Ufficiale Nintendo Music

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
e chiudo con Switch, console che mi ha dato meravigliosi giochi ma pochi brani del cuore :sadfrog:





 
Vi voglio bene però siete un po' delle bestie che ancora non è spuntato Fire Emblem :galliani4:



Iniziamo così :yeahmini:
 
Imho di Awakening questa non si batte

Molto bella anche questa, anche se è il classico "pezzo epico". Conquest invece è più complesso come brano, ha tre melodie che s'intrecciano, delle belle percussioni, un mood rilassante ma tattico, e poi a un certo punto subentra il tema principale della serie e si vola.
 
Sono bei temi entrambi, Conquest mi fa ricordare molto nostalgicamente l'early di Awakening (imho la parte migliore del gioco) e Don't Speak her Name è il suo primo climax :sisi:.


Rimanendo ad Awakening e riallacciandomi al discorso dei remix di Smash pure questa mi piace molto




Ma pure questo riarrangiamento di Lost in Thoughs All Alone è fenomenale




Per quel che riguarda gli altri FE per 3DS, la musica di Fates non aveva alcun diritto a essere così bella :unsisi:








Questo è invece uno dei temi più epici per una world map :sisi:, da ascoltare stando fermi.


 
Fates ha tra le musiche migliori della serie, tra l'altro il setting del Giappone feudale di Hoshido l'ho apprezzato tantissimo... ma perchè hanno dovuto partorire però un gioco con così tante storture :sadfrog:
 
Dai visto che siamo in tema Fire Emblem, ripesco 4 tracce ciascuna presa da un titolo uscito su Switch.

Inizio con Engage:

Personalmente lo reputo uno dei migliori temi desertici della serie. Logico che non si adatta a tutte le circostanze ma lo trovo davvero in tema con il popolo a cui fa riferimento e il passaggio al tema di battaglia è perfetto.

Poi Warriors Three Hopes:

Questo è uno dei temi esclusivi del gioco, una battaglia anche un po' segreta di un gioco che secondo me è molto valido, che a differenza del primo Warriors di FE, ha saputo coniugare il gameplay e il setting del mondo a cui fa riferimento con davvero poche mancanze.

Three Houses:

Mi dispiace per i fan di God Shattering Stars, ma la musica del capitolo finale di Edelgard è oggettivamente migliore :unsisi:

FE Warriors:

Per questo titolo ho scelto Alight in versione (Silence), quindi senza le.schitarrate elettriche tamarre che in game ti caricano ma da ascoltare ogni tanto trovo che stonano.
 
selezione bonus cubo, per alcuni titoli da me vergognosamente esclusi :unsisi:
Tra l'altro ho deciso che voglio cercare di riportare i nomi dei compositori coinvolti, per quanto possibile risalirvi, perché a parte alcuni nomi noti che è facile identificare, spesso non ci curiamo di chi ha lavorato alle colonne sonore fondamentali della nostra storia videoludica.
E può anche essere divertente scoprire che certi compositori che abbiamo apprezzato in alcuni titoli, sono gli stessi che hanno lavorato ad altri ugualmente amati.

Starfox Adventures: David Wise e Ben Cullum



The Legend of Zelda - The Wind Waker: Kenta Nagata, Hajime Wakai, Toru Minegishi, Koji Kondo



F-Zero GX: Hidenori Shoji, Daiki Kasho



Super Smash Bros Melee: Hirokazu Ando, Shogo Sakai



Metroid Prime 2 - Echoes: Kenji Yamamoto

 
Uno dei pezzi al pianoforte più belli mai composti


Stai calmo :asd:

L'inizio ricorda molto un'arabesque di Debussy, poi diventa praticamente un pezzo di Einaudi.
Post automatically merged:



Il crescendo di questo pezzo che si verifica man mano che arrivi alla sala del trono è pazzesco :ahsisi:
 
Restiando a tema fire emblme che ha sempre grandissimi brani

 
non so se sforiamo, ma ho pensato di inserire anche qualcosa proveniente da esclusive third parties. Che siano esclusive temporanee o meno, sono titoli che hanno sicuramente caratterizzato le console Nintendo sulle quali sono usciti.

Final Fantasy Tactics Advance: Hitoshi Sakimoto, Kaori Ohkoshi, Ayako Saso



Final Fantasy Crystal Chronicles: Kumi Tanioka



Viewtiful Joe: Masakazu Sugimori, Masami Ueda

 
aspetta si possono mettere anche third party di giochi su nintendo ? allora preparatevi a veri pezzi da 90


 
Direi di rimanere al massimo nelle esclusive terze party Nintendo. Su Gamesdome è già presente il topic dedicato in generale a tutte le OST del mondo videoludico
 
aspetta si possono mettere anche third party di giochi su nintendo ? allora preparatevi a veri pezzi da 90

Third party esclusivi (o anche fortemente legati a console N tipo The Wonderful 101) assolutamente sì

Anyway



 
Non so perché ma in questi giorni sto riascoltando queste 2 (Giorno e notte) a manetta. Cosa vi perdete nel non giocare e ascoltare gli xeno.
Metto sotto spoiler che non si sa mai :asd:
Xeno 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top