PS4 NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per quanto riguarda i codici preorder di amazon, ho contattato sia loro che square:
  • square mi ha detto che loro non c'entrano nulla e di rivolgersi al venditore
  • amazon, dopo na ventina di minuti in chat, mi ha risposto che non sono previsti e la collega che mi aveva detto il contrario si è sbagliata, scammata totale :dsax:
Mi dispiace di aver riportato qualche giorno prima del lancio che loro li davano ma così mi era stato detto in chat e mi son fidato :dsax:

Tornando invece al gioco, spesso nominate questa parte 2 ma giusto per capire
intendete la seconda/terza run con parte 2 o è un momento ben specifico a metà gioco che cambia le carte in tavola? perchè vedo che alcune quest dopo non possono essere più affrontate e volevo capire come devo regolarmi. Io ora dovrei recarmi nel deserto per la prima volta
 
Per quanto riguarda i codici preorder di amazon, ho contattato sia loro che square:
  • square mi ha detto che loro non c'entrano nulla e di rivolgersi al venditore
  • amazon, dopo na ventina di minuti in chat, mi ha risposto che non sono previsti e la collega che mi aveva detto il contrario si è sbagliata, scammata totale :dsax:
Mi dispiace di aver riportato qualche giorno prima del lancio che loro li davano ma così mi era stato detto in chat e mi son fidato :dsax:
Direi che si può chiudere la questione. Niente Codici per chi l'ha acquistato da Amazon :dsax:

Certo che caduta di stile da parte loro :sadfrog:
 
Ultima modifica:
Sul doppiaggio inglese sto vedendo che molte volte rispetto alla frase che leggo dice più cose, inutili, o viene tradotto in maniera più "italiana". Ora non mi viene l'esempio giusto ma stravolgimenti che cambiano le cose non li ho notati. Quindi magari c'è il solito doppiaggio che marca certe cose inutilmente e il testo è preso dal giapponese ed adattato meglio.
Secondo me dovete farvi meno "pippe mentali" e, nel caso proprio non ci riuscite nelle opzioni c'è la possibilità di mettere i testi in inglese e amen.
 
A me in un certo senso giocando a normal il combat sta piacendo più qua, il fatto che non ti cura da solo e che hai cure limitate mi sembra dare una sfida maggiore (poi ok niente di difficile a normal). Poi magari è solo una mia sensazione sbagliata. Le ost sono assurde pure qua. L'unica cosa li mortacci loro, almeno la risoluzione su ps5 la potevano migliorare...
 
A me in un certo senso giocando a normal il combat sta piacendo più qua, il fatto che non ti cura da solo e che hai cure limitate mi sembra dare una sfida maggiore (poi ok niente di difficile a normal). Poi magari è solo una mia sensazione sbagliata. Le ost sono assurde pure qua. L'unica cosa li mortacci loro, almeno la risoluzione su ps5 la potevano migliorare...
si avrei svecchiato un pochino il menu con qualche selezione rapida però ci sta anche così. Niente di difficile comunque a Normale ma non ho voglia di smadonnare pure qua visto quanto smadonnerò su returnal :sard:
 
si avrei svecchiato un pochino il menu con qualche selezione rapida però ci sta anche così. Niente di difficile comunque a Normale ma non ho voglia di smadonnare pure qua visto quanto smadonnerò su returnal :sard:
A me pare troppo facile a Normale, ad Hard di quanto aumenta la difficoltà?
 
E a livello di varietà e gameplay? Io sono ancora molto indeciso se prenderlo
Se sei un nostalgico di giochi per meccaniche e atmosfere era N64 PS2 si. Altrimenti prendilo ma ad un prezzo ridotto.
Io nel 2010 l'ho amato e mi è sembrato più sorprendete di Automata, va detto che però lo avevo comprato a 15 euro principalmente per la colonna sonora scoprendo tuttavia un gioco che ho amato perché mi ha ricordato i giochi strutturati come vecchi classici.
Se ti aspetti un gioco moderno non è volutamente così.
All'epoca la gente non piaceva perché il si aspetta God of War.
 
Se sei un nostalgico di giochi per meccaniche e atmosfere era N64 PS2 si. Altrimenti prendilo ma ad un prezzo ridotto.
Io nel 2010 l'ho amato e mi è sembrato più sorprendete di Automata, va detto che però lo avevo comprato a 15 euro principalmente per la colonna sonora scoprendo tuttavia un gioco che ho amato perché mi ha ricordato i giochi strutturati come vecchi classici.
Se ti aspetti un gioco moderno non è volutamente così.
All'epoca la gente non piaceva perché il si aspetta God of War.
Ma da quello che ho capito il gameplay è stato aggiornato ed è molto simile ad Automata...
 
Ma da quello che ho capito il gameplay è stato aggiornato ed è molto simile ad Automata...
Si infatti il gamplay è quello. hai di fianco il libro al posto del pod ed il libro fa determinate magie, in totale son molto di più dei tipi di fuoco che in Automata ha il pod, ci sono tre tipi di arma avanzando nella storia e si possono intescambiare al volo, anche se combo non ce ne sono mi sembra, ci sono classiche combo a due tasti leggero/pesante più l'attacco subito dopo il salto con possibilità di saltare sul nemico o farlo alzare in aria e continuare a colpirlo (anche se lo trovo inutile :asd: ), non è un legno come prima, anzi. Però non è tecnico, cioè il gioco lo finisci anche premendo sempre quadrato come attacco e sfruttando il libero, la magia. Non devi aspettarti Devil May Cry, ma qualcosa di un pelino inferiore ad automata come complessità. Si lascia giocare comunque. Difficilmente non ti piacerà per quello.
 
dal punto di vista della quality of life, del battle system e in generale del feeling col personaggio siamo anni luce avanti rispetto all'originale :asd:
 
scammata totale :dsax:
Si bruttissima cosa anche il prezzo minimo garantito si è rivelato una farsa , questo titolo ha attraversato "indenne" il Black Friday, il Cyber Monday e e gli sconti Natalizi ,Post-Natalizi e gli Sconti di Primavera , in tutto il "Prezzo Minimo" è stato 99 centesimi in meno con ZERO extra , a comprarlo il 23 col Prime lo sconto era di 2 Euro e abbiamo buttato anche diversi sconti presso altri rivenditori (visto in giro a 50 Euro) incluso quello con la medaglietta di Weiss.
 
Inoltre a Luglio uscirà una nuova versione del Grimoire NieR.
Sarà ovviamente una versione rivisitata ed estesa rispetto alla precedente, e conterrà informazioni ed artwork da NieR Replicant/Gestalt su PS360 e la nuova versione Replicant su PS4.
Chissà se non ci sarà qualche nuovo materiale!

Square Enix will rerelease Grimoire NieR, a collection of extended materials from the NieR universe, on July 9, 2021 in Japan. The previous version included various novellas, along with extended character biographies and a complete collection of weapon stories from NieR Replicant and NieR Gestalt. This reprint will be an “expanded and revised” version of the previously released material. [Thanks, Famitsu and GameStalk!]

However, pre-orders for the updated collection will begin sometime soon and will cost a total of ¥2,970 (roughly $27). More information regarding it will appear in the future. The new, revised version of the grimoire will be a total of two hundred and seventy-two pages long. This version will be substantially larger in size, to accommodate various character concept art and illustrations. There is currently no indication whether or not this collection will be localized or made available to Western audiences.

Square Enix has yet to announce f any information will be added to this collection of NieR specific works. However, the official listing for the book does mention that it will feature information from the PlayStation 3, Xbox 360, and PlayStation 4 releases of NieR Replicant.

Grimoire-Nier-Re-Release.jpg


 
Anche il doppiaggio eng ogni tanto dice qualcosa di strano, in una quest secondaria sia sub ita che dub eng parlano di chef stellati... ora ditemi cosa ne sanno in quell'epoca di cosa sia uno chef stellato, dimmi uno chef bravo, non stellato.

Detto ciò, finite tutte le quest della prima parte in 17 ore.

Comunque non è possibile che per coltivare due cocomeri del caxxo ci vogliano 24 ore reali, questa era una cosa che andava assolutamente modificata come quality of life. L'orto non serve a un caxxo se i risultati li vedo ogni 24 ore, e no, non mi metto a smanettare coi fusi orari della console per una quest.
 
Anche il doppiaggio eng ogni tanto dice qualcosa di strano, in una quest secondaria sia sub ita che dub eng parlano di chef stellati... ora ditemi cosa ne sanno in quell'epoca di cosa sia uno chef stellato, dimmi uno chef bravo, non stellato.

Detto ciò, finite tutte le quest della prima parte in 17 ore.

Comunque non è possibile che per coltivare due cocomeri del caxxo ci vogliano 24 ore reali, questa era una cosa che andava assolutamente modificata come quality of life. L'orto non serve a un caxxo se i risultati li vedo ogni 24 ore, e no, non mi metto a smanettare coi fusi orari della console per una quest.
No ma senza ombra di dubbio mettere in game qualcosa di questo tipo legata a 24 e 48 ore REALI è folle. Non è un gioco mmo lol
Mai capito il senso di sta cosa onestamente. Andava fatto tipo che deve passare del tempo nel gioco e, come visto già in altri giochi, o tot minuti reali, o tot caricamenti di zone, o come in final fantasy 15 con le missioni di Cid quando gli dai le armi da migliorare che ogni 2/3 cacce ti chiamava. Quindi qui avrei visto ottimo il mettere alcune missioni ripetibili di caccia (solo caccia, non legati ai drop) dove ammazzi tot nemici e completi la missione; dopo 3 missioni "il tempo passa" e l'orto da i suoi frutti. Questa cosa è più veloce e migliora anche il senso dei fertilizzanti (che comunque c'è, però...) ti fa sprecare oro in quelle cose e puoi anche fare oro investendo nell'orto e vendendo i suoi frutti/fiori quel che è. Ovviamente i costi di vendita li riducevi e bilanciavi tutto.
E' una cosa che per me si poteva e doveva fare meglio. Ma sin da 10 anni fa XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top