Hype Nintendo Direct | Evento Switch 2 Concluso!

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
il post sembra ironico :unsisi:
Come per dire "se vi lamentate di Arceus, guardate che può andare peggio"

E se era questo il significato, ribadisco che il fatto che uno sia "più brutto" non da meriti all'altro.

Se invece non eri ironico ho frainteso :unsisi:
Il post non è (e non vuole essere) un: Arceus è bello, D/P sono brutti, o un visto che D/P sono brutti, Arceus può permettersi di essere "come è". :asd:

Arceus è graficamente arretrato, con tanta sporcizia (non solo meramente visiva), e questo lo si è detto subito (ed era pure una delle premesse di sto stream, per quanto mi riguarda: "inutile aspettarsi qualcosa di meglio, perché tanto non ce lo daranno" [triste da dirsi per un brand che fattura ziliardi, ma tant'è]). E alla fine è così... Migliorato rispetto ad inizio anno (quanto meno lato framerate), ma graficamente è quello (forse leggermente meglio, non saprei), ergo: un gioco al di sotto degli standard grafici 2021, e sicuramente un gioco che non sfrutta al meglio Switch (come i vari Rise, Mario, Zelda, etc.).

Il post era più che altro una risposta sardonica al: è più bello visivamente D/P. E no, per quanto mi riguarda non lo è. Arceus ha un obiettivo (ce la farà? Boh), innovare un po' la serie (soprattutto lato mondo di gioco), e nel farlo si porta in dote un comparto grafico mediocre (usando termini gentili :asd: ). D/P avevano UN SOLO SCOPO, rifare gli originali con uno stile grafico e artistico migliore (o quanto meno, attuale), e posso già dire, che per quanto mi riguarda, hanno fallito miseramente.
 
Chi dice che l'hardware di Switch nel 2021 non è un problema ha il prosciutto al posto degli occhi :asd:
Uno chef stellato ti tira fuori un piattone di qualità top con due ingredienti

Uno che non sa manco far bollire l'acqua, ti tira fuori na ciofeca

A buon intenditore... :asd:
 
Sembra un sistema molto simile a quello di Final Fantasy X, molto interessante. Chissà se lo porteranno anche nella 9° gen.
L'unico limite secondo me può essere il competitivo. Non so se un sistema come questo possa funzionare con la struttura competitiva classica di PKMN (che vorranno di sicuro mantenere nella nona gen) :hmm:
 
Il post non è (e non vuole essere) un: Arceus è bello, D/P sono brutti, o un visto che D/P sono brutti, Arceus può permettersi di essere "come è". :asd:

Arceus è graficamente arretrato, con tanta sporcizia (non solo meramente visiva), e questo lo si è detto subito (ed era pure una delle premesse di sto stream, per quanto mi riguarda: "inutile aspettarsi qualcosa di meglio, perché tanto non ce lo daranno" [triste da dirsi per un brand che fattura ziliardi, ma tant'è]). E alla fine è così... Migliorato rispetto ad inizio anno (quanto meno lato framerate), ma graficamente è quello (forse leggermente meglio, non saprei), ergo: un gioco al di sotto degli standard grafici 2021, e sicuramente un gioco che non sfrutta al meglio Switch (come i vari Rise, Mario, Zelda, etc.).

Il post era più che altro una risposta sardonica al: è più bello visivamente D/P. E no, per quanto mi riguarda non lo è. Arceus ha un obiettivo (ce la farà? Boh), innovare un po' la serie (soprattutto lato mondo di gioco), e nel farlo si porta in dote un comparto grafico mediocre. D/P avevano UN SOLO SCOPO, rifare gli originali con uno stile grafico e artistico migliore (o quanto meno, attuale), e posso già dire, che per quanto mi riguarda, hanno fallito miseramente.
Grazie della spiegazione :sisi:

Vero che ci voleva semplicemente una direzione artistica dignitosa per i remake di D/P, per non farlo sembrare un gioco random da smartphone. Tanti giochi sono lì a dimostrare che puoi fare titoli a volo d'uccello in 3D, con pg per forza di cose chibizzati, ma mantenendo un'ottima estetica e design dei personaggi.
Mentre la direzione artistica di Arceus non è affatto male. Con un motore grafico non da denuncia e con delle animazioni decenti sarebbe anche bello da vedere.
 
Arceus tecnicamente sembra meglio di quel che pensavo, da migliorare la resa ma non pare nemmeno LAMMERDA

d e p resto fermo sulla mia idea, carino ma non mi ispira per niente lo stile
 
Sembra un sistema molto simile a quello di Final Fantasy X, molto interessante. Chissà se lo porteranno anche nella 9° gen.
Impossibile diventi il nuovo combat system della serie main

Il massimo che possiamo ottenere è qualche modalità o arena in cui combattere così, ma come ha già detto l'altro utente prima di me, il competitivo è ritenuto troppo importante - non da me, per quanto mi riguarda si potrebbe anche estinguere e ne beneficieremmo tutti -, quindi penalizzarlo è fuori discussione purtroppo
Post automatically merged:

Grazie della spiegazione :sisi:

Vero che ci voleva semplicemente una direzione artistica dignitosa per i remake di D/P, per non farlo sembrare un gioco random da smartphone. Tanti giochi sono lì a dimostrare che puoi fare titoli a volo d'uccello in 3D, con pg per forza di cose chibizzati, ma mantenendo un'ottima estetica e design dei personaggi.
Mentre la direzione artistica di Arceus non è affatto male. Con un motore grafico non da denuncia e con delle animazioni decenti sarebbe anche bello da vedere.
Ma basta guardare let's go

Minimalista all'ennesima potenza, ma la resa generale è praticamente una puntata dell'anime, davvero piacevolissimo da guardare
 
Uno chef stellato ti tira fuori un piattone di qualità top con due ingredienti

Uno che non sa manco far bollire l'acqua, ti tira fuori na ciofeca

A buon intenditore... :asd:


Ora capisco perché continuano a non proporre una nuova switch.
Ci meritiamo una switch 2 nel 2030.
 
Il problema di entrambi i titoli, seppur abbiano sviluppatori differenti, è uno, principalmente: vogliono scimmiottare titoli di successo, ma fallendo di brutto


Legends è la palese imitazione di Botw, i remakes invece di A Link between world

E nessuno dei due sviluppatori ha, né avrà mai le capacità per arrivare a quei livelli
Post automatically merged:

Ora capisco perché continuano a non proporre una nuova switch.
Ci meritiamo una switch 2 nel 2030.
Io l'aspettavo con ansia, negli ultimi tempi, sarebbe stata una manna dal cielo, ma dopo il reveal di quella merda fumante con lo schermo oled che nessuno voleva, ho definitivamente gettato la spugna


Lato legends comunque non sarebbe cambiato nulla, pure su ps5 sarebbe comunque uscita fuori una porcata
 


:saske:
 
Grazie della spiegazione :sisi:

Vero che ci voleva semplicemente una direzione artistica dignitosa per i remake di D/P, per non farlo sembrare un gioco random da smartphone. Tanti giochi sono lì a dimostrare che puoi fare titoli a volo d'uccello in 3D, con pg per forza di cose chibizzati, ma mantenendo un'ottima estetica e design dei personaggi.
Mentre la direzione artistica di Arceus non è affatto male. Con un motore grafico non da denuncia e con delle animazioni decenti sarebbe anche bello da vedere.
Totalmente d'accordo. Arceus ha una splendida direzione artistica (tra l'altro concettualmente è molto simile a Rise -> Prendi i mostri e i personaggi, e li "ridisegni" in un contesto da Giappone Feudale :asd: ), ma non è sorretto da un comparto grafico che riesca ad esprimerla a dovere (e qui fa tanto il team). D/P Remake sarebbero potuti essere molto carucci con alle spalle un'art style migliore, e (aggiungerei) un po' più di ambizione (perché mi sembra chiaro che siano stati commissionati come: rifai la grafica, aggiungi qualche extra, e poi finita lì).

In un mondo ideale un brand come PKMN che fattura miliardi, avrebbe un budget simil Zelda (per non dire simil GTA... :asd: ), ma purtroppo gli torna troppo comoda sta cosa. In sto senso ho più paura per la Nona Gen. In Arceus vedo ambizione (frenata dai propri limiti di sviluppo), temo che con la Nona Gen si torni ad essere iperconservatori :asd:
 
Lato legends comunque non sarebbe cambiato nulla, pure su ps5 sarebbe comunque uscita fuori una porcata

Assolutamente no, anche soltanto un AA migliore, fps lockati a 60, più pokemon a schermo ecc ecc ecc
La potenza aiuta, è inutile negarlo.
 
La cosa sicura comunque è che, come sempre, presto o tardi cadrò nella trappola e me li farò entrambi, spero a prezzo d'occasione

Due titoli pokemon con tutta Italia chiusa e noi in casa saranno una goduria :trollface: (toccatina)
Post automatically merged:

Assolutamente no, anche soltanto un AA migliore, fps lockati a 60, più pokemon a schermo ecc ecc ecc
La potenza aiuta, è inutile negarlo.
Però ripeto, c'è il problema GF

Sarebbe cambiato molto, molto poco, ne sono assolutamente certo
 
Ora capisco perché continuano a non proporre una nuova switch.
Ci meritiamo una switch 2 nel 2030.
Il problema tecnico è del gioco non switch :sisi:
Anzi proprabilmente con una console più potente sarebbe stato anche peggio, risoluzione a parte.

Per quanto riguarda l'HW switch sorvoliamo, ormai quel treno è partito :sisi:
 
E9E113oUcAYn8dD


:eucube:
 
certo un charizard o un gengar sono chiaramente come un rattata e o un garbodoor come design.
Stesso impatto :asd:

No ma per fare un esempio la cosa più interessante di un Ninetales Alola non è il design (bello ok) ma il fatto che abbia Scendineve, con tutte le conseguenze del caso per le build
 
Il problema di entrambi i titoli, seppur abbiano sviluppatori differenti, è uno, principalmente: vogliono scimmiottare titoli di successo, ma fallendo di brutto


Legends è la palese imitazione di Botw, i remakes invece di A Link between world

E nessuno dei due sviluppatori ha, né avrà mai le capacità per arrivare a quei livelli
Post automatically merged:
Sul primo sono d'accordo, uno scimmiottamento al limite dell'imbarazzo sui feels che il gioco dovrebbe comunicarti, non riuscendoci. Sui remake meno d'accordo, non c'è bisogno di avere zelda come riferimento, dato che hanno già il gioco originale.

Comunque interesse per arceus sì, ma zero hype. Il mondo di gioco non mi sembra intrigante, mi sembra una versione più ampia e libera delle terre selvagge. Pokemon che camminano in ampi spazi pieni di alberi fatti male, non ho visto niente che potesse incuriosirmi.
I Pokemon, come in sw/sh sembrano limitarsi a poche azioni senza senso, non si integrano col paesaggio, non sembrano interagire col mondo circostante. Esistono e stanno lì, in attesa di essere sfidati. Mi chiedo quanta varietà riusciranno a garantire le missioni che ci verranno assegnate nel villaggio.

Ripeto, la direzione è giusta ma dovremmo aver visto una cosa diversa in questo trailer. Un mondo che ti ammalia solo per come si presenta (botw) o delle cacce così fighe e interessanti da giustificare un mondo solo funzionale (monster hunter). Non c'è nulla di veramente interessante, se non un potenziale che ancora non si capisce bene. Spero in un lungo gameplay a questo punto.
 
Bellissimo Arceus, lo sapevo che era solo stato presentsto male
 
No ma per fare un esempio la cosa più interessante di un Ninetales Alola non è il design (bello ok) ma il fatto che abbia Scendineve, con tutte le conseguenze del caso per le build
ma penso sinceramente che il 90% della gente a cui piace ninetales di alola non sappia neanche che ha scendineve :asd:

è chiaramente un gioco diverso ma sinceramente preferisco di piuò...tanto non ho piu tempo da perdere nel breeding per poter accedere al competitivo, che per quanto snellito è ancora veramente troppo.
Non devi pensare ad arceus pensando ai soliti titoli pokemon, perche ha proprio l'obiettivo di offrire qualcosa di diverso e slegato da quel contesto
 
La cosa belle delle forme regionali sono proprio le nuove abilità, stats e tipi che conferiscono ai vecchi Pokémon

Del design te ne fai molto poco nel gioco :ahsisi:
È solamente il 99.9% dell'importanza dei pokemon, che vogliamo che sia :trollface: facciamo pure 100%
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top