Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
BTW, ragionandoci a mente fredda, con MKW e Bananza saranno 14 le esclusive Nintendo, già annunciate, in uscita dall'avvento di NWS2 ... tra le quali un Metroid Prime, un Pokemon main (entrambi in uscita entro la fine dell'anno) ed un Fire Emblem nel 2026.
Abbiamo forse aspettative un po' troppo alte che non ci fanno godere l'immesnità che abbiamo.
RIcordiamoci che si arriva dalla Switch che è stata una delle console piu' importanti della storia della grandeN al pari del SuperNintendo e del Nintendo64, con una console, la NSW2, che è oggettivamente un upgrade solo tecnico di quella precedente .... ovvio che per molto tempo non si potranno pretendere giochi solo per la nuova console, sarebbero dei pazzi ad uccidere subito la Switch con la base installata che hanno nel mondo.
Scritto questo datemi le fottute patch per gli Xenoblade ve le pago anche 10 euro l'una :asd:
 
Ragà siamo noi che abbiamo troppe aspettative, perché in quasi mezzo anno hanno mostrato già un output di gran impatto, con grandi progetti, piccoli, espansioni, ecc. che si alternano dando il giusto spazio a tutto.
Cioè se in un mese hanno piazzato le due espansioni di zelda e la demo a pagamento, mi sono ritrovato anche Mario Kart, se in un mese è uscito l'espansione di Mario party e il puzzle di pokemon, mi sono ritrovato anche dk. A settembre solo il dlc di Dk ? bhe vedi subito dopo ottobre con una collection e pokemon, a novembre addirittura zelda e kirby.
E non dimentichiamoci il gioco di dicembre

2025-attuale1-0.jpg
Ripeto, sono solo 7 mesi, cosa che non si vede da nessuna parte
 
Ragà siamo noi che abbiamo troppe aspettative, perché in quasi mezzo anno hanno mostrato già un output di gran impatto, con grandi progetti, piccoli, espansioni, ecc. che si alternano dando il giusto spazio a tutto.
Cioè se in un mese hanno piazzato le due espansioni di zelda e la demo a pagamento, mi sono ritrovato anche Mario Kart, se in un mese è uscito l'espansione di Mario party e il puzzle di pokemon, mi sono ritrovato anche dk. A settembre solo il dlc di Dk ? bhe vedi subito dopo ottobre con una collection e pokemon, a novembre addirittura zelda e kirby.
E non dimentichiamoci il gioco di dicembre

2025-attuale1-0.jpg
Ripeto, sono solo 7 mesi, cosa che non si vede da nessuna parte
Facciamo pure finta che gli upgrade di giochi Switch 1 contino qualcosa a livello di line up.
Mettiamoci pure nel calderone remastered di giochi Wii e Wii U.
Aggiungiamoci anche la demo a pagamento, il DLC cut content di DK e Drag X Drive per fare numero.

Mi sta bene tutto nell'ottica dei listoni, ma non accetto che mi si venga a dire "a novembre avremo Zelda" in riferimento a Hyrule Warriors :urlo:
 
Facciamo pure finta che gli upgrade di giochi Switch 1 contino qualcosa a livello di line up.
Mettiamoci pure nel calderone remastered di giochi Wii e Wii U.
Aggiungiamoci anche la demo a pagamento, il DLC cut content di DK e Drag X Drive per fare numero.

Mi sta bene tutto nell'ottica dei listoni, ma non accetto che mi si venga a dire "a novembre avremo Zelda" in riferimento a Hyrule Warriors :urlo:
delle 14 esclusive che ho menzionato sopra non c'è nulla che riguardi remastered o upgrade, sono tutti titoli nuovi, basta contare gli annunci :asd:
 
Ragà siamo noi che abbiamo troppe aspettative, perché in quasi mezzo anno hanno mostrato già un output di gran impatto, con grandi progetti, piccoli, espansioni, ecc. che si alternano dando il giusto spazio a tutto.
Cioè se in un mese hanno piazzato le due espansioni di zelda e la demo a pagamento, mi sono ritrovato anche Mario Kart, se in un mese è uscito l'espansione di Mario party e il puzzle di pokemon, mi sono ritrovato anche dk. A settembre solo il dlc di Dk ? bhe vedi subito dopo ottobre con una collection e pokemon, a novembre addirittura zelda e kirby.
E non dimentichiamoci il gioco di dicembre

2025-attuale1-0.jpg
Ripeto, sono solo 7 mesi, cosa che non si vede da nessuna parte
Questo nessuno lo mette in dubbio, ma leva i porting, le collezioni, tutto a prezzi da rapina, più gli upgrade ( a pagamento, ovvio), cosa rimane? :asd:



Non è il quanto il problema, è il cosa

Switch 2 da questo punto di vista ha preso una piega catastrofica
Post automatically merged:

Facciamo pure finta che gli upgrade di giochi Switch 1 contino qualcosa a livello di line up.
Mettiamoci pure nel calderone remastered di giochi Wii e Wii U.
Aggiungiamoci anche la demo a pagamento, il DLC cut content di DK e Drag X Drive per fare numero.

Mi sta bene tutto nell'ottica dei listoni, ma non accetto che mi si venga a dire "a novembre avremo Zelda" in riferimento a Hyrule Warriors :urlo:
Ecco, mi hai anticipato :asd:
Post automatically merged:

Che poi mi viene da ridere perché manca oggettività

Lo fanno gli altri sto discorso porting, tipo su PlayStation, tutti a prendere i forconi perchè per carità, sia mai che il primo anno di ps5 sia fatto solo di porting e cose così (a me ha fatto cagare per inciso, e sono delusissimo dalla gen di inutilità totale di ps5)


Su Switch " super iper mega lineup!!!"


Era chiedere troppo, pretendere che roba di mille anni fa fosse venduta a prezzi un pelo più accessibili, e che gli upgrade fossero gratis, ed allo stesso tempo che dessero priorità alla roba INEDITA?

E non vale neanche il discorso" è appena uscita "visto che loro stessi hanno appena fatto un prospetto 2026 imbarazzante
 
Se facciamo il gioco del leva questo perché così, leva quello e leva quell'altro, non resta niente a nessuno, mica solo a Nintendo.
Quindi è una cosa da scenario generale, bisogna solo vedere come vengono piazzati sti titoli, se ti riempiono l'anno o se affiancano aggiungendo extra.
 
Questo nessuno lo mette in dubbio, ma leva i porting, le collezioni, tutto a prezzi da rapina, più gli upgrade ( a pagamento, ovvio), cosa rimane? :asd:



Non è il quanto il problema, è il cosa

Switch 2 da questo punto di vista ha preso una piega catastrofica
Post automatically merged:


Ecco, mi hai anticipato :asd:
Post automatically merged:

Che poi mi viene da ridere perché manca oggettività

Lo fanno gli altri sto discorso porting, tipo su PlayStation, tutti a prendere i forconi perchè per carità, sia mai che il primo anno di ps5 sia fatto solo di porting e cose così


Su Switch " super iper mega lineup!!!"
Mario Tennis Fever, Yoshi and the Mysterious Book, Metroid Prime 4, Tomodachi Life, Fire Emblem: Fortune's Weaver, Pokemon Pokopia, Leggende Pokemon: Z.A., Hyrule Warrios: L'era dell'esilio per dire i piu' grossi
 
Questo nessuno lo mette in dubbio, ma leva i porting, le collezioni, tutto a prezzi da rapina, più gli upgrade ( a pagamento, ovvio), cosa rimane? :asd:
Posto che i primi 6 mesi sono stati i classici periodi di transizione generazionale Nintendo e che sono stati oggettivamente scarichi.
Posto lancio Switch 2 abbiamo secondo il tuo filtro:
-Mario Kart World
-Donkey Kong
-Hyrule Warriors
-Kirby Air Riders
-Pokemon ZA
-Prime 4

6 giochi totalmente nuovi grossi per 7 mesi... :asd:
Non voglio estendere troppo il discorso, ma non tirate fuori in ballo PS5 il cui primo vero titolo nuovo esclusivo con Returnal é arrivato 6 mesi dopo il lancio.

Le uniche remastered poi sono legati a progetti Switch 1.
 
Mario Tennis Fever, Yoshi and the Mysterious Book, Metroid Prime 4, Tomodachi Life, Fire Emblem: Fortune's Weaver, Pokemon Pokopia, Leggende Pokemon: Z.A., Hyrule Warrios: L'era dell'esilio per dire i piu' grossi
Detto sinceramente, sono progetti di livello medio

Gli sportivi di Mario sappiamo bene come siano, spesso, Yoshi è un progettino secondario per una nicchia, Tomodachi ad alcuni piace ma non lo commento, FE è bello sì, Pokotopia personalmente mi è piaciuto ma penso non sia esattamente la scelta più popolare, ZA lo sto amando da ciò che si è visto e ci sta, HW anche qui, musou...deve piacere

Infine Prime 4 che, fino a prova contraria, di importante per ora ha solo il nome, ma bisognerà verificare la qualità e lo dico da fan sfegatato storico che lo ha sempre aspettato come il Messia


Non dico spararsi le cartucce potenti tutte e subito, ma IMHO (lo specifico, non si sa mai) dal primo anno di una console che raccoglie l'eredità della console quasi più venduta di sempre, da un colosso come Nintendo, dopo una vita di rumors, richieste, attese...lo immaginavo diverso sinceramente


Avere qualche third esclusivo, anche meno, ma esclusivo e fatto bene non penso fosse chiedere la luna, lo hanno sempre fatto, del resto, fino ai tempi di Wii, WiiU


Però per carità di Dio basta duemila porting ad 80€

Anche perchè a conti fatti, nel 2025 quanta gente è rimasta a giocare solo su Nintendo e non avere almeno una PlayStation, xbox o pc dove ha già giocato i multi secoli fa?


Poi, questo genera un messaggio sbagliatissimo : i porting su Nintendo vendono uno schifo perchè chiunque ha già giocato tutta la roba portata>" ah ok, capito, la gente non vuole i third" > Nintendo ci investe meno e ne abbiamo meno nella gen o nel periodo seguente / le third non sprecano soldi in conversioni perchè sanno che tanto non vendono


È un circolo vizioso da cui Nintendo proprio non si schioda
 
Ultima modifica:
Detto sinceramente, sono progetti di livello medio

Gli sportivi di Mario sappiamo bene come siano, spesso, Yoshi è un progettino secondario per una nicchia, Tomodachi ad alcuni piace ma non lo commento, FE è bello sì, Pokotopia personalmente mi è piaciuto ma penso non sia esattamente la scelta più popolare, ZA lo sto amando da ciò che si è visto e ci sta, HW anche qui, musou...deve piacere

Infine Prime 4 che, fino a prova contraria, di importante per ora ha solo il nome, ma bisognerà verificare la qualità e lo dico da fan sfegatato storico che lo ha sempre aspettato come il Messia


Non dico spararsi le cartucce potenti tutte e subito, ma IMHO (lo specifico, non si sa mai) dal primo anno di una console che raccoglie l'eredità della console quasi più venduta di sempre, da un colosso come Nintendo, dopo una vita di rumors, richieste, attese...lo immaginavo diverso sinceramente
si vabbè qui stai andando pero' sul tuo soggettivo, ovvero che quello che hanno annunciato non ti piace, ma oggettivamente, da quando è uscita NSW2 ad inizio giugno sono usciti ed usciranno:
  • il nuovo Mario Kart
  • il nuovo Donkey Kong
  • il nuovo Pokemon
  • il nuovo Metroid
  • il nuovo Fire Emblem (che esce ad inizio 2026)

5 IP principali Nintendo che hanno avuto il loro nuovo capitolo in quanti mesi ? 6 ?
Poi potranno far cagare o no, ma ci sono ... insieme a tutti i progetti minori, che poi tanto minore uno Yoshi ad esempio, io non lo trovo
 
Posto che i primi 6 mesi sono stati i classici periodi di transizione generazionale Nintendo e che sono stati oggettivamente scarichi.
Posto lancio Switch 2 abbiamo secondo il tuo filtro:
-Mario Kart World
-Donkey Kong
-Hyrule Warriors
-Kirby Air Riders
-Pokemon ZA
-Prime 4

6 giochi totalmente nuovi grossi per 7 mesi... :asd:
Non voglio estendere troppo il discorso, ma non tirate fuori in ballo PS5 il cui primo vero titolo nuovo esclusivo con Returnal é arrivato 6 mesi dopo il lancio.

Le uniche remastered poi sono legati a progetti Switch 1.
Esatto, ora pensa a tutto questo hanno aggiunto extra come dlc, collection, switch 1 versione, ecc.
È un qualcosa che va ad arricchire già una linea up esistente, non rimpiazzare.
Non è che hanno messo due porting distanziati in 6 mesi e basta.
 
Detto sinceramente, sono progetti di livello medio

Gli sportivi di Mario sappiamo bene come siano, spesso, Yoshi è un progettino secondario per una nicchia, Tomodachi ad alcuni piace ma non lo commento, FE è bello sì, Pokotopia personalmente mi è piaciuto ma penso non sia esattamente la scelta più popolare, ZA lo sto amando da ciò che si è visto e ci sta, HW anche qui, musou...deve piacere

Infine Prime 4 che, fino a prova contraria, di importante per ora ha solo il nome, ma bisognerà verificare la qualità e lo dico da fan sfegatato storico che lo ha sempre aspettato come il Messia


Non dico spararsi le cartucce potenti tutte e subito, ma IMHO (lo specifico, non si sa mai) dal primo anno di una console che raccoglie l'eredità della console quasi più venduta di sempre, da un colosso come Nintendo, dopo una vita di rumors, richieste, attese...lo immaginavo diverso sinceramente


Avere qualche third esclusivo, anche meno, ma esclusivo e fatto bene non penso fosse chiedere la luna, lo hanno sempre fatto, del resto, fino ai tempi di Wii, WiiU


Però per carità di Dio basta duemila porting ad 80€

Anche perchè a conti fatti, nel 2025 quanta gente è rimasta a giocare solo su Nintendo e non avere almeno una PlayStation, xbox o pc dove ha già giocato i multi secoli fa?


Poi, questo genera un messaggio sbagliatissimo : i porting su Nintendo vendono uno schifo perchè chiunque ha già giocato tutta la roba portata>" ah ok, capito, la gente non vuole i third" > Nintendo ci investe meno e ne abbiamo meno nella gen o nel periodo seguente / le third non sprecano soldi in conversioni perchè sanno che tanto non vendono


È un circolo vizioso da cui Nintendo proprio non si schioda
se uno mette in campo i gusti personali allora anche la line up sony con 3 giochi cacati o la line up ms con 70 fps/gdr in prima persona cade nel momento in cui non ti piacciono gli OW e nel momento in cui non ti piacciono gli fps/gdr in prima persona. anche a me frega 0 di pokopia, tomodachi life e tennis. ma non è che i miei gusti me li fanno evitare questi decadono come titoli esclusiva in uscita
 
Detto sinceramente, sono progetti di livello medio

Gli sportivi di Mario sappiamo bene come siano, spesso, Yoshi è un progettino secondario per una nicchia, Tomodachi ad alcuni piace ma non lo commento, FE è bello sì, Pokotopia personalmente mi è piaciuto ma penso non sia esattamente la scelta più popolare, ZA lo sto amando da ciò che si è visto e ci sta, HW anche qui, musou...deve piacere

Infine Prime 4 che, fino a prova contraria, di importante per ora ha solo il nome, ma bisognerà verificare la qualità e lo dico da fan sfegatato storico che lo ha sempre aspettato come il Messia


Non dico spararsi le cartucce potenti tutte e subito, ma IMHO (lo specifico, non si sa mai) dal primo anno di una console che raccoglie l'eredità della console quasi più venduta di sempre, da un colosso come Nintendo, dopo una vita di rumors, richieste, attese...lo immaginavo diverso sinceramente


Avere qualche third esclusivo, anche meno, ma esclusivo e fatto bene non penso fosse chiedere la luna, lo hanno sempre fatto, del resto, fino ai tempi di Wii, WiiU


Però per carità di Dio basta duemila porting ad 80€

Anche perchè a conti fatti, nel 2025 quanta gente è rimasta a giocare solo su Nintendo e non avere almeno una PlayStation, xbox o pc dove ha già giocato i multi secoli fa?


Poi, questo genera un messaggio sbagliatissimo : i porting su Nintendo vendono uno schifo perchè chiunque ha già giocato tutta la roba portata>" ah ok, capito, la gente non vuole i third" > Nintendo ci investe meno e ne abbiamo meno nella gen o nel periodo seguente / le third non sprecano soldi in conversioni perchè sanno che tanto non vendono


È un circolo vizioso da cui Nintendo proprio non si schioda
discorso totalmente soggettivo

la realtà dei fatti è che Nintendo nel primo anno di Switch 2 caccia fuori 1/2 esclusive al mese, roba che gli altri fanno in un'intera gen
sulla qualità giudicheremo all'uscita
 
discorso totalmente soggettivo

la realtà dei fatti è che Nintendo nel primo anno di Switch 2 caccia fuori 1/2 esclusive al mese, roba che gli altri fanno in un'intera gen
sulla qualità giudicheremo all'uscita
Ho specificato infatti, è assolutamente soggettivo

Anche perchè a livello soggettivo ho preso Switch 2 a luglio e da allora sto godendo come un porco suino con centinaia di ore tra totk, pokemon, Bananza e world :rickds:la preoccupazione era in prospettiva, ma sempre in prospettiva ho preordinato prime 4 e ZA :sard:
Post automatically merged:

se uno mette in campo i gusti personali allora anche la line up sony con 3 giochi cacati o la line up ms con 70 fps/gdr in prima persona cade nel momento in cui non ti piacciono gli OW e nel momento in cui non ti piacciono gli fps/gdr in prima persona. anche a me frega 0 di pokopia, tomodachi life e tennis. ma non è che i miei gusti me li fanno evitare questi decadono come titoli esclusiva in uscita
Vale anche qui la risposta di sopra :ahsisi:

Il discorso invece non soggettivo è legato ai third, quelli vorrei fossero un po' più curati come offerta
 
Il primo gioco next gen per Switch 2 è Star Wars Outlaws.
Ve lo sareste mai immaginato?
 
Io non ne faccio troppo un discorso di giochi, perché ben o male mi aspetto che man mano l’output sarà variegato per tutti i gusti (come per switch1). Alla fine ci sta che, per molti, alcuni dei giochi annunciati non aggiungano alcun valore personale all’offerta N. Un Hyrule Warriors, un Fire Emblem (non me ne vogliate), un Tomodachi o un Po(r)kopia può succedere che abbiano un peso irrilevante, ma anche i Pokemon main/legends se non si è interessati al brand. Ha senso aspettare qualche titolo grosso più nelle proprie corde per dare valore alla line-up.

A me quello che sta facendo alzare non una ma due sopracciglia è tutta la gestione di contorno, riguardo prezzi, mentalità e comunicazione. Ormai è palese che le big aziende videoludiche abbiano attuato politiche volte a far percepire il proprio prodotto come un bene secondario di valore maggiore rispetto al passato, però boh..così facendo si corrono rischi maggiori. Io personalmente già mi sono allontanato da Sony per questi motivi e per una offerta che non incontra più i miei gusti, non vorrei alla lunga disaffezionarmi anche ai brand Nintendo.
 
Io non ne faccio troppo un discorso di giochi, perché ben o male mi aspetto che man mano l’output sarà variegato per tutti i gusti (come per switch1). Alla fine ci sta che, per molti, alcuni dei giochi annunciati non aggiungano alcun valore personale all’offerta N. Un Hyrule Warriors, un Fire Emblem (non me ne vogliate), un Tomodachi o un Po(r)kopia può succedere che abbiano un peso irrilevante, ma anche i Pokemon main/legends se non si è interessati al brand. Ha senso aspettare qualche titolo grosso più nelle proprie corde per dare valore alla line-up.

A me quello che sta facendo alzare non una ma due sopracciglia è tutta la gestione di contorno, riguardo prezzi, mentalità e comunicazione. Ormai è palese che le big aziende videoludiche abbiano attuato politiche volte a far percepire il proprio prodotto come un bene secondario di valore maggiore rispetto al passato, però boh..così facendo si corrono rischi maggiori. Io personalmente già mi sono allontanato da Sony per questi motivi e per una offerta che non incontra più i miei gusti, non vorrei alla lunga disaffezionarmi anche ai brand Nintendo.
Concordo e, come scrissi giorni fa, il problema è che Nintendo è una giapponese che vuole giocare a fare l' occidentale

Ergo: non cambiano idea neanche se finisce il mondo, però applicano ragionamenti e prezzi da studio occidentale, quindi prezzi maggiorati e giustificazioni improponibili per pararsi le chiappe sugli stessi :asd:
 
Concordo e, come scrissi giorni fa, il problema è che Nintendo è una giapponese che vuole giocare a fare l' occidentale

Ergo: non cambiano idea neanche se finisce il mondo, però applicano ragionamenti e prezzi da studio occidentale, quindi prezzi maggiorati e giustificazioni improponibili per pararsi le chiappe sugli stessi :asd:
Occhio che pure i giapponesi sono famosi ad applicare pratiche di politiche discutibili sui prezzi o gestione di guadagno sui prodotti :asd:
 
Ma più che altro è proprio perché Nintendo è giapponese che certe cose le fa solo lei.
Tipo la scontistica è un concetto quasi alieno per i giapponesi, se non per gli invenduti o vari tipi di programmi fedeltà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top