Hype Nintendo Direct | Evento Switch 2 Concluso!

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Troppo diluito infatti, Imho questi Direct da 50 minuti sarebbero da evitare...crei false aspettative e basta. Io continuo ad essere convinto che se fosse durato sui 25 minuti massimo 30 avrebbe poi dato una percezione diversa.
Fosse durato anche 25 minuti il problema è solo uno che giochi ci sono interessanti.. mettiamola così per quel che mi riguarda di quello che hanno fatto vedere non c è veramente nulla che mi interessa, forse il titolo di square...e da quello che capisco sono in buona compagnia qua dentro... Nintendo sveglia se no dopo switch fai la stessa fine che hai fatto con wiiu....
 
Skyward è invecchiato male male, paradossalmente WW sembra più nuovo.
 
Non sarà mai cancellato, figuriamoci se Nintendo stacca la spina. Però è palesissimo da tempo come siano incartati da far paura. Hanno due titoli annunciati da eoni (Bayonetta 3 e Babylon's Fall) completamente spariti, uno da cui sono stati accompagnati alla porta, il KS di TW101 che credo sia una delle cose più vergognose degli ultimi anni.

Purtroppo alcune aziende vogliono crescere senza avere un piano o una struttura solida, e mi sembra proprio il loro caso.
Post automatically merged:

In compenso sarebbe stato il miglior Direct mini di sempre. :sard:
Se lo velocizzi a 3x diventa un mini. BEST MINI EVER :sard:
 
Skyward è invecchiato male male, paradossalmente WW sembra più nuovo.
Vero, dato lo stile grafico, il gioco si prestava più ad un remake che ad un porting HD. Venderà perchè Zelda, ma è attualmente una delle remastered peggiori da parte di Nintendo, vediamo se aggiustano il tiro con contenuti extra.
 
Skyward è invecchiato male male, paradossalmente WW sembra più nuovo.
Al punto che persino uno come me non lo comprerà :unsisi:
Mi sforzerò di giocare la copia wii su wiiu
 
Guarda se parli da inizio gen hai proprio sbagliato esempio, visto che hanno annunciato il mondo e non danno nessuna sicurezza sull'effettivo sviluppo di cio' che è stato mostrato (tranne che per BOTW2 GRAZIE A DIO).

Il problema è stato quel numero: 50, da troppo non avevamo un vero direct e tante notizie, a inizio anno si fanno i conti di solito, siamo rimasti scottati. Ed è PROPRIO perché loro hanno lanciato quei titoli altisonanti, e sono rimasti quello: titoli altisonanti

Parlo di date. Mai abbiamo avuto date per troppo più in là da quando esiste Switch. Per il resto i vari BOTW2, Bayo 3, Metroid etc non sono stati cancellati

Vivete (non tu) malissimo questo hobby
 
Troppo diluito infatti, Imho questi Direct da 50 minuti sarebbero da evitare...crei false aspettative e basta. Io continuo ad essere convinto che se fosse durato sui 25 minuti massimo 30 avrebbe poi dato una percezione diversa.
Non concordo, ci sta il direct lungo e la nota veramente positiva è che non hanno perso un terzo di direct per smash come poteva accadere in passato, il problema è la scelta dei giochi, la loro qualità (per dire NMH3 e SS graficamente osceni hanno pesato non poco), sul ritmo invece nulla da dire per una volta tanto
 
ma i direct con questo ritmo sono ottimi, invece. Ricordo che gliene avevamo dato atto, dopo un'epoca di direct pallosissimi.
In mezzo c'è roba che ti buca il cuore, tipo il gioco delle ragazzine dc mortacci loro o quella robaccia imbarazzante coi pg intervistati, però il ritmo è serratissimo.
Proprio per quel che riguarda il format e non il contenuto.
 
Il fatto che siano tornati ad un format più tradizionale per me è già positivo perché vuol dire che pian piano si sta normalizzando la situazione (peraltro non è che la concorrenza stia dando notizie a tutto spiano eh).

Il direct poteva essere certamente migliore. Non ci sono dubbi. Quindi è ragionevole che ci sia chi è arrabbiato o deluso. Ma personalmente penso che ci sono stati anche direct peggiori (tipo uno orrendo all'e3 in cui presentarono Star Fox 0 se non ricordo male...).

Tutti avremmo voluto vedere il nuovo Zelda. Ma pensandoci bene è probabile che venga destinato allo slot di giugno dove presumibilmente ci sarà da sgomitare con gli eventi Microsoft e Sony (se ci ricordiamo una volta dedicarono un intero E3 a Breath of the Wild... e nonostante l'arrabbiatura iniziale fu comunque un successo tanto era bello il gioco).

Penso e spero che lo stesso discorso valga per Bayonetta 3. Se no i Platinum diventano una barzelletta.

Infine è vero che Switch vende benissimo e tutto quanto, ma alcuni team molto importanti (quello di Koizumi e anche i Monolith) non rilasciano giochi dal 2017. È evidente che ormai i tempi sono maturi per presentare i nuovi progetti prima di passare alla nuova console.
 
Il format va benissimo, il problema sono i contenuti. O perlomeno se vuoi dare un direct di 50 minuti dopo eoni di silenzio, cerca di mettere anche materiale in prospettiva di una certa caratura. Qualcosa di Botw 2 sarebbe stato bene vederla ad esmepio.
 
Il fatto che siano tornati ad un format più tradizionale per me è già positivo perché vuol dire che pian piano si sta normalizzando la situazione (peraltro non è che la concorrenza stia dando notizie a tutto spiano eh).

Il direct poteva essere certamente migliore. Non ci sono dubbi. Quindi è ragionevole che ci sia chi è arrabbiato o deluso. Ma personalmente penso che ci sono stati anche direct peggiori (tipo uno orrendo all'e3 in cui presentarono Star Fox 0 se non ricordo male...).

Tutti avremmo voluto vedere il nuovo Zelda. Ma pensandoci bene è probabile che venga destinato allo slot di giugno dove presumibilmente ci sarà da sgomitare con gli eventi Microsoft e Sony (se ci ricordiamo una volta dedicarono un intero E3 a Breath of the Wild... e nonostante l'arrabbiatura iniziale fu comunque un successo tanto era bello il gioco).

Penso e spero che lo stesso discorso valga per Bayonetta 3. Se no i Platinum diventano una barzelletta.

Infine è vero che Switch vende benissimo e tutto quanto, ma alcuni team molto importanti (quello di Koizumi e anche i Monolith) non rilasciano giochi dal 2017. È evidente che ormai i tempi sono maturi per presentare i nuovi progetti prima di passare alla nuova console.
Prima delle nuove console c’è tempo. Ragazzi non lasciatevi spaventare da direct del genere, quasi sempre sono seguiti da direct forti contenutisticamente.
Inoltre aggiungo che il direct peggiore fu quello dell’e3 2018, quello smash monocentrico più demons ex machina :asd:
Fiducia, che il prossimo è il direct dell’E3. E ricordate cosa ha detto Aonuma stasera... “nel corso dell’anno”...
 
Dispiace per la mancanza di Prime Trilogy, ma continuo a sperare.
 
Sto guardando un po' di commenti su YouTube e sono tutti SUPER entusiasti di skyward sword hd, Mario golf e splatoon 2022 (quest'ultimo vabè dai lo posso capire).
Vado a dormire và:ohyess:
 
Non concordo, ci sta il direct lungo e la nota veramente positiva è che non hanno perso un terzo di direct per smash come poteva accadere in passato, il problema è la scelta dei giochi, la loro qualità (per dire NMH3 e SS graficamente osceni hanno pesato non poco), sul ritmo invece nulla da dire per una volta tanto
No attenzione, sul ritmo sono d’accordo che sia stato ottimo e che abbiano perso poco tempo tra un annuncio è l’altro. Il problema infatti è su quello mostrato, gran parte di alcuni titoli potevano essere evitati o gestiti a parte e non essere messi lì per far numero e arrivare a quei 50 minuti, così facendo non fai altro che sballare un equilibrio tra annunci nuovi, aggiornamenti e giochi su cui piazzare date ecc... che alla fine ti porta a fartelo pesare. È lo stesso ragionamento basato su un film, puoi avere un buon ritmo ma se poi il contenuto di fondo ha alti e bassi.. è difficile da valutare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top