Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
ma se io gioco in un ambiente dove non ho internet posso portarmi dietro un gioco nuovo, scartarlo, inserirlo e giocare o devo inserire la cartuccia e scaricare il gioco e poi giocarlo dove voglio?

non ho capito bene tutto sto casino dietro alle cartucce, key e similare....grazie
In poche parole tu hai un panino con la mortadella cartucce N poi però arrivano le terze parti con il panino mortadella più cazzi e mazzi che in pratica te ne vuole uno doppio ecco da quello una parte la scarichi :unsisi:
 
ma se io gioco in un ambiente dove non ho internet posso portarmi dietro un gioco nuovo, scartarlo, inserirlo e giocare o devo inserire la cartuccia e scaricare il gioco e poi giocarlo dove voglio?

non ho capito bene tutto sto casino dietro alle cartucce, key e similare....grazie
I sito dice che dopo il download si potrà giocare offline.
 
Se quelli di Microsoft fossero furbi (e non lo sono), farebbero uscire la loro console portatile a 600€ con Game Pass incluso per 6 mesi e finalmente si vedrebbe un po' di concorrenza seria.
Ma in questo preciso momento storico ci sono le scimmie urlatrici che spingono i bottoni delle aziende videoludiche.
Non sono d'accordo. Se cerchi di entrare in una fetta di mercato fortemente dominata da un contendente, in questo caso Nintendo con Switch, devi per forza arrivare con una proposta accattivamente, specie lato economico. Questo in generale, poi c'è da considerare anche che Microsoft come produttore hardware non ha affatto la riconoscibilità di Nintendo e che il Game Pass e i suoi giochi sono usufruibili su tanti altri dispositivi portatili già presenti sul mercato.



Tornando a Switch 2, ci ho dormito su e oggi l'incazzatura non mi è comunque passata. Torno a ripetere che le politiche presentate nel Direct di ieri sono uno schiaffo in faccia non solo agli utenti affezionati come noi ma al pubblico di tutta l'industria. Dal mio punto di vista, le conseguenze saranno disastrose. Sony aveva dato il la con il prezzo di PS5 PRO, che comunque rimane un hardware premium, ma da Nintendo non mi aspettavo una linea simile, non solo lato prezzi.
Non prenderò assolutamente la console al D1 e, anzi, salvo ravvedimenti dei produttori nei prossimi mesi o anni, penso di allontanarmi in toto dal mercato console e continuare a giocare su PC, un ecosistema che, al netto del quasi-monopolio di Steam, ospita ancora tanti progetti ed esperienze alternative.

E mi piange il cuore perché, come dicevo ieri, alcuni dei titoli mostrati mi sono sembrati incredibili; posso aspettare senza problemi un anno o più per giocarmi le esclusive Playstation quando vengono pubblicate su PC, mentre un Donkey Kong Bananza vorrei giocarlo appena disponibile, e il tutto è reso ancora più difficile dalla consapevolezza che passeranno ancora degli anni prima di vedere i titoli Nintendo su altre piattaforme.
Tant'è, secondo me c'è un limite a tutto, e ci sono degli spazi d'azione che comunque rimangono a noi consumatori per dare un segnale. Non sono ingenuo, la Switch 2 venderà benissimo, però allo stato attuale delle cose non avrà il mio contributo. Ho deciso che, in occasione dei D1 di Mario Kart, DK, Metroid ecc. coglierò l'occasione per giocarmi uno dei titoli passati di ciascuna serie, così da combattere l'hype e portare avanti una sorta di mia personalissima battaglia contro i mulini a vento :bruniii:
 
poi non si è neanche capito (o almeno io non l'ho capito) se tutti i giochi fisici sono con key card o solo alcuni (i più pesanti?)
 
ma se io gioco in un ambiente dove non ho internet posso portarmi dietro un gioco nuovo, scartarlo, inserirlo e giocare o devo inserire la cartuccia e scaricare il gioco e poi giocarlo dove voglio?

non ho capito bene tutto sto casino dietro alle cartucce, key e similare....grazie
Su Switch 1 abbiamo 3 tipologie di giochi venduti retail:
-Custodia con cartuccia, inserisci, giochi
-Custodia con dati parziali su cartuccia, inserisci, scarichi e giochi
-Custodia con volantino con codice di riscatto, scarichi e giochi

Su Switch 2 hanno semplicemente contraddistinto le ultime due casistiche con un formato standard e classificato con una iconografia standard nelle custodie retail, solo che invece di avere il volantino con il codice hai una cartuccia che funziona come nel secondo caso spiegato. TUTTO QUA :asd:
Ci fossero limiti nell'uso della cartuccia e nella rivendita, legalmente starebbe scritto a caratteri cubitali.
 
Prezzo di lancio:
Wii 249€
Wii U 299€ modello basic e 349€ quello premium
Nintendo Switch 329,99€
Switch 2 469,99€.
Un aumento del 42% rispetto a Switch 1 questo per inquadrare meglio il prezzo dell'HW "che almeno quello ci può stare".
Pazzesco. Sì ma la cosa più scandalosa a mio avviso è che c’è gente che continua ad effettuare i preorder come se nulla fosse. Nintendo ringrazia :asd:
 
I sito dice che dopo il download si potrà giocare offline.
che una volta su console si possa giocare ovunque mi pare ovvio, non avevo ben capito che comunque i giochi bisogna sbloccarli/scaricarli almeno una volta online

grazie per la spiegazione
 
vabbè non è che l'online sia il male che poi magari tutti a lamentarvi e poi i primi drogati su tiktok :sard:
 
uscito ora da gamestop, dato dentro BOTW, Ragnarok,Smashbros ultimate e prenotata la Mario kart edition con 235 euro di valutazione.

Poi mi sono prenotato DK a parte con un altro gioco valutato 30.

Come dicevo prima i prezzi ci stanno, con sbattimento e su mercati secondari forse ci tiravo sopra 30/40 in più, ma non è detto

Ah senza acconto perché ho lasciato la vecchia switch (che fortunatamente non gli ha driftato in faccia); comunque per ogni gioco valido in promozione aggiungono 35€ di sconto in più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top