Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    23
Pubblicità
recuperato tutto e devo dire che io ero il primo disfattista pre-direct, ma al solito la polarizzazione delle opinioni è sempre eccessiva.

non è un Direct pessimo né eclatante, un onesto 6 lo strappa nonostante le aspettative che aveva un Direct di una nuova gen.

volevo due annunci bomba, ne ho avuto uno che non era tra i principali giochi che chiedevo, ma che resta una IP importantissima per N e che amo (FE) e al posto del secondo big ho avuto 2 nuovi titoli "minori", uno stilisticamente stupendo (Yoshi) e uno che sembra molto molto curato (Mario Tennis Fever).

poi tante tante date su titoli importanti tra già annunciati e non (Hades 2, Galaxy + Galaxy 2, HW addirittura anticipato, Prime 4, FFVIIR, MH Stories 3 che pare un gioiellino, Requiem addirittura al D1 insieme alle altre versioni e sicuramente altro che mi sfugge).

grande assente Splatoon Raiders (che forse avrebbe risollevato un po' un Direct che ha mostrato tante cose interessanti, ma nessuna grossa - e intendo GROSSA - sorpresa), ed in generale quello che è mancato è stato un titolo by N che desse un certo effetto WOW, al punto che forse l'effetto wow lo ha dato un third tripla A che giunge in contemporanea.

molte ombre, ma qualche luce importante che dà fiducia.

innanzitutto dopo CP77 e Outlaws che girano molto bene, tra i tripla A abbiamo Borderlands 4 quasi in contemporanea (con un'ottima fedeltà grafica ma qualche calo, si aspetta comunque la release perché da quello che abbiamo visto sappiamo che può solo migliorare e non peggiorare), FFVIIR che pare meraviglioso, e addirittura un RE main che arriva su una cacchio di portatile al d1 insieme alle home console.

I doppia A hanno già dimostrato in pochi mesi di poter arrivare tranquillamente in contemporanea (Daemon X Machina, Cronos e MH Stories 3)

insomma si delinea uno scenario già ben diverso da quello Switch 1 per i third, paradossalmente a mancare all'appello è un po' Nintendo.

la roba da giocare però c'è e ci sarà anche per la prima metà del 2026.

attualmente si attendono Pokemon ZA, HW 3, Air Riders e Prime 4, con il 2026 che già conta Tomodachi, Fire Emblem, Yoshi, Mario Tennis, Rythm Heaven, Duskbloods e presumibilmente Splatoon Raiders. e con ogni probabilità questa roba è prevista entro giugno-luglio.

la roba c'è, ma manca LA BIG THING SPACCA MASCELLA.

manca il marione, lo xeno, lo Zelda, lo star Fox rinato, il Luigi's Mansion, il Pikmin che lo guardi e fai OMG, il ripescaggio assurdo (f-zero, Eternal darkness, ecc.)

la roba c'è, ma sembrano quegli ottimi e gustosi contentini che dovrebbero accompagnare il fine ciclo di una console e non il suo lancio (fatti salvi MKW e Bananza).

ovviamente Pokémon e Metroid sono due titoli di una certa importanza, ma restano cross gen, e anche se Prime è il mio most wanted per il 2025, è un titolo che ho "visto" dal 2024, quindi quando parlo di annunci nuovi ed effetto WOW, parlo di quello che non è stato annunciato.

6/10
 
ti ricordo che viene dalla stessa azienda che propone MKW a 90€ promettendo che il gioco li vale e a oggi non hanno ancora aggiornato il gioco con nuove piste o personaggio o tantomeno annunciato i contenuti in questione. Come se non esistesse.
E quel dlc di bananza a pagamento? Ma sono seri?
Ho capito ma non é che una cosa non annunciata su un gioco uscito 3 mesi fa può far crollare un Direct.
Per me é stato sufficiente, sui DLC eccetera anche a me non piace questo fatto che vendano roba a parte ma forse, e dico forse, con Switch e anche in questi primi tempi di Switch 2 le vendite gli hanno fatto partire un po' l'embolo e pensano di potersi permettere più di quello che dovrebbero.

Però nuovo gioco di Yoshi, nuovo gioco di Fire Emblem, nuovo Mario Tennis, date di Hyrule Warriors e di Metroid Prime 4, diversi annunci di date terze parti e arrivi...per me essendo a 3 mesi dal lancio della console é un Direct sufficiente in termini di giochi mostrati. Poi oh pure io volevo il nuovo Mario, il nuovo Star Fox, il nuovo Kirby, il nuovo Zelda ecc. ma boh, qui é capace che da qui ad altri 3 mesi annunceranno altra roba e sembra che si voglia tutto subito.

E io non ho Switch 2, non la prenderò a breve e non sono esaltato da quello che ho visto. Dico solo che se qualcuno dice che é sufficiente non mi scandalizzo poi oh, i gusti sono gusti...
 
ah, dimenticavo il bellissimo DQ7
 
Più che altro sempre la stessa roba.
Il 2026 si apre con Mario Tennis, l’ennesimo Fire Emblem e Yoshi
Ci sono IP che mancano da decenni e questi continuano a buttare fuori la stessa roba che c’era su Switch.
 
Più che altro sempre la stessa roba.
Il 2026 si apre con Mario Tennis, l’ennesimo Fire Emblem e Yoshi
Ci sono IP che mancano da decenni e questi continuano a buttare fuori la stessa roba che c’era su Switch.
ip che mancano da decenni tipo DK 3d, Tomodachi, Rythm Heaven e Metroid Prime?
Post automatically merged:

aggiungo che il solito YOSHI era uscito nel 2019, quindi saranno passati SETTE ANNI
 
Detto dopo la presentazione di aprile, fanno cagarissimo da mesi solo che la gente se ne accorge piano piano
Non fanno neanche così tanto cagare a giochi. E l'approccio nei confronti del pubblico che e sbagliato.

Questo direct sarebbe potuto essere un buon direct di 40 minuti, se non dedicavano 10 minuti in meno al museo che non frega a nessuno (hai l'app per dare quelle info) e levano quasi tutta la mondezza di switch 1 e tieni le cose che valgono tipo il gioco con i mii.

Cosi come si sono presentati tra Mario galaxy che non si sono nemmeno disturbati a farli in 4k e l'espansioni spilla soldi di Mario wonder e Bananza che non comprerò di sicuro adesso (forse quella di Bananza tra 6 mesi o piú).

Perché sono riusciti a fare il primo vero direct per switch 2 da aprile con 1 ora di diretta e sono riusciti a farmi sentire di avere acquistato la console al D1, che se non c'era Capcom e Square a salvare la situazione, facevo prima a comprare la console tra 2 anni e mi trovavo uno schermo OLED e un'autonomia migliore.
 
ip che mancano da decenni tipo DK 3d, Tomodachi, Rythm Heaven e Metroid Prime?
Post automatically merged:

aggiungo che il solito YOSHI era uscito nel 2019, quindi saranno passati SETTE ANNI
ah, e Mario Tennis Aces nel 2018, saranno passati 8 anni :asd:

"EH MA SEMPRE GLI STESSI GIOCHI OGNI ANNOH"
Post automatically merged:

Non fanno neanche così tanto cagare a giochi. E l'approccio nei confronti del pubblico che e sbagliato.

Questo direct sarebbe potuto essere un buon direct di 40 minuti, se non dedicavano 10 minuti in meno al museo che non frega a nessuno (hai l'app per dare quelle info) e levano quasi tutta la mondezza di switch 1 e tieni le cose che valgono tipo il gioco con i mii.

Cosi come si sono presentati tra Mario galaxy che non si sono nemmeno disturbati a farli in 4k e l'espansioni spilla soldi di Mario wonder e Bananza che non comprerò di sicuro adesso (forse quella di Bananza tra 6 mesi o piú).

Perché sono riusciti a fare il primo vero direct per switch 2 da aprile con 1 ora di diretta e sono riusciti a farmi sentire di avere acquistato la console al D1, che se non c'era Capcom e Square a salvare la situazione, facevo prima a comprare la console tra 2 anni e mi trovavo uno schermo OLED e un'autonomia migliore.
gestione del tempo orripilante, per non parlare del DLC di ZA col gioco che deve ancora uscire, fortuna che non mi cago i Pokémon :asd:
 
recuperato tutto e devo dire che...

Perfettamente d'accordo, diciamo che manca lo Zelda/Xeno nextgen di turno che ti fa urlare per le scale, ma di certo non si può sputare su quanto abbiamo da giocare che oggettivamente è tanto per una console appena uscita

Prima o poi arriverà anche quel momento, ma della line up non posso proprio lamentarmi
 
Perfettamente d'accordo, diciamo che manca lo Zelda/Xeno di turno che ti fa urlare per le scale, ma di certo non si può sputare su quanto abbiamo da giocare che oggettivamente è tanto per una console appena uscita

Prima o poi arriverà anche quel momento, ma della line up non posso proprio lamentarmi
C'è tanto da giocare ma c'è da sputare proprio perché la console è appena uscita e questi stanno col freno a mano invece di buttarci un po' di fumo negli occhi :asd:

che cazz almeno Splatoon Raiders portarlo eh
 
Più che altro sempre la stessa roba.
Il 2026 si apre con Mario Tennis, l’ennesimo Fire Emblem e Yoshi
Ci sono IP che mancano da decenni e questi continuano a buttare fuori la stessa roba che c’era su Switch.
Ennesimo fire emblem proprio no. Hanno appena tirato fuori un DK 3d che mancava da 25 anni almeno, un Metroid prime che mancava da quasi 20 anni e un Kirby corsa che non si vedeva dall'epoca cubo. Mario tennis e il primo gioco sport su switch ha senso che esca per primo quello perché comunque sono passati 7 anni, pure yoshy.
 
C'è tanto da giocare ma c'è da sputare proprio perché la console è appena uscita e questi stanno col freno a mano invece di buttarci un po' di fumo negli occhi :asd:

che cazz almeno Splatoon Raiders portarlo eh
Per me l’assenza di Raiders emblematica. A questo punto nemmeno andavi ad annunciarlo a casaccio quest’estate.

Boh.
 
C'è tanto da giocare ma c'è da sputare proprio perché la console è appena uscita e questi stanno col freno a mano invece di buttarci un po' di fumo negli occhi :asd:

che cazz almeno Splatoon Raiders portarlo eh

Eh ma le due cose sono strettamente collegate

Ai tempi facevano annunci più a lungo termine perché non avevano minimamente il supporto third che hanno oggi, finivi il first di turno e poi dovevi aspettare spesso parecchi mesi per il prossimo gioco

Oggi finisci Bananza ed hai Silksong, Star Wars, Cronos, Hades 2, Borderlands etc ad aspettarti subito dopo
 
Ho riguardato a spizzichi e bocconi e riconfermo il mio doppio binario di valutazione: da un punto di vista personale poca roba perchè sta cosa dei DLC a valle dell'aumento di prezzo dei giochi che escono a così stretto giro mi fa girare il cazzo e non mi interessa che siano contenuti fortemente identatirai rispetto al gioco base è il principio, Yoshi stile a pacchi ma Crafted World quasi che mi annoiava (e forse ho il dubbio di non averlo mai finito ripensandoci) e va visto nella sua veste ufficiale, Mario Tennis io lo amo vorrei giocarci online a stecca ma figa 80€, Fire Emblem ho un rapporto controverso, Pokémon Minecraft boh.

Da un punto di vista distaccato peró a livello proprio di quantità io gli devo riconoscere che hanno fatto ció che ho chiesto: visione sul medio/lungo periodo, annunci multipiatta che non siano solo portare la roba per mettersi a pari ma che diano un segnale (oh, certe cose sono remake ma è quello che il mercato ha deciso di offrire per tutti quanti non un trattamento riservato a N e basta), titoli first party di peso che han fatto felici diverse persone.

Quindi, giustamente, mi taccio e mi siedo e aspetto perchè a sto punto sta storia dei devkit non dico che gli credo davvero ma quantomeno ha un barlume di verità ora.

Nota a margine: ho sempre attaccato la narrativa che Nintendo se ne freghi di Metroid in quanto serie e questo assunto rimane per me vero, ciononostante, la comunicazione su Metrois Prime 4 continua ad essere terribile e a non aggiungere nulla al trailer che uscì nel direct esclusivo Switch1 e anzi adesso sta zona inserisce un layer in più al gioco di cui, per come ci han lasciati con questa presentazione, nemmeno si capisce quanto peso effettivo abbia.

Alla Fine ne esco soddisfatto e con curiosità verso tanti titoli diversi, il 2026 a livello di varietà mi pare una bomba di anno per Nintendo.

Insomma, sostanzialmente, Nintendo brava ma vai anche a fare in culo.
 
Ecco sul supporto delle terze parti si può dire che siamo partiti piuttosto bene. Andrebbe sottolineato.

Teniamo anche presente che tutti i giochi presentati quanto meno da Nintendo usciranno entro la prossima primavera.

Se iniziamo quindi a mettere in lista la mole e la qualità di esclusive first party per i primi 12 mesi esca fuori un primo anno eccezionale.
 
Mannaggia mi state trattando dio Fire Emblem come robetta, vi meritate davvero sempre la stessa roba :sadfrog:

È stato carico di materiale e nonostante ciò mancano titoli all'appello come Splatoon, pkmn stadium e Rhythm.
Secondo me N today è parte del problema rubandosi spazio delle news.

Ma poi il secondo sakurai direct :asd:
 
Comunque un cosa che ho notato è che non mettono più roba sullo store acquistabile coi punti platino.
In America davano la tovaglia DI dk bananza e da noi non è mai arrivata.
Questo mi fa pensare che non metteranno più nulla ed è proprio triste
 
recuperato tutto e devo dire che io ero il primo disfattista pre-direct, ma al solito la polarizzazione delle opinioni è sempre eccessiva.

non è un Direct pessimo né eclatante, un onesto 6 lo strappa nonostante le aspettative che aveva un Direct di una nuova gen.

volevo due annunci bomba, ne ho avuto uno che non era tra i principali giochi che chiedevo, ma che resta una IP importantissima per N e che amo (FE) e al posto del secondo big ho avuto 2 nuovi titoli "minori", uno stilisticamente stupendo (Yoshi) e uno che sembra molto molto curato (Mario Tennis Fever).

poi tante tante date su titoli importanti tra già annunciati e non (Hades 2, Galaxy + Galaxy 2, HW addirittura anticipato, Prime 4, FFVIIR, MH Stories 3 che pare un gioiellino, Requiem addirittura al D1 insieme alle altre versioni e sicuramente altro che mi sfugge).

grande assente Splatoon Raiders (che forse avrebbe risollevato un po' un Direct che ha mostrato tante cose interessanti, ma nessuna grossa - e intendo GROSSA - sorpresa), ed in generale quello che è mancato è stato un titolo by N che desse un certo effetto WOW, al punto che forse l'effetto wow lo ha dato un third tripla A che giunge in contemporanea.

molte ombre, ma qualche luce importante che dà fiducia.

innanzitutto dopo CP77 e Outlaws che girano molto bene, tra i tripla A abbiamo Borderlands 4 quasi in contemporanea (con un'ottima fedeltà grafica ma qualche calo, si aspetta comunque la release perché da quello che abbiamo visto sappiamo che può solo migliorare e non peggiorare), FFVIIR che pare meraviglioso, e addirittura un RE main che arriva su una cacchio di portatile al d1 insieme alle home console.

I doppia A hanno già dimostrato in pochi mesi di poter arrivare tranquillamente in contemporanea (Daemon X Machina, Cronos e MH Stories 3)

insomma si delinea uno scenario già ben diverso da quello Switch 1 per i third, paradossalmente a mancare all'appello è un po' Nintendo.

la roba da giocare però c'è e ci sarà anche per la prima metà del 2026.

attualmente si attendono Pokemon ZA, HW 3, Air Riders e Prime 4, con il 2026 che già conta Tomodachi, Fire Emblem, Yoshi, Mario Tennis, Rythm Heaven, Duskbloods e presumibilmente Splatoon Raiders. e con ogni probabilità questa roba è prevista entro giugno-luglio.

la roba c'è, ma manca LA BIG THING SPACCA MASCELLA.

manca il marione, lo xeno, lo Zelda, lo star Fox rinato, il Luigi's Mansion, il Pikmin che lo guardi e fai OMG, il ripescaggio assurdo (f-zero, Eternal darkness, ecc.)

la roba c'è, ma sembrano quegli ottimi e gustosi contentini che dovrebbero accompagnare il fine ciclo di una console e non il suo lancio (fatti salvi MKW e Bananza).

ovviamente Pokémon e Metroid sono due titoli di una certa importanza, ma restano cross gen, e anche se Prime è il mio most wanted per il 2025, è un titolo che ho "visto" dal 2024, quindi quando parlo di annunci nuovi ed effetto WOW, parlo di quello che non è stato annunciato.

6/10
Posso capire tutto ma ormai fire emblem e' una big thing spacca mascella, sopratutto se inserisci un nuovo xeno, luigi's mansion e un nuovo pikmin tra queste
 
recuperato tutto e devo dire che io ero il primo disfattista pre-direct, ma al solito la polarizzazione delle opinioni è sempre eccessiva.

non è un Direct pessimo né eclatante, un onesto 6 lo strappa nonostante le aspettative che aveva un Direct di una nuova gen.

volevo due annunci bomba, ne ho avuto uno che non era tra i principali giochi che chiedevo, ma che resta una IP importantissima per N e che amo (FE) e al posto del secondo big ho avuto 2 nuovi titoli "minori", uno stilisticamente stupendo (Yoshi) e uno che sembra molto molto curato (Mario Tennis Fever).

poi tante tante date su titoli importanti tra già annunciati e non (Hades 2, Galaxy + Galaxy 2, HW addirittura anticipato, Prime 4, FFVIIR, MH Stories 3 che pare un gioiellino, Requiem addirittura al D1 insieme alle altre versioni e sicuramente altro che mi sfugge).

grande assente Splatoon Raiders (che forse avrebbe risollevato un po' un Direct che ha mostrato tante cose interessanti, ma nessuna grossa - e intendo GROSSA - sorpresa), ed in generale quello che è mancato è stato un titolo by N che desse un certo effetto WOW, al punto che forse l'effetto wow lo ha dato un third tripla A che giunge in contemporanea.

molte ombre, ma qualche luce importante che dà fiducia.

innanzitutto dopo CP77 e Outlaws che girano molto bene, tra i tripla A abbiamo Borderlands 4 quasi in contemporanea (con un'ottima fedeltà grafica ma qualche calo, si aspetta comunque la release perché da quello che abbiamo visto sappiamo che può solo migliorare e non peggiorare), FFVIIR che pare meraviglioso, e addirittura un RE main che arriva su una cacchio di portatile al d1 insieme alle home console.

I doppia A hanno già dimostrato in pochi mesi di poter arrivare tranquillamente in contemporanea (Daemon X Machina, Cronos e MH Stories 3)

insomma si delinea uno scenario già ben diverso da quello Switch 1 per i third, paradossalmente a mancare all'appello è un po' Nintendo.

la roba da giocare però c'è e ci sarà anche per la prima metà del 2026.

attualmente si attendono Pokemon ZA, HW 3, Air Riders e Prime 4, con il 2026 che già conta Tomodachi, Fire Emblem, Yoshi, Mario Tennis, Rythm Heaven, Duskbloods e presumibilmente Splatoon Raiders. e con ogni probabilità questa roba è prevista entro giugno-luglio.

la roba c'è, ma manca LA BIG THING SPACCA MASCELLA.

manca il marione, lo xeno, lo Zelda, lo star Fox rinato, il Luigi's Mansion, il Pikmin che lo guardi e fai OMG, il ripescaggio assurdo (f-zero, Eternal darkness, ecc.)

la roba c'è, ma sembrano quegli ottimi e gustosi contentini che dovrebbero accompagnare il fine ciclo di una console e non il suo lancio (fatti salvi MKW e Bananza).

ovviamente Pokémon e Metroid sono due titoli di una certa importanza, ma restano cross gen, e anche se Prime è il mio most wanted per il 2025, è un titolo che ho "visto" dal 2024, quindi quando parlo di annunci nuovi ed effetto WOW, parlo di quello che non è stato annunciato.

6/10
Concordo, ma sono più critico perché ho visto alcune cose per me pessime:
-Mario Kart World nel silenzio più assordante
-Fai il furbetto e metti un'isola nostalgica di Bananza a 20€ che hai brutalmente tagliato dal gioco base
-Virtual Boy necessario per fruire dei giochi su NSO, e rendi difficoltoso recuperare un pezzo di storia
-Prime 4 continui a presentarmelo male, poco e svogliatamente

In generale questo non doveva essere il Direct che dà il via alla generazione
 
Posso capire tutto ma ormai fire emblem e' una big thing spacca mascella, sopratutto se inserisci un nuovo xeno, luigi's mansion e un nuovo pikmin tra queste
sullo spaccamascella mi riferivo principalmente al lato tecnico, comunque l'ho detto che FE è un big, ho detto che speravo me ne annunciassero due di big :asd:
Post automatically merged:

Concordo, ma sono più critico perché ho visto alcune cose per me pessime:
-Mario Kart World nel silenzio più assordante
-Fai il furbetto e metti un'isola nostalgica di Bananza a 20€ che hai brutalmente tagliato dal gioco base
-Virtual Boy necessario per fruire dei giochi su NSO, e rendi difficoltoso recuperare un pezzo di storia
-Prime 4 continui a presentarmelo male, poco e svogliatamente

In generale questo non doveva essere il Direct che dà il via alla generazione
e aggiungo tra le cose negative e prive di senso:

assenza di Splatoon Raiders, assenza di Elden Ring con data, assenza di Rythm Heaven e mancato shadowdrop di Galaxy 1+2.

per altro potevano sbizzarrirsi con l'NSO GC anche E SOPRATTUTTO per l'anniversario di Mario, ma no.
 
Recuperato dopo, mi aspettavo di più ma va bene anche così.
Spero solo che N non faccia come Sony nel tempo, ovvero vendo quindi posso fare tutto, perchè la decisione del DLC di DK è veramente pessima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top