Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Verrebbe una zozzata sta cosa dello stampabile
E te pareva.

Era una zozzata venduto a 70 euro perché SI PUÒ ROVINAREH, ed è una zozzata se puoi rifarli gratis.

Giusto.

L'hating va sempre coltivato.

 
A sperare che non se ne uscissero ad ogni gen con una cazzàta nuova
Ti darei ragione se queste "cazzate" sottraessero risorse ai giochi che ci interessano.

Ma si tratta fondamentalmente di periferiche (perché, anche in questo caso, nonostante i vari fronzoli, di una pistola zapper da assemblare) non obbligatorie.

Non siamo nemmeno nel target, stavolta.

Non capisco dove sia il problema, se non in una sorta di "ansia sociale".

 
Se ha successo potrebbero trasformarlo in un servizio, ogni tot mesi c'è qualche nuovo minigioco gratuito ma devi comprare il cartone che serve per quel software

 
si ma in 13 mesi abbiamo le due "tech demo" specificate da te e poi abbiamo avuto:- Zelda

- Mario

- Arms

- Splatoon 2

- Xeno 2

- Mario Rabbids

- Fire Emblem Wariors

- Bomberman

- vari port third tra cui Doom e Skyrim

- indie per ogni gusto

di annunciati abbiamo

- robot cartone che ti tengo d'occhio maledetto che mi stai facendo salire la scimmia

- Yoshi

- Mario Tennis (che ha già una data)

- Kirby

- Octopath

- Travis Strikes back

- Bayo 3

- Pokemon Switch

- Fire Emblem Switch

- Metroid fottuto Prime 4

- altri third tra cui Dark Souls remastered o Wolfenstein 2

- ovviamente altri indie

nel mezzo ci stanno tanti port nintendo, è vero, come Pokken, Mario Kart 8 e gli appena annunciati Donkey Kong, Bayo 1+2 e Hyrule Wariors Complete

cioè per te è un brutto trand due giochi tech demo in questa varietà? o meglio, non è simpatico? alla fine questi due giochi son proprio quei "party game" che servono per far numero e dare varietà

grazie al cielo però qui la varietà è davvero tanta a differenza del periodo Wii U

- - - Aggiornato - - -

il Robot ♥
È brutto che li venda a prezzo pieno. Su Wii, quella cagata di sport era gratis. Il trend non è positivo. Vuol dire che la gente li compra :sad2:

Non sto assolutamente giudicando la line up. Non mi piace sto inizio 2018, ma ad oggi è inattaccabile

 
E in che modo ti toccherebbe questa "cazzata" che non è indirizzata a te e che non toglie risorse ai giochi veri e propri?
Su questo si può obbiettare considerando che il software non si fa da solo.


Poi arriveranno i soliti a ridersela affermando che è stato creato in 2 mesi o che l'ha fatto miyamoto da solo nel garage di casa sua la notte di Natale, ma quei giochini pochi non sono e le idee dietro non credo siano state realizzate nel tempo che è stato fatto 1 2 shit così a naso, quindi un giocatore se vuole ha il diritto di lamentarsi di risorse tolte al gaming. Ovviamente siamo in un forum pieno di giocatori e con loro ti confronti


 
In realtà ho detto proprio che il fatto dei ristampsbili è la prima bella notizia.
E ripeto la domanda: vi ci vedete in LM2 a giocare con addosso sto coso?

Mi pare ma cosa ridicola se hai più di 10 anni
Ci sono 30enni che fanno cosplay e si vestono da idioti.

Gente che a 30 anni si infuria sui forum per un gioco destinato ai PAMPINI, non vedo perché mi dovrei fare problemi a mettermi uno zaino con l'aspirapolvere per giocare LM.

Anzi, pensa che non devo andare più a 20km da casa all'unica sala giochi che ha il cabinato di LM, me lo faccio a casa :sard:

 
Nintendo Labo biggest problem
DTxvjb7W0AAae22.jpg
:asd: io ne ho 3 di gatti a casa, ovviamente non ci entrerebbero tutti e quindi andrebbe a finire che rompono il tutto :asd:

 
Ti darei ragione se queste "cazzate" sottraessero risorse ai giochi che ci interessano.Ma si tratta fondamentalmente di periferiche (perché, anche in questo caso, nonostante i vari fronzoli, di una pistola zapper da assemblare) non obbligatorie.

Non siamo nemmeno nel target, stavolta.

Non capisco dove sia il problema, se non in una sorta di "ansia sociale".
Come ho già scritto temo veramente che se avrà successo (e lo avrà) metteranno l'uso fi sto coso dappertutto anche nei giochi hardcore: esempio pokeball di cartone per il gioco di pokemon, braccio di metroid di cartone o peggio ancora intere sezioni di titoli hardcore utilizzabili solo se si ha il rispettivo accrocchio di cartone.

Non dite che la Nintendo non ne sarebbe capace perché è na cazzàta e lo sapete

 
Come ho giÃ* scritto temo veramente che se avrÃ* successo (e lo avrÃ*) metteranno l'uso fi sto coso dappertutto anche nei giochi hardcore: esempio pokeball di cartone per il gioco di pokemon, braccio di metroid di cartone o peggio ancora intere sezioni di titoli hardcore utilizzabili solo se si ha il rispettivo accrocchio di cartone.
Non dite che la Nintendo non ne sarebbe capace perché è na cazzÃ*ta e lo sapete
Nintendo si taglierebbe il 90% delle vendite di Zelda e Mario per del cartone, poi per la cronaca può benissimo floppare questa idea

 
Comunque niente... attraverso la funzione rileva controller i Joycon non vibrano nel modo giusto e non posso attivarli contemporaneamente... per cui la "macchinina" che avevo progettato non va avanti :sadfrog:

 
Ti darei ragione se queste "cazzate" sottraessero risorse ai giochi che ci interessano.
Nintendo sono anni che non assume ed il numero dipendenti è rimasto invariato o leggermente sceso nelle ultime 2 gen, però ora oltre a 2 console fanno anche giochi per telefoni, è bello l'elenco di ivaizen che però inserisce porting e remaster che a Nintendo servono per riempire una line-up (listoni) che senza essi non sarebbe poi così f1ga (e che non lo è per chi ha già comprato i giochi su Wii u). Per ora hanno coperto bene, ma i porting finiranno e questo dispendio di energie si farà sentire se non sarà maggiormente compensato da terzi.


Poi oh, se vende Nintendo ha fatto bene a crearli, ma non potete sperare che chi non lavora per Nintendo sia felice dell'impegno di un team né tanto meno si può dire che non toglie nulla ai giochi


 
Ci sono 30enni che fanno cosplay e si vestono da idioti. Gente che a 30 anni si infuria sui forum per un gioco destinato ai PAMPINI, non vedo perché mi dovrei fare problemi a mettermi uno zaino con l'aspirapolvere per giocare LM.

Anzi, pensa che non devo andare più a 20km da casa all'unica sala giochi che ha il cabinato di LM, me lo faccio a casa :sard:
Anche qui si paragonano cose diverse on gradi diversi. Se per te non è un problema indossare del cartone addosso a 30 anni mentre giochi tutto apposto :sard:

 
Nintendo sono anni che non assume ed il numero dipendenti è rimasto invariato o leggermente sceso nelle ultime 2 gen, però ora oltre a 2 console fanno anche giochi per telefoni, è bello l'elenco di ivaizen che però inserisce porting e remaster che a Nintendo servono per riempire una line-up (listoni) che senza essi non sarebbe poi così f1ga (e che non lo è per chi ha già comprato i giochi su Wii u). Per ora hanno coperto bene, ma i porting finiranno e questo dispendio di energie si farà sentire se non sarà maggiormente compensato da terzi.
Poi oh, se vende Nintendo ha fatto bene a crearli, ma non potete sperare che chi non lavora per Nintendo sia felice dell'impegno di un team né tanto meno si può dire che non toglie nulla ai giochi
Per chiudere l'OT Line-Up ribadisco che i porting non vengono gestiti da Nintendo per la maggior parte e se non aggiungono niente o poco (HW, DK) ci vuole 2/3 mesi in pausa pranzo per fare il porting di un codice... per cui al massimo ti rimandano il nuovo gioco di una/due settimane. Sfatiamo il mito che uno studio può sviluppare un solo gioco alla volta e se è un porting rimanda il gioco nuovo di un un bel po' di mesi.

Per i giochi Mobile nintendo ha acquistato Dena e ha licenziato i dipendenti della divisione americana, peccato che è quella giapponese che si occupa del settore mobile e quella americana era principalmente per la distribuzione, cosa che adesso ci pensa Nintendo America... e i giochi per cellulari vedili come sostituto a quelli del 3ds, impegnando anche meno risorse :sisi:

Detto ciò per quanto mostrato fino ad ora solo il gioco del robottone sembra essere proprio un gioco, la maggior parte sono delle tech demo che se vuoi te ne sviluppo anche una in un giorno eh tipo quella del pianoforte :asd:

probabilmente sono anche stati fatti dallo stesso team di 1,2 Switch... team che magari non riesce a fare giochi troppo complessi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
creata a scopo educativo? Che?:asd:
Invece centra, si parlava del potersi sentire ridicolo usandolo, e le stesse cose si dicevano del wii mote.

- - - Aggiornato - - -

:sard:
Ci sono vari gradi di ridicolaggine. Quella del Wii era strana ma ancora accettabile. Questa la vedo davvero come la cagàta del secolo che dobbiamo pregare non abbia successo

 
Ho rivisto il video,ma quanto è fatto bene :bruniii: Nintendo ha proprio imparato a farli come si deve

 
Come ho già scritto temo veramente che se avrà successo (e lo avrà) metteranno l'uso fi sto coso dappertutto anche nei giochi hardcore: esempio pokeball di cartone per il gioco di pokemon, braccio di metroid di cartone o peggio ancora intere sezioni di titoli hardcore utilizzabili solo se si ha il rispettivo accrocchio di cartone.
Non dite che la Nintendo non ne sarebbe capace perché è na cazzàta e lo sapete
Non mi sembra che se nel gioco X non usi l'amiibo di turno ti perdi granchè dell'esperienza.

A meno che non scleri perchè non ti puoi mettere la tutina di Kirby in Mario Kart 8 :asd:

 
Non mi sembra che se nel gioco X non usi l'amiibo di turno ti perdi granchè dell'esperienza.A meno che non scleri perchè non ti puoi mettere la tutina di Kirby in Mario Kart 8 :asd:
Intanto a Zelda ci stanno bei benefit dagli Amiibo. Il punto è che quelli alla fine sono Dlc. Questa è proprio robaccia.

Già me lo vedo "per catturare questo pokemon devi usare per forza la fighissima pokeball di cartone" :ahsisi:

 
Intanto a Zelda ci stanno bei benefit dagli Amiibo. Il punto è che quelli alla fine sono Dlc. Questa è proprio robaccia.
Già me lo vedo "per catturare questo pokemon devi usare per forza la fighissima pokeball di cartone" :ahsisi:
Ma non ha senso dai... anche a livello di distribuzione non farebbero altro che perderci nel fare confezioni gigantesche per inserire roba che dopo non sai dove mettere in casa, allontanando quindi anche dall'acquisto, anche nei giochi principali.

Anche perchè verrebbe meno con la configurazione Labo la possibilità di giocare su tv e in portatile ovunque... la stessa concezione di labo fa giocare a switch in maniera differente dal concept base.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top