Switch Ninjala

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In questo lo scopo principale della modalità è sconfiggere gli avversari per fare più punti, in splatoon ci sono 5 modalità principali e in nessuna di queste vince chi fa più uccisioni ed hanno obiettivi differenti tipo chi colora più il terreno, la squadra che scorta l'obiettivo più vicino alla base nemica, king of the hill...  :sisi:

Poi anche a livello di movimento e strategia di approccio ai livelli e la struttura stessa di essi è diversa.

Poi Ninjala è più un Brawler, non ha armi che richiedono mira se non un paio di speciali, splatoon invece è uno Shooter in tutto e per tutto.

l'unica cosa in cui si avvicina a Splatoon è lo stile generale molto giapponese.

Così come Ninjara non è un Battle Royale, altrimenti dovrebbero esserlo pure Overwatch, Splatoon, Paladins :asd:

hanno chiamato la modalità Free 4 All "Battle Royale" semplicemente per calcare sulla moda del momento, ma di Battle Royale non ha nulla: mappe troppo piccole, nessun managing delle risorse da raccogliere nella mappa, troppi pochi giocatori, respawn dopo l'uccisione... Fortinite, Apex o Pubg sono Battle Royale.

(non lo dico in maniera dispregiativa eh, ma non è un Battle Royale, come dice Wolf è un titolo Arena ""Tps"" con tante virgolette)
Perfetto, a posto. Per voi sono diversi, per me sono molto simili, ergo non mi piace il genere. Punto.

 
Provando il tutorial di questo gioco mi sono accorto che tenendo premendo R mi si apre il meno laterale sinistro. Che fastidio.

La formula free to play e transanimazioni non mi ispira. Però ho visto che si metteranno a rilasciare una story mode a capitoli a circa 5 euro l'uno. Magari più avanti nel tempo ci scappa una versione full storia boxata. :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto, a posto. Per voi sono diversi, per me sono molto simili, ergo non mi piace il genere. Punto.
Ma ti si sta dicendo che non sono lo stesso genere :asd:

Vuoi che ti spieghiamo le differenze?

banalmente in Splatoon si spara e qui si tirano botte.

Non è che se un gioco è multiplayer allora è lo stesso genere.

Non so allora anche Mario Kart e Smash sono uguali a Splatoon e Ninjala :asd:  

Hai detto una cappellata tutto qua, poi che non ti piacciano i giochi multiplayer o ti diano noia è un altro conto, ma comunque in genere smettono di dare noia se li si prova un po’ di più di mezz’ora e si diventa bravi :unsisi:  

E la cosa della mezz’ora e della non bravura la capisco dalla superficialità e totale ignoranza con cui tratti l’argomento.

/OT

 
Si dai, direi che si può chiudere il discorso

 
Non mi ha detto nulla fin dal suo annuncio.

 
Ma ti si sta dicendo che non sono lo stesso genere :asd:

Vuoi che ti spieghiamo le differenze?

banalmente in Splatoon si spara e qui si tirano botte.

Non è che se un gioco è multiplayer allora è lo stesso genere.

Non so allora anche Mario Kart e Smash sono uguali a Splatoon e Ninjala :asd:  

Hai detto una cappellata tutto qua, poi che non ti piacciano i giochi multiplayer o ti diano noia è un altro conto, ma comunque in genere smettono di dare noia se li si prova un po’ di più di mezz’ora e si diventa bravi :unsisi:  

E la cosa della mezz’ora e della non bravura la capisco dalla superficialità e totale ignoranza con cui tratti l’argomento.

/OT
Mai detto che non mi piacciono i giochi multiplayer, Mario Kart e Smash Bros ci gioco spesso online e mi diverto molto nonostante sia abbastanza scarso (e non ci ho giocato mezz'ora).

Ho semplicemente detto che non mi piacciono i battle arena, come lo sono, secondo me (da ignorante!), questo Ninjala e Splatoon (perché che si spari o che si diano botte per me non fa alcuna differenza).

Stop e, come dice Polmo, chiudiamola qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
2milioni di download 
Alla faccia :nev:  

A me sta prendendo abbastanza (ci avrò fatto un 5-6 ore), ma ancora qualche meccanica mi resta un po’ oscura, anche se credo di aver imbroccato il binario giusto.

Purtroppo il gioco ha il grossissimo difetto di spiegarsi con i piedi anche attraverso i vari tutorial.

Se (e sottolineo SE) assimilerò tutto e mi sentirò all’altezza, farò un post spiegone così da andare incontro a chi magari vuole provarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
2milioni di download 


 
L’importante è che mantenga un’utenza realmente attiva al di sopra delle 100.000 persone (non contemporaneamente in Game si intende).

Tanto è più che sufficiente per tenerti in vita a lungo 

 
L’importante è che mantenga un’utenza realmente attiva al di sopra delle 100.000 persone (non contemporaneamente in Game si intende).

Tanto è più che sufficiente per tenerti in vita a lungo 
il gioco ha un'enorme potenziale ma c'è il rischio che si spopoli completamente entro la fine di agosto (inizio season 2). Ha solo 2 modalità con 2 mappe, speriamo bene...

 
il gioco ha un'enorme potenziale ma c'è il rischio che si spopoli completamente entro la fine di agosto (inizio season 2). Ha solo 2 modalità con 2 mappe, speriamo bene...
Hanno già annunciato altre 2 mappe e nuove skin 

 
L'ho provato e mi è piaciuto tanto tanto, poi rispetto a splatoon si può "corcare di botte" gli altri e vince chi mena di piú. Ho scaricato anche la storia, chissà quanto dura

 
L'ho provato e mi è piaciuto tanto tanto, poi rispetto a splatoon si può "corcare di botte" gli altri e vince chi mena di piú. Ho scaricato anche la storia, chissà quanto dura
È solo la prima parte, sono 4 capitoli credo con una boss fight anche molto interessante.

Una volta finito puoi giocarlo in modalità difficile, che credo ti dia più medaglie.

Se fai una sola “run” porta via poco più di un’ora, con l’hard mode dipende se si muore spesso, dovrei provare :asd:

Per 4 euro e rotti ci può stare, ma spero che altre parti siano un po’ più lunghe.

Questa prima parte era (giustamente) più un tutorial, ma alcuni scontri più prolungati con mid boss e soprattutto la boss fight vera e propria che si affronta lasciano ben sperare per lo story mode.

 
Hanno già annunciato altre 2 mappe e nuove skin 
quando usciranno?

È solo la prima parte, sono 4 capitoli credo con una boss fight anche molto interessante.

Una volta finito puoi giocarlo in modalità difficile, che credo ti dia più medaglie.

Se fai una sola “run” porta via poco più di un’ora, con l’hard mode dipende se si muore spesso, dovrei provare :asd:

Per 4 euro e rotti ci può stare, ma spero che altre parti siano un po’ più lunghe.

Questa prima parte era (giustamente) più un tutorial, ma alcuni scontri più prolungati con mid boss e soprattutto la boss fight vera e propria che si affronta lasciano ben sperare per lo story mode.
il boss finale è carino. L'aspetto negativo è sempre quello: si fa tutto in una singola mappa. Però come inizio ci sta 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco più a staccarmi :asd:  

Domani vedo di fare un piccolo “spiegone” delle principali meccaniche.

Proverò anche un po’ Martelli e yoyos, visto che ho usato principalmente le mazze :ahsisi:  

 
ho fatto una quadrupla (e 3k di punti) negli ultimi 10 secondi
Grandissimo :ivan:  

Maledetta palla da basket, io non la so usare ma mi dà parecchi problemi contro :asd:  

Comunque ormai ho passato le 10 ore su Ninjala e merita di brutto una chance.

È decisamente più profondo di quanto sembri, ti ci vogliono ore per comprenderlo

@Polmo non è assolutamente a caso 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grandissimo :ivan:  

Maledetta palla da basket, io non la so usare ma mi dà parecchi problemi contro :asd:  

Comunque ormai ho passato le 10 ore su Ninjala e merita di brutto una chance.

È decisamente più profondo di quanto sembri, ti ci vogliono ore per comprenderlo

@Polmo non è assolutamente a caso 
Se non si ha la tanica piena, cosa bisogna fare per vincere i contrasti?

I punti alla fine sono ancora assegnati in base a obiettivi particolari?

 
Se non si ha la tanica piena, cosa bisogna fare per vincere i contrasti?

I punti alla fine sono ancora assegnati in base a obiettivi particolari?
Se non si ha la tanica piena nulla, sarebbe come pretendere di poter sparare con serbatoio vuoto a Splatoon :asd:  

Il gioco non si basa sul tirare mazzate a caso ma anche e soprattutto sulla gestione dell’energia S.

Ci sono momenti in cui attaccare e momenti in cui non va fatto.

La gomma che crei con ZL ti serve per parare (o effettuare balzi in avanti che costano 3 barre di energia S) o lanciare contro gli avversari per sperare di appiccicarli e poter fare un Ippon.

ZL batte ZR (attacco semplice) ma è battuto da R (scoppiattacco, che scoppia appunto la gomma, lasciando appiccicaticcio chi stava parando) e questo funge un po’ come triangolo delle armi o triangolo di Arms (pugno batte presa che batte parata che batte pugno).

Gli attacchi con Y e X si caricano un po’ come fossero abilità/Ultimate e differiscono di classe in classe.

Importante è anche equipaggiare le giuste carte Shinobi e potenziarle (un po’ come i Gear di Splatoon) e puoi creare anche “miraggi” che esplodono se attaccati.

Generalmente è moooolto tattico una volta compreso, l’unica componente casuale è appunto quando scatta la “morra cinese” in parry (ma again, se osservi molto bene l’avversario puoi in molte circostanze evitare che si venga a creare proprio la situazione di parry), ma in ogni caso quando si entra nel Parry Mode, a parte durante il primo “scontro”, una delle frecce viene visualizzata più in grande, ed è l’ultima scelta in precedenza dall’avversario, permettendoti quindi una lettura e di entrare in uno scontro “psicologico” :asd:  

Resta una componente con una certa casualità di fondo, ma non lo è al 100%, e comunque è una delle tanto meccaniche di gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top