Beh, per i picchiaduri forse è anche una questione di barriera per l'utenza, piuttosto non è molto ben chiaro se ci sono o meno delle restrizioni perché non notate la mancanza di *** MH mentre sono presenti solo giochi da home ?Ed è proprio questo triste ragionamento che metterà anche XIII-2 sul podio l'anno prossimo a prescindere, oltre che dare valore al nono posto di Nier (che magari poteva essere pure un ottavo o un settimo, contando i pochi che hanno giocato e preferito la Gestalt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Invece mi pare strano che non ci siano picchiaduro di sorta ma gli Unchy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
La classifica a momenti sembra quasi una classifica su quale gioco ha saputo raccontar meglio per loro una storia comunque, perché eccetto Demon's Souls sono comunque titoli dove la trama è componente elevata, e chissà magari questo ha aiutato per gli Unchy.
Calma, è vero che le vendite di titolo occidentali stanno aumentando dando un indicazione di adeguamento verso i giochi occidentali altrimenti spesso snobbati a priori però da qui a dire che stanno proprio cambiando la vedo dura, le classiche tra i titoli più venduti qui a quelli più venduti in Giappone sono tutt'ora molto diverse, il problema potrebbe piuttosto nascere dal fatto che se le software house giapponesi cambiano i loro titoli per i giocatori occidentali non sorprende se poi non risultano spesso prodotti di qualità e/o che vendono poco.D'altra parte se le sh giapponesi stanno puntando ai gusti occidentali non è solo per conquistare questo pubblico, ma anche perchè il loro stesso pubblico sta cambiando gusto purtroppo. Restano ben disposti verso la merce loro (Nier in classifica lo dimostra, forse mi sarei aspettato anche un katamari però), ma oramai il gusto occidentale sta facendosi pubblicità ovunque.