Hype Nintendo Direct

Hype
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tu non hai idea dell'impatto che ha avuto sul mercato del lavoro giapponese, ma proprio non la hai. Se noti, praticamente tutte le SH giapponesi sono "ferme" da mesi, che grossi annunci ci sono stati in questo periodo? Ma perchè parlare di robe che non si conoscono pur di fare Nintendoom, dico io :asd:
Mi chiedo perché tu invece devi sempre far polemica quando si parla di Giappone, cazzosei, l'imperatore?  :asd:

Nintendo va avanti in modalità smart, ferma lo dici tu, solo tu  :asd:

Ma fingiamo sia ferma, fingiamo.

Mi vuoi dire che non avevano nulla in arrivo a Natale 2020 che potesse essere mostrato a giugno?

Perché vedi, a casa mia i tripla A che solitamente accompagnano il natale impiegano dai 2 ai 5 anni per essere completailti, non iniziano a farli a gennaio per il dicembre successivo, quindi roba già avanti ce l'hanno e se vogliono la possono mostrare  :jack:

Che poi dove lo vedi il Nintendoom? Me lo quoteresti? O volevi far polemica?

Perché io ho ribadito credo 5 volte in un'ora, e mi sono anche stufato di farlo, che hanno tempo fino a fine settembre per fare un direct natalizio e quindi non si può fare nintendoom fino a fine settembre  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In inverno usciranno due nuove console con una nuova lineup però il virus ha mandato all’aria i 2-3 giochi invernali di Nintendo. Ok.  :sisi:

 
Ma tipo, se questo diventasse il format per le terze parti e i direct "veri" andassero ad appannaggio di first e second, come la vedreste? Male o malissimo?
Penso dipenda molto dal peso di queste terze parti, per quanto esigue di numero possono comunque essere utili a Nintendo nel non doversi sbottonare troppo con i titoli in sviluppo e fare numero nel considerare poderosa una presentazione (penso a Dragon Quest che aveva anche contenuti inediti o Witcher 3 all'E3 scorso). Il fatto secondo me è che i third mostrati nel nostro direct localizzato sono tutti da tier del classico showreel finale coi giochi TP che fanno di solito alla fine dei Direct più importanti, e potresti anche rovinarti la bomba che serve a dare un senso alla presentazione che avrebbe potuto rendere meglio in altri contesti (anche alla fine non è che si sia visto molto di SMT5).

Prima avevo detto che potevo trovare un senso a questo format nella sua versione di marzo che aveva qualche piccolo annuncio e diversi update a roba già annunciata ma poco mostrata, e che era in uscita a breve, era poco mini quel direct anche nella sua durata. 

Ripensandoci prima di quest'anno l'ultimo precedente mini era di gennaio 2018 mi pare, anno un po' magro per Switch, si può dire che empiricamente il loro annuncio prelude a qualcosa che non va in Nintendo (preventivabile, data la situazione).

 
Vabbè ovviamente mica Mario, non credo siano così ubriachi. Però un Pikmin sì, per dire.

Per quali ragioni?

Io ricordo malcontento pure per Paper Mario, figuriamoci :asd:

E poi è un first party, ed ovviamente ha una diversa copertura. Io parlavo di questo format, perchè raggruppare questi annunci terze parti sarebbe dispersivo?


perchè non è modo di presentare i giochi

la mia èra una risposta a una tua precisa domanda sul fatto che questo potesse essere un modo per presentare le terze parti, e io ho risposto che se devano fare queste cose da 8 minuti a "mischione"  tantovale fare trailer con un focus preciso ricordando che continuo a preferire la formula dei direct 

 
Mi chiedo perché tu invece devi sempre far polemica quando si parla di Giappone, cazzosei, l'imperatore?  :asd:

Nintendo va avanti in modalità smart, ferma lo dici tu, solo tu  :asd:

Ma fingiamo sia ferma, fingiamo.

Mi vuoi dire che non avevano nulla in arrivo a Natale 2020 che potesse essere mostrato a giugno?

Perché vedi, a casa mia i tripla A che solitamente accompagnano il natale impiegano dai 2 ai 5 anni per essere completailti, non iniziano a farli a gennaio per il dicembre successivo, quindi roba già avanti ce l'hanno e se vogliono la possono mostrare  :jack:

Che poi dove lo vedi il Nintendoom? Me lo quoteresti? O volevi far polemica?

Perché io ho ribadito credo 5 volte in un'ora, e mi sono anche stufato di farlo, che hanno tempo fino a fine settembre per fare un direct natalizio e quindi non si può fare nintendoom fino a fine settembre  :asd:
Tu che dici? Intervengo per sport o perché magari conosco il contesto, e se vedo inesattezze le sottolineo? :asd:

Tralasciando le mie virgolette sul ferme, bellamente ignorate, so benissimo che sono in smart, e questa cosa ha avuto un enorme impatto sul loro modello produttivo. Enorme. E infatti, ti richiedo, che grandi titoli giapponesi son stati annunciati? Ti rispondo io, due che sono in lavorazione da tantissimo tempo, ossia Resident Evil e Gran Turismo.

Il Nintendoom era ovviamente una battuta, ma comunque non seguo il tuo discorso. Stai dicendo che non sarebbe cambiato nulla senza covid?

 
Avrebbero tranquillamente portato BOTW2, Bayo 3, un Mario big (Odyssey 2, Rabbids 2), lo stesso SMT V, magari il vociferato Metroid 2D

Il fatto che non si decidano a mostrare o annunciare i giochi non significa che non li abbiano
Grazie per l'ovvietà, ma nel primo o secondo post di oggi ho detto che se non ci hanno confezionato il classico direct lasciano pensare, PENSARE, che non ne avessero un numero sufficiente, o non erano all'altezza delle loro aspettative, non che non ci fossero. Questione di prospettive.

E se ci fai caso è tutto l'anno che fino ad oggi è stato carente di informazioni, ci aspettavamo un direct cicciotto già da gennaio (perché in passato ne abbiamo avuto vari di buoni in quel mese) perché lato first latitano da un po', siamo alla seconda metà di luglio, ovvio che la voglia di notizie si fa sempre più pressante

 
Ma tipo, se questo diventasse il format per le terze parti e i direct "veri" andassero ad appannaggio di first e second, come la vedreste? Male o malissimo?
Per me sarebbe figo, ma sai dopo l’Apocalisse ad ogni mini direct sulle terze parti con le crisi perché non arriva nulla e i listoni in risposta? L’hype più totale  :ivan:
 

Seriamente, sarebbe figo, perché darebbe risalto ai progetti terze parti interessanti e che, in un direct normale, potrebbero essere affossati dai first e second per l’utente Nintendo sicuramente più importanti

 
In inverno usciranno due nuove console con una nuova lineup però il virus ha mandato all’aria i 2-3 giochi invernali di Nintendo. Ok.  :sisi:
Che guardacaso, usciranno con crossgen e titoli in lavorazione da tempo, per quanto ne sappiamo ad oggi 20 luglio.

E il virus ha mandato all'aria la strategia di Nintendo, che è nettamente quella meno strutturata, organizzata e, per certi versi, la più arcaica delle tre. I giochi ci sono, ci sono degli evidenti problemi e rallentamenti, e questo mi sembra innegabile.

Io non sto dicendo che Nintendo non sbagli, ma i motivi ci sono e basta vederli.

 
Tu che dici? Intervengo per sport o perché magari conosco il contesto, e se vedo inesattezze le sottolineo? :asd:

Tralasciando le mie virgolette sul ferme, bellamente ignorate, so benissimo che sono in smart, e questa cosa ha avuto un enorme impatto sul loro modello produttivo. Enorme. E infatti, ti richiedo, che grandi titoli giapponesi son stati annunciati? Ti rispondo io, due che sono in lavorazione da tantissimo tempo, ossia Resident Evil e Gran Turismo.

Il Nintendoom era ovviamente una battuta, ma comunque non seguo il tuo discorso. Stai dicendo che non sarebbe cambiato nulla senza covid?
A livello di E3? Non sarebbe cambiato niente.

Ho scritto che il covid certamente può rallentare/rimandare le uscite dei giochi, ma non il mettere insieme 4 video di giochi in lavorazione da anni.

Tu dici che solo grandi titoli in lavorazione da anni sono stati annunciati, bene, appunto, non è il covid che può impedire a Nintendo di mostrarci qualcosa su cui lavorano da lungo tempo e l'uscita non è troppo in là coi tempi.

Che poi anche lì,  ci hanno campato benissimo per un E3 con Zelda largamente indietro, per cui...  :asd:

 
In inverno usciranno due nuove console con una nuova lineup però il virus ha mandato all’aria i 2-3 giochi invernali di Nintendo. Ok.  :sisi:
Però considera che gli aspetti che il virus ha bloccato sono aspetti legati a fasi intermedie di sviluppo che riguarda ciò che va fatto in squadra o da professionisti,l'impatto è più sui giochi che hanno come target l'inizio del 2021 in giù. Per l'immediato futuro invece i problemi possono presentarsi in fase di localizzazione soprattutto se coinvolge professionisti... in realtà posso dire con certezza che proprio Sony ha avuto problemi con un titolo sotto questo punto di vista :asd:  

Ovviamente Nintendo non ha di questi problemi non avendo doppiaggio in praticamente nessun gioco ma è probabile che Nintendo si stia cagando in mano di dover coprire eventuali buchi 2021 con qualcosa e dato che i porting da WiiU se li son giocati tutti...  :asd:  

Anche se sinceramente rimane un comportamento che mi infastidisce

 
Dopo più di 6 mesi una cosa del genere è una vera e propria presa in giro per i consumatori

Nintendo veramente vergognosa

A questo punto finisco con il backlog e vendo questo soprammobile

 
Hanno problemi per il covid e sono indietro nelle presentazioni  però girano quella scene di "giocato" con i tizi del wrestling :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno problemi per il covid e sono indietro nelle presentazioni  però girano quella scene di "giocato" con i tizi del wrestling 
Che saran state registrate da T2 prima del lockdown :rickds:

Minchia ragazzi un attimo di ragionamento prima delle conclusioni almeno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, roba fatta da 2K tipo mesi e mesi fa dai :asd:

Cioè questi post son da far cascare le braccia, scusa eh
Va beh era una battuta buttata li

Comunque se hai roba per l'autunno è roba in lavorazione da mesi o anni, il covid può aver rallentato il ritmo di produzione ma qualcosina da mostrare a questo punto dovresti averlo

Detto ciò aspettiamo e vediamo come si muoveranno le prossime settimane 

 
Nemmeno la data di uscita di doom eternal, resto basito per questo direct e per ciò che hanno mostrato in un formato seppur mini. Mah

 
Nemmeno la data di uscita di doom eternal, resto basito per questo direct e per ciò che hanno mostrato in un formato seppur mini. Mah
Devono prima fare un drop del 70% altrove e poi esce la data per switch  :sisi:

 
Non ho parole...

Che imbarazzo 

Roba che altre sh  caricherebbero su yt senza troppe paturnie 

Tu che dici? Intervengo per sport o perché magari conosco il contesto, e se vedo inesattezze le sottolineo? :asd:

Tralasciando le mie virgolette sul ferme, bellamente ignorate, so benissimo che sono in smart, e questa cosa ha avuto un enorme impatto sul loro modello produttivo. Enorme. E infatti, ti richiedo, che grandi titoli giapponesi son stati annunciati? Ti rispondo io, due che sono in lavorazione da tantissimo tempo, ossia Resident Evil e Gran Turismo.

Il Nintendoom era ovviamente una battuta, ma comunque non seguo il tuo discorso. Stai dicendo che non sarebbe cambiato nulla senza covid?
Hai pensato  a farti assumere da nintendo?

 
Sta roba comunque è indifendibile e se questo è il futuro dei direct è davvero preoccupante,del contenuto misero poi l'unica roba di peso erano gli SMT di cui uno non è esclusiva e entrambi nel 2021.

C'è spero che si rendano conto in qualche modo che sto formato è una merda e che st'anno son messi proprio male.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top