Wolf Loz
Divinità
- Iscritto dal
- 12 Ott 2014
- Messaggi
- 22,703
- Reazioni
- 2,705
Offline
@Giamastvedi però che sei un po’ di parte?
Su PS4 si può citare roba minore come Tearaway, Concrete Genie e altri.
O addirittura roba futura e non ancora uscita come Ghost
Inoltre dimentichi che stai paragonando 6 anni di Line up (che diventeranno 7 pieni) contro 2 anni e 7 mesi.
E per l’appunto comunque numericamente Nintendo si è già mossa nei primi anni con le nuove IP, senza nemmeno dover rinunciare a sviluppare le sue saghe “abituali” (e infatti c’è una pletora di big già disponibili).
Spiderman e God of War sono semplicemente cambi di rotta (e nemmeno del tutto nel primo caso) di giochi/saghe vivissime fino alla generazione immediatamente prima.
Spiderman fa quello che hanno fatto tutti i titoli precedenti della serie (action-adventure free roaming) “solo” molto meglio e con più budget.
Senza contare che (ripeto) il topic è stato aperto per creare un “raccoglitore” di IP Nintendo più recenti, alcune già dimenticate, altre no, e discutere magari su quali di queste si spera Nintendo torni eventualmente a puntare.
Insomma in quanto topic “elenco” deve necessariamente racchiudere anche i progetti minori.
Per questo non ho ben capito l’utilità o l’obiettivo del tuo primo intervento volto in qualche maniera a sminuire il numero di nuove IP Nintendo su Switch.
Ignorando poi di proposito le nuove IP apportate nelle gen passate, quindi come a voler prendere la palla al balzo per dire “ne ha fatte poche, meglio le altre hh”.
Che infatti poi non hai tardato a citare
Insomma come ho già detto, non ho aperto il topic per fare della CW o fare a gara a chi fa più nuove IP.
Ho preso uno spunto da un avvenimento su fb per fare “il punto della situazione” sulla questione nuove IP.
——————————————————-
Vabbè ragazzi, chiudete il topic se deve essere sempre intossicato dai soliti, mi passa la voglia
Su PS4 si può citare roba minore come Tearaway, Concrete Genie e altri.
O addirittura roba futura e non ancora uscita come Ghost
Inoltre dimentichi che stai paragonando 6 anni di Line up (che diventeranno 7 pieni) contro 2 anni e 7 mesi.
E per l’appunto comunque numericamente Nintendo si è già mossa nei primi anni con le nuove IP, senza nemmeno dover rinunciare a sviluppare le sue saghe “abituali” (e infatti c’è una pletora di big già disponibili).
Spiderman e God of War sono semplicemente cambi di rotta (e nemmeno del tutto nel primo caso) di giochi/saghe vivissime fino alla generazione immediatamente prima.
Spiderman fa quello che hanno fatto tutti i titoli precedenti della serie (action-adventure free roaming) “solo” molto meglio e con più budget.
Senza contare che (ripeto) il topic è stato aperto per creare un “raccoglitore” di IP Nintendo più recenti, alcune già dimenticate, altre no, e discutere magari su quali di queste si spera Nintendo torni eventualmente a puntare.
Insomma in quanto topic “elenco” deve necessariamente racchiudere anche i progetti minori.
Per questo non ho ben capito l’utilità o l’obiettivo del tuo primo intervento volto in qualche maniera a sminuire il numero di nuove IP Nintendo su Switch.
Ignorando poi di proposito le nuove IP apportate nelle gen passate, quindi come a voler prendere la palla al balzo per dire “ne ha fatte poche, meglio le altre hh”.
Che infatti poi non hai tardato a citare

Insomma come ho già detto, non ho aperto il topic per fare della CW o fare a gara a chi fa più nuove IP.
Ho preso uno spunto da un avvenimento su fb per fare “il punto della situazione” sulla questione nuove IP.
——————————————————-
Vabbè ragazzi, chiudete il topic se deve essere sempre intossicato dai soliti, mi passa la voglia
Pardon, my bad alloraLittle town non è distribuito, prodotto, sviluppato o altro da nintendo. E' solo un'esclusiva, per ora
Daemon è solo distribuito in occidente, mentre in patria il nome nintendo non compare, tutto marvelous. Nintendo si sta facendo carico di qualche titolo in più del solito per la distribuzione, ad esempio quasi tutta la roba Square Enix![]()
La gen in assoluto che ha ricevuto più titoli è quella wii/ds, una marea di nuove ip, senza scomodare i titoli distribuiti, tantissima roba. Essendo switch un successo quasi paragonabile a quelle due console, voglio essere bene fiducioso a riguardo.