Saga Nights of Azure

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nights of Azure 2

Sono arrivato al capitolo 2.
Adesso ha iniziato a sbloccarmi le varie side quests. Ora...mi pare di aver capito che comunque vada non c'è abbastanza tempo per fare tutte le quest in una sola run perciò devo capire e decidere come comportarmi con loro.
Purtroppo la strategia del bagnarlo d'olio e dargli fuoco sono riuscito ad attuarla solo una volta perchè continuava a colpire Nero ed azzerargli gli MP.
A parte questo non mi ha colpito particolarmente questa battaglia. Immagino ci sarà un bis perchè questo Joe è scappato sotto forma di una sua versione più piccola.
A quanto pare sconfiggere i boss rinvia la scadenza dei giorni perciò devo arrivare fino a loro.

Ho visto anche che posso selezionare lo swimsuit della piscina come abito fisso e girare per l'hotel ed anche andare a combattere nelle zone di esplorazione con Aluche conciata così. Potrei essere tentato ma per adesso lo gioco con più serietà dai.:rickds:
 
Nights of Azure 2

Il boss del capitolo 2 mi ha mandato ko oggi. Due volte.:paura:
O sto sbagliando totalmente qualcosa io nella tattica oppure hanno messo un pò di sfida nella storyline e dovrò fare più attenzione ai miei approcci.
Interessante. Nel primo l'unico modo per non asfaltare tutto era ignorare le subquests per non diventare sovrallivellati per dire.


Ho girato un pò per la
Saint's Forest
. Ho ottenuto Feuille ed Aile.
Ora posso usare lo spadone. Mi piace, pensavo fosse troppo lento ma non lo è affatto ed anche il moveset non sembra male da quanto ho visto.


Una cosa che non mi ha convinto è il fatto che
non mi ha sbloccato nessuna vera area nuova nel capitolo 2. La storia viene svolta nelle stesse location del primo capitolo.:tristenev:
 
Nights of Azure 2

Ho battuto il boss del capitolo 2 ma devo ringraziare soprattutto il lily burst che ha tolto oltre metà vita altrimenti sarebbe stato rognoso.
In generale devo abituarmi ad usare di più la parata invece che contare troppo sulla schivata.

Ho iniziato il capitolo 3.
Veruschka è entrata in squadra.
Poverina. Sta per morire a causa degli esperimenti ma non si rende neanche troppo della gravità della cosa perchè ha perso ogni emozione di quando era umana.
Sembra una bestia di pura velocità perciò sono molto curioso di vedere come si comporta in battaglia (la prima uscita del capitolo l'ho fatta con Rue).

Ho fatto un giro all'accademia ora. Domani credo di fare un pò di subquests.

Curioso di sapere chi ha urlato nell'accademia ed ha fatto scappare tutti i demoni. Arnice?

Clyde te avevi giocato anche l'1 di NoA? Me lo consiglieresti? O basta e avanza il 2? :asd:
Sì, l'avevo giocato.
Non mi era dispiaciuto ma da quel che ho visto finora il 2 pare più rifinito sotto più aspetti e dovrebbe bastare. Quando l'avrò finito saprò valutare meglio.
 
Nights of Azure 2

Mamma mia Veruschka che fenomeno in battaglia. Mi piace un sacco.
Poi si può attivare il double chase con una grande facilità viste le condizioni (almeno finchè ci sono nemici non di grosse dimensioni).
Oggi ho trovato anche una bella manciata di servan.

Ho proseguito per l'academy ma
è spuntata una cutscene che ha presentato quella gran gnocca di Valderrossa e Muveil.
Chissà che le è successo.:hmm:

Comunque mi sono fatto uccidere e ho ricaricato il save perchè di solito dopo il boss finiva il capitolo e non volevo che succedesse perchè avevo a disposizione molti giorni rimasti per fare le subquests e volevo sfruttarli prima di proseguire. Per sicurezza ho ricaricato il save quindi.
 
Nights of Azure 2

A quanto pare
la boss fight contro Muveil non era una "vera" boss fight. Hanno interrotto prima che svuotassi la barra. Mi sembrava troppo presto per far finire il capitolo se uno fosse andato spedito senza missioni secondarie.
Anche qui il lily burst ha fatto il mondo come danno.

Ho proseguito un pò e poi sono uscito. Il dungeon qui l'ho quasi esplorato tutto e domani chiudo il capitolo con, se non sbaglio, 1 giorno rimanente.
Finora sono riuscito a fare ogni missione data quindi il tempo a disposizione sembra ben calcolato se sfruttato con attenzione. Sembra che si abbiano proprio i giorni precisi precisi per riuscire ad ottimizzare le missioni.
In realtà mi ha appena sbloccato la seconda o terza lily mission con Veruschka (visto quanti double chase e lily burst riesco a fare è facile riempirle i cuori :fiore:) ma questa non riesco a farla ma visto che dipende dai cuori riempiti sarebbe potuta spuntare in qualunque momento, dipende da quanto la si usa. La rimando al capitolo 4.

Intanto Eleanor è entrata nel party. Un pò mi dispiace togliere le altre gnocche per la mocciosetta ma non posso escluderla e me la porto dietro per questo fine capitolo.:badboy:
 
Nights of Azure 2

Eleanor l'ho provata e tolta subito dal party. Non mi piace nemmeno in battaglia: il suo double chase ha una portata molto limitata e fa un danno che è uno sputo mentre il lily burst è forte ma poco gasante. Ma in generale mi mette tristezza andare ad abbattere demoni con una che usa il cioccolato. Fosse Atelier che sta sopra le righe e talvolta vicino all'essere una parodia dei jrpg ok ma Nights of Azure no dai.
La userò solo per fare le sue lily quest.

Il boss del capitolo 3
ma che tristezza.:|
Un minigioco con gli specchi per distruggergli il corpo e poi rimane la testa che non fa altro che scappare e farsi blastare da Alushe. Persino la descrizione lo ha preso in giro.

Quindi plot twist: il vero boss del capitolo era davvero Muveil?


Poi ho iniziato il capitolo 4:
e dopo aver accontentato un paio di richieste da ragazza gelosa di Liliana sono entrato nelle miniere e lì ho affrontato Muveil di nuovo.
Abbastanza resistente rispetto i boss precedenti ma ha comunque solo una barra di vita.:sisi:

Non mi aspettavo questo legame nella backstory tra Camilla e Muveil, ma in generale qui i personaggi li trovo meglio costruiti che nel prequel salvo eccezioni tipo Eleanor.
Persino Christophorus ha più presenza nelle cutscenes.


Voglio far ritornare umana Muveil con quei lunghissimi capelli neri. Che bella.:phraengo:
Come demone ha perso quel fascino.:sadfrog:
 
Nights of Azure 2

Non riesco a far fare a Muveil 5 stun in una singola "uscita".:bruniii:
Arriva a 4 e poi scade il tempo. Bel problema questo requisito casuale.


A parte questo in battaglia mi piace. Può attirare i nemici verso di sè con la special skill, il suo double chase è l'unico che ha una portata verso tutto il campo e non viene eseguita solo intorno ad Alushe mentre il Lily Burst è multitarget a differenza di Camilla o Verushka. Notevole.:sisi:
Probabilmente la terrò come spalla fino all'arrivo del mio avatar.

Sono arrivato al fondo delle Hidden Mines ma mi sono fermato prima del boss (anche qui hanno avvertito poco prima). Mi faccio un pò di subquests fino alla fine del periodo lunare e poi si va a finire il capitolo domani. Muveil e stun permettendo.:sadfrog:
 
Nights of Azure 2

Oggi Muveil ha fatto 5 stun più o meno con metà del tempo disponibile avanzato. Eeeh mezz'ora di gioco proprio sprecata ieri.:dsax:
Ho trovato il servan Scharf. Cavolo, era imboscato e non ho mai pensato di andare a vedere cosa c'era laggiù.:asd: Con lui credo di avere tutti i poteri necessari per aprire i passaggi nei dungeon (fuoco, ghiaccio, elettricità e salto in alto).

Ho anche fatto la sua richiesta di infliggere 5 status burn il giorno dopo ma ho fatto subitissimo perchè è efficace anche l'attacco del servan Nero mi sa.

Poi mancava solo più un giorno e sono andato a finire il capitolo 4.
Sconfitto Sticky.
Bel design del nemico, bene la quantità di HP che possiede ma un pò facilotto.

E poi si sono sbloccati gli swimsuit di Liliana e Muveil.
La prima è ben fornita coma davanzale ma si sapeva.
La seconda che imbarazza Alushe perchè ha un seno scoperto dal bikini ma coperto dalle piume.:sard:


La premonizione di Loergwlith dice che un'entità che possiede un grande potere della notte si sta avvicinando. Sta arrivando lei? :predicatore:





Un confronto sul combat system.

-Nights of Azure 2 ha più combo ed alcune sono pure molto lunghe, più attacchi speciali, Alushe è più veloce, in generale è più fluido e piacevole pad alla mano. Ed è per questo che mi diverte di più combattere e non mi stanca nemmeno un pò. Poi è anche bilanciato meglio come difficoltà. Facile ma non a prova di criceto.
Però... c'è anche stato un downgrade perchè il primo era più tecnico. Non si notava perchè appunto era a prova di criceto ma aveva dei tecnicismi che qui mancano. Erano tecnicismi grezzi ma presenti.

-Poi bisogna far notare che i servan sono meno rilevanti in battaglia. Sono utili ma funzionano più come attacco speciale di Alushe che le aggiungono utili mosse crowd control. Insomma sono come un accessorio per la protagonista e si è persa la microgestione dei deck. Qui se ne possono portare due nei dungeon mentre nel primo si creavano non mi ricordo se due o tre deck di 4 servan per un totale di 8-12 servan da utilizzare in giro. Hanno perso molta più importanza. Per me non è un fattore che pesa ma per atlri può tranquillamente esserlo.

-L'utilizzo di armi alternative è di molto ridotto (e non tutte funzionano poi così bene). Ridotto perchè le armi alternative dipendono dai servan che Alushe si porta dietro e come se non bastasse dipende anche dalla quantità di MP. Una volta che la sbarra si è svuotata niente più arma alternativa.
Questo è un enorme passo indietro considerato che Arnice poteva switchare armi quando le pareva semplicemente premendo i tasti direzionali. Non solo, le poteva switchare anche mentre eseguiva la combo di attacchi senza fermarsi. Qui siamo anni luce lontani visto quanto è rigido e limitato il passaggio da un'arma all'altra.
-Mancano le trasformazioni.:sadfrog:


Divertente il combat? Massì. Passi avanti? Nope, direi di no.
 
Nights of Azure 2

Sto facendo il capitolo 5
che mi porta in giro per varie location passate a cercare pezzi di specchio.
Quindi ne sto approfittando per mischiare main quest e subquest e sto smaltendo già un pò di roba. Forse, e dico forse, in questo capitolo riesco a recuperare il ritmo perso nel precedente.
Anche se mi dispiace non avere una nuova area.:sadfrog:

Ho battuto Joe ed è in effetti diventato più forte ma cavolo è scappato. Tornerà di nuovo? :rickds:


PS: lo sapevo che il demone a cui Eleanor stava portando la cioccolata nella lily quest era Christophorus.:asd:


Oggi ho fatto un intero dungeon con Eleanor per ottenere 3 Wing Boots. Ho eliminato tutti i nemici in ogni area e me ne hanno droppati zero. Bene.:facepalm:
Potrebbe essere peggio delle missioni di Muveil.
 
Nights of Azure 2

Ho eliminato tutti i nemici in ogni area e me ne hanno droppati zero.
Ho capito il "problema".
Questi oggetti di buff istantanei non sono rilasciati a caso ma i vari nemici hanno un tipo di item che possono droppare con una certa percentuale.
Io ho girato nella città e non ne ho trovato nessuno (per due volte!), poi ho cambiato zona e sono andato nell'accademia e nemici come le api e libri ne droppano in ottima quantità. Un giro completo di quel dungeon e credo di aver sforato i 20 Wing Boots droppati, persino 7 droppati in una singola stanza. Dipende semplicemente dai nemici quindi non penso siano problematici i requisiti di Eleanoir una volta capito questo.
Ma anche quelli di Muveil a parte lo stun perchè burn, freeze e shock li ho fatti nelle prime 1-2 battaglie di un dungeon utilizzando gli attacchi speciali dei servan elementali.:asd:


Ho ottenuto il servan Alice. Mi ha fatto scassare il dialogo con Kaede nell'hotel.:sard:
Ed ho anche ottenuto il servan Spore. Mamma mia ma è sgravissima. O meglio è una pippa come vita ed attacco base ma la sua mossa speciale oneshotta tutti i nemici intorno a lei. Io mi butto in mezzo alla mischia lo uso e voilà in due secondi riesce a far fuori anche10 nemici pronti ad accerchiarmi. Poi la nube di veleno rimane un attimino lì quindi se un demone si avvicina entro un secondo lì schiatta anche lui.

Capitolo 5:
Ho trovato tutti i pezzi dello specchio ed ho parlato con Christophorus. Pare stia arrivando Arnice ma ho paura mi finisca il capitolo se vado a vedere quindi ho evitato e continuo a fare subquests finchè ho tempo (ad occhio e croce ancora 5 giorni direi).
 
Nights of Azure 2

Ho fatto un pò di roba tra cui due-tre lily quests blu e poi sono andato a finire il capitolo 5.
Arnice.:ivan:

Che ti è successo? :bruniii:Pensavo non si ricordasse più niente perchè è stata per troppo tempo il nightlord invece la moon queen le ha fatto qualcosa? :granma: E con Lilysse che è successo poi? Devo sapere.

Comunque l'ho bishottata: un lily burst ed un attacco speciale di Spore le hanno tolto metà vita ciascuno.

Iniziato il capitolo 6.
Mmm, ci voleva un bello stacco di ambientazione e qui abbiamo un palazzo ghiacciato-cristallizzato che ha un suo fascino.

Sono arrivato fino dove c'era Arnice.
L'ho sconfitta ma qui è stata decisamente più tosta rispetto al precedente capitolo. Poi però vedo che lei scappa, Christophorus è triste e se ne va senza dire nulla e mi sparisce l'altra missione.:phraengo:
Devo aver sbagliato l'ordine perciò ho ricaricato il save. Ho trovato l'anello ed adesso immagino che le cose andranno diversamente. Domani vado a rivederla.




A proposito come ambientazioni anche qui non si avvicinano neanche a sfruttare la potenzialità del setting. Qui le aree sono tecnicamente fatte meglie e più facili da esplorare perchè più riconoscibili nei vari punti però sono anche stilisticamente più anonime. Nel primo c'era il castello circondato da rovi con il cielo rosso fuoco come sfondo, il parco divertimenti, il teatro e il museo d'arte. Qui bene l'accademia ed il luogo dove mi trovo ora, ma sono accompagnate dalla banale foresta e miniera 'nsomma.
La città boh, nel primo era molto più grande ma troppo ingarbugliata con le varie sottoaree, qui è più piccola ma meglio definita.
 
Nights of Azure 2

Finito il gioco.
Beh c'era solo più da battere Malvasia per concluderlo.
Primo scontro semplicissimo. Lei è veloce ma abbastanza prevedibile.
Secondo scontro già più rischioso, soprattutto perchè sono due boss: Malvasia e i pezzi di armatura mobili.
Il terzo scontro hoooly shit. Finchè mega armatura e Malvasia sono uniti è una battaglia quasi più comoda della precedente perchè è un boss più lento e prevedibile e si riescono a togliere le prime due barre abbastanza facilmente ma l'ultima barra può durare una vita. Malvasia si separa ed inizia a combattere separatamente dall'armatura e va in piena full rage mode ad altissima velocità. Ho trovato più conveniente sperare di danneggiare il più possibile l'armatura perchè andare contro di lei era impossibile. Troppo forte. Tanto lei segue Alushe quindi non è che sia chissà che soluzione ma almeno non offro il mio pg su un piatto d'argento.
Peccato che la telecamera si incastrava in questo scontro immagino a causa delle dimensioni del gigante cavaliere.
Al primo tentativo ho resistito parecchio ma alla fine mi hanno demolito, tra il tizio che ha saltato e mi sparava i raggi di luce e Malvasia che era una furia a terra non riuscivo nemmeno a schivare.
Ho riprovato ma così bisognava rifare anche i precedenti due boss.:dsax: Dovevo dare il tutto per tutto. Ho scoperto che rompendo le colonne di pietra vengono dati oggetti di boost ed anche curativi ed un pò mi hanno aiutato. Ma quanto ho rischiato, persino dopo aver preso una cura un colpo del nemico imprevisto mi ha spazzato via quasi tutta la vita di Alushe.
Che fatica.

Mi ero portato dietro Rue, forse mi serviva davvero lo strapotere di Arnice per avere vita un pò più facile.




Finale boh. Non ho apprezzato che Alushe sia diventata così senza preavviso la nuova Moon Queen perchè entrata in una trappola di Malvasia e si sono fuse.
Però bene che abbiano sfruttato l'espediente del dispositivo che avrebbe cristallizzato il cuore di Alushe e non l'abbiano messo da parte per eccessivo buonismo.

Comunque che Malvasia in realtà voleva Alushe l'avevo intuito. Di indizi ce ne sono stati vari all'interno del gioco sui riferimenti ad Alstromeria, alle anime sofferenti per essere pure, allo stesso disinteresse di Malvasia su Liliana. Il suo giochino è sempre stato Alushe anche a detta di Vallderossa.

Poi beh, non so cosa sia successo a Verushka, Muveil, Arnice, Loergwlith (ed Eleanoir ma chissene) perciò serve davvero una partita nel newgame+ per sbloccare il true ending e completare le lily quests.


Quindi iniziato il newgame+. In 30 minuti sono arrivato al capitolo 2.:asd:
Ora capisco cosa non mi convinceva nel prologo. Alushe era effettivamente più lenta come movimenti e quindi sentivo il combat system più pesante ma dopo migliora e sarà più scattante.
Sarà stato un modo per far vedere la differenza nelle abilità di combattimento tra un umano ed un mezzodemone.
Bene che si mantengono le abilità sbloccate (anche i soldi ed equip ma non sono super fondamentali mica è Atelier), male che si riparte dal livello 1 e devo di nuovo risbloccare i passaggi verso i forzieri nei dungeon.



Capisco anche cosa non mi tornava dell'OST. Carina sì, ma le mancava qualcosa e come stile era spesso diverso dal primo.
Controllo tra gli extra: e ci credo, più della metà dell'ost sembra sia stata fatta da gente non appartenente al Gust Sound Team.

Questa è una traccia da Nights of Azure per i dungeon-combattimenti:

Ed è l'unica qui, mentre il primo viveva di queste. A parte la traccia Lucia questo gioco ha fatto bene nelle musiche rilassanti o i character theme, ma nelle musiche delle fasi d'azione è stato sottotono purtroppo.
 
Nights of Azure 2

Finita la seconda run con true ending e lily afterstories.
Ci ho messo più della prima nonostante avessi saltato dialoghi e cutscene per il semplice motivo che dovevo livellare per raggiungere il level cap. Posso finire i dungeon eliminando tutti i nemici in tempo record ormai.:bah: I primi capitoli sono passati come un soffio, i capitoli a metà sono quelli che mi sono pesati di più perchè lunghi e privi di novità, gli ultimi meglio perchè sono arrivati gli eventi che non avevo visto ed ormai ero veramente forte e passavo come un carroarmato sui nemici.

Mi manca solo più il trofeo che chiede di ottenere tutte le abilità, questo perchè gli AP ottenibili in ogni run sono contati e a quanto pare due non bastano. Ho iniziato una terza run ma avendo solo tre abilità da ottenere credo sia questione di un pomeriggio, due se va male.



Bene gli eventi dei personaggi perchè hanno guadagnato più spessore, di fatto rendendo il cast di questo secondo capitolo molto migliore di quello del primo.
Liliana: sempre molto pessimista e sempre sicura che lei non sarebbe riuscita a sopravvivere nonostante tutto e poi si capirà il perchè questa convinzione. Per il resto nulla di davvero interessante ed è quasi come una filler substory con loro due che cercano i vasi, il fertilizzante, la lavanda.

Ruenheid: beh qui in una missione vengono date informazioni su come si siano liberati così tanti demoni nella città di Eurulm ed è a causa degli esperimenti di Oblio nel laboratorio di Beatria. Lui svolgeva questi esperimenti per trovare una cura per la figlia viste le capacità rigenerative dei demoni.
Poi Aluche vuol far passare il messaggio che le scelte di Ruenheid sono sempre corrette, ed infatti dopo delle perplessità iniziali si vede che l'ordine di Lourdes di cui lei fa parte è davvero il lato più giusto mentre Curia continua ad essere lo schifo di organizzazione corrotta che era prima, se non peggio.

Camilla: due info interessanti qui. La prima è che il cuore che Aluche tiene nel suo corpo è in realtà quello di Camilla perchè il suo è andato distrutto nel prologo e quello della dottoressa è compatibile con il blue blood. Ora Camilla ne ha uno artificiale.
L'altra info si aggancia a cosa è stato scoperto nelle quest di Ruenheid sugli esperimenti dove si capisce che la Curia li ha permessi in segreto nascosti dal pubblico sia per questioni etiche sulla tortura fatta a demoni, animali ed umani sia perchè erano una preparazione per eventuali mosse belliche contro altre nazioni in futuro. Chi ha il potere dei semidemoni ha un vantaggio troppo grosso e può sopraffare gli altri.
Nell'afterstory per meiro suo è stata ripresa la città dai demoni. Non pensavo risolvesse così in fretta.

Veruschka: che dolce quando sorride.:bruniii: Substory personale qui che lavora sul far riconquistare le emozioni alla semidemone passando dall'indifferenza alla paura di morire e di stare senza le persone care. Good job Aluche. Peccato che non si sia trovata una soluzione per il suo stato ed il suo corpo potrebbe lo stesso cedere prima o poi nonostante la forza di volontà.


Eleanoir: useless and boring ma non avevo dubbi. Almeno ha dato più screentime a Christophorus. Ma devo ammettere che la scena dove Aluche ha assaggiato il cioccolato ed inizia a aprlare da sola sul paradiso mentre Camilla ed Eleanoir guardano da lontano mi ha piegato. "Your chocolate has broken and now she's your problem".


Muveil: ammetto che non mi aspettavo questa direzione quasi comica della sua storyline.:rickds: La lettera d'amore, la lettera di sfida stracciata e ristracciata perchè l'aveva chiamata dummy, il demone che si spaccia per l'ammazza-Sticky quando sono state Aluche e compagnia, il demone che le rinfaccia che lei è troppo forte e bella. Vabbè.:rickds:
Piacevoli i ricordi sull'accademia dove dice che è grazie a lei che Aluche è stata ammessa perchè era stata l'unica insufficiente al test d'ingresso e che è stata una sua decisione che lei è finita nella stanza insieme a Liliana e Ruenheid perchè sapeva erano amiche.
Comunque lo scontro con i quattro demoni sarebbe potuto essere problematico se non fossi stato così livellato. I quattro tipi di nemici più forti così insieme in gruppo avrebbero richiesto qualche magheggio tipo un lily burst.:paura:


Arnice: sinceramente non è stato un granchè questo ripercorrere i passi però ha sbattuto in faccia la verità al giocatore più di una volta. Hanno valutato l'ipotesi che Aluche sarebbe potuta diventare la nuova Moon Queen se l'avesse sconfitta esattamente come Arnice è diventata la nuova Nightlord. Ed è in effetti quello che succede nel normal ending. Ha fatto quasi ammettere l'amore che Aluche prova per Liliana. Ha fatto capire che Aluche sta finendo in una trappola di Malvasia e che tutto sta succedendo secondo un piano per farla soffire di più. Arnice Detective Conan.
Quello che mi ha lasciato perplesso è la situazione riguardo Lilysse. Dice che è fuggita da Malvasia andando verso est ed Arnice è allora convinta che allora sta bene. Ehm, ma quanto tempo è passato da allora? Poi c'è anche da considerare il fatto che Lilysse deve avere qualche decennio in più visto il tempo passato dal primo capitolo perchè è umana mentre Arnice è immortale. Mboh.
Comunque ecco come ha fatto Malvasia a fregare Arnice. Ha rapito Lylisse, l'ha fatta arrendere, l'ha torturata fisicamente e mentalmente ed ha avuto solo successo quando ha mentito dicendo che ha ucciso la sua amante. Mi sa che altrimenti la nostra Nightlord le avrebbe dato delle belle batoste in combattimento testa a testa. Durante il gioco poi Arnice dice che sta cercando di recuperare la sua vecchia forza combattendo al fianco di Aluche.


Ora veniamo al true ending. Holy crap, plot twist e non me l'aspettavo.
Adesso "tornano" certe stranezze viste in-game e perchè certe cose che sembravano dei plot point sembravano totalmente dimenticate. Sorpresa! :morristenda:
Cosa ha ricevuto poca profondità durante tutto il gioco? Il potere di Liliana che rallenta il tempo.
Aver scoperto che quel potere è stato attivo per quasi tutto il gioco mi ha mindblownato.

Liliana aveva detto che dopo la morte di Aluche nel prologo lei aveva bloccato il tempo, aveva messo il cadavere al sicuro e poi il potere ha perso il controllo portandola ad Eurulm. Sembrava strano e forzata come scusa ed infatti era una bugia.:azz:
Lei era stata rapita da Malvasia che aveva già fatto partire il suo incantesimo di notte eterna sfruttando lo stesso potere di Liliana (probabilmente ottenuto bevendo il suo sangue)che è stata lì fin da allora a controbilanciarlo per fermare la fine del mondo..per giorni, per settimane...o per ore perchè non escluderei il fatto che si sia distorto tutto nella realtà. Il suo potere si è espanso sempre di più, è uscito dal palazzo di Malvasia e si è disteso nei dintorni fino ad Eurulm inglobando tutto in una specie di limbo. Ricordate l'orologio di Liliana con le lancette bloccate? Si è rotto a causa della magia usata una volta come dice lei oppure è perchè il tempo è effettivamente fermo? Il passaggio del tempo in-game lo potremmo vedere come una lotta di poteri tra Malvasia e Liliana dove il demone ha lentamente la meglio ed è così che l'Azure Moon diventa poco a poco una luna nuova, mentre ogni volta che Aluche sconfigge uno dei demoni maggiori questo indebolisce il potere di Malvasia e quindi Liliana riesce a "guadagnare terreno".

Plot twist conseguente: la Liliana che è stata con Aluche durante il gioco è solo un'estensione del suo potere che ha avvolto tutte le aree circostanti, una proiezione onirica nel limbo creato. Non è la vera lei. Ricordate qui la scena dove Liliana si dirige sul tetto dell'hotel, ma Aluche poi non la trova là ed invece magicamente la trova subito sotto in piscina? Adesso si può capire come ha fatto. Lei non esiste fisicamente per davvero.:asd:

Quale altro plot point è stato "trascurato" prima: Aluche che ha ottenuto il potere di Ruenheid di potenziarsi tramite le emozioni provate. Pensavo arrivasse almeno un boost in termini di gameplay invece niente e esembrava tutto lasciato lì. No, serviva per il finale.:asd: Bevendo il sangue di Liliana ha potuto aiutarla usando anche lei il potere blocca-tempo e con il potere di Ruenheid delle emozioni trasformate in potere ha creato un ciclo infinito di energia sfruttando l'amore e la voglia di proteggere la sua lily... quindi per l'eternità saranno lì a bloccare l'incantesimo di Malvasia in una bolla in cui il tempo è fermo.

A sto punto non so quale dei due ending sia più bad ending.:morristenda:
In uno ci sono Aluche e Malvasia morte, nell'altro Aluche, Liliana e Malvasia sigillate per sempre.
E vabbè però che angoscia.:sadfrog:

Penso che la serie sia morta, soprattutto ora che Gust ha imbroccato anche la via dei giochi su licenza anime considerato che il team di Nights of Azure 2 dovrebbe essere lo stesso di Fairy Tail per buona parte, ma dimenticando questo discorso in un futuro terzo capitolo mi piacerebbe:
vedere ad esempio Ruenheid ed Arnice che collaborano per trovare un modo per liberare Aluche e Liliana.
Arnice ha già fatto intendere che se un giorno lo riterrà opportuno andrà a cercarle e liberarle con l'aiuto di Christophorus perchè tanto hanno millenni di vita a disposizione.
Ruenheid non può non partecipare su questa via d'azione.

Certo però se passano altri decenni allora bisogna sfoltire la lista. Oltre ad Arnice e Christophorus l'unica altra che può rifarsi vedere in condizioni accettabili come combattente è Muveil.
 
Nights of Azure 2
Platinato.
Nella terza run sono arrivato a metà gioco per poter ottenere gli ability point necessari a sbloccare le ultime 4 abilità.:asd: Ma il bello è che ci ho messo 3 ore, facendo tutte le missioni attivabili e portando Aluche al livello 19. Che roba avere gli item per boostare.
La run più bella è comunque la prima dove devi gestire i giorni cercando di accorpare più quest possibili ad ogni uscita.


Riassumendo:

Storia: parte da premesse quasi identiche al prequel e sembra altrettanto prevedibile ma in realtà qualche sorpresina che non mi aspettavo è riuscito a nasconderla. Il gioco ha più background e per quanto faccia ridere dirlo, offre info di storia anche durante il gioco e non solo sul finale come in NoA1.

Personaggi: forse il punto più dolente del prequel ma qui se la sono cavata abbastanza (una esclusa, quanto poco la reggo è incredibile). I pg hanno delle loro subquests che approfondiscono il loro carattere e la loro situazione.

Charadesign: a parte Aluche che è anni luce dietro Arnice come ispirazione, alla fine vanno abbastanza bene chi più chi meno: Liliana ok, Ruenheid ha stile, Camilla abbastanza buono, Veruschka bene, Muveil troppo pasticciata, Eleanor ok ma fuori contesto, Vallderossa perfetta, Malvasia è ridicola.

Grafica: fa pena anche perchè è davvero poco ispirato come design. Però se ritorno a vedere come era non solo il primo ma anche il 2 stesso all'annuncio fa impressione vedere quanto è più rifinito a sviluppo concluso. I vari rinvii che il gioco ha subito non sono stati per nulla.

Combattimenti: più veloci ma anche più button smashing. Il primo se non fosse stato per la facilità richiedeva tecnicismi e strategie in più come poteva dimostrare l'arena (e l'arena qui manca nel 2). Avere una spalla umana comunque è più piacevole. Gestione delle armi troppo limitata considerato che le armi alternative sono a tempo e solo se si porta dietro il servan corrispondente. Poi lo switch tra le armi è lento e goffo mentre nel primo potevi switchare pure durante le combo. E trasformazioni niente? Divertente sì ma quanti passi indietro. I servan anche sono più limitati.

Equip e soldi: ci sono oggetti troppo utili ed oggetti troppo inutili ma i soldi servono per potenziare quegli equip quindi magari è possibile far diventare quelli inutili in utili. Però per far la differenza servono tanti, tanti soldi ed infatti ho usato i soldi di quasi due run per ottenere uno Gnome Bangle col 100% di protezione dallo stun. Nel primo NoA comunque i soldi non servivano a nulla, letteralmente.

Altre meccaniche di gameplay: il time management mi è piaciuto molto. Il time limit all'interno dei dungeon presto diventa ininfluente ma la gestione dei giorni non è stata affatto male (non so se sia possibile ottenere l'epilogo afterstory nella prima run visti i giorni contati ma se sì sarebbe una notevole sfida di organizzazione). Passi in avanti nelle subquests: nel primo erano infinite fetch quest che davano soldi o blue blood mi pare e basta, mentre qui sono contate e spesso legate alle lily e fatte in modo da costringere il giocatore ad alternare le partner dando importanza a tutte.

Musica: tra quelli che ho fatto penso sia stato il gioco Gust con la qualità media delle soundtrack più sottotono. Davvero deluso.




Discorso sull'IP alternativa ad Atelier.
Tralasciando il fatto che un Ar sarebbe la cosa migliore e non si batte e che Fairy Tail e qualsiasi altro gioco su licenza manga-anime sono da dimenticare il più in fretta possibile per quel che mi riguarda, mi tocca confrontare Nights of Azure e Blue Reflection.
Io avevo più hype per BR che NoA2, anzi quest'ultimo lo sentivo troppo more of the same (cosa non del tutto falsa lol) ma adesso mi tocca invertire le parti. Avrei più hype per un Nights of Azure 3 che per un Blue Reflection 2 sulla carta perchè i NoA si sono rivelati dei giochi più solidi, sicuramente nel gameplay ma anche come storia e personaggi non è che ci sia tanta differenza dove BR ha fatto meno di quel che mi aspettassi.



E con questo sono a metà, cioè 5 titoli Gust PS4 giocati su 10 (in teoria 11 ma FT lo skippo). Ora mancano 5 Atelier .:sard:
 
Daje non ho capito ancora se stai facendo o meno una simil maratona, ma questi post li leggo di gusto(no, gioco di parole assolutamente non voluto).
 
Daje non ho capito ancora se stai facendo o meno una simil maratona, ma questi post li leggo di gusto(no, gioco di parole assolutamente non voluto).
Grazie.:uhmsisi:
Maratona di giochi Gust? Non proprio, quest'anno ne ho fatti 3 per accellerare il ritmo e non rimanere troppo indietro. Almeno adesso sono indietro solo con Atelier ma qui è normale. Adesso mi fermo fino a 2021 inoltrato.

A proposito di maratone adesso spezzo iniziando Prey ma dopo avevo intenzione di procedere con una a tema Kingdom Hearts.:sisi:
 
Mi archivio qui i post della mia giocata scritti in "che jrpg state giocando al momento?"

Nights of Azure 2

Iniziato oggi per un'oretta.
La storia mi sembra partire meglio rispetto allo stato grezzo del prequel
ad esempio anche la morte di Aluche è più impattante come regia rispetto a quella di Arnice.
però sembra un suo remake. Stesso obiettivo, stessi ruoli dei pg, stesse motivazioni, stessi scopi. Ci sono delle varianti tipo la presenza di un'organizzazione alternativa ivale dei Curia perciò spero davvero che partendo dalle stesse basi prenda una direzione diversa altrimenti sarà molto banale.

Buono il design di Liliana, Ruenheid, Camilla ma quello di Aluche non mi garba. Sembra una stracciona, siamo anni luce lontano dalla stilosità di Arnice.

Il combat mi sembra più impacciato e meno fluido del primo.:ninja:
Però già ora ha presentato un botto di roba: più varietà di combo per Aluche, ci sono tipo 4 attacchi speciali della Lily da attivare seguendo diverse condizioni, i servan sembrano più divertenti o almeno lo è Nero che consumando MP posso usarlo per sputare fuoco davanti a me come se fosse un attacco di Aluche. Da questo punto di vista c'è la ciccia, Vediamo.

Nights of Azure 2

Chissà quanta importanza ha il time limit del gioco. Potrebbe dare lo sprint in più necessario a migliorare il gameplay che era presente nel primo.
Perchè il time limit di 10/20 minuti che si aveva nel primo era abbastanza fine a sè stesso in realtà ma qui se oltre il time limit dei minuti mettono anche quello sui giorni per completare una determinata main quest significa che bisogna ottimizzare il più possibile l'uscita con i 10 minuti disponibili perchè se ho ben capito dopo questi si va a dormire e passa un giorno. Interessante.


Ci sono varie cose nel combat system (special attack, double chase, burst lily, leader skills, servan skills) che insieme alla maggior quantità di combo lo rendono più vario.
Mi piace. Non che sia una sfida o porti impegno ma è un pigia tasti piacevole.


Aluche è una sbandata ignara dei pensieri altrui tipo maschietto da shonen manga con l'aggiunta che si sta formando un harem intorno a lei che vogliono la sua attenzione e nemmeno se ne sta accorgendo. Tutto normale per lei. Se ci aggiungiamo che Ruenheid è una tsundere siamo apposto.


Comunque è arrivata Christophorus e anche ora non si capisce quello che dice e vuole. Certe cose non cambiano mai.:ooo:


A proposito sto gioco non sarebbe mai passato oggi senza essere censurato. Durante il rituale Aluche è nuda per il 97% della superficie corporea dove ha giusto un perizoma e dei piccoli copricapezzoli luminosi.
E possiamo muoverla per la stanza e farla jigglare quanto ci pare.:iwanzw:

Nights of Azure 2

Sono arrivato al capitolo 2.
Adesso ha iniziato a sbloccarmi le varie side quests. Ora...mi pare di aver capito che comunque vada non c'è abbastanza tempo per fare tutte le quest in una sola run perciò devo capire e decidere come comportarmi con loro.
Purtroppo la strategia del bagnarlo d'olio e dargli fuoco sono riuscito ad attuarla solo una volta perchè continuava a colpire Nero ed azzerargli gli MP.
A parte questo non mi ha colpito particolarmente questa battaglia. Immagino ci sarà un bis perchè questo Joe è scappato sotto forma di una sua versione più piccola.
A quanto pare sconfiggere i boss rinvia la scadenza dei giorni perciò devo arrivare fino a loro.

Ho visto anche che posso selezionare lo swimsuit della piscina come abito fisso e girare per l'hotel ed anche andare a combattere nelle zone di esplorazione con Aluche conciata così. Potrei essere tentato ma per adesso lo gioco con più serietà dai.:rickds:

Nights of Azure 2

Il boss del capitolo 2 mi ha mandato ko oggi. Due volte.:paura:
O sto sbagliando totalmente qualcosa io nella tattica oppure hanno messo un pò di sfida nella storyline e dovrò fare più attenzione ai miei approcci.
Interessante. Nel primo l'unico modo per non asfaltare tutto era ignorare le subquests per non diventare sovrallivellati per dire.


Ho girato un pò per la
Saint's Forest
. Ho ottenuto Feuille ed Aile.
Ora posso usare lo spadone. Mi piace, pensavo fosse troppo lento ma non lo è affatto ed anche il moveset non sembra male da quanto ho visto.


Una cosa che non mi ha convinto è il fatto che
non mi ha sbloccato nessuna vera area nuova nel capitolo 2. La storia viene svolta nelle stesse location del primo capitolo.:tristenev:

Nights of Azure 2

Ho battuto il boss del capitolo 2 ma devo ringraziare soprattutto il lily burst che ha tolto oltre metà vita altrimenti sarebbe stato rognoso.
In generale devo abituarmi ad usare di più la parata invece che contare troppo sulla schivata.

Ho iniziato il capitolo 3.
Veruschka è entrata in squadra.
Poverina. Sta per morire a causa degli esperimenti ma non si rende neanche troppo della gravità della cosa perchè ha perso ogni emozione di quando era umana.
Sembra una bestia di pura velocità perciò sono molto curioso di vedere come si comporta in battaglia (la prima uscita del capitolo l'ho fatta con Rue).

Ho fatto un giro all'accademia ora. Domani credo di fare un pò di subquests.

Curioso di sapere chi ha urlato nell'accademia ed ha fatto scappare tutti i demoni. Arnice?

Nights of Azure 2

Mamma mia Veruschka che fenomeno in battaglia. Mi piace un sacco.
Poi si può attivare il double chase con una grande facilità viste le condizioni (almeno finchè ci sono nemici non di grosse dimensioni).
Oggi ho trovato anche una bella manciata di servan.

Ho proseguito per l'academy ma
è spuntata una cutscene che ha presentato quella gran gnocca di Valderrossa e Muveil.
Chissà che le è successo.:hmm:

Comunque mi sono fatto uccidere e ho ricaricato il save perchè di solito dopo il boss finiva il capitolo e non volevo che succedesse perchè avevo a disposizione molti giorni rimasti per fare le subquests e volevo sfruttarli prima di proseguire. Per sicurezza ho ricaricato il save quindi.

Nights of Azure 2

A quanto pare
la boss fight contro Muveil non era una "vera" boss fight. Hanno interrotto prima che svuotassi la barra. Mi sembrava troppo presto per far finire il capitolo se uno fosse andato spedito senza missioni secondarie.
Anche qui il lily burst ha fatto il mondo come danno.

Ho proseguito un pò e poi sono uscito. Il dungeon qui l'ho quasi esplorato tutto e domani chiudo il capitolo con, se non sbaglio, 1 giorno rimanente.
Finora sono riuscito a fare ogni missione data quindi il tempo a disposizione sembra ben calcolato se sfruttato con attenzione. Sembra che si abbiano proprio i giorni precisi precisi per riuscire ad ottimizzare le missioni.
In realtà mi ha appena sbloccato la seconda o terza lily mission con Veruschka (visto quanti double chase e lily burst riesco a fare è facile riempirle i cuori :fiore:) ma questa non riesco a farla ma visto che dipende dai cuori riempiti sarebbe potuta spuntare in qualunque momento, dipende da quanto la si usa. La rimando al capitolo 4.

Intanto Eleanor è entrata nel party. Un pò mi dispiace togliere le altre gnocche per la mocciosetta ma non posso escluderla e me la porto dietro per questo fine capitolo.:badboy:

Nights of Azure 2

Eleanor l'ho provata e tolta subito dal party. Non mi piace nemmeno in battaglia: il suo double chase ha una portata molto limitata e fa un danno che è uno sputo mentre il lily burst è forte ma poco gasante. Ma in generale mi mette tristezza andare ad abbattere demoni con una che usa il cioccolato. Fosse Atelier che sta sopra le righe e talvolta vicino all'essere una parodia dei jrpg ok ma Nights of Azure no dai.
La userò solo per fare le sue lily quest.

Il boss del capitolo 3
ma che tristezza.:|
Un minigioco con gli specchi per distruggergli il corpo e poi rimane la testa che non fa altro che scappare e farsi blastare da Alushe. Persino la descrizione lo ha preso in giro.

Quindi plot twist: il vero boss del capitolo era davvero Muveil?


Poi ho iniziato il capitolo 4:
e dopo aver accontentato un paio di richieste da ragazza gelosa di Liliana sono entrato nelle miniere e lì ho affrontato Muveil di nuovo.
Abbastanza resistente rispetto i boss precedenti ma ha comunque solo una barra di vita.:sisi:

Non mi aspettavo questo legame nella backstory tra Camilla e Muveil, ma in generale qui i personaggi li trovo meglio costruiti che nel prequel salvo eccezioni tipo Eleanor.
Persino Christophorus ha più presenza nelle cutscenes.


Voglio far ritornare umana Muveil con quei lunghissimi capelli neri. Che bella.:phraengo:
Come demone ha perso quel fascino.:sadfrog:

Nights of Azure 2

Non riesco a far fare a Muveil 5 stun in una singola "uscita".:bruniii:
Arriva a 4 e poi scade il tempo. Bel problema questo requisito casuale.


A parte questo in battaglia mi piace. Può attirare i nemici verso di sè con la special skill, il suo double chase è l'unico che ha una portata verso tutto il campo e non viene eseguita solo intorno ad Alushe mentre il Lily Burst è multitarget a differenza di Camilla o Verushka. Notevole.:sisi:
Probabilmente la terrò come spalla fino all'arrivo del mio avatar.

Sono arrivato al fondo delle Hidden Mines ma mi sono fermato prima del boss (anche qui hanno avvertito poco prima). Mi faccio un pò di subquests fino alla fine del periodo lunare e poi si va a finire il capitolo domani. Muveil e stun permettendo.:sadfrog:

Nights of Azure 2

Oggi Muveil ha fatto 5 stun più o meno con metà del tempo disponibile avanzato. Eeeh mezz'ora di gioco proprio sprecata ieri.:dsax:
Ho trovato il servan Scharf. Cavolo, era imboscato e non ho mai pensato di andare a vedere cosa c'era laggiù.:asd: Con lui credo di avere tutti i poteri necessari per aprire i passaggi nei dungeon (fuoco, ghiaccio, elettricità e salto in alto).

Ho anche fatto la sua richiesta di infliggere 5 status burn il giorno dopo ma ho fatto subitissimo perchè è efficace anche l'attacco del servan Nero mi sa.

Poi mancava solo più un giorno e sono andato a finire il capitolo 4.
Sconfitto Sticky.
Bel design del nemico, bene la quantità di HP che possiede ma un pò facilotto.

E poi si sono sbloccati gli swimsuit di Liliana e Muveil.
La prima è ben fornita coma davanzale ma si sapeva.
La seconda che imbarazza Alushe perchè ha un seno scoperto dal bikini ma coperto dalle piume.:sard:


La premonizione di Loergwlith dice che un'entità che possiede un grande potere della notte si sta avvicinando. Sta arrivando lei? :predicatore:





Un confronto sul combat system.

-Nights of Azure 2 ha più combo ed alcune sono pure molto lunghe, più attacchi speciali, Alushe è più veloce, in generale è più fluido e piacevole pad alla mano. Ed è per questo che mi diverte di più combattere e non mi stanca nemmeno un pò. Poi è anche bilanciato meglio come difficoltà. Facile ma non a prova di criceto.
Però... c'è anche stato un downgrade perchè il primo era più tecnico. Non si notava perchè appunto era a prova di criceto ma aveva dei tecnicismi che qui mancano. Erano tecnicismi grezzi ma presenti.

-Poi bisogna far notare che i servan sono meno rilevanti in battaglia. Sono utili ma funzionano più come attacco speciale di Alushe che le aggiungono utili mosse crowd control. Insomma sono come un accessorio per la protagonista e si è persa la microgestione dei deck. Qui se ne possono portare due nei dungeon mentre nel primo si creavano non mi ricordo se due o tre deck di 4 servan per un totale di 8-12 servan da utilizzare in giro. Hanno perso molta più importanza. Per me non è un fattore che pesa ma per atlri può tranquillamente esserlo.

-L'utilizzo di armi alternative è di molto ridotto (e non tutte funzionano poi così bene). Ridotto perchè le armi alternative dipendono dai servan che Alushe si porta dietro e come se non bastasse dipende anche dalla quantità di MP. Una volta che la sbarra si è svuotata niente più arma alternativa.
Questo è un enorme passo indietro considerato che Arnice poteva switchare armi quando le pareva semplicemente premendo i tasti direzionali. Non solo, le poteva switchare anche mentre eseguiva la combo di attacchi senza fermarsi. Qui siamo anni luce lontani visto quanto è rigido e limitato il passaggio da un'arma all'altra.
-Mancano le trasformazioni.:sadfrog:


Divertente il combat? Massì. Passi avanti? Nope, direi di no.

Nights of Azure 2

Sto facendo il capitolo 5
che mi porta in giro per varie location passate a cercare pezzi di specchio.
Quindi ne sto approfittando per mischiare main quest e subquest e sto smaltendo già un pò di roba. Forse, e dico forse, in questo capitolo riesco a recuperare il ritmo perso nel precedente.
Anche se mi dispiace non avere una nuova area.:sadfrog:

Ho battuto Joe ed è in effetti diventato più forte ma cavolo è scappato. Tornerà di nuovo? :rickds:


PS: lo sapevo che il demone a cui Eleanor stava portando la cioccolata nella lily quest era Christophorus.:asd:


Oggi ho fatto un intero dungeon con Eleanor per ottenere 3 Wing Boots. Ho eliminato tutti i nemici in ogni area e me ne hanno droppati zero. Bene.:facepalm:
Potrebbe essere peggio delle missioni di Muveil.

Nights of Azure 2


Ho capito il "problema".
Questi oggetti di buff istantanei non sono rilasciati a caso ma i vari nemici hanno un tipo di item che possono droppare con una certa percentuale.
Io ho girato nella città e non ne ho trovato nessuno (per due volte!), poi ho cambiato zona e sono andato nell'accademia e nemici come le api e libri ne droppano in ottima quantità. Un giro completo di quel dungeon e credo di aver sforato i 20 Wing Boots droppati, persino 7 droppati in una singola stanza. Dipende semplicemente dai nemici quindi non penso siano problematici i requisiti di Eleanoir una volta capito questo.
Ma anche quelli di Muveil a parte lo stun perchè burn, freeze e shock li ho fatti nelle prime 1-2 battaglie di un dungeon utilizzando gli attacchi speciali dei servan elementali.:asd:


Ho ottenuto il servan Alice. Mi ha fatto scassare il dialogo con Kaede nell'hotel.:sard:
Ed ho anche ottenuto il servan Spore. Mamma mia ma è sgravissima. O meglio è una pippa come vita ed attacco base ma la sua mossa speciale oneshotta tutti i nemici intorno a lei. Io mi butto in mezzo alla mischia lo uso e voilà in due secondi riesce a far fuori anche10 nemici pronti ad accerchiarmi. Poi la nube di veleno rimane un attimino lì quindi se un demone si avvicina entro un secondo lì schiatta anche lui.

Capitolo 5:
Ho trovato tutti i pezzi dello specchio ed ho parlato con Christophorus. Pare stia arrivando Arnice ma ho paura mi finisca il capitolo se vado a vedere quindi ho evitato e continuo a fare subquests finchè ho tempo (ad occhio e croce ancora 5 giorni direi).

Nights of Azure 2

Ho fatto un pò di roba tra cui due-tre lily quests blu e poi sono andato a finire il capitolo 5.
Arnice.:ivan:

Che ti è successo? :bruniii:Pensavo non si ricordasse più niente perchè è stata per troppo tempo il nightlord invece la moon queen le ha fatto qualcosa? :granma: E con Lilysse che è successo poi? Devo sapere.

Comunque l'ho bishottata: un lily burst ed un attacco speciale di Spore le hanno tolto metà vita ciascuno.

Iniziato il capitolo 6.
Mmm, ci voleva un bello stacco di ambientazione e qui abbiamo un palazzo ghiacciato-cristallizzato che ha un suo fascino.

Sono arrivato fino dove c'era Arnice.
L'ho sconfitta ma qui è stata decisamente più tosta rispetto al precedente capitolo. Poi però vedo che lei scappa, Christophorus è triste e se ne va senza dire nulla e mi sparisce l'altra missione.:phraengo:
Devo aver sbagliato l'ordine perciò ho ricaricato il save. Ho trovato l'anello ed adesso immagino che le cose andranno diversamente. Domani vado a rivederla.




A proposito come ambientazioni anche qui non si avvicinano neanche a sfruttare la potenzialità del setting. Qui le aree sono tecnicamente fatte meglie e più facili da esplorare perchè più riconoscibili nei vari punti però sono anche stilisticamente più anonime. Nel primo c'era il castello circondato da rovi con il cielo rosso fuoco come sfondo, il parco divertimenti, il teatro e il museo d'arte. Qui bene l'accademia ed il luogo dove mi trovo ora, ma sono accompagnate dalla banale foresta e miniera 'nsomma.
La città boh, nel primo era molto più grande ma troppo ingarbugliata con le varie sottoaree, qui è più piccola ma meglio definita.

Nights of Azure 2

Andato avanti nel capitolo 6.
Ed Arnice è entrata nel party. Alleluja.:ivan:
Quanto è bella? :bruniii: Ed il blu le dona.


Dice che sono passati decenni dai suoi "momenti all'hotel". Non credevo fosse passato così tanto ma potrebbe avere senso visto l'equilibrio cambiato nel mondo dei demoni dove domina la Moon Queen. Ma vorrebbe anche dire che Lilysse se è ancora viva (cosa di cui inizio a dubitare) è forse una vecchietta.

Avrei tanto voluto provarla in combattimento ma ho buttato un'ora di tempo dietro alla subquests di Eleanoir che chiede di ottenere 3 gemme come drop in una singola uscita. Per il momento ho provato due location eliminando ogni nemico e sono arrivato a 2/3. Proviamo gli altri dungeon allora. Non ho la minima idea di chi possa avere più probabilità di droppare ste gemme.
Che palle però, che mi devo trascinare dietro proprio lei ed usarla ed usarla ed usarla.:sadfrog: Non salvo niente di sto pg: gameplay, personalità, aspetto, missioni. Non la posso vedere.:sadfrog:



Ho trovato il servan Dur. Ispira potenza me lo tengo nel party.


Come armi a parte la spada normale quella con cui mi trovo meglio è la lancia. Ha davvero un bel moveset, è veloce, fa un buon crowd control e soprattutto sembra l'unica arma che permetta di cancellare le combo in corso e passare alla difesa. Una cosa quasi indispensabile per non subire troppi danni con certi boss, ad esempio l'ultimo che ho battuto.

Nights of Azure 2

Le gemme vengono droppate dai funghi ma con probabilità scarsa e dalle bambole che sembrano angioletti con una probabilità più buona ed è per questo che ho completato la quest all'accademia.
Rimossa Eleanoir, inserita Muveil per fare la quest dei 5 nemici avvelenati. Io non ho fatto niente ed ha fatto tutto lei alla prima battaglia. Non me l'aspettavo ma bene così.

Ed ora mi sto godendo Arnice. Già dal menu con quel livello e quei parametri così alti fa capire l'antifona.
Un pò buffo che le sue lily quests bianche mi chiedono di uccidere 100 nemici praticamente in tutti i dungeon e poi le lily quests blu mi chiedono di farle visitare quegli stessi luoghi come esplorazione. Uccido 100 nemici nella saint's Forest, torno all'hotel e mi dice di tornare nella Saint's Forest per visitarla di persona. What the...

Il suo lily burst è impressionante. Non si capisce bene cosa succede là sotto ma non voglio saperlo.
Il suo double chase si sblocca con 5 revenge attack. Eh, a differenza del double attack è un pò più difficile da fare se si gioca in totale offensiva. Infatti non sono ancora riuscito a farlo.
L'altra faccia della medaglia che controbilancia lo strapotere di Arnice è che sta ladra assorbe il blue blood sparso per il campo ogni tanto, di fatto rubandolo ad Alushe. La perdono solo perchè è Arnice (fosse stata Eleanoir avrei mangiato il disco).

Poi ho trovato una Evolution Gem e l'ho usata su Dur ed ora sembra una specie di Charizard color pietra.
Il mio party attuale ora comprende al fianco di Alushe: Arnice come lily che non ha bisogno di presentazione, Spore che oneshotta tutto quello che la circodna con l'attacco speciale e sto Dur che con l'ultimate evolution è come un carroarmato.

Nights of Azure 2

Ho fatto le missioni di Arnice che chiedevano di ammazzare 100 nemici in ogni dungeon e poi sono andato avanti.

Ho finito il capitolo 6 ed andato abbastanza avanti nel capitolo 7.
Il boss finale del capitolo 6 era Vallderossa e mi ha mostrato la sua forma ragno.
Scontro molto facile e mi stava deludendo ma poi scopro che era solo un'esca e non la vera Vallderossa.
La sfida più interessante del capitolo è stata Arnice allora.

Finisco il capitolo e scopro che ha rapito Rue e che la sta torturando così come fece con Muveil a quanto dice. :phraengo:
Sono andato subito a salvarla.
La vera Vallderossa è stata una sfida pù valida. Ha tanti HP e tanti trucchetti tipo trasformare l'intera area in una ragnatela e così rallentare di molto i movimenti di Alushe. Sono ben poche le combo complete che sono riuscito ad affondare perchè spesso dovevo fermarmi in anticipo per pararmi da un attacco.
Interessante la parte in cui si è rifugiata sul soffitto e bisognava rimandarle indietro le sfere che lanciava per colpirla in stile Crash-Cortex anche se forse un pò troppo lunga come fase. Quando sono riuscito ad atterrarla si è beccata di seguito un double chase (che è una fonte incredibile di chain combo) e un lily burst di Arnice...ed è riuscita a sopravvivere.:phraengo: Mi ero portato dietro due servan deboli per aprire i passaggi quindi su di loro ho fatto poco affidamento.
Ad un certo punto me la sono vista brutta perchè mi ha afferrato e mi ha tolto metà vita con quella mossa.
Bello scontro.:sisi:



Applausi per la liberazione di Ruenheid che più o meno è andata così:
Alushe: "devo succhiare via il blue blood"
Rue: "A-aspetta, è la prima volta per me"
Alushe: "non c'è tempo..."
Rue: "M-ma non c'è qualcosa che dovresti dirmi prima?"
Alushe: "uhm...no?"
Rue: "A-aspetta, davvero davvero non devi dirmi nulla?"
Alushe si è messa a succhiare probabilmente pemnsando "enough of this shit"
Rue: "baaaaaaakkkkkaaaaaaaaaaaaaaaaa!"

Che momento epico.


Bella anche la scenetta di Arnice in piscina quando fa l'offesa perchè la fanno sentire una persona noiosa.
Ma quanto sono puccie queste ammazza-demoni? :eee:

Ho trovato l'ultimo servan perchè non vedo più trofei mancanti a tema servan trovati. Non un granchè come forza e la sua abilità non funziona nemmeno così bene però magari me lo tengo un pò nel party lo stesso.
A proposito di party, sorry Arnice ma devo metterti da parte ed inserire Ruenheid perchè ha bisogno di coccole al momento.:sisi:

Nights of Azure 2

Sono arrivato fino a davanti al final boss probabilmente, ma ho ancora mezza luna a disposizione quindi ho evitato, sono tornato indietro ed ho iniziato a fare subquests.

Dovrei aver fatto tutte le lily quests bianche (a parte una di Arnice che è la prossima), mi manca una subquest della Curia mentre con le lily quests blu sono indietrissimo. Quindi davvero non c'è tempo disponibile per farle tutte durante la prima run.

Le lily quests bianche di Liliana e Ruenheid sono sempre state facili perchè prima o poi le mosse si attivano.
Quelle di Camilla e Verushka anche perchè i nemici che chiedono di affrontare non sono nulla di diverso da quello che già si incontra nel gioco. Per Arnice si può fare lo stesso discorso.
Quelle di Eleanoir sono una piaga. Pure quella dei couple juices di oggi ho rischiato di rimanere all'asciutto e sprecare 20 minuti di gioco. Se non si sa chi li droppa in anticipo si va a tentoni, c'è poco da fare.
Quelle di Muveil sono facilissime se si hanno i servan adatti. Quella sugli stun (la prima) è stata più faticosa perchè è una mossa che fa raramente e non c'è il servan che infligge lo status comodo comodo. Oggi ho fatto quello dello status charm. Credo possa farlo solo lei ma diciamo che una volta ogni due battaglie lo fa quindi entro i 15+minuti di tempo a disposizione è fattibilissimo.

Faccio qualche subquest veloce e poi è il momento di finire la storia.:hmm:

Nights of Azure 2

Finito il gioco.
Beh c'era solo più da battere Malvasia per concluderlo.
Primo scontro semplicissimo. Lei è veloce ma abbastanza prevedibile.
Secondo scontro già più rischioso, soprattutto perchè sono due boss: Malvasia e i pezzi di armatura mobili.
Il terzo scontro hoooly shit. Finchè mega armatura e Malvasia sono uniti è una battaglia quasi più comoda della precedente perchè è un boss più lento e prevedibile e si riescono a togliere le prime due barre abbastanza facilmente ma l'ultima barra può durare una vita. Malvasia si separa ed inizia a combattere separatamente dall'armatura e va in piena full rage mode ad altissima velocità. Ho trovato più conveniente sperare di danneggiare il più possibile l'armatura perchè andare contro di lei era impossibile. Troppo forte. Tanto lei segue Alushe quindi non è che sia chissà che soluzione ma almeno non offro il mio pg su un piatto d'argento.
Peccato che la telecamera si incastrava in questo scontro immagino a causa delle dimensioni del gigante cavaliere.
Al primo tentativo ho resistito parecchio ma alla fine mi hanno demolito, tra il tizio che ha saltato e mi sparava i raggi di luce e Malvasia che era una furia a terra non riuscivo nemmeno a schivare.
Ho riprovato ma così bisognava rifare anche i precedenti due boss.:dsax: Dovevo dare il tutto per tutto. Ho scoperto che rompendo le colonne di pietra vengono dati oggetti di boost ed anche curativi ed un pò mi hanno aiutato. Ma quanto ho rischiato, persino dopo aver preso una cura un colpo del nemico imprevisto mi ha spazzato via quasi tutta la vita di Alushe.
Che fatica.

Mi ero portato dietro Rue, forse mi serviva davvero lo strapotere di Arnice per avere vita un pò più facile.




Finale boh. Non ho apprezzato che Alushe sia diventata così senza preavviso la nuova Moon Queen perchè entrata in una trappola di Malvasia e si sono fuse.
Però bene che abbiano sfruttato l'espediente del dispositivo che avrebbe cristallizzato il cuore di Alushe e non l'abbiano messo da parte per eccessivo buonismo.

Comunque che Malvasia in realtà voleva Alushe l'avevo intuito. Di indizi ce ne sono stati vari all'interno del gioco sui riferimenti ad Alstromeria, alle anime sofferenti per essere pure, allo stesso disinteresse di Malvasia su Liliana. Il suo giochino è sempre stato Alushe anche a detta di Vallderossa.

Poi beh, non so cosa sia successo a Verushka, Muveil, Arnice, Loergwlith (ed Eleanoir ma chissene) perciò serve davvero una partita nel newgame+ per sbloccare il true ending e completare le lily quests.


Quindi iniziato il newgame+. In 30 minuti sono arrivato al capitolo 2.:asd:
Ora capisco cosa non mi convinceva nel prologo. Alushe era effettivamente più lenta come movimenti e quindi sentivo il combat system più pesante ma dopo migliora e sarà più scattante.
Sarà stato un modo per far vedere la differenza nelle abilità di combattimento tra un umano ed un mezzodemone.
Bene che si mantengono le abilità sbloccate (anche i soldi ed equip ma non sono super fondamentali mica è Atelier), male che si riparte dal livello 1 e devo di nuovo risbloccare i passaggi verso i forzieri nei dungeon.



Capisco anche cosa non mi tornava dell'OST. Carina sì, ma le mancava qualcosa e come stile era spesso diverso dal primo.
Controllo tra gli extra: e ci credo, più della metà dell'ost sembra sia stata fatta da gente non appartenente al Gust Sound Team.

Questa è una traccia da Nights of Azure per i dungeon-combattimenti:

Ed è l'unica qui, mentre il primo viveva di queste. A parte la traccia Lucia questo gioco ha fatto bene nelle musiche rilassanti o i character theme, ma nelle musiche delle fasi d'azione è stato sottotono purtroppo.


Nights of Azure 2

Finita la seconda run con true ending e lily afterstories.
Ci ho messo più della prima nonostante avessi saltato dialoghi e cutscene per il semplice motivo che dovevo livellare per raggiungere il level cap. Posso finire i dungeon eliminando tutti i nemici in tempo record ormai.:bah: I primi capitoli sono passati come un soffio, i capitoli a metà sono quelli che mi sono pesati di più perchè lunghi e privi di novità, gli ultimi meglio perchè sono arrivati gli eventi che non avevo visto ed ormai ero veramente forte e passavo come un carroarmato sui nemici.

Mi manca solo più il trofeo che chiede di ottenere tutte le abilità, questo perchè gli AP ottenibili in ogni run sono contati e a quanto pare due non bastano. Ho iniziato una terza run ma avendo solo tre abilità da ottenere credo sia questione di un pomeriggio, due se va male.



Bene gli eventi dei personaggi perchè hanno guadagnato più spessore, di fatto rendendo il cast di questo secondo capitolo molto migliore di quello del primo.
Liliana: sempre molto pessimista e sempre sicura che lei non sarebbe riuscita a sopravvivere nonostante tutto e poi si capirà il perchè questa convinzione. Per il resto nulla di davvero interessante ed è quasi come una filler substory con loro due che cercano i vasi, il fertilizzante, la lavanda.

Ruenheid: beh qui in una missione vengono date informazioni su come si siano liberati così tanti demoni nella città di Eurulm ed è a causa degli esperimenti di Oblio nel laboratorio di Beatria. Lui svolgeva questi esperimenti per trovare una cura per la figlia viste le capacità rigenerative dei demoni.
Poi Aluche vuol far passare il messaggio che le scelte di Ruenheid sono sempre corrette, ed infatti dopo delle perplessità iniziali si vede che l'ordine di Lourdes di cui lei fa parte è davvero il lato più giusto mentre Curia continua ad essere lo schifo di organizzazione corrotta che era prima, se non peggio.

Camilla: due info interessanti qui. La prima è che il cuore che Aluche tiene nel suo corpo è in realtà quello di Camilla perchè il suo è andato distrutto nel prologo e quello della dottoressa è compatibile con il blue blood. Ora Camilla ne ha uno artificiale.
L'altra info si aggancia a cosa è stato scoperto nelle quest di Ruenheid sugli esperimenti dove si capisce che la Curia li ha permessi in segreto nascosti dal pubblico sia per questioni etiche sulla tortura fatta a demoni, animali ed umani sia perchè erano una preparazione per eventuali mosse belliche contro altre nazioni in futuro. Chi ha il potere dei semidemoni ha un vantaggio troppo grosso e può sopraffare gli altri.
Nell'afterstory per meiro suo è stata ripresa la città dai demoni. Non pensavo risolvesse così in fretta.

Veruschka: che dolce quando sorride.:bruniii: Substory personale qui che lavora sul far riconquistare le emozioni alla semidemone passando dall'indifferenza alla paura di morire e di stare senza le persone care. Good job Aluche. Peccato che non si sia trovata una soluzione per il suo stato ed il suo corpo potrebbe lo stesso cedere prima o poi nonostante la forza di volontà.


Eleanoir: useless and boring ma non avevo dubbi. Almeno ha dato più screentime a Christophorus. Ma devo ammettere che la scena dove Aluche ha assaggiato il cioccolato ed inizia a aprlare da sola sul paradiso mentre Camilla ed Eleanoir guardano da lontano mi ha piegato. "Your chocolate has broken and now she's your problem".


Muveil: ammetto che non mi aspettavo questa direzione quasi comica della sua storyline.:rickds: La lettera d'amore, la lettera di sfida stracciata e ristracciata perchè l'aveva chiamata dummy, il demone che si spaccia per l'ammazza-Sticky quando sono state Aluche e compagnia, il demone che le rinfaccia che lei è troppo forte e bella. Vabbè.:rickds:
Piacevoli i ricordi sull'accademia dove dice che è grazie a lei che Aluche è stata ammessa perchè era stata l'unica insufficiente al test d'ingresso e che è stata una sua decisione che lei è finita nella stanza insieme a Liliana e Ruenheid perchè sapeva erano amiche.
Comunque lo scontro con i quattro demoni sarebbe potuto essere problematico se non fossi stato così livellato. I quattro tipi di nemici più forti così insieme in gruppo avrebbero richiesto qualche magheggio tipo un lily burst.:paura:


Arnice: sinceramente non è stato un granchè questo ripercorrere i passi però ha sbattuto in faccia la verità al giocatore più di una volta. Hanno valutato l'ipotesi che Aluche sarebbe potuta diventare la nuova Moon Queen se l'avesse sconfitta esattamente come Arnice è diventata la nuova Nightlord. Ed è in effetti quello che succede nel normal ending. Ha fatto quasi ammettere l'amore che Aluche prova per Liliana. Ha fatto capire che Aluche sta finendo in una trappola di Malvasia e che tutto sta succedendo secondo un piano per farla soffire di più. Arnice Detective Conan.
Quello che mi ha lasciato perplesso è la situazione riguardo Lilysse. Dice che è fuggita da Malvasia andando verso est ed Arnice è allora convinta che allora sta bene. Ehm, ma quanto tempo è passato da allora? Poi c'è anche da considerare il fatto che Lilysse deve avere qualche decennio in più visto il tempo passato dal primo capitolo perchè è umana mentre Arnice è immortale. Mboh.
Comunque ecco come ha fatto Malvasia a fregare Arnice. Ha rapito Lylisse, l'ha fatta arrendere, l'ha torturata fisicamente e mentalmente ed ha avuto solo successo quando ha mentito dicendo che ha ucciso la sua amante. Mi sa che altrimenti la nostra Nightlord le avrebbe dato delle belle batoste in combattimento testa a testa. Durante il gioco poi Arnice dice che sta cercando di recuperare la sua vecchia forza combattendo al fianco di Aluche.


Ora veniamo al true ending. Holy crap, plot twist e non me l'aspettavo.
Adesso "tornano" certe stranezze viste in-game e perchè certe cose che sembravano dei plot point sembravano totalmente dimenticate. Sorpresa! :morristenda:
Cosa ha ricevuto poca profondità durante tutto il gioco? Il potere di Liliana che rallenta il tempo.
Aver scoperto che quel potere è stato attivo per quasi tutto il gioco mi ha mindblownato.

Liliana aveva detto che dopo la morte di Aluche nel prologo lei aveva bloccato il tempo, aveva messo il cadavere al sicuro e poi il potere ha perso il controllo portandola ad Eurulm. Sembrava strano e forzata come scusa ed infatti era una bugia.:azz:
Lei era stata rapita da Malvasia che aveva già fatto partire il suo incantesimo di notte eterna sfruttando lo stesso potere di Liliana (probabilmente ottenuto bevendo il suo sangue)che è stata lì fin da allora a controbilanciarlo per fermare la fine del mondo..per giorni, per settimane...o per ore perchè non escluderei il fatto che si sia distorto tutto nella realtà. Il suo potere si è espanso sempre di più, è uscito dal palazzo di Malvasia e si è disteso nei dintorni fino ad Eurulm inglobando tutto in una specie di limbo. Ricordate l'orologio di Liliana con le lancette bloccate? Si è rotto a causa della magia usata una volta come dice lei oppure è perchè il tempo è effettivamente fermo? Il passaggio del tempo in-game lo potremmo vedere come una lotta di poteri tra Malvasia e Liliana dove il demone ha lentamente la meglio ed è così che l'Azure Moon diventa poco a poco una luna nuova, mentre ogni volta che Aluche sconfigge uno dei demoni maggiori questo indebolisce il potere di Malvasia e quindi Liliana riesce a "guadagnare terreno".

Plot twist conseguente: la Liliana che è stata con Aluche durante il gioco è solo un'estensione del suo potere che ha avvolto tutte le aree circostanti, una proiezione onirica nel limbo creato. Non è la vera lei. Ricordate qui la scena dove Liliana si dirige sul tetto dell'hotel, ma Aluche poi non la trova là ed invece magicamente la trova subito sotto in piscina? Adesso si può capire come ha fatto. Lei non esiste fisicamente per davvero.:asd:

Quale altro plot point è stato "trascurato" prima: Aluche che ha ottenuto il potere di Ruenheid di potenziarsi tramite le emozioni provate. Pensavo arrivasse almeno un boost in termini di gameplay invece niente e esembrava tutto lasciato lì. No, serviva per il finale.:asd: Bevendo il sangue di Liliana ha potuto aiutarla usando anche lei il potere blocca-tempo e con il potere di Ruenheid delle emozioni trasformate in potere ha creato un ciclo infinito di energia sfruttando l'amore e la voglia di proteggere la sua lily... quindi per l'eternità saranno lì a bloccare l'incantesimo di Malvasia in una bolla in cui il tempo è fermo.

A sto punto non so quale dei due ending sia più bad ending.:morristenda:
In uno ci sono Aluche e Malvasia morte, nell'altro Aluche, Liliana e Malvasia sigillate per sempre.
E vabbè però che angoscia.:sadfrog:

Penso che la serie sia morta, soprattutto ora che Gust ha imbroccato anche la via dei giochi su licenza anime considerato che il team di Nights of Azure 2 dovrebbe essere lo stesso di Fairy Tail per buona parte, ma dimenticando questo discorso in un futuro terzo capitolo mi piacerebbe:
vedere ad esempio Ruenheid ed Arnice che collaborano per trovare un modo per liberare Aluche e Liliana.
Arnice ha già fatto intendere che se un giorno lo riterrà opportuno andrà a cercarle e liberarle con l'aiuto di Christophorus perchè tanto hanno millenni di vita a disposizione.
Ruenheid non può non partecipare su questa via d'azione.

Certo però se passano altri decenni allora bisogna sfoltire la lista. Oltre ad Arnice e Christophorus l'unica altra che può rifarsi vedere in condizioni accettabili come combattente è Muveil.

Nights of Azure 2
Platinato.
Nella terza run sono arrivato a metà gioco per poter ottenere gli ability point necessari a sbloccare le ultime 4 abilità.:asd: Ma il bello è che ci ho messo 3 ore, facendo tutte le missioni attivabili e portando Aluche al livello 19. Che roba avere gli item per boostare.
La run più bella è comunque la prima dove devi gestire i giorni cercando di accorpare più quest possibili ad ogni uscita.


Riassumendo:

Storia: parte da premesse quasi identiche al prequel e sembra altrettanto prevedibile ma in realtà qualche sorpresina che non mi aspettavo è riuscito a nasconderla. Il gioco ha più background e per quanto faccia ridere dirlo, offre info di storia anche durante il gioco e non solo sul finale come in NoA1.

Personaggi: forse il punto più dolente del prequel ma qui se la sono cavata abbastanza (una esclusa, quanto poco la reggo è incredibile). I pg hanno delle loro subquests che approfondiscono il loro carattere e la loro situazione.

Charadesign: a parte Aluche che è anni luce dietro Arnice come ispirazione, alla fine vanno abbastanza bene chi più chi meno: Liliana ok, Ruenheid ha stile, Camilla abbastanza buono, Veruschka bene, Muveil troppo pasticciata, Eleanor ok ma fuori contesto, Vallderossa perfetta, Malvasia è ridicola.

Grafica: fa pena anche perchè è davvero poco ispirato come design. Però se ritorno a vedere come era non solo il primo ma anche il 2 stesso all'annuncio fa impressione vedere quanto è più rifinito a sviluppo concluso. I vari rinvii che il gioco ha subito non sono stati per nulla.

Combattimenti: più veloci ma anche più button smashing. Il primo se non fosse stato per la facilità richiedeva tecnicismi e strategie in più come poteva dimostrare l'arena (e l'arena qui manca nel 2). Avere una spalla umana comunque è più piacevole. Gestione delle armi troppo limitata considerato che le armi alternative sono a tempo e solo se si porta dietro il servan corrispondente. Poi lo switch tra le armi è lento e goffo mentre nel primo potevi switchare pure durante le combo. E trasformazioni niente? Divertente sì ma quanti passi indietro. I servan anche sono più limitati.

Equip e soldi: ci sono oggetti troppo utili ed oggetti troppo inutili ma i soldi servono per potenziare quegli equip quindi magari è possibile far diventare quelli inutili in utili. Però per far la differenza servono tanti, tanti soldi ed infatti ho usato i soldi di quasi due run per ottenere uno Gnome Bangle col 100% di protezione dallo stun. Nel primo NoA comunque i soldi non servivano a nulla, letteralmente.

Altre meccaniche di gameplay: il time management mi è piaciuto molto. Il time limit all'interno dei dungeon presto diventa ininfluente ma la gestione dei giorni non è stata affatto male (non so se sia possibile ottenere l'epilogo afterstory nella prima run visti i giorni contati ma se sì sarebbe una notevole sfida di organizzazione). Passi in avanti nelle subquests: nel primo erano infinite fetch quest che davano soldi o blue blood mi pare e basta, mentre qui sono contate e spesso legate alle lily e fatte in modo da costringere il giocatore ad alternare le partner dando importanza a tutte.

Musica: tra quelli che ho fatto penso sia stato il gioco Gust con la qualità media delle soundtrack più sottotono. Davvero deluso.




Discorso sull'IP alternativa ad Atelier.
Tralasciando il fatto che un Ar sarebbe la cosa migliore e non si batte e che Fairy Tail e qualsiasi altro gioco su licenza manga-anime sono da dimenticare il più in fretta possibile per quel che mi riguarda, mi tocca confrontare Nights of Azure e Blue Reflection.
Io avevo più hype per BR che NoA2, anzi quest'ultimo lo sentivo troppo more of the same (cosa non del tutto falsa lol) ma adesso mi tocca invertire le parti. Avrei più hype per un Nights of Azure 3 che per un Blue Reflection 2 sulla carta perchè i NoA si sono rivelati dei giochi più solidi, sicuramente nel gameplay ma anche come storia e personaggi non è che ci sia tanta differenza dove BR ha fatto meno di quel che mi aspettassi.



E con questo sono a metà, cioè 5 titoli Gust PS4 giocati su 10 (in teoria 11 ma FT lo skippo). Ora mancano 5 Atelier .:sard:

Nights of Azure 2

Oggi l'ho ripreso per fare il DLC gratuito.
Storia che pare una delle minisidequests di Eleanor (le peggiori del gioco). Christophorus ha dato qualche cenno di background sul luogo ma non mi sembra si sia più approfondito.
Phantom Dolce Terra è una location abbastanza particolare e diversa dal resto del gioco. Visto quanto sono stati anonimi la maggior parte degli altri luoghi in effetti spicca per originalità, anche se mi stupisce non sia comparso Willy Wonka al suo interno.:rickds:
Non ci sono nemici nuovi purtroppo ma sembra che qui si trovino un pò tutte le tipologie e può essere un buon posto per farmare oggetti boost per le quests di Eleanor.
Il boss è nuovo ed esclusivo al DLC. La prima fase non mi è piaciuta ma la seconda si è rivelata interessante. Ad un certo punto stavo pure per andare ko ma per sua disgrazia i suoi "minion" possono rilasciare oggetti curativi. Uhuh. Il boss droppa un accessorio che rende immune il pg che lo equipaggia a tutti gli status negativi.
Musica carina.

DLC molto, molto filler e trascurabile però lo danno gratis. Una nuova location gratis è pur sempre una nuova location gratis.
Mi preoccupa il secondo DLC visto che costa 7-8€, non ricordo di preciso. Per quella cifra deve esserci tanta, tanta sostanza. Io me lo guarderò sul tubo nei prossimi giorni.
 
Mi sono guardato su Youtube il secondo DLC. Sono scandalizzato e non per il prezzo.

Come gameplay lasciamo stare che è la fiera del riciclo pure nei boss ma la storia... non mi capacito di come abbiano potuto pensare di mettere queste parti di plot fuori dal gioco base.

Come prima cosa è un approfondimento su due pg del gioco. Tutta roba che sappiamo già ma che il giocatore deve collegare da solo per dare un ordine alle informazioni (anche perchè erano info date da Christophorus prima quindi potete immaginare, ci mette del suo per rendere le cose più criptiche). Nel DLC Camilla fa la sua spiegazione comoda.

Come seconda cosa è praticamente una preparazione al true ending del gioco. Ci credo a sto punto quando dissi che il true ending mi stupì perchè era inaspettato per quanto sensato riflettendoci. Manca praticamente un capitolo eh, da posizionare come penultimo o proprio come ultimo pre-final boss che sarebbe dovuto essere riempito da questo DLC. Qui c'è la costruzione per il plot twist.


Non so che dire se non che mi stanno proprio cadendo le braccia.
Vedete perchè non mi scompongo quando annunciano i season pass da 50-70€ con costumi e personaggi giocabili? Perchè è roba innocua. Sono questi qui i DLC pericolosi con 9€ per delle cutscene importanti tagliate dal gioco. Ma complimenti eh.


Fermando il rant c'è stata una frase curiosa che non ho ben capito cosa significhi ma chissà:
Vallderossa si trova nel drifting ark, cioè la nave dove stanno le anime di chi è morto ma rimane ancorato al mondo terreno. Ha detto che pianificherà la fuga da quel posto. Cioè, potrebbe ancora tornare? Magari in quanto demone è possibile? Perchè non sembra minimamente preoccupata.:asd:






Intanto ho proseguito la mia terza run in questi giorni (arrivato al capitolo 6 ma adesso la rimetto in standby). Non molto differente dalla seconda se non che avendo tutte le abilità di Aluche e le lilies i nemici mi graffiano appena, anzi è pure diventato difficile fare certe lily quests che richiedono cooperazione visto quanto in fretta muoiono gli avversari.
Di diverso c'è anche il fatto che l'oggetto ottenuto dopo aver visto gli epiloghi mi accumula il triplo circa dei servan points. Non ci vuole niente a portarli al livello massimo ora.
Potrei reincarnarli e ripotenziarli perchè avanzo ancora molti punti ma non ne sento il bisogno, è superfluo diventare ancora più potente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top