Hype Nintendo Direct | Concluso

Hype

Sunshine è il peggior Mario di sempre


  • Votatori totali
    25
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo e, come scrissi giorni fa, il problema è che Nintendo è una giapponese che vuole giocare a fare l' occidentale

Ergo: non cambiano idea neanche se finisce il mondo, però applicano ragionamenti e prezzi da studio occidentale, quindi prezzi maggiorati e giustificazioni improponibili per pararsi le chiappe sugli stessi :asd:
Ma questo lo fanno tutte le aziende in tutti i settori, chi su una cosa chi sull’altra. La discriminante tra chi lo fa e chi no è avere lo status per poterselo permettere (motivo per cui MS ha puntato sul Gamepass e sta portando le esclusive ovunque). Il problema, per me medesimo, è che i videogiochi sono una passione e un divertimento sin da quando avevo 5-6 anni, e tirare la corda continuamente mi sta dando un retrogusto amaro nel seguire il settore. Già Sony l’ho sfanculata senza particolari rimpianti (dato che le ip esclusive PlayStation a cui sono affezionato sono tutte morte o in mano ad altri, mentre le nuove mi fanno schifo o si possono giocare su pc), staccarmi anche dal mondo Nintendo mi spiacerebbe un po’ di più, perché sono uno degli uomini adulti e pelosi a cui piace giocare a Kirby di cui si scriveva sabato. Per fortuna, il mondo indie/third è florido e in salute rispetto alle grosse case di produzioni, però si spera di non dover pescare solo da lì in futuro.
Post automatically merged:

Ma più che altro è proprio perché Nintendo è giapponese che certe cose le fa solo lei.
Tipo la scontistica è un concetto quasi alieno per i giapponesi, se non per gli invenduti o vari tipi di programmi fedeltà.
Però capisci che se sei un’azienda che vende a livello globale, dovresti rapportarti di conseguenza. Certe ultime manovre fanno schifo in Giappone, in Europa, in America e pure su Marte. Ma non do la colpa solo a loro, se si allarga un po’ lo sguardo sono tanti quelli che stanno andando in quella direzione, chi per un aspetto chi per un altro. Quando smetteranno (se smetteranno)? Quando il mercato non gli darà più ragione.
 
Ultima modifica:
Ma più che altro è proprio perché Nintendo è giapponese che certe cose le fa solo lei.
Tipo la scontistica è un concetto quasi alieno per i giapponesi, se non per gli invenduti o vari tipi di programmi fedeltà.
Quando sono andato in Giappone uno ha provato a contrattare in una bancarella... IRREMOVIBILI, alla fine gli ha regalato prima di uscire una spilletta da chissà dove ed era tipo "guarda che ti sto facendo un grandissimo favore" :asd:
 
Occhio che pure i giapponesi sono famosi ad applicare pratiche di politiche discutibili sui prezzi o gestione di guadagno sui prodotti :asd:
Assolutamente, però spezzare i giochi per vendere pezzi palesemente segati sbaglio o era una politica prettamente occidentale? Qua vi chiedo aiuto perché seriamente non me lo ricordo :asd:
Post automatically merged:

Ma più che altro è proprio perché Nintendo è giapponese che certe cose le fa solo lei.
Tipo la scontistica è un concetto quasi alieno per i giapponesi, se non per gli invenduti o vari tipi di programmi fedeltà.
Non è che se hai un frigo degli anni sessanta devi tenerci dentro la roba degli anni sessanta cit. :rickds:


Dovrebbero anche loro capire che sarebbe ideale aggiornarsi, almeno imho
 
Assolutamente, però spezzare i giochi per vendere pezzi palesemente segati sbaglio o era una politica prettamente occidentale? Qua vi chiedo aiuto perché seriamente non me lo ricordo :asd:
Quando avrebbero spezzato i giochi?
 
Assolutamente, però spezzare i giochi per vendere pezzi palesemente segati sbaglio o era una politica prettamente occidentale? Qua vi chiedo aiuto perché seriamente non me lo ricordo :asd:
MrBlack tu da tempo mi pare che porti avanti battaglie per partito preso senza conoscere ció di cui parli, quindi prima di risponderti su sta cosa ti chiedo: per dire che è cur content, Bananza lo hai giocato?

Perchè si puó trovare la merda in ogni dove su questa manovra ma per dire che è cut content vuol dire non conoscere il gioco base e jon sapere in cosa consiste il DLC :rickds:
 
MrBlack tu da tempo mi pare che porti avanti battaglie per partito preso senza conoscere ció di cui parli, quindi prima di risponderti su sta cosa ti chiedo: per dire che è cur content, Bananza lo hai giocato?

Perchè si puó trovare la merda in ogni dove su questa manovra ma per dire che è cut content vuol dire non conoscere il gioco base e jon sapere in cosa consiste il DLC :rickds:
ti dirò questo, se l'oggetto del discorso è effettivamente bananza... non ho manco guardato quel momento del direct, DK è un gioco talmente bello, grosso, fresco, completo da avermi saziato completamente... se li fanno uscire così di base possono poi fare tutti i DLC che vogliono, fossero anche di cut content:asd:
 
ti dirò questo, se l'oggetto del discorso è effettivamente bananza... non ho manco guardato quel momento del direct, DK è un gioco talmente bello, grosso, fresco, completo da avermi saziato completamente... se li fanno uscire così di base possono poi fare tutti i DLC che vogliono, fossero anche di cut content:asd:
Il problema dell'operazione è il lato economico in sé e le tempistiche che sono state adottate e questo è sacrosanto.

Per dire che è cut content bisogna però essere ignoranti, nel senso letterale del termine di ignorare ciò di cui si parla. Perchè quella roba con il Bananza gioco fisico non c'entra nulla, non può nemmeno essere una meccanica tagliata dal gioco base perchè è totalmente nuova.
 
Il problema dell'operazione è il lato economico in sé e le tempistiche che sono state adottate e questo è sacrosanto.

Per dire che è cut content bisogna però essere ignoranti, nel senso letterale del termine di ignorare ciò di cui si parla. Perchè quella roba con il Bananza gioco fisico non c'entra nulla, non può nemmeno essere una meccanica tagliata dal gioco base perchè è totalmente nuova.
Il DLC poi è stato fatto da un piccolo team differente, con anche diversi nuovi arrivi che stando a linkedin sono arrivati verso la seconda metà del 2024. A mente fredda, si è un contenuto estraneo al gioco base, tant'è che non mi stupisce il fatto che l'isola DK non abbia nuove Banane da raccogliere in quanto il gioco base è strutturato senza questa aggiunta in mente, quindi si non si tratta di cut content e anche l'isola di fatto non è altro che un HUB per i premi ottenuti con la nuova modalità.
Non escludo anche che Bananza di per sé fosse già finito da un bel po' di mesi e che questo DLC sarebbe magari dovuto arrivare più in la rispetto al solito, mentre con il posticipo dei piani di lancio di Switch 2, alla fine si sono addensati, posto che alla fine sono comunque passati due mesi per Bananza e anche fosse stato lanciato più tardi alla fine della fiera sarebbe comunque uscito... il problema principale alla fine rimane sempre il prezzo.

Ed è successa la stessa cosa anche per Pokémon ZA, il gioco base sarebbe dovuto uscire a fine 2024 con il DLC previsto per Estate 2025, anche qui saranno sicuramente due team diversi a gestirsi i progetti e con il posticipo del gioco base, il DLC immagino ormai sia nelle fasi finali di sviluppo anche lui. Il teraleak con i dati di Agosto 2024 dimostravano che ZA era pressochè pronto a livello di struttura base ma molti contenuti secondari non erano ancora pronti, ma info sulla storia e modelli vari tra cui tutte le mega evoluzioni del gioco base erano già implementate... sul DLC era solamente iniziata la pianificazione della sua uscita ma i contenuti effettivi non vi era alcuna traccia, segno che lo sviluppo non era ancora partito.
Solo che il problema di Pokémon è che dopo i recenti capitoli si è in una posizione di pesante sfiducia del brand e annunciare l'arrivo di nuovi contenuti a pagamento prima del lancio, beh... è una mossa che ovviamente gli avrebbe destato pesanti critiche.
 
Assolutamente, però spezzare i giochi per vendere pezzi palesemente segati sbaglio o era una politica prettamente occidentale? Qua vi chiedo aiuto perché seriamente non me lo ricordo :asd:
Post automatically merged:
questo DLC mi sembra ancora nel campo dell'aggiunta opzionale all'esperienza principale. Se per cut content intendiamo un contenuto che avrebbe dovuto far parte del gioco principale, questo non mi sembra il caso.
Allo stesso tempo che sia stato tutto pianificato in corso d'opera mi sembra palese, d'altronde non è che una roba del genere possono averla fatta questa estate :asd:

Il guaio Imho non è che lo abbiano messo come DLC, ma che vedi il piano molto chiaramente. E il piano culmina in un DLC venduto due mesi dopo a venti euro, dopo un acquisto di 70/80 euro :asd:
 
Ripeto comunque che non discuto l'economia dell'operazione ma unicamente la produzione e sta piaga che è diventata dire "cut content" completamente a membro di segugio :asd:
 
Il problema dell'operazione è il lato economico in sé e le tempistiche che sono state adottate e questo è sacrosanto.

Per dire che è cut content bisogna però essere ignoranti, nel senso letterale del termine di ignorare ciò di cui si parla. Perchè quella roba con il Bananza gioco fisico non c'entra nulla, non può nemmeno essere una meccanica tagliata dal gioco base perchè è totalmente nuova.
e cosa significa che sia una meccanica nuova scusa (che poi piu che meccanica semmai è una modalità)? Come se il fatto che non c'entri con la storia possa automaticamente escludere il cut content?! Mai sentito parlare di modalità extra alla storia principale? Un tempo era pieno di giochi con modalità accessorie e sfide varie, oltre alla "modalità campagna" e TUTTE nel gioco base:asd:

e non mi sto riferendo a giochi specifici ma solo a questo modo di ragionare. -> "propone qualcosa di diverso rispetto alla storia del single player ergo non può automaticamente essere un qualcosa di tagliato",...è per me sbagliato in quanto puo benissimo essere un qualcosa di già pensato,, sviluppato assieme al gioco e già pronto ma con l'idea di tagliarlo dal gioco base e metterlo a pagamento per fare qualche soldo in piu

Poi nel caso specifico di baannza il gioco è cosi enorme e vasto che non pesa affatto,, ma chiaramente era qualcosa di già pronto a titolo principale pronto e che si sono riservati di escluderlo dal pacchetto base e farlo uscire 1 mese dopo a pagamento e non vedo cosa ci sia di male ad ammetterlo
 
Ultima modifica:
e cosa significa che sia una meccanica nuova scusa (che poi piu che meccanica semmai è una modalità)? Come se il fatto che non c'entri con la storia possa automaticamente escludere il cut content?! Mai sentito parlare di modalità extra alla storia principale? Un tempo era pieno di giochi con modalità accessorie oltre alla "modalità campagna" :asd:

e non mi sto riferendo a giochi specifici ma solo a questo modo di ragionare. -> "propone qualcosa di diverso rispetto alla storia del single player ergo non può automaticamente essere un qualcosa di tagliato",....puo benissimo essere un qualcosa di già pensato,, sviluppato assieme al gioco e già pronto ma con l'idea di tagliarlo dal gioco base e metterlo a pagamento per fare qualche soldo in piu

Poi nel caso specifico di baannza il gioco è cosi enorme e vasto che non pesa affatto,, ma chiaramente era qualcosa di già pronto a titolo principale pronto e che si sono riservati di escluderlo dal pacchetto base e farlo uscire 1 mese dopo a pagamento.
Ripeto, ancora, sull'economia dell'operazione non discuto ma il cut content è prendere qualcosa e tagliarlo con l'accetta, esempio recente ciò che Capcom ha fatto con Wilds. Se vi sembra la stessa cosa, non so che dirvi. è una roba che palesemente è stata sviluppata a parte e che usa DK Bananza ma fa qualcosa di totalmente diverso. Ribadisco, chi parla di cut content semplicemente Bananza lo ha solo visto e non giocato, e infatti GUARDA UN PO' CHI MI VIENE INCONTRO
 
Ripeto, ancora, sull'economia dell'operazione non discuto ma il cut content è prendere qualcosa e tagliarlo con l'accetta, esempio recente ciò che Capcom ha fatto con Wilds. Se vi sembra la stessa cosa, non so che dirvi. è una roba che palesemente è stata sviluppata a parte e che usa DK Bananza ma fa qualcosa di totalmente diverso. Ribadisco, chi parla di cut content semplicemente Bananza lo ha solo visto e non giocato, e infatti GUARDA UN PO' CHI MI VIENE INCONTRO
Non è la stessa cosa ma sei TU che attribuisci a cut content quel significato li specifico, in modo del tutto ARBITRARIO.

Cut content vuol dire contenuto tagliato, che può essere una parte di storia, come dici tu, o anche una qualunque altra modalità di gioco. Non ci sta scritto da nessuna parte che fa riferimento esclusivamente alla campagna principale, possono essere anche modalità sp parallele. Quella modalità di bananza è palesemente cut content, altrimenti non sarebbe mai uscita 1 mese dopo...poi pazienza visto che la campagna principale è enorme e non pesa affatto...

Discorso ben diverso con GF e pokemon che palesemente taglia contenuti nel single player base per poi metterli nel dlc e farti comprare le espansioni (lecito fare espansioni a pagamento si, ma in quel caso il problema è che da quando fa dlc taglia sempre di piu lato post game + una serie di accorgimenti quality of live che si riserva volutamente nel postgame)....

Ma appunto cut content vuol dire contenuto tagliato in generale: può essere un finale del gioco oppure modalità sp alternative che poi ti ritrovi a pagamento a 1 mese dall'uscita. E ripeto in bananza non dà cosi fastidio vist oche è già comunque pieno di contenuti e roba da fare ma tant'è. Quindi OVVIAMENTE HANNO UN PESO DIVERSO ma sempre cut content è.
 
AKAB, no, non é cut content, fine ci lavorano anche team separati :asd:
Idem per ZA
 
AKAB, no, non é cut content, fine ci lavorano anche team separati :asd:
Idem per ZA
ah se lo dice polmo, sempre una scusa pronta eheh:asd:
Che significa che è fatto da team diversi? Nel caso di pokemon se mi tagli volutamente dei contenuti per po imetterli nel dlc è cut content sia che sia fatto dallo stesso team o da un altro...basta con ste paraculate.

Quindi in base al tuo ragionamento se faccio un gioco incompleto e poi affido la parte finale del gioco ad un altro team per metterla a pagamento non è cut content in quanto fatti da team diversi?
 
ah se lo dice polmo, sempre una scusa pronta :asd:
Che significa che è fatto da team diversi? Nel caso di pokemon se mi tagli volutamente dei contenuti per po imetterli nel dlc è cut content sia che sia fatto dallo stesso team o da un altro...basta con ste paraculate.
Scusa AKAB, ma seguendo i tuoi ragionamenti ogni DLC é cit content
 
Scusa AKAB, ma seguendo i tuoi ragionamenti ogni DLC é cit content
Assolutamente no, ovviamente contano anche le tempistiche. Al d1 e in prossimità dovresti farmi pagare 1 volta il gioco e darmi tutto quello che hai pronto. Non che spezzetti per farmi uscire contenuti a pagamento 1 mese dopo. E' ovvio che DLC come elden ring, the witcher, i dlc di mario rabbids ecc, usciti dopo molto tempo e non già pronti a gioco ancora da far uscire, non sono cut content come invece è chiaro che i dlc di bananza e pokemon abbiano del marcio...poi nel caso specifico di bananza non pesa perchè è un gioco comunque immenso (con pokemon sarà diverso perchè sono sicuro che alcune idee e quality of life le avranno volutamente tagliate dla gioco base per metterle nei dlc, come é sempre avvenuto di recente)

E ti potrei rinfacciare che in base al tuo ragionamento se si facesse un gioco incompleto e poi si affidasse la parte finale del gioco ad un altro team per metterla a pagamento non sarebbe cut content, in base al tuo ragionamento - in quanto fatti da team diversi
 
Ma invece di attorcigliarsi su questa definizione basta semplicemente criticare l'operazione.
Fosse stato un contenuto gratuito o fosse quantomeno costato meno sarebbe stato meno di cattivo gusto. O in alternativa si dava il tempo di respirare a chi ci ha speso 80 euro ieri, posto che uno se lo può comprare pure tra un anno sto DLC e che nessuno lo obbliga.
Diciamo che mischiando questo all'evidenza di un piano che c'era dall'origine sicuramente l'operazione lascia un gusto amaro.

È proprio poco elegante questo, poi per il resto abbiamo un gioco base che esiste anche senza questo DLC e questo DLC che non mi pare un acquisto fondamentale quanto un plus per chi volesse giocare ancora a Bananza.
 
Assolutamente no, ovviamente contano anche le tempistiche. Al d1 e in prossimità dovresti farmi pagare 1 volta il gioco e darmi tutto quello che hai pronto. Non che spezzetti per farmi uscire contenuti a pagamento 1 mese dopo. E' ovvio che DLC come elden ring, the witcher, i dlc di mario rabbids ecc, usciti dopo molto tempo e non già pronti a gioco ancora da far uscire, non sono cut content come invece è chiaro che i dlc di bananza e pokemon abbiano del marcio...poi nel caso specifico di bananza non pesa perchè è un gioco comunque immenso (con pokemon sarà diverso perchè sono sicuro che alcune idee e quality of life le avranno volutamente tagliate dla gioco base per metterle nei dlc, come é sempre avvenuto di recente)

E ti potrei rinfacciare in base al tuo ragionamento se si facesse un gioco incompleto e poi si affidasse la parte finale del gioco ad un altro team per metterla a pagamento non sarebbe cut content, in base al tuo ragionamento - in quanto fatti da team diversi.
Fino a ieri nessuno si aspettava dei DLC di Bananza perché il gioco é completo e ha pure il suo post game. Tant'é che il DLC non va a inficiare in nulla del gioco base, non aggiunge nuove gemme di Bandium o nuovi fossili perché avrebbe scombinato la struttura del gioco base.

Il DLC probabilmente era anche già pronto per il lancio a Luglio, ma questo perché stando a vari profili, DK Bananza aveva finito il suo sviluppo già nel 2024 praticamente. Ci si scorda che spesso Nintendo lascia in frigo la sua roba. Potrebbero includerla nel gioco base? Certo e sarebbe lodevole, ma se il gioco sarebbe uscito subito dopo il suo sviluppo, il DLC sarebbe arrivato comunque. Poi ripeto, sono passati comunque 2 mesi, non 2 settimane.

E questo discorso si riflette anche per Pokemon. Pokemon ZA dai design documents si erano posti degli obiettivi come la storia, personaggi, le mega nuove, post game e tutto. Ora sappiamo grazie a questi documenti leakati cosa il gioco base si poneva di rispettare e ad Agosto 2024 il gioco era ancora in sviluppo seguendo esattamente quei documenti e solo allora stavano iniziando a pianificare il DLC (manco erano state definite le aggiunte in questo periodo, infatti Mega Raichu mica era stato leakati), aggiungendo ulteriori contenuti non previsti inizialmente. ZA finale avrà la sua storia autoconclusiva, avrà la sua avventura post game dovute alle conseguenze del finale e avrà tutte le mega pianificate.
E lo so che Pokemon merita la sfiducia e ci dobbiamo basare su dei leak, ma é anche proprio grazie ad essi che non si puó parlare di cut content, perché non puoi tagliare qualche cosa di neanche pianificato
 
Scusa AKAB, ma seguendo i tuoi ragionamenti ogni DLC é cit content
Un DLC è qualcosa che arriva dopo, sviluppato post gioco, un'idea che gli sviluppatori vogliono realizzare per espandere il gioco. Se invece sviluppi una qualsiasi modalità/porzione di storia in parallelo al gioco e me la schiaffi a momenti prima del D1 si quello è cut content. Soprattutto se è palesemente qualcosa che doveva/poteva stare tranquillamente dentro al gioco. Inoltre bisogna tener conto anche della grandezza del contenuto, la modalità di Bananza è qualcosa di piccolo che potevano inserire chiaramente nel gioco principale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top