Online
Ma è semplicemente il tema stesso del gioco: La ripetizione.Sono scelte autoriali , credo che abbiate frainteso completamente il senso, lì non dice che avendo il budget avrebbe fatto tutto in una sola run lì dice che avrebbe usato location diverse invece di costringere i giocatori a ripetere lo stesso gioco più volte .
ribadisco CHIUNQUE abbia giocato NieR nella sua interezza sa che le prime due run NON potevano svilupparsi nella prima ne avrebbe distrutto l'impatto.
Quanto alle runs e i finali multipli sono un marchio di Yoko Taro NieR stesso è uno spinoff del finale E di Drakengard , finale E cioè il quinto
Tutto il suo universo è concentrico, è un continuo ripetersi di avvenimenti, di situazioni, troppi rimandi.
Come anche i cambi improvvisi di gameplay, è il suo stile.
Se Automata fosse il suo primo gioco ed ok, ma abbiamo Drakengard 1, Drakengard 3, NieR Repli/Stalt (e basta sapere che entrambe le storie sono canon, quindi si ritorna alla ripetizione), NieR Automata che si comportano nello stesso modo.
E'una scelta voluta? Certamente
E'una scelta dettata anche dal budget? Sì, però la sceneggiatura la si pensa prima.