Ma infatti a quanto pare non sarà solo un Racing Game, si parla della presenza di Boss e Missioni in varie Hub... dubito sia un open world ma non è neanche un Mario Kart a livello di struttura
Sì ma siamo d'accordo.
Ma mettiamola così: il titolo (sempre se esiste ma questo dubbio lo diamo per scontato), sarebbe di certo un ottimo titolo. Retro studios è una garanzia e Starfox ha molto potenziale, a patto di distruggere la vecchia formula come visto con BOTW.
Ok, boss e missioni ma se racing game è, tanto lontano non vai lo stesso. Altrimenti mi si dica che non è un racing game e possiamo rimettere tutto in discussione.
E se di racing game si tratta, non stiamo di certo parlando né di un genere così blasonato al giorno d'oggi, né di un brand che può prendersi così tanto la libertà di fare quel che vuole, visto che è uno dei più di nicchia di Nintendo. O invece, paradossalmente proprio per questo può farlo, ma toccando le corde giuste.
E gli ultimi anni non lo hanno di certo aiutato a conquistarsi né nuovo pubblico, né lo zoccolo duro che via via sta perdendo interesse.
Insomma, messa così sto gioco è un suicidio annunciato, probabile successo di critica ma ulteriore passo nella nicchia per Fox e soci.
Non perché piace a me l'idea sia chiaro, ma una formula open universe e una direzione artistica coi controcazzi sarebbero le uniche armi efficaci di un nuovo Starfox, a livello di impatto e per gettare la rete nell'oceano e non nella solita pozza degli hardcore Nintendo. Perché sono queste le possibilità che più intrigano il pubblico di videogiocatori odierno. Gli space shooters e i racing game sono cibo per retrogamers.
Illustre escluso Mario Kart, che ha una reputazione dura come il diamante e tutt'al più CTR, che vabbè è CTR e quindi incrocia i retrogamers di cui prima.
A parte gli scherni e la goliardia e il fatto che al momento non sono in fibrillazione, la curiosità c'è. Più che altro di vedere quanto sono matti.