UFFICIALE PC NieR Replicant ver.1.22474487139...

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho capito che erano dei semplici visori. Credevo ci fosse un qualche legame perché i visori puoi farli in mille modi diversi ed invece li hanno rappresentati proprio come un qualcosa che compare in Replicant ed ha un "significato".
Mi chiedevo se dietro ci fosse qualcosa di più di una semplice "citazione", tutto qui :sisi:
CiccioTaro ha anche spiegato il perchè delle gonne/pantaloncini in Automata ed il motivo perchè possono essere fatte esplodere :asd:

Però per quanto mi riguarda non vedo alcun collegamento tra le bende, solo che in Automata acquista un ulteriore senso quell'oggetto
cioè di scoperta della verità

EDIT
Poi sui finale veramente non so altro, ho letto di quella cosa che tu hai scritto in spoiler, ma non so di cosa tratta :asd:
Comunque sì nel grimorio
c'era un finale "E" che era quello canonico che si collegava all'audiobook di Emil e gli alieni, ciò a sua volta era a tutti gli effetti il prequel delle opere teatrali pre-Automata
 
Comunque una domanda sulla Foresta dei Miti
Per quel che riguarda i sogni del sindaco e del tipo nella "Città dell'Arte" (in realtà le opere d'arte altro non erano che grattacieli, no?) gli indovinelli andavano risolti con il ragionamento, ma per quel che riguardava la fuga dal castello? Io sono morto un paio di volte prima di azzeccare la giusta combinazione e sono andato completamente a caso. C'era una logica dietro? Magari andare sempre nella direzione opposta a quella di provenienza? :hmm:
Ma soprattutto, il castello del sogno era la villa di Emil? :morris2:
Se così fosse, avrei potuto "risolvere" il sogno dopo averla visitata e avendone bene in mente la pianta (e sarebbe una cosa geniale)
Che poi ci sarebbe anche da chiedersi perché Emil viva in quel posto spaventoso :sard:
 
Comunque una domanda sulla Foresta dei Miti
Per quel che riguarda i sogni del sindaco e del tipo nella "Città dell'Arte" (in realtà le opere d'arte altro non erano che grattacieli, no?) gli indovinelli andavano risolti con il ragionamento, ma per quel che riguardava la fuga dal castello? Io sono morto un paio di volte prima di azzeccare la giusta combinazione e sono andato completamente a caso. C'era una logica dietro? Magari andare sempre nella direzione opposta a quella di provenienza? :hmm:
Ma soprattutto, il castello del sogno era la villa di Emil? :morris2:
Se così fosse, avrei potuto "risolvere" il sogno dopo averla visitata e avendone bene in mente la pianta (e sarebbe una cosa geniale)
Che poi ci sarebbe anche da chiedersi perché Emil viva in quel posto spaventoso :sard:

Ma fino a quel punto del gioco se non sbaglio non viene mai menzionata. Quindi non credo.

Sono anch’io li :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Ieri ho buttato i 122k che avevo accumulato nella prima parte per comprare le nuove armi, ma subito dopo ho scoperto che c'è un achievement che richiede di avere
1 mln di gold

Come diavolo faccio ad accumulare tutti quei soldi? :facepalm:
 
Ieri ho buttato i 122k che avevo accumulato nella prima parte per comprare le nuove armi, ma subito dopo ho scoperto che c'è un achievement che richiede di avere
1 mln di gold

Come diavolo faccio ad accumulare tutti quei soldi? :facepalm:
Alla seconda run c'è il dlc delle sfide, la terza serie di sfide (ripetibile quando la sblocchi) ti regala 50k. Poi potresti vendere i materiali che non usi - sempre che tu non voglia potenziare tutte le armi, auguri nel caso :)

Sent from Tapatalk
 
Ma il viaggio veloce c’è o no? Sono nella seconda parte e non ho capito se viene sbloccato oppure no.

Ps: Alcuni materiali sono una rottura da trovare.


Edit: non ci credo l’ho appena sbloccato :asd:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Ultima modifica:
Come dicevo in un altro thread ho sbloccato il finale B in 41 ore circa. Non sono pienamente soddisfatto di questa seconda run, ok hanno contestualizzato meglio certe cose ma il finale non è all'altezza delle ore impiegate per arrivarci - una decina. Automata gestisce sicuramente meglio la seconda e terza run (poi anche se ha 21 finali quelli davvero importanti sono sempre 4 o 5) da un punto di vista narrativo - devono essersene accorti dopo Replicant e hanno rimediato.

Il piano è ottenere alla velocità della luce i finali C e D (quelli importanti, mi pare che canon sia D) con un solo save (mi pare si possa fare) ed a difficoltà Normal, anche perché rifare la stessa sezione di gioco per la terza e quarta volta inizia a pesare. C'e' un abisso tra hard e normal, a parità di setup i nemici durano pochi secondi (anche quelli più grossi).

Grazie al dlc (che è utile per farmare qualche materiale raro nella terza serie di sfide) ho anche ottenuto la penultima arma mancante.

Ora in questa terza run devo solo completare una missione secondaria e ho il 100% delle armi. A proposito di questa missione, detta
"A Shadow Entombed"
, il picco di difficoltà è davvero clamoroso ad hard: a lv.32 con una lancia +4 (750 di danno credo + 25% danno aggiuntivo) non sono riuscito a superarla.
 
Comunque una domanda sulla Foresta dei Miti
Per quel che riguarda i sogni del sindaco e del tipo nella "Città dell'Arte" (in realtà le opere d'arte altro non erano che grattacieli, no?) gli indovinelli andavano risolti con il ragionamento, ma per quel che riguardava la fuga dal castello? Io sono morto un paio di volte prima di azzeccare la giusta combinazione e sono andato completamente a caso. C'era una logica dietro? Magari andare sempre nella direzione opposta a quella di provenienza? :hmm:
Ma soprattutto, il castello del sogno era la villa di Emil? :morris2:
Se così fosse, avrei potuto "risolvere" il sogno dopo averla visitata e avendone bene in mente la pianta (e sarebbe una cosa geniale)
Che poi ci sarebbe anche da chiedersi perché Emil viva in quel posto spaventoso :sard:
Il contesto è che il castello piano piano si sta allagando e devi trovare la strada giusta per andartene, se scegli ad esempio di andare Nord e poi subito scegli di andare a Sud, stai in poche parole tornando indietro e quindi muori. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Appena finito (Finale A) in 30 ore nette. Ho praticamente rushato la seconda parte (l'ho giocata interamente oggi) saltando tutte le side quests, dato che
vengono ampliate nelle run successive e non possono essere ripetute

Grosse rivelazioni alla fine
ma mi sfugge ancora molto :asd:
Ho letto tutti i documenti, ma non mi è tutto chiarissimo
In particolare non mi è molto chiara la differenza tra Replicant e Gestalt. I quattro documenti consegnati da Devola e Popola non dicevano molto
Spero di non essermi perso qualche dialogo fondamentale durante i combattimenti, ma credo che i "buchi" siano voluti, anche perché la seconda run dovrebbe essere praticamente obbligatoria :hmm:
La tentazione di ricorrere alla Wiki è forte, ma aspetto di terminare la seconda run

Si fa più remota l'ipotesi che possa platinarlo. A preoccuparmi maggiormente sono gli obiettivi che richiedono di
battere i boss della seconda parte di gioco in tot minuti, soprattutto quelli nel dungeon finale dove non ci sono save
Già temo di essermi perso dialoghi importanti durante i combattimenti per provare a sbloccarli nella prima run (fallendo miseramente e riuscendoci solo in un paio di occasioni), però sapevo che avrei potuto recuperarli nella seconda, quindi poco male.

Per quel che riguarda il potenziare tutte le armi, per ora non voglio nemmeno pensarci :asd:
 
sto pian piano proseguendo nella seconda parte e sto raccattando "pezzi" qua e la.. ma ho la sensazione che il gioco mi lascerà un pochino di amaro in bocca. spero di sbagliarmi ma ho una brutta sensazione soprattutto sulle location e "l'ampiezza" :hmm:
 
sto pian piano proseguendo nella seconda parte e sto raccattando "pezzi" qua e la.. ma ho la sensazione che il gioco mi lascerà un pochino di amaro in bocca. spero di sbagliarmi ma ho una brutta sensazione soprattutto sulle location e "l'ampiezza" :hmm:
Eh, purtroppo nella seconda parte il backtracking è degno di DMC4. Alcuni boss poi completamente dimenticabili
 
Appena finito (Finale A) in 30 ore nette. Ho praticamente rushato la seconda parte (l'ho giocata interamente oggi) saltando tutte le side quests, dato che
vengono ampliate nelle run successive e non possono essere ripetute

Grosse rivelazioni alla fine
ma mi sfugge ancora molto :asd:
Ho letto tutti i documenti, ma non mi è tutto chiarissimo
In particolare non mi è molto chiara la differenza tra Replicant e Gestalt. I quattro documenti consegnati da Devola e Popola non dicevano molto
Spero di non essermi perso qualche dialogo fondamentale durante i combattimenti, ma credo che i "buchi" siano voluti, anche perché la seconda run dovrebbe essere praticamente obbligatoria :hmm:
La tentazione di ricorrere alla Wiki è forte, ma aspetto di terminare la seconda run

Si fa più remota l'ipotesi che possa platinarlo. A preoccuparmi maggiormente sono gli obiettivi che richiedono di
battere i boss della seconda parte di gioco in tot minuti, soprattutto quelli nel dungeon finale dove non ci sono save
Già temo di essermi perso dialoghi importanti durante i combattimenti per provare a sbloccarli nella prima run (fallendo miseramente e riuscendoci solo in un paio di occasioni), però sapevo che avrei potuto recuperarli nella seconda, quindi poco male.

Per quel che riguarda il potenziare tutte le armi, per ora non voglio nemmeno pensarci :asd:

Quelli in realtà son abbastanza da fare, quando rigiocherai il gioco per il finale B una volta arrivato al dungeon finale salvi prima di entrarci e li ammazzi tutti saltando le cutscene, poi carichi il salvataggio e ti godi le varie cutscene che prima hai skippato (o almeno così ho fatto io, non so se ci son metodi migliori)
 
allora aspetterò di finirlo bene ma... mmmmm...
Ce ne sono comunque alcuni che meritano molto e c'è una nuova sezione molto bella. Non ti nascondo che sono rimasto un po' deluso, perché tutti dicevano che la seconda parte era di gran lunga migliore della prima, ma, per quel che mi riguarda, nella prima almeno c'era il senso di scoperta e stupore delle ambientazioni, cosa che qui in parte viene a mancare e molte cose si ripetono

Comunque occhio, pare abbiano mantenuto una strana meccanica del gioco originale, ossia le parole che aumentano il drop degli oggetti, diminuiscono le % di drop di oggetti rari

La cosa comunque che per ora mi fa preferire Automata è il mondo di gioco. Parlando di impatto (cioè evitando ogni possibile riferimento alla trama), qui il mondo è malato, ma vivo, con città popolate, mentre in Automata era morto: grattacieli in rovina nel deserto, centro commerciale "riconquistato" dalla natura, luna park in rovina, l'oasi seminascosta nel deserto... tutti luoghi che mi sono rimasti impressi e che difficilmente dimenticherò. L'angoscia era davvero tanta in Automata, ma amavo girare in quel mondo (non che quello di Replicant sia brutto, infatti adoro Frontemare)
Post automatically merged:

Quelli in realtà son abbastanza da fare, quando rigiocherai il gioco per il finale B una volta arrivato al dungeon finale salvi prima di entrarci e li ammazzi tutti saltando le cutscene, poi carichi il salvataggio e ti godi le varie cutscene che prima hai skippato (o almeno così ho fatto io, non so se ci son metodi migliori)
Credo convenga farlo al path C, visto che i filmati si possono skippare tranquillamente e tirare dritto. Il B meglio goderselo, visto che ci sono nuove scene :sisi:
 
Ce ne sono comunque alcuni che meritano molto e c'è una nuova sezione molto bella. Non ti nascondo che sono rimasto un po' deluso, perché tutti dicevano che la seconda parte era di gran lunga migliore della prima, ma, per quel che mi riguarda, nella prima almeno c'era il senso di scoperta e stupore delle ambientazioni, cosa che qui in parte viene a mancare e molte cose si ripetono

Comunque occhio, pare abbiano mantenuto una strana meccanica del gioco originale, ossia le parole che aumentano il drop degli oggetti, diminuiscono le % di drop di oggetti rari

La cosa comunque che per ora mi fa preferire Automata è il mondo di gioco. Parlando di impatto (cioè evitando ogni possibile riferimento alla trama), qui il mondo è malato, ma vivo, con città popolate, mentre in Automata era morto: grattacieli in rovina nel deserto, centro commerciale "riconquistato" dalla natura, luna park in rovina... tutti luoghi che mi sono rimasti impressi e che difficilmente dimenticherò. L'angoscia era davvero tanta in Automata, ma amavo girare in quel mondo (non che quello di Replicant sia brutto, infatti adoro Frontemare)
Post automatically merged:


Credo convenga farlo al path C, visto che i filmati si possono skippare tranquillamente e tirare dritto. Il B meglio goderselo, visto che ci sono nuove scene :sisi:
avevo questo dubbio, ma di base cambia poco, ho tirato dritto senza neanche leggere i dialoghi quindi domani ricaricando il salvataggio vedrò tutte le scene extra del finale B godendomelo per bene :sisi:


Se preferire questo o automata è ancora presto per dirlo, finiti tutti i vari finali saprò dire la mia. In ogni caso entrambi i giochi hanno delle punte altissimi e personaggi di tutto rispetto mi viene in mente pascal in automata ed emil qui.
 
Le fetch quest della seconda parte :facepalm:
Come far venire a noia un gioco. Non so se riuscirò a portarle tutte a termine. Potrei limitarmi a fare quelle sulle ombre
 
io le ho già droppate tutte dopo le prime 20 nella prima parte. ho capito l'andazzo e no, non fa per me.
Nella prima parte ero riuscito a farle tutte. Purtroppo tra ieri e oggi ho fatto "indigestione", nel senso che di solito gioco al massimo un paio d'ore al giorno ad un singolo gioco, ma solo ieri avrò fatto 7 ore e oggi 3/4. Dopo un po' di side quest della seconda parte sono arrivato al limite e rischio di droppare tutto e vedermi i finali su YouTube, altro che platino :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top