Wolf Loz
Divinità
- Iscritto dal
- 12 Ott 2014
- Messaggi
- 22,701
- Reazioni
- 2,700
Online
recuperato tutto e devo dire che io ero il primo disfattista pre-direct, ma al solito la polarizzazione delle opinioni è sempre eccessiva.
non è un Direct pessimo né eclatante, un onesto 6 lo strappa nonostante le aspettative che aveva un Direct di una nuova gen.
volevo due annunci bomba, ne ho avuto uno che non era tra i principali giochi che chiedevo, ma che resta una IP importantissima per N e che amo (FE) e al posto del secondo big ho avuto 2 nuovi titoli "minori", uno stilisticamente stupendo (Yoshi) e uno che sembra molto molto curato (Mario Tennis Fever).
poi tante tante date su titoli importanti tra già annunciati e non (Hades 2, Galaxy + Galaxy 2, HW addirittura anticipato, Prime 4, FFVIIR, MH Stories 3 che pare un gioiellino, Requiem addirittura al D1 insieme alle altre versioni e sicuramente altro che mi sfugge).
grande assente Splatoon Raiders (che forse avrebbe risollevato un po' un Direct che ha mostrato tante cose interessanti, ma nessuna grossa - e intendo GROSSA - sorpresa), ed in generale quello che è mancato è stato un titolo by N che desse un certo effetto WOW, al punto che forse l'effetto wow lo ha dato un third tripla A che giunge in contemporanea.
molte ombre, ma qualche luce importante che dà fiducia.
innanzitutto dopo CP77 e Outlaws che girano molto bene, tra i tripla A abbiamo Borderlands 4 quasi in contemporanea (con un'ottima fedeltà grafica ma qualche calo, si aspetta comunque la release perché da quello che abbiamo visto sappiamo che può solo migliorare e non peggiorare), FFVIIR che pare meraviglioso, e addirittura un RE main che arriva su una cacchio di portatile al d1 insieme alle home console.
I doppia A hanno già dimostrato in pochi mesi di poter arrivare tranquillamente in contemporanea (Daemon X Machina, Cronos e MH Stories 3)
insomma si delinea uno scenario già ben diverso da quello Switch 1 per i third, paradossalmente a mancare all'appello è un po' Nintendo.
la roba da giocare però c'è e ci sarà anche per la prima metà del 2026.
attualmente si attendono Pokemon ZA, HW 3, Air Riders e Prime 4, con il 2026 che già conta Tomodachi, Fire Emblem, Yoshi, Mario Tennis, Rythm Heaven, Duskbloods e presumibilmente Splatoon Raiders. e con ogni probabilità questa roba è prevista entro giugno-luglio.
la roba c'è, ma manca LA BIG THING SPACCA MASCELLA.
manca il marione, lo xeno, lo Zelda, lo star Fox rinato, il Luigi's Mansion, il Pikmin che lo guardi e fai OMG, il ripescaggio assurdo (f-zero, Eternal darkness, ecc.)
la roba c'è, ma sembrano quegli ottimi e gustosi contentini che dovrebbero accompagnare il fine ciclo di una console e non il suo lancio (fatti salvi MKW e Bananza).
ovviamente Pokémon e Metroid sono due titoli di una certa importanza, ma restano cross gen, e anche se Prime è il mio most wanted per il 2025, è un titolo che ho "visto" dal 2024, quindi quando parlo di annunci nuovi ed effetto WOW, parlo di quello che non è stato annunciato.
6/10
non è un Direct pessimo né eclatante, un onesto 6 lo strappa nonostante le aspettative che aveva un Direct di una nuova gen.
volevo due annunci bomba, ne ho avuto uno che non era tra i principali giochi che chiedevo, ma che resta una IP importantissima per N e che amo (FE) e al posto del secondo big ho avuto 2 nuovi titoli "minori", uno stilisticamente stupendo (Yoshi) e uno che sembra molto molto curato (Mario Tennis Fever).
poi tante tante date su titoli importanti tra già annunciati e non (Hades 2, Galaxy + Galaxy 2, HW addirittura anticipato, Prime 4, FFVIIR, MH Stories 3 che pare un gioiellino, Requiem addirittura al D1 insieme alle altre versioni e sicuramente altro che mi sfugge).
grande assente Splatoon Raiders (che forse avrebbe risollevato un po' un Direct che ha mostrato tante cose interessanti, ma nessuna grossa - e intendo GROSSA - sorpresa), ed in generale quello che è mancato è stato un titolo by N che desse un certo effetto WOW, al punto che forse l'effetto wow lo ha dato un third tripla A che giunge in contemporanea.
molte ombre, ma qualche luce importante che dà fiducia.
innanzitutto dopo CP77 e Outlaws che girano molto bene, tra i tripla A abbiamo Borderlands 4 quasi in contemporanea (con un'ottima fedeltà grafica ma qualche calo, si aspetta comunque la release perché da quello che abbiamo visto sappiamo che può solo migliorare e non peggiorare), FFVIIR che pare meraviglioso, e addirittura un RE main che arriva su una cacchio di portatile al d1 insieme alle home console.
I doppia A hanno già dimostrato in pochi mesi di poter arrivare tranquillamente in contemporanea (Daemon X Machina, Cronos e MH Stories 3)
insomma si delinea uno scenario già ben diverso da quello Switch 1 per i third, paradossalmente a mancare all'appello è un po' Nintendo.
la roba da giocare però c'è e ci sarà anche per la prima metà del 2026.
attualmente si attendono Pokemon ZA, HW 3, Air Riders e Prime 4, con il 2026 che già conta Tomodachi, Fire Emblem, Yoshi, Mario Tennis, Rythm Heaven, Duskbloods e presumibilmente Splatoon Raiders. e con ogni probabilità questa roba è prevista entro giugno-luglio.
la roba c'è, ma manca LA BIG THING SPACCA MASCELLA.
manca il marione, lo xeno, lo Zelda, lo star Fox rinato, il Luigi's Mansion, il Pikmin che lo guardi e fai OMG, il ripescaggio assurdo (f-zero, Eternal darkness, ecc.)
la roba c'è, ma sembrano quegli ottimi e gustosi contentini che dovrebbero accompagnare il fine ciclo di una console e non il suo lancio (fatti salvi MKW e Bananza).
ovviamente Pokémon e Metroid sono due titoli di una certa importanza, ma restano cross gen, e anche se Prime è il mio most wanted per il 2025, è un titolo che ho "visto" dal 2024, quindi quando parlo di annunci nuovi ed effetto WOW, parlo di quello che non è stato annunciato.
6/10