Game Nier

  • Autore discussione Autore discussione Ozn ZzZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no lo stile è completamente differente, e si vede, e lo sai...prendi il vecchi dante, lui è jappo style, o vuoi drimi che come aspetto non è depilatino froccetino pure lui?
Aspetta però,ok che il vecchio Dante ha un look un pò depilatino,ma non è biondiccio emo frocettino,e poi ha quel carattere e quel carisma che lo rende un figo.

Io vedo più il personaggio orientale di Nier un clone di Tidus ecco.

 
dato che sono interessato a questo titolo, mi chiarite un attimo un dubbio?

Nier e Nier Gestalt sono la stessa cosa? :wush:

per caso c'è un seguito in arrivo?

insomma quello che devo comprare è questo?

Visualizza allegato 37745

 
Aspetta però,ok che il vecchio Dante ha un look un pò depilatino,ma non è biondiccio emo frocettino,e poi ha quel carattere e quel carisma che lo rende un figo.
Io vedo più il personaggio orientale di Nier un clone di Tidus ecco.
hai ragione non è biondiccino è biondiccino platinino (poi spiegami perchè stiamo usando i diminutivi che ancora non l'ho capito XD), e di aspetto è molto effemminato..poi non mi toccare tidus che a me piace un sacco...cmq asp non fraintendere, io preferisco la version gestalt perchè il rapporto padre figlia, mi intriga molto di più, ma il design del padre è inguardabile e di un brutto che non se pò vede

 


---------- Post added at 01:22:06 ---------- Previous post was at 01:21:03 ----------

 




dato che sono interessato a questo titolo, mi chiarite un attimo un dubbio?
Nier e Nier Gestalt sono la stessa cosa? :wush:

per caso c'è un seguito in arrivo?

insomma quello che devo comprare è questo?

Visualizza allegato 37745
si devi comprare quello gestalt si riferisce alla versione occidentale i jappo hanno un altra versione in cui non c'è un padre e una figlia ma un fratello e una sorella, e dovei l protagonista è molto più giovane e consono allo stile jappo

 
hai ragione non è biondiccino è biondiccino platinino (poi spiegami perchè stiamo usando i diminutivi che ancora non l'ho capito XD), e di aspetto è molto effemminato..poi non mi toccare tidus che a me piace un sacco...cmq asp non fraintendere, io preferisco la version gestalt perchè il rapporto padre figlia, mi intriga molto di più, ma il design del padre è inguardabile e di un brutto che non se pò vede 


---------- Post added at 01:22:06 ---------- Previous post was at 01:21:03 ----------

 




si devi comprare quello gestalt si riferisce alla versione occidentale i jappo hanno un altra versione in cui non c'è un padre e una figlia ma un fratello e una sorella, e dovei l protagonista è molto più giovane e consono allo stile jappo
Sbaglio o mi sembra si possa usare quel tipo nell'espansione del gioco.

 
Sbaglio o mi sembra si possa usare quel tipo nell'espansione del gioco.
si c'è un dlc in cui si può usare il protagonista della versione jappo però non nella storia ma in una serie di missioni a quanto so io

 
Il biondiccio depilatino emo frocettino? Naaaaaa
Guarda, il mio personaggio preferito di qualsiasi videogioco è Kazuma Kiryuu che non ha nulla a che fare con il protagonista di Replicant.

Comunque il protagonista di Replicant è sì "frocettino" come dici tu, e anche "emo", ma ha le sue ragioni per esserlo, fa parte della bizzarra storia di questo gioco.

Cancellare tutto e metterci il "padre" (il protagonista di Gestalt) per compiacere gli Americani, sarebbe come dare il ruolo del protagonista di Harry Potter a Schwarzenegger.

 
Guarda, il mio personaggio preferito di qualsiasi videogioco è Kazuma Kiryuu che non ha nulla a che fare con il protagonista di Replicant.Comunque il protagonista di Replicant è sì "frocettino" come dici tu, e anche "emo", ma ha le sue ragioni per esserlo, fa parte della bizzarra storia di questo gioco.

Cancellare tutto e metterci il "padre" (il protagonista di Gestalt) per compiacere gli Americani, sarebbe come dare il ruolo del protagonista di Harry Potter a Schwarzenegger.
Il paragone è perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, vabbè oramai il danno lo hanno fatto e non si torna più indietro .-.

 
Il paragone è perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, vabbè oramai il danno lo hanno fatto e non si torna più indietro .-.
No, no il paragone perfetto sarebbe con il sostituire Bayonetta con Bayonettor

53883468xthebayonettort.jpg

Vuoi mettere l'appeal che avrebbe avuto sui giocatori occidentali medi ?

 
Che poi continuerò a non capire perchè l' androginia e una ciocca di capelli che copre la fronte rovinano i personaggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bah... Discorsi fatti e strafatti, ma nessuno sembra sapermi rispondere.

 
Che poi continuerò a non capire perchè l' androginia e una ciocca di capelli che copre la fronte rovinano i personaggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bah... Discorsi fatti e strafatti, ma nessuno sembra sapermi rispondere.
ma poi quello che dico io è, cavolo anche il vecchio dante aveva queste stesse caratteristiche, però nessuno si sognava di dire che era ambiguo, cavolo aveva pure i capelli biondo platino... a me il jappo style continua a piacere (non jappo trash, bayonetta e dante per me sono caccapupu) e non vedo perchè quei personaggi invece devono essere giudicati dall'aspetto... e poi parliamoci chiaro, il rapporto padre e figlia è motlo più intimo e interessante, ma il design del padre non va visto, ha un faccia che è un pasticcio

 
ma poi quello che dico io è, cavolo anche il vecchio dante aveva queste stesse caratteristiche, però nessuno si sognava di dire che era ambiguo, cavolo aveva pure i capelli biondo platino... a me il jappo style continua a piacere (non jappo trash, bayonetta e dante per me sono caccapupu) e non vedo perchè quei personaggi invece devono essere giudicati dall'aspetto... e poi parliamoci chiaro, il rapporto padre e figlia è motlo più intimo e interessante, ma il design del padre non va visto, ha un faccia che è un pasticcio
Dante, Cloud e molti altri, pur essendo dei mezzi emo-androgini non vengono criticati per il loro semplice appartenere a gioconi dalla qualità indiscussa, che nessuno ha le palle di attaccare. (non che io abbia qualcosa contro di loro eh! FFVII è *** per me, e di DMC ho giocato tutto).

 
Dante, Cloud e molti altri, pur essendo dei mezzi emo-androgini non vengono criticati per il loro semplice appartenere a gioconi dalla qualità indiscussa, che nessuno ha le palle di attaccare. (non che io abbia qualcosa contro di loro eh! FFVII è *** per me, e di DMC ho giocato tutto).
mi autocito

a me il jappo style continua a piacere (non jappo trash, bayonetta e dante per me sono caccapupu)
 
Ho fatto finta di non leggere apposta perchè io li amo entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mha in confronto a bayonetta il Padre (nel libretto lo chiamano così non so perchè, il gioco lo inizio stasera) è oro puro...bayonetta è la cosa più brutta parlando di design della protagonista che ho mai visto in questa gen, e faccio fatica a trovarne di peggiori anche nelle vecchie

 
In diverse interviste (mi pare anche su quella presente nel Grimoire Nier, ma avendone lette tante da diversi siti giapponesi potrei confondermi) il direttore del progetto (lo stesso uomo anche dietro alla serie di Drag-on dragoon/Drakengard) ha raccontato come il personaggio del "padre\conan il barbaro" fosse stato imposto dalla square-enix per avere "maggiore appeal per gli occidentali"; era stato infatti deciso che quello che ora conosciamo come "Gestalt" sarebbe stata l'unica versione del gioco.C'e' stata quindi una lotta da parte del team per potersi atttenere al progetto originale e non vedere il proprio gioco preso e modificato da esterni. Il risultato di questa lotta e' stata la possibilita' di poter rilasciare il Replicant almeno in Giappone ed almeno sulla PS3. Sulla Xbox360 in Giappone e' invece stato tenuto il Gestalt poiche' si ritiene che gli acquirenti giapponesi di Xbox siano piu' vicini ai gusti (videoludici) occidentali.

Quando parlo di terribile localizazzione e' perche' e' stato il team di localizzazione americano a creare questo personaggio del padre (naturlamente parlo dell'idea, il chara-designer e' sempre lo stesso degli altri personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png ) e ad imporlo. I doppiatori sono poi terribili e non rendono per nulla la vera natura dei personaggi! Tranne il doppiatore del libro che e' proprio bravo e quella di Kaine che e' decente. Anche la traduzione segue troppo alla lettera la sintassi giapponese, che e' di natura vaga e sintetica, mentre un buon inglese dovrebbe essere piu' prolisso.

La rimozione delle censure ed il rapporto padre\figlia sono le uniche cose positive di questa versione, ma tutto il resto e' terribile xD E non riesco a spiegarmi perche' persino la grafica sia peggiore.

Ora ti spiego tra le tag spoiler come mai il padre abbia poco senso: (lo aggiungo tra un minuto con un edit)

Il time skip di 5 anni. Come vedi anche nei design di cui ho messo la foto, questo elemento era presente fin dalla fase iniziale del progetto.

Le implicazioni di questo elemento rispetto al gioco sono varie; non so se sono in grado di esprimerle bene in Italiano ma ci provo sinteticamente:

- Rimando a Zelda:OoT (il gioco si ispira e fa diversi omaggi agli Zelda in 3D)

- Crescita del corpo del personaggio principale -> cambia voce (nella versione giapponese cambia proprio il doppiatore), cambia aspetto e statura (nella versione occidentale no, la trasformazione e' minima!), cambia soprattutto personalita' (nella versione giapponese da timido adolescente a tostissimo giovane adulto, il padre invece?? solo piu' determinato xD ) -> un corpo piu' grande permette al giocatore di poter brandire armi piu' grandi (lancia, spada a due mani).. nella versione occidentale perche' non avrebbe potuto usarle anche prima?? Il tutto ha meno senso.

- Eta' del protagonista e Kaine... la grande importanza del time skip e' quella di avvicinare questi due personaggi!! Ora non ricordo bene le eta', ma se prima Kaine aveva forse 4 anni piu' del Nier adolescente, adesso ha un anno in meno e trova davanti a se' un uomo sessualmente attraente. Questo portera' ai finali del gioco legati a Kaine, che andrebbero considerati come i veri finali del gioco; poiche' chiaramente nel corso del gioco le attenzioni del protagonista si spostano dalla sorella alla compagna di avventure Kaine, per la quale e' disposto a donare la propria vita, nonostiante si sia appena ricongiunto con la sorella dopo tante peripezie.

Le strane storie d'amore del gioco. Oltre a quella citata sopra di Kaine c'e' anche la questione di Emil. Non so se traspare anche dalla versione occidentale, ma Emil e' omosessuale ed innamorato di Nier. Nel Replicant le eta' sono vicine... mentre nel Gestalt no.... c'e' anche la questione che nel Gestalt Nier era sposato ed ha una figlia!!! Non ha bisogno di altre storie d'amore... tra l'altro non con un bambino con 1/4 della sua eta' ed una (bella) ermafrodita con meno di ventanni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Senza contare che l'aspetto del "padre" non sembra molto affine a queste storie dalla sessualita' ambigua...

Queste "strane storie d'amore" sono tutti confermate nel Grimoire Nier, assieme a come il protagonista del Replicant dovesse prostituirsi per ottenere soldi per curare la sorellina (raccontato in un interessante storia breve). Adesso mi fermo che sto scrivendo troppo, ma se ci fossero altre domande chiedi pure.


Emil è gay? Ma non si direbbe proprio,sopratutto sulle manfrine che fa su Kainè quando sta per morire contro Gretel e quando parla di stare bene insieme campeggiando fuori dalle città da soli al fuoco.

Ok che Kainè c'ha il ***** ma a me sembra che Emil sia innamorato di lei.
 
Emil è gay? Ma non si direbbe proprio,sopratutto sulle manfrine che fa su Kainè quando sta per morire contro Gretel e quando parla di stare bene insieme campeggiando fuori dalle città da soli al fuoco.

Ok che Kainè c'ha il ***** ma a me sembra che Emil sia innamorato di lei.

Sul libro dicono esplicitamente in un intervista con i creatori che Emil e' innamorato di Nier xD Mentre Kaine e' si' molto importante per lui, ma e' come se fosse una sorella maggiore. (Anche questo lo specificano). Ma in effetti dal gioco non si capisce cosi' bene, peche' la sua omosessualita' non e' una di quelle vistose e caricaturali che di solito vediamo in telefilm, commedie etc.
Cmq ho letto una notizia nella quale dicevano che il direttore di Nier e Drakengard (Yokoo Taro) presto lasciera' lo studio in cui lavora (che prima si chiamava Cavia, poi e' stato pero' assimilato dalla AQ Interactive) per via di incomprensioni da parti dei suoi capi verso alcune sue idee (e visto i bizzarri giochi che hqa gia' fatto, posso ben crederci xD ).

Lasciera' quindi la compagnia DOPO aver finito di lavorare ad un certo progetto... aspetto speranzoso in ulteriori notizie.

 
Zavvi continua a mandarmi patetiche mail di scuse, comincio a stancarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Non fosse che ho anche Kenshiro, NGS2 e Castlevania LOS da finire probabilmente avrei già annullato l'ordine.

 
Avevo inizialmente snobbato questo gioco in quanto tutte le rece non ne parlavano bene,anzi....adesso sentendo tutti i pareri positivi che arrivano da parecchi utenti(soprattutto DDS),sto rivalutando l'acquisto .

Adesso vorrei sapere :

1-Quale versione è la migliore?

2-I punti forti del gioco quali sono?

3-E' vero che è solo in inglese ? (sto già giocando HL2 prprio in questi giorni e sta mettendo a dura prova le mia lingua)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top