Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sei sicuro?
Io ho capito l'opposto, online obbligatorio e upgrade a pagamento.
Gli upgrade più corposi da 20€ si pagano.
Upgrade più semplici da 10€ come gli Zelda sono inclusi nell'abbonamento pacchetto aggiuntivo.
Upgrade minimi sono completamente gratuiti
 
Comunque anche io combattuto sul da farsi. Ma solo perché il trade-in GS non è male. Però mi sta sul cazzo Nintendo per come ha gestito le cose, l'unico next gen che mi interessa e DK (ma non così tanto da prenderla al D1) e comunque ho ancora un sacco di roba su switch da fare (di cui non ho voglia assolutamente di pagare altri upgrade). Quindi ora come ora sono più i no che i si :asd:
 
Io amo i videogiochi (come penso tutti qua dentro) in ogni loro forma e cerco sempre di supportare però raga boicottate tutto questo. Si crea un precedente davvero pericoloso, non sta ne in cielo ne in terra vendere un videogioco a 90 euro (ma pure a 80 eh...). L'andamento del mercato lo decide l'utenza e ne abbiamo avuto prova nel corso del tempo, tutte e 3 hanno le major hanno floppato almeno una volta durante il loro percorso. Non è che se vendi milioni di Switch allora hai il culo parato come si dice dalle mie parti. Se ci tenete a questo medium resistete all'hype, saltate il D1 e recuperatela più avanti, tanto i giochi su PS/XBOX/NSW non mancano (io sono sommerso dai giochi fino a fine anno e oltre).
Chiaramente discorso inutile per il Nintendaro incallito, ma spero che comunque tanti altri capiscano che questa situazione è inammissibile.
 
Io amo i videogiochi (come penso tutti qua dentro) in ogni loro forma e cerco sempre di supportare però raga boicottate tutto questo. Si crea un precedente davvero pericoloso, non sta ne in cielo ne in terra vendere un videogioco a 90 euro (ma pure a 80 eh...). L'andamento del mercato lo decide l'utenza e ne abbiamo avuto prova nel corso del tempo, tutte e 3 hanno le major hanno floppato almeno una volta durante il loro percorso. Non è che se vendi milioni di Switch allora hai il culo parato come si dice dalle mie parti. Se ci tenete a questo medium resistete all'hype, saltate il D1 e recuperatela più avanti, tanto i giochi su PS/XBOX/NSW non mancano (io sono sommerso dai giochi fino a fine anno e oltre).
Chiaramente discorso inutile per il Nintendaro incallito, ma spero che comunque tanti altri capiscano che questa situazione è inammissibile.
guarda io vorrei saltare il d1, la promo di gamestop però è ottima e questo un po' mi tenta
 
images

Vista così sembra già molto meglio
 
Io amo i videogiochi (come penso tutti qua dentro) in ogni loro forma e cerco sempre di supportare però raga boicottate tutto questo. Si crea un precedente davvero pericoloso, non sta ne in cielo ne in terra vendere un videogioco a 90 euro (ma pure a 80 eh...). L'andamento del mercato lo decide l'utenza e ne abbiamo avuto prova nel corso del tempo, tutte e 3 hanno le major hanno floppato almeno una volta durante il loro percorso. Non è che se vendi milioni di Switch allora hai il culo parato come si dice dalle mie parti. Se ci tenete a questo medium resistete all'hype, saltate il D1 e recuperatela più avanti, tanto i giochi su PS/XBOX/NSW non mancano (io sono sommerso dai giochi fino a fine anno e oltre).
Chiaramente discorso inutile per il Nintendaro incallito, ma spero che comunque tanti altri capiscano che questa situazione è inammissibile.
Tanto lo bollano come un fatto "ecologico viva il digitale no che non inquinano i server mantenuti dalle centrali a lignite perché avete paura di chernobyl", alla fine il digitale è in linea.
Poi quando avranno finito di vessare i nemici (chi compra fisico) scopriranno che bello il full digitale a 100 euro con il blocco delle condivisioni di account e abbonamenti.

Comunque i videogiochi a 90 li abbiamo già visti prima del 2000, inflazione alla mano
 
Gli upgrade più corposi da 20€ si pagano.
Upgrade più semplici da 10€ come gli Zelda sono inclusi nell'abbonamento pacchetto aggiuntivo.
Upgrade minimi sono completamente gratuiti
Quindi Metroid sta a 20€?
Post automatically merged:

images

Vista così sembra già molto meglio
Mha, sto bordone rosso in alto é davvero inelegante
 
Tanto lo bollano come un fatto "ecologico viva il digitale no che non inquinano i server mantenuti dalle centrali a lignite perché avete paura di chernobyl", alla fine il digitale è in linea.
Poi quando avranno finito di vessare i nemici (chi compra fisico) scopriranno che bello il full digitale a 100 euro con il blocco delle condivisioni di account e abbonamenti.

Comunque i videogiochi a 90 li abbiamo già visti prima del 2000, inflazione alla mano
Io mio buon papà che mi comprava le cartucce a 160000 lire per la promozione a scuola ne sa qualcosa.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Tanto lo bollano come un fatto "ecologico viva il digitale no che non inquinano i server mantenuti dalle centrali a lignite perché avete paura di chernobyl", alla fine il digitale è in linea.
Poi quando avranno finito di vessare i nemici (chi compra fisico) scopriranno che bello il full digitale a 100 euro con il blocco delle condivisioni di account e abbonamenti.

Comunque i videogiochi a 90 li abbiamo già visti prima del 2000, inflazione alla mano
https://m.media-amazon.com/images/I/51LRLDGRrkL.jpg


L'unico videogioco in cui ho visto qualcosa a 90 in quegli anni :trollface:
 
guarda io vorrei saltare il d1, la promo di gamestop però è ottima e questo un po' mi tenta
Si il trade in non è male alla fine, la valutazioni son buone, difficilmente riesci a vendere a quei prezzi privatamente.
Tanto lo bollano come un fatto "ecologico viva il digitale no che non inquinano i server mantenuti dalle centrali a lignite perché avete paura di chernobyl", alla fine il digitale è in linea.
Poi quando avranno finito di vessare i nemici (chi compra fisico) scopriranno che bello il full digitale a 100 euro con il blocco delle condivisioni di account e abbonamenti.

Comunque i videogiochi a 90 li abbiamo già visti prima del 2000, inflazione alla mano
Ehhh my friend che ce possiamo fà ? :/
 
Giusto per essere chiari, se compro Metroid per Switch 1 e poi metto la scheda su Switch 2 posso comprare l'update e giocare la versione migliorata, no?
Ma quindi a questo punto la Nintendo Switch 2 Edition a che serve? Non bastava fare solo l'upgrade tramite retrocompatibilità?
Tra l'altro è sconveniente prendere la cartuccia Switch 2 che non puoi usare su Switch 1 :unsisi:
 
A me il direct è piaciuto davvero tanto.
Mario Kart ha superato ogni aspettativa e Donkey Kong è stata una sorpresona: bramavo un nuovo episodio 3d dai tempi dell'indimenticabile Donkey Kong 64 degli, ei fu, mitici Rare.

In mezzo tante conferme dell'importante supporto delle terze parti: FF7 Remake, Elder Ring e Cyberpunk sono tre pesi massimi e per chi non ha potuto giocarlo su altre piattaforme è tanta tanta tanta roba.

Troppo contento anche dell'arrivo del Gamecube sul servizio Online... giocare in portabilita' Fzero Gx con risoluzione migliorata è qualcosa di grande... prendero' sicuramente il pad.

Non vedo l'ora che arrivino meraviglie come Eternal Darkness, Metroid Prime 2, Wave Race Blue Storm, Star Wars Rogue Squadron 2 ,1080° Avalance, Metal Gear Solid: Twin Snake, Killer 7, Geist, Product Number 3 e Vietful Joe 1 e 2... e tanti altri.

Infine benissimo la questione del miglioramento di alcuni titoli Switch...
I due Zelda, Tears and Echoes, non li ho giocati volutamente su Switch 1 perché sicuro che li avrebbe pompati sulla 2... e così è stato!!!

Ultima cosa... mentre per Metroid Prime 2 non ho la minima speranza di un arrivo del Remake, invece gli Zelda WiiU (Wind Waker Hd e Twiligt Princess Hd) vedrete che alla fine arriveranno come ultimi botti su Switch 1... con upgrade magari sulla 2.

Sono pronto a scommettere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top