Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma ti pare che Nintendo non abbia già programmato le uscite di quest'anno :sard:

Dai capisco la delusione per 3 mesi di attesa di un direct ma pensare al Nintendoomed solo perché Nintendo non ha ancora annunciato i suoi titoli e diverse esclusive sono ancora ad un generico 2020 no dai


No sto dicendo che come comunicazione è  la peggiore delle tre ad ora. Paralizzata in toto. Non  abbiamo  ora nessub titolo di rilievo con uscita confermata nel 2020.  Il tutto dalla console che tra quelle  in mercato dovrebbe avere piu spinta  e brio

E come programmazione...si dico che non è  in grado di programmare decentemente la line up per 1 anno ma  per 5-6 mesi dell'anno

E ne abbiamo la ridimostrazione ora

 
Ultima modifica da un moderatore:
No sto dicendo che come comunicazione è  la peggiore delle tre ad ora. Paralizzata in tpto

E come programmazione...si dico che non è  in grado di programmare decentemente la line up per 1 anno ma  per 5-6 mesi dell'anno

E ne abbiamo la ridimostrazione ora
Sony è molto peggio di Nintendo in quanto comunicazione :asd:  

 
E appunto altrove sono stati lungimiranti programmando varie uscite

Con nintendo no cosi che al minimo imprevisto si propone in modo totalmente inadeguato

80% roba di serie B tp ,gli scarti o quasi diciamo  :asd:  e quel  poco che non lo è  è  in ritardo rispetto ad altrove che è  gia uscito
Final Fantasy 7 remake annunciato nel... boh, 2015 o 2016? Non è lungimiranza ma una presa in giro... Comunque a parte gli scherzi la politica di Nintendo non è sbagliata imho, annunciare i giochi quando sono abbastanza sicuri della loro data di uscita, quindi giochi che escono entro i 6 mesi o poco più, salvo le bombe tipo BOTW 2, sempre meglio delle altre che annunciano giochi anni prima. Il problema è che in questo periodo ci sono troppi fattori che mettono a rischio l eventuale successo del gioco quindi, giustamente, sono molto guardinghi e attenti nel rivelare giochi e date, sennò fanno un direct dove annunciano i giochi ma non le date e ci ritroviamo a lamentarci della mancanza di date

 
Sony è molto peggio di Nintendo in quanto comunicazione :asd:  
Ma no almeno sony i giochi ce li ha per il 2020 ,gia annunciati e mostrati

Che continuano ad essere la cosa piu importante 

Se non  annunci i giochi per una console sei allo zero assoluto perche di quello si vive in ambito gaming:asd:

Anzi  parlando di comunicazione (della propria line up)nintendo da quanti giorni manca di un direct main? Chi me lo ricorda :asd:

Final Fantasy 7 remake annunciato nel... boh, 2015 o 2016? Non è lungimiranza ma una presa in giro... Comunque a parte gli scherzi la politica di Nintendo non è sbagliata imho, annunciare i giochi quando sono abbastanza sicuri della loro data di uscita, quindi giochi che escono entro i 6 mesi o poco più, salvo le bombe tipo BOTW 2, sempre meglio delle altre che annunciano giochi anni prima. Il problema è che in questo periodo ci sono troppi fattori che mettono a rischio l eventuale successo del gioco quindi, giustamente, sono molto guardinghi e attenti nel rivelare giochi e date, sennò fanno un direct dove annunciano i giochi ma non le date e ci ritroviamo a lamentarci della mancanza di date
Si e nel 2016 intanto uscivano  nel q1 un sacco di altri titoli AAA.

E basta con sta storia dell annuncio quando sono sicuri..

Non regge quando la tua line up e' nulla o quasi.

Oltre al fatto che in qianto a rinvii  nintendo non ha mai attuato sta politica. 

Ce lo ricorda giusto un gioco uscito poco tempo fa

 
Ultima modifica da un moderatore:
No sto dicendo che come comunicazione è  la peggiore delle tre ad ora. Paralizzata in tpto

E come programmazione...si dico che non è  in grado di programmare decentemente la line up per 1 anno ma  per 5-6 mesi dell'anno

E ne abbiamo la ridimostrazione ora
Ripeto... le altre avevano già dato le date e tutto da mesi, ma se uno va a guardare negli ultimi mesi anche le altre HH sono ferme come annunci.

Potremmo dire sì, che Nintendo poteva muoversi diversamente lato annunci, anche solo sganciare un mini trailer di XenoDE con un mese di lancio sarebbe stato qualcosa, ma comunque dai TGA ad oggi abbiamo avuto senza un direct generale: Annuncio di BDII e trailer di NMH3, annuncio dei DLC di Pokemon con Uscita di Mistery Dungeon, pubblicazione dei DLC di Smash e Fire Emblem, presentazione Nindies e direct di Animal Crossing... tutti questi potevano tranquillamente raggruparli in un mini direct a gennaio come fatto nel 2018, a cui dopo si è seguito un direct dopo due mesi.

Nintendo non è stata ferma con gli annunci in questi mesi suvvia.

Come detto l'unica cosa che poteva evitare è arrivare al rilascio di AC senza avere date certe per i titoli esclusivi in prossima uscita 

 
Final Fantasy 7 remake annunciato nel... boh, 2015 o 2016? Non è lungimiranza ma una presa in giro... Comunque a parte gli scherzi la politica di Nintendo non è sbagliata imho, annunciare i giochi quando sono abbastanza sicuri della loro data di uscita, quindi giochi che escono entro i 6 mesi o poco più, salvo le bombe tipo BOTW 2, sempre meglio delle altre che annunciano giochi anni prima. Il problema è che in questo periodo ci sono troppi fattori che mettono a rischio l eventuale successo del gioco quindi, giustamente, sono molto guardinghi e attenti nel rivelare giochi e date, sennò fanno un direct dove annunciano i giochi ma non le date e ci ritroviamo a lamentarci della mancanza di date
Non per buttarla in caciara ma tra la figuraccia del logo di Prime 4, Bayonetta 3 (2 anni e mezzo), Shin Megami Tensei V (3 anni) e altra roba ad oggi nel limbo, negli ultimi 2/3 anni Nintendo non è affatto sfuggita all'impulso di riempire i direct di annunci di giochi allo 0% dello sviluppo. Da qui la situazione attuale.

 
Ripeto... le altre avevano già dato le date e tutto da mesi, ma se uno va a guardare negli ultimi mesi anche le altre HH sono ferme come annunci.

Potremmo dire sì, che Nintendo poteva muoversi diversamente lato annunci, anche solo sganciare un mini trailer di XenoDE con un mese di lancio sarebbe stato qualcosa, ma comunque dai TGA ad oggi abbiamo avuto senza un direct generale: Annuncio di BDII e trailer di NMH3, annuncio dei DLC di Pokemon con Uscita di Mistery Dungeon, pubblicazione dei DLC di Smash e Fire Emblem, presentazione Nindies e direct di Animal Crossing... tutti questi potevano tranquillamente raggruparli in un mini direct a gennaio come fatto nel 2018, a cui dopo si è seguito un direct dopo due mesi.

Nintendo non è stata ferma con gli annunci in questi mesi suvvia.

Come detto l'unica cosa che poteva evitare è arrivare al rilascio di AC senza avere date certe per i titoli esclusivi in prossima uscita 
Le altre sono ferme perhce :

1)sta uscendo la next gen,forse non è  chiaro che sono al loro ultimo anno di vita

2) non ce n e bisogno. Gia cosi è  pieno di giochi in uscita nel 2020. E non li cito solo per non andare troppo ot ma basta googlare al piu

nintendo non è  in tale condizione

è  al terzo anno di vita

e non ha ad ora roba rilevante annunciata per il 2020  tolto lo xenoblade riproposto.

siamo  in situazioni totalmente oposte se non fosse che quella rosea spetterebbe a una console nel pieno del ciclo vitale e non viceversa

 
Non per buttarla in caciara ma tra la figuraccia del logo di Prime 4, Bayonetta 3 (2 anni e mezzo), Shin Megami Tensei V (3 anni) e altra roba ad oggi nel limbo, negli ultimi 2/3 anni Nintendo non è affatto sfuggita all'impulso di riempire i direct di annunci di giochi allo 0% dello sviluppo. Da qui la situazione attuale.
Ma Nintendo ti annuncia anche titoli che sono in stadio decisamente avanzato in uscita anche dopo un po' di mesi dal primo trailer  :unsisi:

per dire Astral Chain chi cavolo se lo aspettava? :asd:

E l'assenza di news di Bayo3 è dovuta anche a quest'ultimo titolo... infstti scommetto che al prossimo direct vedremo la strega

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non per buttarla in caciara ma tra la figuraccia del logo di Prime 4, Bayonetta 3 (2 anni e mezzo), Shin Megami Tensei V (3 anni) e altra roba ad oggi nel limbo, negli ultimi 2/3 anni Nintendo non è affatto sfuggita all'impulso di riempire i direct di annunci di giochi allo 0% dello sviluppo. Da qui la situazione attuale.
Aggiungo Animal  crossing,botw stesso,yoshi,fire emblem  :asd:

Quindi anche nintendo fa come tutte le altre da sto lato..altra roba esce in tempo  e altri titoli vengono rinviati

 
Ultima modifica da un moderatore:
e non ha ad ora roba rilevante annunciata per il 2020  tolto lo xenoblade riproposto.
Vedi? per me è molto più rilevante Bravely Default 2 che un remastered\remake :asd:

 
E’ realistico un Direct pochi giorni dopo il lancio di Animal Crosssing, distogliendo l’attenzione da esso? :trollface:

Anche senza trollface. Volevo scriverlo ieri ma ho evitato per scaramanzia

Comunque ve lo dico da settimane di andarci cauti, è un periodo delicato per tutto il mondo e la console sta diventando introvabile. Troppe cose a sfavore di un Direct purtroppo, non dovete ragionare come se siano mesi normali

Anche se onestamente ci speravo in sta settimana nonostante tutto, boh vediamo se lo fanno

ragà a parte gli scherzi e tutto domani DEVONO annunciare il direct

non puoi lasciare la tua console (unica console) sul mercato dopo 3 anni di vita senza giochi in programma...


Pure tu col mantra dell’has no gamez mo’? :asd:

A conti fatti non devono nemmeno droppare così tanto eh, qua si continua a dire che non ci sono giochi ma la realtà è che mancano le date, + quelle 3 KA del livello di LM3, Link’s Awakening e Pokémon per fine anno

I vari Xenoblade, Deadly Premonition 2, No More Heroes 3, Bravely Default II, Bayonetta 3, i multi etc non sono stati cancellati di recente che io sappia, sono sempre titoli previsti quest’anno

E appunto altrove sono stati lungimiranti programmando varie uscite

Con nintendo no cosi che al minimo imprevisto si propone in modo totalmente inadeguato


Giustamente paragoni il programma di un solo publisher contro quello di 5 insieme, fair enough

Non vedo che colpe abbia Nintendo se Doom Eternal per Switch è stato posticipato, se FFVII è un’esclusiva PS4 e se Capcom non si degna di portare alcun tripla A anche se fattibilissimi

Lei il suo lo fa, Tokyo Mirage Sessions, Animal Crossing, Pokémon Mistery Dungeon, Xenoblade che dovrebbe uscire a Maggio e in teoria avranno un gioco anche per Giugno. Devi essere imparziale nei giudizi

 
E’ realistico un Direct pochi giorni dopo il lancio di Animal Crosssing, distogliendo l’attenzione da esso? :trollface:

Anche senza trollface. Volevo scriverlo ieri ma ho evitato per scaramanzia

Comunque ve lo dico da settimane di andarci cauti, è un periodo delicato per tutto il mondo e la console sta diventando introvabile. Troppe cose a sfavore di un Direct purtroppo, non dovete ragionare come se siano mesi normali

Anche se onestamente ci speravo in sta settimana nonostante tutto, boh vediamo se lo fanno

Pure tu col mantra dell’has no gamez mo’? :asd:

A conti fatti non devono nemmeno droppare così tanto eh, qua si continua a dire che non ci sono giochi ma la realtà è che mancano le date, + quelle 3 KA del livello di LM3, Link’s Awakening e Pokémon per fine anno

I vari Xenoblade, Deadly Premonition 2, No More Heroes 3, Bravely Default II, Bayonetta 3, i multi etc non sono stati cancellati di recente che io sappia, sono sempre titoli previsti quest’anno

Giustamente paragoni il programma di un solo publisher contro quello di 5 insieme, fair enough

Non vedo che colpe abbia Nintendo se Doom Eternal per Switch è stato posticipato, se FFVII è un’esclusiva PS4 e se Capcom non si degna di portare alcun tripla A anche se fattibilissimi

Lei il suo lo fa, Tokyo Mirage Sessions, Animal Crossing, Pokémon Mistery Dungeon, Xenoblade che dovrebbe uscire a Maggio e in teoria avranno un gioco anche per Giugno. Devi essere imparziale nei giudizi
Infatti paragono la line ul di switch quelle delle altre . 

E ad oggi fa ridere

Ma chiaramente tu dall alto della tua imparzialita mi metterei a fianco di nioh2 re3renake doom eternal (per switch versione scema senza data) tlou dreams ffvii (tutta roba prevista per i primi mesi,non vado nemmeno in la citando altri AAA che escono piu in la) titoli tp  di terza fascia ...che poi molto probabilmente escono pure sulle altre console solo passano in secondo piano  perche titoli di secondo piano sono (a meno che siano il piatto torte ) :asd:

Ad oggi siamo a uno pochezza disarmante. Il tutto  nel terzo anno di vita. 

Il coronavirus non ouo fingere da scusante ,non qiando si è  in una pochezza del genere

Semmai dimostra come annunciare tutto in fretta e furia e solo per la fine dell'anno non è  una strategia cosi solida

 
Ultima modifica da un moderatore:
No sto dicendo che come comunicazione è  la peggiore delle tre ad ora. Paralizzata in toto. Non  abbiamo  ora nessub titolo di rilievo con uscita confermata nel 2020.  Il tutto dalla console che tra quelle  in mercato dovrebbe avere piu spinta  e brio

E come programmazione...si dico che non è  in grado di programmare decentemente la line up per 1 anno ma  per 5-6 mesi dell'anno

E ne abbiamo la ridimostrazione ora
Finché la console venderà a vagonate e basta un Animal Crossing a trainare le vendite, questi sono i risultati :asd:  Saranno contenti gli azionisti, però

 
Finché la console venderà a vagonate e basta un Animal Crossing a trainare le vendite, questi sono i risultati :asd:  Saranno contenti gli azionisti, però
Sicuramente vendera a sfaceli

Lo faceva prima(per i primi mesi) e lo fa ancora di piu quando tieni affamato il popolo . Appena arriva una pagnotta la assale :asd:

 
Oramai un direct me lo aspetto ad aprile, penso che le prossime info interessanti le sapremo direttamente dall’incontro con gli azionisti, già li sapremo se tipo Bayonetta e company sono listati nel 2020. Di certo vorranno far passare qualche settimana da Animal crossing, ma da qui a vederlo fra mesi e mesi ce ne passa. Massimo inizio aprile lo devono fare, hanno praticamente 0 uscite first parti escludendo le terze parti e Xenoblade. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finché la console venderà a vagonate e basta un Animal Crossing a trainare le vendite, questi sono i risultati :asd:  Saranno contenti gli azionisti, però
Cosa centra AC? :asd:

Nintendo ha pur rilasciato LM3 due settimane prima di Pokemon ad esempio... o Smash e Let's go anche loro vicini.

 
Io non conterei il logo di SMT5 come un errore, se devi annunciare le collaborazioni Atlus quando sono pronte non ne parli fino 3 mesi dall'uscita considerando i loro tempi biblici

 
Oramai un direct me lo aspetto ad aprile, penso che le prossime info interessanti le sapremo direttamente dall’incontro con gli azionisti, già lo sapremo se tipo Bayonetta e company sono listati nel 2020. Di certo vorranno far passare qualche settimana da Animal crossing, ma da qui a vederlo fra mesi e mesi ce ne passa. Massimo inizio aprile lo devono fare, hanno praticamente 0 uscite first parti escludendo le terze parti e Xenoblade. 
Credo anche io. Anche perché se diamo credito ai rumor, Xeno per maggio esce

 
Non per buttarla in caciara ma tra la figuraccia del logo di Prime 4, Bayonetta 3 (2 anni e mezzo), Shin Megami Tensei V (3 anni) e altra roba ad oggi nel limbo, negli ultimi 2/3 anni Nintendo non è affatto sfuggita all'impulso di riempire i direct di annunci di giochi allo 0% dello sviluppo. Da qui la situazione attuale.
Su Bayonetta penso abbia influito il nuovo motore grafico, cioè mi sembrerebbe davvero strano una gestazione così lunga per un gioco che a detta di tutti sta procedendo in maniera fluida. 

 
Cosa centra AC? :asd:

Nintendo ha pur rilasciato LM3 due settimane prima di Pokemon ad esempio... o Smash e Let's go anche loro vicini.
C'entra che AC farà vendite mostruose, e a loro finché basta un gioco per trainare la console continueranno così, con mesi di vuoto e comunicazione silente. Però direi che almeno dopo Xeno (che me lo aspetto a maggio) qualcosa dovranno pur far vedere

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top