Ho fatto il chapter zero e parte del primo capitolo. Ho smesso di giocare dopo aver completato l'atto 2.
Che dire, trovo che Drakengard 3 abbia il bs migliore della serie (va bé, non che ci volesse tanto

), decisamente snello e con un bel "flow", nulla a che vedere con quei "macigni" di D1/2. Comunque a questo giro il bs non è "solo" migliore in senso assoluto, ma è anche piuttosto divertente (o quantomeno accettabile). D2, per dire, migliora la base del bs di D1, ma il risultato finale fa cagare ugualmente. In D3 invece il passo in avanti si vede, ma soprattutto si sente mentre si gioca. Ora è abbastanza "divertente" tirare mazzuolate a destra e a manca e non più uno smaronamento continuo
La struttura dei livelli è molto più lineare rispetto a quella dei capitoli precedenti, ma ciò per me è un bene, le aree in questi due giochi erano troppo ampie, si perdeva troppo tempo a girovagare nei livelli di gioco...e con quel bs di contorno, eliminare centinaia di soldati era proprio noiosissimo...
Il frame rate sinceramente lo sto trovando "normale". I rallentamenti ci sono, ma non sono così traumatici come sembrava. Per ora mi sembra uguale alla versione giapponese da questo punto di vista...niente a che vedere con quel video che avevo visto tempo fa della versione EU, dove tutto scattava da far schifo ad ogni singolo combattimento.
Per quanto riguarda il doppiaggio, devo dire che non c'è affatto male, quello inglese è di ottima fattura. Come ho detto prima, però, trovo che il timbro della voce di Mikhail (contro ogni mia aspettativa, devo dire che "l'interpretazione" inglese è ottima) giapponese calzasse meglio al personaggio, idem la voce di One. Gli altri personaggi invece rendono molto bene anche con le voci inglesi. Zero "così cosà", il timbro mi piace, ma l'intonazione delle frasi non sempre.
OST molto buona e dotata di forte personalità, ma per ora (ho sentito relativamente pochi brani) quella di Nier rimane irraggiungibile.
Il gioco ha un gusto "squisitamente weird" (dafaq paradox), lo sto adorando...ed era proprio così che me lo aspettavo

Vediamo un po' come si evolve la trama...non vedo l'ora di vedere arrivare i discepoli
Graficamente è "meh", ma mi aspettavo di peggio. Anche a sto giro le carenze tecniche vengono compensate dal comparto stilistico. La paletta cromatica è 1:1 quella di Nier, so good