L’E3 è finito, sappiamo tutti come è andata (bene), che ne dite di tirare le conclusioni di quanto visto?
ecco le mie.
-Partiamo dai peggiori: marvel, demons e astral chain. Sono i prodotti minori del lotto, progetti di poca rilevanza, riempitivi, chiamateli come volete.. aiutano N a rimpolpare la line up spendendo poco e facendo comunque un po’ cassa. Pochissimo interesse da parte mia
-Progetti intermedi: questa volta non c’è molto, anzi oserei dire che non ci sia nulla in questa categoria. Poteva rientrarci lo yoshi di marzo, potrebbe rientrare zeldino ma..
-Progetti maggiori: tutti i giochi proprietari. Mario maker 2 prende, semplifica, migliora, ingrandisce, stravolge quanto di costruito col primo. Si vede una cura maniacale e una quantità di contenuto che ricorda smash.
Gioco delizioso.
-Fire emblem: premesso che ho visto poco, meno che di altri titoli.. a me piace. Ricordiamo che si arriva da fates.... F A T E S... in TH vedo una cura maggiore sul lato narrativo, a fronte di una leggera banalizzazione del character design. Ma caspita, comunque un fe in hd, con gli scontri classici della serie, fluidi, belli da vedere, la solita profondità di gameplay e una longevità enorme, unita al fattore rigiocabilità. Anche qui, grandissimo gioco.
-Passiamo ai dlc di smash: ecco, qui mi hanno venduto il season pass? mi piacciono molto, sia banjo sia dai. Quest’ultimo lo giocherò con l’intento di mainarlo, sembra un pg molto ben bilanciato e con un parco mosse di mio gradimento, un mix di daraen e shulk.. molto figo. Trailer clamorosi, tra i migliori sulla piazza. Nintegno REGNA
-Pokemon spada e scudo: il GIOCO.
Io vedo solo aspetti estremamente positivi, sin dal primo trailer: in primis, la varietà delle ambientazioni. Non più 4 isole tutte uguali ( o quasi), bensì laghi, monti, miniere, pianure, zone innevate... stupendo! Palette cromatica ben sfruttata, i colori sono intensi e appagano.
I pokemon nell’overworld... visti in azione e beh... è tutto quello che si possa desiderare devo dire. Lo vedo, lo rincorro, schivo quelli che non mi interessano e provo a combatterlo. Nice?
Il box portatile, finalmente applicato ad un gioco da oltre 500 pokemon
Il character design: sia i pg sia i pokemon sono strepitosi
Le introduzioni: il dynamax a me stuzzica parecchio.. mi dispiace per le mosse z, certo... ma questo promette una spettacolarità del gameplay clamorosa
Le boss fight multiplayer: che c’è da dire, scaldiamo le switch?
Tutto, tutto del gioco mi attizza. Anche l’aspetto narrativo, dopo aver finito moon e aver compreso le potenzialità del brand (inespresse per buona parte dell’avventura, c’è da dire..)
Anche sul lato difficoltà sono fiducioso: ho visto il giocato di una boss fight, il boss era pieno zeppo di hp, ci vorrà tanta strategia, mi piace moltissimo
Best of the year, DAY ONE
-Zeldino: a stento rientra nella categoria giochi maggiori. E lo fa per via del nome che porta, perchè preso come gioco in sè è chiaramente un titolo minore. Chi l’ha giocato ne parla come gioco non ecclatante, con un comparto artistico delizioso ma con meccaniche vetuste, com’è normale che sia.
Non particolarmente preso dallo stile grafico, per me non sarà day one?
-Luigi 3: ohhh, e qui un grande passo avanti per la serie.
Io non sono super appassionato del brand, gli horror in tutte le loro forme non mi interessano particolarmente, eppure questo gioco sarà un capolavoro e avrà un successo clamoroso: varietà di gameplay, animazioni, situazioni di gioco varie, meccaniche di gameplay rinfrescate e modernizzate... multiplayer! Ripeto, sarà un gran gioco, ironico come pochi. Buon divertimento a chi andrà di day one???? prima regola del fight club? Spammare “maaariioo” senza soluzione di continuità?
-E per finire, il mio best of the show: animal crossing. Colpo al cuore vederlo a marzo, veramente. Ma perchè il gioco sembra troppo, troppo, TROPPO bello
Più spazio da colonizzare, aree multiplayer dove giocare con gli amici e fare le proprie cittadine (??) menù ripensati in modo comodo ed efficace e una valanga di attività non ancora presentate che al 100% ci stupiranno e ci distruggeranno dell’attesa.
Day one certo. Ripeto, peccato il posticipo. Capisco che bisognasse piazzare anche la robaccia
-E per finire, due parole su zelda: bello.
Devo dire che col senno di poi, rivedere gli stessi posti già esplorati fino alla nausea non mi fa impazzire.. però, ragazzi. Aonuma. Fujibayashi. Fiducia al 1000 per 100. Zelda nuovo. Non ci si crede?
E voi? Cosa vi è piaciuto e cosa no? Cosa prenderete di tutto questo software strafigo?