N.Revolution
In lutto per l'addio di Michel Ancel
Offline
Non siete pronti a Disaster 2 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello lo avevo messo un po’ in conto.Yoshi sembra bruttissimo![]()
Anche a me quella parte non convince tropponon so la parte della bocca mi disturba. Probabilmente animato funzionerà
ti dirò, a me tutta la banda di Koopa non mi è dispiaciuta. I character umani così così.Quello lo avevo messo un po’ in conto.
Cioè ho onestamente un po’ di hype a vedere una specie di Galaxy con l’alto budget di un film animato, ma essendo illumination il character design sarà sempre meh, a me già non piacque quello del primo film.
Sto già pregustando la delusioneL'importante, in ogni caso, è questo sequel stavolta abbia una storia e il coraggio di non essere sciatto, con l'utilizzo di brani normie su licenza![]()
Non sorprendente.
due film in modalità rollercoaster rischiano di farsi notare troppo e di portare subito a una stanchezza che potrebbe compromettere persino l'uscita di un terzo capitolo ImhoSto già pregustando la delusione![]()
Sì sì anche per me è uno dei giochi che chiude il fiscale.Dai a Febbraio ce lo vedrei benissimo
O se vogliono sovrapporre giochi Switch 2 e 1 (non credo che avrà una Switch 2 version ma direttamente update gratuito), allora a gennaio.
Marzo solitamente è un mese importante per Nintendo, li cade o Splatoon o Tomodachi, dipende IMHO se vogliono chiuduere il fiscale boostando le vendite di Switch 1, visto che sarà la sua ultima chance, o 2.Sì sì anche per me è uno dei giochi che chiude il fiscale.
Mi chiedo invece se Tomo se lo tengano come spinta ad inizio nuovo fiscale.
Eh io pensavo a Splatoon... Ma non so a che punto si trovi dello sviluppo.Marzo solitamente è un mese importante per Nintendo, li cade o Splatoon o Tomodachi, dipende IMHO se vogliono chiuduere il fiscale boostando le vendite di Switch 1, visto che sarà la sua ultima chance, o 2.
Che poi mannaggia le musiche sotto licenza, io mi aspettavo che nelle versioni domestiche avrebbero fatto una "Director's Cut" con un paio delle scene tagliate (davvero non capisco questa mania di accorciare le scene, il primo film soffriva troppo secondo me di 0 momenti di pausa e parlo giusto di 10 minuti in più ecco, non un'ora) e inserendo le musiche pensate apposta per le scene dove ci hanno ficcato a forza quelle musiche.due film in modalità rollercoaster rischiano di farsi notare troppo e di portare subito a una stanchezza che potrebbe compromettere persino l'uscita di un terzo capitolo ImhoIo invece sono fiducioso che ci abbiano puntato un po' di più a questo giro, tolto l'effetto trasposizione del mondo di Mario che poteva bastare col primo film, in un certo senso.
Poi sbancherebbe uguale, ma c'è il rischio che cali l'interesse.
La continuazione di Super Mario Bros 3, con relativi costumi, tanti castelli, una difficoltà maggiore (senza che mi si faccia notare che la percezione della difficoltà è dovuta all'età visto che ogni tanto ancora me lo rigioco e certi punti mi fanno tutt'oggi smadonnare), le Ghost house prese da Mario World (per me grave mancanza in Wonder), stile un po' meno colorato e "allegro" rispetto ai New e Wonder (alcune musiche come quelle dei castelli o del mondo ghiacciato di SMB3 non erano molto rasserenanti ad esempio, lo stesso dicasi per certe ambientazioni come i mondi 7 e 8, i castelli li ho sempre trovati più claustrofobici rispetto ad altri episodi).Cosa ti aspetteresti da un Mario Bros 4?
È appunto roba già vista e stravista, Mario spesso innova con idee geniali, perlomeno sul 3d, per cui personalmente preferirei continuassero a farloMa Mario Bros 4 dal mio punto di vista è il World.
E se togliamo il filone New, Wonder sarebbe SMB5
Che poi mannaggia le musiche sotto licenza, io mi aspettavo che nelle versioni domestiche avrebbero fatto una "Director's Cut" con un paio delle scene tagliate (davvero non capisco questa mania di accorciare le scene, il primo film soffriva troppo secondo me di 0 momenti di pausa e parlo giusto di 10 minuti in più ecco, non un'ora) e inserendo le musiche pensate apposta per le scene dove ci hanno ficcato a forza quelle musiche.
Perchè metterci take on me?
Cosa lo hai composta a fare se non la metti alla fine in alcuna versione, tra l'altro le composizioni originali sono davvero belle.
no, decisamente. e Nintendo/monolith non sono pronte alle reazioni se non c'è molto altro a distogliere l'attenzioneNon siete pronti a Disaster 2![]()