Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo sempre con molto piacere tutti i commenti, ma mentre alcune critiche che ho letto sono assolutamente sacrosante, altre le trovo fuori luogo.

Partiamo dal rincaro prezzi che è il punto che ha creato maretta.

La console costo leggermente di più di quel che mi aspettavo (pensavo 450 €), ma va anche detto che tecnicamente sembra una console piuttosto valida. Ovviamente molte specifiche non sono state rivelate, ma in proporzione mi sembra messa meglio di Switch 1, anche parametrandola alla concorrenza. Va anche ribadito che stiamo parlando di una console di fatto portatile e anche i PC Handheld più costosi non reggono il confronto con console home quali Series X e PS5.

Più problematici sono i prezzi dei giochi, perchè obiettivamente 90 euro sono troppi. Va anche detto che al momento non sembra essere un prezzo generalizzato. Ad esempio DK che è un gioco first di rilievo costa 10 euro in meno ed è invece in linea con la concorrenza. Purtroppo chi compra fisico (tipo il sottoscritto) dovrà farsi carico del sovrapprezzo di 10 euro rispetto al digitale, ma è l'intera industria che sta spingendo in quella direzione. Basti pensare che Ps5 Pro non ha di base il lettore e te lo devi prendere a parte. Molti giochi first Microsoft non hanno manco l'edizione fisica se non erro, quindi è chiaro che per le aziende convenga spingere sul digitale.

Poi c'è la questione dei prezzi per gli upgrade dei giochi. Se non ho capito male, ma correggetemi nel caso, ci sono una serie di giochi per cui l'update è gratuito. Poi ci sono giochi che hanno il pacchetto di aggiornamento a 10 euro (ma gratis per chi ha Switch Online) o a 20 euro. Questi ultimi però hanno di fatto un DLC o espansione tipo Mario Party o Kirby. Non so se queste aggiunte valgano il prezzo, ma ormai difficilmente una espansione o DLC è gratis. Vale per tutte le console.

Quindi in definitiva ci sono alcune cose che lasciano perplesso anche me, ma analizzandole con calma sono solo i giochi a 90 euro che sono onestamente esagerati. Temo però che Nintendo abbia anticipato la concorrenza e lo vedremo non solo con GTA 6, ma con tutti i tripla AAA anche di Sony o Microsoft.

Per il resto non trovo ragioni sufficientemente valide per criticare la console.

La line up è solida. Voglio dire Mario Kart World al lancio, più due-tre proposte terze parti interessanti. Dopo un mese altro first party di peso come Donkey Kong. Metroid potrebbe essere tranquillamente piazzato a settembre. E di fatto avremmo 3 first notevolissimi nella finestra di lancio. Ci sarà sicuramente qualcos'altro (oltre a Kirby) per il periodo autunnale e verrà annunciato al prossimo evento estivo. Mi sembra logico che Nintendo non butti fuori 3 giochi interni al D1, ma li spalmi con criterio per avere un flusso più omogeneo di uscite.

E' ovvio che anche io avrei voluto vedere il nuovo Mario, il nuovo progetto Monolith o il vociferato Star Fox, ma anche gli annunci vanno centellinati. Se no poi nel direct estivo e/o settembrino non avrebbero potuto annunciare nulla di nuovo e sarebbe stato motivo di critica. Perché in un Direct è bello vedere un nuovo trailer di un gioco atteso, ma l'attenzione maggiore va sempre e comunque agli annunci di giochi nuovi.

Ma poi ci sono anche i titoli terze parti da considerare. E visti i prezzi che ormai hanno i giochi solo Bezos o pochi altri possono comprarsi più di un gioco al mese.

Insomma è stata una presentazione perfetta? No.
I giochi potevano costare di meno? Senz'altro.
Vale la pena comprare la console (non per forza al lancio perché comunque partono agevolmente 700-800 fischioni)? A mio avviso assolutamente sì.

Se poi invece le previsioni pessimistiche dovessero rivelarsi fondate allora Nintendo gioco forza dovrà correre al riparo e ridurre i prezzi o quanto meno si troveranno sconti sui vari store.

Personalmente ho prenotato la console e sono molto contento dei giochi presentati da Nintendo, oltre al fatto che il supporto terze parti sembra partito con il piede giusto. Non vedo l'ora di vedere tra oggi e domani qualche sessione di gameplay. Poi per altri annunci aspetto tranquillamente giugno o luglio quando sarà. Se ad ogni direct mi annunciano 2-3 giochi nuovi in uscita entro 6-12 mesi, a me sta benissimo.
 
Ho letto su reddit che il preorder darà priorità a chi ha il maggior numero di ore di gioco su Switch 1

Wtf? :rickds:
di tutte le cazzate questa non è male come idea, evitano che gli scalper facciano grosse incette dal loro store e dando la priorità a chi può comprovare un certo utilizzo e quindi garantire una console al d1 a ogni vero appassionato.

lo avevano già annunciato che avrebbero adottato delle misure anti scalper e questa evidentemente lo è e in tutta onestà questa mi pare una buonacosa
 
La direzione è chiaramente quella di spingere sul digitale. I dazi digitali non esistono al momento XD
esatto, si va verso quella direzione da parte di tutti ormai
 
I prezzi dei giochi si sono alzati di 20€: remastered che stavano a 60 ora stanno a 80, gli AA che stavano a 60 ora stanno a 80, e i giochi più grossi che stavano a 70 ora stanno a 90. Non è per nessun bundle, il prossimo Zelda, il prossimo Mario, il prossimo Smash ecc. costeranno 90€. Mettetevi il cuore in pace su questo.
Ah, buona fortuna a vendere Kirby e Xemoblade a 80€
 
Posto news giusto se c'è qualcuno interessato.

Mi hanno appena chiamato da Gamestop, ritirano la Switch anche senza i due giochi con il trade-in della 2, la OLED la valutano € 160,00 liscia invece di 230,00€.

So che vendendola a privato si vende tranquillamente a 50,00€ in più ma come già fatto per PS5 pro me ne sbatto, non ho voglia di ammattirmi, nel caso valuto poi se al lancio ho due giochi da dargli validi (ma non penso proprio).

Dopo vado a prenotarla e disdico su Amazon.
 
ma poi nn ho capito

sto upgrade a pagamento alla versione switch 2 lo hanno tutti i giochi?

cioè dove sta l'upgrade per X?
 
I Videogiochi rimangono e saranno sempre un bene di lusso :asd:
E i prezzi di adesso sono comunque in proporzione inferiori a quelli dell'epoca, lo so che è un ragionamento che qualche falla ce l'ha.
Beh relativamente, uno stipendio medio in Italia negli anni 90 era 1'100'000 lire, un videogioco Nintendo costava 150000 lire circa, quindi come dici te il potere di acquisto era palesemente inferiore e ci stava il prezzo alto in quanto accontentava una nicchia di gente, una vendita doveva darti molto profitto in quanto avevi poco pubblico.
Oggi in media si guadagna 1500€ al mese e con l'espansione del media videoludico con 60€ ti porto a casa un videogioco appena uscito... Aumentando a 90€ il prezzo rischi di allontanare una grande fetta di mercato dal tuo sistema in quanto scoraggi l' utenza casuale ad acquistare.

Utenza casuale che si sposterà facilmente si un'altra piattaforma più in linea con le loro richieste.

Poi sicuramente Nintendo avrà fatto le sue considerazioni e per loro va bene così eh.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
ma Hogwarts Legacy come funzionerà?

ci sarà anche lì un aggiornamento a 10 euro per la versione switch attuale?
perché adesso è in offerta
 
Comunque Kirby Racing in uscita a fine anno e presentato assieme a Mario Kart continua ad avere pochissimo senso per me, soprattutto tenendo conto del fatto che hanno sicuramente altri progetti importanti nel congelatore pronti per uscire.
Dite che Kirby lo vedremo al Treehouse visto che si tratta di un titolo da fine 2025?
 
Secondo me gli upgrade per i titoli switch verranno aggiornati man mano, ieri hanno dato solo i primi titoli. Mi aspetto che quasi tutta la roba Nintendo avrà un upgrade.
Poi secondo me non hanno nominato gli Xeno, solo perchè X è uscito due settimane fa :asd:
 
se Switch 2 è una gen indietro, questo presuppone l'esistenza di portatili pari a Ps5/Series a prezzo simile. non mi pare esistano però.

curioso di sapere cosa pensavi di psvita che non era potente come PS4
la gen indietro è nei videogiochi, non nell'hardware.
altrimenti avrebbero costi uguali un gioco GBA e uno GC
 
Ultima modifica:
Poi secondo me non hanno nominato gli Xeno, solo perchè X è uscito due settimane fa :asd:
Mossa furba non fare del marketing su di un gioco uscito due settimane fa durante un evento seguito da mezzo mondo videoludico.
 
Comunque Kirby Racing in uscita a fine anno e presentato assieme a Mario Kart continua ad avere pochissimo senso per me, soprattutto tenendo conto del fatto che hanno sicuramente altri progetti importanti nel congelatore pronti per uscire.
Dite che Kirby lo vedremo al Treehouse visto che si tratta di un titolo da fine 2025?

Non credo visto che è stato un teaser
 
Poi secondo me non hanno nominato gli Xeno, solo perchè X è uscito due settimane fa :asd:
Possibile, o magari hanno in mente qualcosa di specifico, a pagamento o meno :asd:

Oppure capacissimi che tra un mese se ne escono con un "ah sì, anche gli Xenoblade avranno un upgrade" e tanti saluti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top