Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Letti ora i prezzi, 450 $( 470 da noi), tanto, ma ciò che si temeva, ma sono i giochi a far paura 80/90$\€????
Sono altissimi.
Praticamente mi han fatto venir voglia di prendere magari tra un annetto una Switch se proprio, ma non certo la 2.
 
I giochi Nintendo per me sono assolutamente irrinunciabili, ed è proprio per questo che sto seriamente considerando l'acquisto nei primi mesi, nonostante la delusione.

Più che i prezzi — a cui ormai mi sto rassegnando — mi dà fastidio il tipo di comunicazione che stanno portando avanti ultimamente.

Oggi non sono stati trasparenti, per nulla. Sono stati scorretti, in più occasioni. Volevano fare i furbi.

Non c’è stato il focus che mi aspettavo sull’unicità delle loro esclusive. Mi è mancata proprio la fantomatica Nintendo difference.
L’ho ritrovata solo in Donkey Kong e Mario Kart: livelli altissimi di fantasia, una voglia di innovare incredibile, e anche un ottimo livello tecnico.

Tutto il resto è ciò che odio del gaming moderno: reel velocissimi di roba dimenticabile, upgrade di giochi vecchi di anni senza nemmeno specificare i prezzi, un tutorial di benvenuto nemmeno incluso nella console, un sistema operativo grigio, asettico, minimale. Non mi aspettavo certo il ritorno della piazza Mii o dello StreetPass, ma non capisco perché non dare almeno un po’ di carattere all’OS.

Per quanto riguarda i prezzi, l’unico che davvero mi lascia perplesso è quello di Mario Kart. Il resto posso anche accollarmelo. Il problema è che, per rendere la pillola meno amara, avrebbero dovuto mostrare una lineup con una prospettiva più ampia, e non solo i primi tre mesi.

Credo che l’utenza avesse voglia di sognare, dopo tanti anni di attesa. E il malcontento nasce proprio da questo: non ci hanno fatto sognare. Non abbiamo vissuto un momento magico legato alla presentazione della console; ci stiamo solo scannando su dettagli che non parlano al nostro bambino interiore, quello che vuole solo farsi una corsa a Mario Kart.

Il gaming è vivo — guardate Donkey Kong, è clamoroso.
È assurdo che un’industria diventata così tossica ci abbia portato a non riuscire a goderci nemmeno titoli del genere.
Sono davvero amareggiato.
Hanno voluto fare i viscidi e gli spavaldi, hanno praticamente detto " sappiamo che pendete dalle nostre labbra e pure se prezzassimo 200€ i giochi al day one li prendereste comunque perché li giocate solo sulla nostra console", e dopo le vendite enormi di Switch si sono presi la libertà - pericolosissima - di dettare leggi di mercato nuove e dolorosamente tossiche

Hanno seguito la linea Apple che nelle confezioni non mette più nemmeno gli alimentatori e ti fa pagare a peso d'oro anche l'aria, del resto un menù di istruzioni a pagamento e degli upgrade quasi al prezzo di un indie sono un segno che pure Nintendo si sta lanciando in campi avidi che fino ad oggi aveva solo annusato da lontano


Nintendo non ha mai fatto beneficenza a nessuno, né sono mai stati degli stinchi di Santo, però oggi abbiamo visto che stanno totalmente cambiando faccia in peggio
 
Comunque non tutti gli upgrade sono a pagamento, faranno come quando uscì PS5 che per alcuni giochi lanciano solo delle patch per migliorare le prestazioni mentre altri li modificano in modo da sfruttare bene la console
 
Hanno seguito la linea Apple che nelle confezioni non mette più nemmeno gli alimentatori e ti fa pagare a peso d'oro anche l'aria, del resto un menù di istruzioni a pagamento e degli upgrade quasi al prezzo di un indie sono un segno che pure Nintendo si sta lanciando in campi avidi che fino ad oggi aveva solo annusato da lontano
Nintendo non è nuova a non mettere l' alimentatore (new3DS dovet) ma qui c'è, è Amazom che ha sbagliato :asd:
 
Che posso dire? Sarebbe pure un'idea figa, quella mattata di Nintendo che una dozzina di noi apprezza. Ma è in una veste stilistica così spoglia e priva di emozioni che meglio se ce ne dimentichiamo subito
Ma secondo te non sono gli sviluppatori di ARMS? Mhhh, mentre scrivo sto pensando che forse sono quelli di Build Garage, o come si chiama.
Voglio capire meglio il senso di sto gioco, non fare il solito errore di dare un giudizio affrettato.
Chissà il prezzo :asd:
E chissà il prezzo di quel gioco showcase che pretendono di farsi pagare :asd:

Sai io alla fine sto pensando di prendere il bundle con MKW digitale e... nient'altro? Magari qualche third party, se non devo impegnare un figlio ed è una versione che vale la pena (Cyberpunk? Street Fighter 6?)

Gli Zelda li ho già e nel gruppo famiglia abbiamo il pacchetto aggiuntivo, quindi per me gli upgrade sono gratuiti :unsisi: poi chissà che succede quando scade l'abbonamento. Che dici? Morty

Ah e dovrò scaricare anche l'upgrade di Kirby e la Terra Perduta :unsisi:
 
Nintendo non è nuova a non mettere l' alimentatore (new3DS dovet) ma qui c'è, è Amazom che ha sbagliato :asd:
Almeno una notizia positiva :rickds:

Sappiate comunque che ciò che mi ha realmente salvato è il fatto di non aver visto una console col design speciale nel bundle

Ho scritto un post a proposito ieri, e se avessero fatto una limited coi colori diversi a tema mk o qualcosa così, avrei già commesso il delitto. :morristenda:

Spero la facciano più in là possibile così resisto :asd:
 
Ma secondo te non sono gli sviluppatori di ARMS? Mhhh, mentre scrivo sto pensando che forse sono quelli di Build Garage, o come si chiama.
Voglio capire meglio il senso di sto gioco, non fare il solito errore di dare un giudizio affrettato.
Chissà il prezzo :asd:
E chissà il prezzo di quel gioco showcase che pretendono di farsi pagare :asd:

Sai io alla fine sto pensando di prendere il bundle con MKW digitale e... nient'altro? Magari qualche third party, se non Devo impegnare un figlio ed è una versione che vale la pena (Cyberpunk? Street Fighter 6?)

Gli Zelda li ho già e nel gruppo famiglia abbiamo il pacchetto aggiuntivo, quindi per me gli upgrade sono gratuiti :unsisi: poi chissà che succede quando scade l'abbonamento. Che dici? Morty

Ah e dovrò scaricare anche l'upgrade di Kirby e la Terra Perduta :unsisi:
Io vado di bundle + Split Fiction che secondo me è la morte sua su Switch 2 se si puó giocare a joycon staccati.

Su qiel gioco amche io ho avuto vibes da ARMS ma è di un generic che pare fatto con asset preimpostati del loro motore grafico
 
Bello spingere il digitale a furia di fisico sovrapprezzato e update quando le SD express costano ancora un casino :|
 
Comunque non tutti gli upgrade sono a pagamento, faranno come quando uscì PS5 che per alcuni giochi lanciano solo delle patch per migliorare le prestazioni mentre altri li modificano in modo da sfruttare bene la console
In realtà tutti quelli annunciati sono a pagamento e credo che sia proprio la nuova linea di pensiero per guadagnare un botto da giochi vecchi.
 
In realtà tutti quelli annunciati sono a pagamento e credo che sia proprio la nuova linea di pensiero per guadagnare un botto da giochi vecchi.
Dovrebbero essere comunque gratuiti con switch online anche quelli
 
Io vado di bundle + Split Fiction che secondo me è la morte sua su Switch 2 se si puó giocare a joycon staccati.

Su qiel gioco amche io ho avuto vibes da ARMS ma è di un generic che pare fatto con asset preimpostati del loro motore grafico
Mi sa che c'è da diventare molto selettivi coi first party a sto giro :sisi:

Per il resto trovo giusto dar spazio a third di una certa importanza, buttando dentro comunque MK e DK il primo mese :asd:

Io pure sono rimasto sconvolto dai prezzi, comunque. Nel complesso a me la presentazione è piaciuta. Bello anche vedere tutti sti giovani producer Nintendo :unsisi:

Senti sul sito USA (mi pare) leggevo tra le specs dei Joy-con 2, riguardo la vibrazione, dicono HD Rumble 2. Secondo te è la stessa del DS di PS5? :unsisi:
 
Per quanto riguarda il D1, probabilmente lo salterò e prenderò la console a luglio (o direttamente settembre) con DK. MK mi piace ma non sono abbastanza fan da doverlo prendere al lancio.
 
Giusto per essere chiari, se compro Metroid per Switch 1 e poi metto la scheda su Switch 2 posso comprare l'update e giocare la versione migliorata, no?
Ma quindi a questo punto la Nintendo Switch 2 Edition a che serve? Non bastava fare solo l'upgrade tramite retrocompatibilità?
 
Giusto per essere chiari, se compro Metroid per Switch 1 e poi metto la scheda su Switch 2 posso comprare l'update e giocare la versione migliorata, no?
Ma quindi a questo punto la Nintendo Switch 2 Edition a che serve? Non bastava fare solo l'upgrade tramite retrocompatibilità?
Credo che il processo che hai descritto sia corretto.
La versione Switch 2 è giusto per avere 2 sku e giustificare più vendite
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top