colbertpopcorn.gif
 
Ehm...ti rispondo adeguatamente in spoiler...
Intanto vorrei sapere cosa trovi di tanto generic in una trama che parla di androidi che creano copie per far sopravvivere il genere umano...:wush:

Quella non è una parte generica, mi riferivo all'altra, ma anche non essendo generica non è tutta questa originalità, ripeto è bellina come trama ma da qui a proclamarlo come divinità tra i videogiochi è davvero un'esagerazione.

cosa ci trovi di generic o addirittura tu parli di mediocrità in:

-Un padre che non si ferma neanche quando capisce che sta sterminando l'ex genere umano, che farebbe di tutto per la figlia....uccide anche una bambina senza rendersene conto e non dirmi che non hai notato o quanto meno concepito la carica emotiva che sta nelle sue azioni:morristend:

Di carica emotiva non ce n'è purtroppo, è quello il punto. Nier non è un personaggio che pur di riprendersi la figlia uccide bambini e nonnette, è un personaggio a cui rapiscono la figlia e bon, uccide chiunque dicendo "embè? :reggie:". Non gliene frega proprio niente, è quello che lo rende generico e su quel fronte fatto malino.

-Weiss è un "libro" sagace e dalla parlantina facile che nel tempo riesce a concepire gli altri come amici....pur conservando un carattere supponente,altezzoso

Vabbè questa è una supervalutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come cercare di giustificare una tsundere con "tiene in grande considerazione gli amici anche se cerca di non farlo notare e bla bla bla bla" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè Weiss è stupendo proprio perchè fa ridere, ma la parte dell'amicizia è proprio extraspicciola, è una cosa che si è già vista mille altre volte con mille altri personaggi e che toglie pure qualche livello al personaggio per me, cioè tutti in quel gioco sono alla perenne ricerca di amici e manco si vergognano a dirlo.

-Kainè è un ermafrodita nata da uno sbaglio genetico del sistema che aveva il compito di ricreare due fidanzati....è sempre stata un errore, sia nel mondo umano sia un quello Gestalt il che la porta ad avere un linguaggio scurrile, ad avere un background esemplare....tutta la sua storia con la nonna e della difficoltà di accettarsi(da cui viene introdotto il personaggio di Tyrann)

La storia di Kainè mi è piaciuta, ma infatti con lei mi riferisco maggiormente alle scene mielense e stupide che ci sono qui e là nel gioco, oltre a quelle è assolutamente piacevole. Anche se potevano (dovevano) dargli molta più importanza nel finale (dandogli magari una sezione extra di gioco per concludere in pieno la sua storia). Anche la storia con la nonna, ecco, l'ho trovata davvero inutile ai fini della trama. Cioè perchè non dirle subito queste cose (subito AKA nella prima run), uno si deve fare il gioco mille volte per poter godere appieno dell'opera nella sua completezza? Come se togliessero metà dialoghi e metà trama a Xenogears per far sì che una possibile seconda run sia più piacevole. Le cose sarebbero state molto migliori se fossero state sviluppate tutte insieme, e poi la cosa dell'inutilità entra in gioco proprio perchè sembrano introdurre una storia che poi debba andare da qualche parte e invece no, leggi le tre storielle ad inizio seconda pt e basta chi s'è visto s'è visto.

-Emil anche lui nato da un esperimento, ragazzino molto confuso in quanto non dotato di poca autostima....che aiuta il gruppo incondizionatamente, ha una attrazione latente per il protagonista....

Emil è il solito personaggio alla giapponese, docile docile, scemo, irritante, ma soprattutto surreale. Laurea di psicologia presa proprio per corrispondenza su internet.

Cosa cavolo vedi di mediocre in personaggi del genere.....per quanto riguarda i dialoghi nonsense, ti sta scrivendo uno che ha tradotto il gioco insieme a molti altri utenti del forum e quelle frasi sono davvero poche:sisi:

Non è tant una questione di quantità, cioè sì se metti 2.000 frasi del genere come su Tales of Legendia il gioco va tutto a puttane, però anche se ne metti poche la cosa va ad incidere sul personaggio, un personaggio va considerato come una persona non come un ammasso di pixel con delle lettere sopra la testa, se una persona ti dice cose del genere anche una sola volta e non te le dice per scherzo, può essere simpatica e tutto quello che vuoi ma qualcosa che non va nel cervello ce l'ha
di-E8RT.png
In questo caso solo il fatto che quelle frasi vengano dette va ad incidere sulla caratterizzazione del personaggio e quindi ne intacca l'integrità. Non si tratta di frasi alla ciao come stai, si tratta di punti chiave nella caratterizzazione. La quantità del numero delle linee incide solo sul fastidio che esse danno nel corso del gioco, per far scendere un personaggio ne basta una detta in modo serio.

Potevo capire se mi parlavi di come la trama sia stata diluita per poi presentarla tutta alla fine del gioco...questo si, ma la trama di NieR non ha NIENTE di generic:ahsisi

Per la trama ripeto, ci sono cose che non ho capito quindi posso benissimo sbagliarmi, per ora sto parlando dei punti specifici di cui ho parlato sopra.

Mi spiace Rosen, ma intuisco che molto probabilmente hai capito poco della trama....

tutti quelli che lo definiscono un ottimo gioco, riconoscono comunque i suoi difetti come la grafica o il gameplay...:morris82:
Risposto nel tuo post sotto spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Risposto nel tuo post sotto spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mmm...continuo a pensare che, in questo caso, la carica emotiva ci sia ma che tu non l'abbia percepita...per carità, ognuno di noi è diverso

è facile incontrare qualcuno che non la pensi come te:morris82:

io mi sono risentito quando NieR uccide la bambina o il lupo....proprio perchè si tratta comunque di gente che sta uccidendo

e non lo rende mediocre il fatto che uccidi tutti per la figla, ma lo rende umano....è come se dovessi scegliere tra mia madre e uno sconosciuto, chi ucciderei se fossi costretto a farlo???

Per quanto riguarda la storia di Kainè e di sua nonna sono convintissimo che sia servita principalmente per darle un background molto più interessante del normale Nier....se vuoi sapere di più della storia di Kainè dovresti vedere i finali C e D

Emil viene presentato come lo definisci tu.....il solito ragazzino impacciato e confuso,ma anche lui grazie al suo rapporto con Kainè riesce ad avere un evoluzione nel corso della trama

sviluppando comunque dei rapporti che non ha mai sviluppato durante tutta la sua vita..

Per quanto riguarda i testi....continuo a pensare che comunque siano stati messi apposta, per far risaltare la quotidianità della prima parte e per strappare quel piccolo sorrisino all'interno di una trama inizialmente poco articolata ma che si rivela triste sotto ogni fronte:sisi:

Credo che abbiano suddiviso i finali proprio per allungare la longevità del gioco....per finirlo tutto avrò impiegato circa 35/40 ore contro la longevità di una run che si attesta sulle 10 ore

Poi chiaramente NieR ha dei difetti non indifferenti, ma ripeto la trama in questo caso(almeno per me)non è tra questi:ahsisi:

Ti sollecito a finirlo almeno un'altra volta per vedere gli ultimi due finali:D

 
Quando conviene iniziare il dlc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Quando conviene iniziare il dlc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Dovrei ancora prenderlo pure io....quindi non ti so rispondere:morristend:

in pochi lo hanno preso in questo forum.

So che serve molto per i materiali(specialmente quelli rari)....ma non mi sembra ci sia un momento sbagliato per iniziarlo:ahsisi:

 
Mmm...continuo a pensare che, in questo caso, la carica emotiva ci sia ma che tu non l'abbia percepita...per carità, ognuno di noi è diversoè facile incontrare qualcuno che non la pensi come te:morris82:

io mi sono risentito quando NieR uccide la bambina o il lupo....proprio perchè si tratta comunque di gente che sta uccidendo

e non lo rende mediocre il fatto che uccidi tutti per la figla, ma lo rende umano....è come se dovessi scegliere tra mia madre e uno sconosciuto, chi ucciderei se fossi costretto a farlo???

Per quanto riguarda la storia di Kainè e di sua nonna sono convintissimo che sia servita principalmente per darle un background molto più interessante del normale Nier....se vuoi sapere di più della storia di Kainè dovresti vedere i finali C e D

Emil viene presentato come lo definisci tu.....il solito ragazzino impacciato e confuso,ma anche lui grazie al suo rapporto con Kainè riesce ad avere un evoluzione nel corso della trama

sviluppando comunque dei rapporti che non ha mai sviluppato durante tutta la sua vita..

Per quanto riguarda i testi....continuo a pensare che comunque siano stati messi apposta, per far risaltare la quotidianità della prima parte e per strappare quel piccolo sorrisino all'interno di una trama inizialmente poco articolata ma che si rivela triste sotto ogni fronte:sisi:

Credo che abbiano suddiviso i finali proprio per allungare la longevità del gioco....per finirlo tutto avrò impiegato circa 35/40 ore contro la longevità di una run che si attesta sulle 10 ore

Poi chiaramente NieR ha dei difetti non indifferenti, ma ripeto la trama in questo caso(almeno per me)non è tra questi:ahsisi:

Ti sollecito a finirlo almeno un'altra volta per vedere gli ultimi due finali:D

Sono sempre d'accordo sul fatto che lo rende umano invece di mediocre, ma infatti Nier a me è piaciuto, quello che mi da fastidio del persnaggio è che ogni azione che fa è mossa dalla voglia di riprendersi la figlia, senza mai porsi domande. Cioè capisco che vuole riprendersi la figlia ma anche mentre cammini per strada visto che il cervello non lo usi non puoi almeno pensare a cosa stai facendo o su dei piani decenti invece di spaccare in due il portone principale della casa del nemico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Personaggio ottimo ma è anche stupido per me, messa da parte questa stupidità però rimane un buon personaggio.

Concordo anche con la cosa del solo background per Kainè, ma infatti mi stava anche bene, solo che durante i racconti quando si presenta la shade Kainè fa delle promesse, promesse di fare qualcosa con il braccio quando tutto è finito. Sul finale pure il braccio le parla e le dice che nel suo cuore ci sono sentimenti che non gli piacciono, cosa che dovrebbe incentivarlo a prenderle il corpo. Insomma tante cose lasciate un po' lì, probabilmente queste cose sono nell'ending C e D però, appena li vedrò saprò dirti meglio.

Sugli ultimi due punti invece, se avessero davvero voluto fare un gioco triste (e non sto dicendo necessariamente che non lo sia) non avrebbero fatto tornare Emil alla fine dell'ending B in pieno stile so bad it's so good film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per quanto riguarda la longevità, invece non ha senso, cioè a questo punto posso fare un gioco dove devi fare la stessa cosa per 600 volte e prenderti 120 ore, il fatto che abbia più ore non è sinonimo di qualità, anzi, quasi sempre se la cosa supera le 20 ore vuol dire che ha dei problemi più o meno evidenti.
 
Sono sempre d'accordo sul fatto che lo rende umano invece di mediocre, ma infatti Nier a me è piaciuto, quello che mi da fastidio del persnaggio è che ogni azione che fa è mossa dalla voglia di riprendersi la figlia, senza mai porsi domande. Cioè capisco che vuole riprendersi la figlia ma anche mentre cammini per strada visto che il cervello non lo usi non puoi almeno pensare a cosa stai facendo o su dei piani decenti invece di spaccare in due il portone principale della casa del nemico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Personaggio ottimo ma è anche stupido per me, messa da parte questa stupidità però rimane un buon personaggio.

Concordo anche con la cosa del solo background per Kainè, ma infatti mi stava anche bene, solo che durante i racconti quando si presenta la shade Kainè fa delle promesse, promesse di fare qualcosa con il braccio quando tutto è finito. Sul finale pure il braccio le parla e le dice che nel suo cuore ci sono sentimenti che non gli piacciono, cosa che dovrebbe incentivarlo a prenderle il corpo. Insomma tante cose lasciate un po' lì, probabilmente queste cose sono nell'ending C e D però, appena li vedrò saprò dirti meglio.

Sugli ultimi due punti invece, se avessero davvero voluto fare un gioco triste (e non sto dicendo necessariamente che non lo sia) non avrebbero fatto tornare Emil alla fine dell'ending B in pieno stile so bad it's so good film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per quanto riguarda la longevità, invece non ha senso, cioè a questo punto posso fare un gioco dove devi fare la stessa cosa per 600 volte e prenderti 120 ore, il fatto che abbia più ore non è sinonimo di qualità, anzi, quasi sempre se la cosa supera le 20 ore vuol dire che ha dei problemi più o meno evidenti.

Per colmare quei buchi che hai citato ci sono i due finali che non hai ancora visto:sisi:

Beh alla fine tutti muoiono....visto che NieR ha praticamente sterminato tutta la generazione precedente, mentre lui e sua figlia sono destinati a morire visto che i due androidi Devola e Popola sono morte, quindi non possono mantenere il villaggio di Nier e l'intera cupola protettiva(per i Gestalt)oramai cadrà in rovina....l'unico che rimane vivo(per poco o nell'eterna solitudine)è Emil che rimarrà per sempre nel deserto con solo la testa...questo è assolutamente un finale triste, ti lascio vedere gli altri due finali cosi capisci maggiormente un paio di cosette:ahsisi:

Ripeto ho trovato azzeccato questo modo per aumentare la longevità.....insomma alla fine hanno usato una specie di tappabuchi, si sono ritrovati senza fondi e non hanno potuto perfezionare il gioco generale(colpa di Square Enix), preferisco cosi rispetto ad una longevità di circa 15/20 ore

mi ha intrattenuto di più e il susseguirsi di scene diverse dalle prime run mi hanno spinto ad andare avanti tranquillamente.
 
non ho voglia di fare mega post, ma rosen in larga parte non ha capito il gioco e ventus, tu pure hai frainteso diversi punti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top