"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
splatoon stessa cosa, uscì senza troppa convinzione e la sua fortuna fu che al pubblico piacque da pazzi, tanto da convincere ninty a spingere sul secondo capitolo.
ecco, questo è un modo di fare critica che sinceramente non ho mai capito e trovo fastidioso 
emoticons_dent1005.gif
 

che vuol dire che è uscito così e cosà, la sua fortuna è stata che...? è un gioco NUOVO, fresco, bello, divertente, con personaggi nuovi e meccaniche nuove come poi dicevi che vorresti? sì, quindi non si cerchino scuse per dire sì ma...
emoticons_dent1005.gif
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo è una microsoft che ce l’ha fatta (spam di halo gears e forza, solo che appunto, questi hanno stufato)

 
Francamente ho meno pretese dai God-fel, rispetto agli Hal. I GoodFeel hanno volontà, ma non hanno mai brillato troppo e si perdono nello stile sopra la sostanza. Il kirby su wii aveva caricamenti ridicoli e scelte di narrativa e gameplay opinabili, Wario era bello ma modestino come struttura dei mondi e i due Yoshi sono... beh buoni titoli, ma l'ultimo, tecnicamente non proprio eccelso. Senza contare che fu loro la colpa dei bug riscontrati nella battaglie giganti del Dreamteam ds, quando affiancarono gli Alphadream, che poi se la videro saggiamente da soli la volta successiva.

Con Hal è diverso, hanno un peso più rilevante nella storia dell'azienda, per le persone che la componevano e per ciò che hanno fatto. Loro è uno degli smash più amati e loro erano alcuni spin-off pokemon apprezzati  che fanno vergognare ancora gamefreak per le animazioni.  Li vedo maggiormente uno spreco, volontari o meno. Impigrirsi su un titolo non fa bene ne alla creatività ne alle capacità, specie considerando le necessità modeste di un kirby, francamente ho dubbi su ciò che potrebbero fare attualmente.

Per zelda, Aonuma si è reso conto che la grandezza della squadra è stata preziosa e necessaria,  anche lato risparmio, se questo vuol dire perdere spin-off e ovviamente non poter ricollocare il team dei titoli portatili su altro, tanto meglio. Il fatto che anche uniti non sia un gruppo elefantiaco è un pregio. Ormai è chiaro che in caso di bisogno hanno i Grezzo, che si son fatti zitti-zitti le ossa su ds con triforce heroes, poi facendo Oasis che è uno zelda minore a tutti gli effetti (che non si è filato nessuno) ed ora con un'altra conversione.

 
Si, finchè hai quattro studi in croce e gli slot sono sempre occupati dai soliti noti si, sarà impossibile vedere novità :gifdell’ironmancinematograficochealzagliocchialcielo:

Avessero più studi, potrebbero puntare ad una line up più eterogenea e composita. 

Avessero una mentalità meno tradizionalista, dopo botw e odyssey avrebbero cercato di fare due nuove ip di successo planetario, destinando una tornata alla realizzazione delle idee nuove che sicuramente sono li nel cassetto.

invece vi faccio il totopronostico dei prossimi titoli main : botw2 (centrato :trollface: ), mario 2, kirby 2.

poi, sul successore di switch, il mio pronostico per i titoli main è : mario, zelda e kirby per la nuova console.

chissà se ho indovinato :trollface:
Il problema è.... Preferitesti una nuova IP o un bel Zelda Main o Marione :polmo:

Siamo sempre li, da un lato si chiedono nuove IP, anche dagli studi che generalmente sono legati alle stesse saghe, ma dall'altro vogliamo sempre nuovi capitoli delle serie passate :luigi:

Il prossimo Kirby sarà rivoluzionario comunque  :ivan:

Ormai è chiaro che in caso di bisogno hanno i Grezzo, che si son fatti zitti-zitti le ossa su ds con triforce heroes, poi facendo Oasis che è uno zelda minore a tutti gli effetti (che non si è filato nessuno) ed ora con un'altra conversione.
E i Monolith :trollface:  Poveretti, anche loro non scherzano come facchinaggio, hanno pure un team dedicato al supporto dei team interni  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco, questo è un modo di fare critica che sinceramente non ho mai capito e trovo fastidioso 
emoticons_dent1005.gif
 

che vuol dire che è uscito così e cosà, la sua fortuna è stata che...? è un gioco NUOVO, fresco, bello, divertente, con personaggi nuovi e meccaniche nuove come poi dicevi ceh vorresti? sì, quindi non si cerchino scusa per dire sì ma...
emoticons_dent1005.gif
 
Vuol dire che fu un progetto budget, con poca risonanza mediatica, e pochi contenuti al lancio. Non ci credevano neanche loro, almeno non quanto ci crede la concorrenza quando propone nuove ip.

poi il gioco è una bomba atomica e prese piede, sia sulla sfortunata wiiu sia ovviamente dopo, su switch.

ripeto, finchè gli slot per i progetti grossi sono e saranno sempre occupati, le nuove ip non possono che essere scommesse.

 
Nintendo è una microsoft che ce l’ha fatta (spam di halo gears e forza, solo che appunto, questi hanno stufato)
Ma sai cosa io credo proprio che Nintendo sia solo fortunata... cioè porta avanti il suo business come un leader del settore però ovviamente se Mario e Zelda vendono ancora oggi come 20 anni fa è certamente solo fortuna.

Cioè anche Splatoon CHE BOTTA DI CùLO che abbia venduto ma chi se lo aspettava alla fine mica ci puntavano l'han cagato fuori così tanto per mandarlo a crepare un bel venerdì di primavera 

 
E i Monolith :trollface:  Poveretti, anche loro non scherzano come facchinaggio, hanno pure un team dedicato al supporto dei team interni  :asd:




i panchinari tuttofare, beh quello che erano diventati pure i Retro a conti fatti   :asd:

 
Il problema è.... Preferitesti una nuova IP o un bel Zelda Main o Marione :polmo:

Siamo sempre li, da un lato si chiedono nuove IP, anche dagli studi che generalmente sono legati alle stesse saghe, ma dall'altro vogliamo sempre nuovi capitoli delle serie passate :luigi:

Il prossimo Kirby sarà rivoluzionario comunque  :ivan:

E i Monolith :trollface:  Poveretti, anche loro non scherzano come facchinaggio, hanno pure un team dedicato al supporto dei team interni  :asd:
Preferirei una nuova ip questa volta :asd:  soprattutto dopo uno zelda e un mario così.

preferirei liberare sakurai da smash, cosa che non succede e non succederà per via del secondo season pass. (ma ci sta, smash vende triliardi)

cioè, le condizioni ad oggi sarebbero perfette per rinfrescare tutto quanto.. poi, potrebbero tornare alla normalità ma con l’aggiunta di due grosse ip in portafoglio.

guarda nogami: ha o non ha fatto bene aggiungere splatoon al suo curriculum animal crossingoso? Adesso possono gestirsi non uno, ma due top franchise..

Ma sai cosa io credo proprio che Nintendo sia solo fortunata... cioè porta avanti il suo business come un leader del settore però ovviamente se Mario e Zelda vendono ancora oggi come 20 anni fa è certamente solo fortuna.

Cioè anche Splatoon CHE BOTTA DI CùLO che abbia venduto ma chi se lo aspettava alla fine mica ci puntavano l'han cagato fuori così tanto per mandarlo a crepare un bel venerdì di primavera 
Senti, io sto discutendo seriamente. Se ti brucia il culetto fattela passare. Baci

 
Ma sai cosa io credo proprio che Nintendo sia solo fortunata... cioè porta avanti il suo business come un leader del settore però ovviamente se Mario e Zelda vendono ancora oggi come 20 anni fa è certamente solo fortuna.

Cioè anche Splatoon CHE BOTTA DI CùLO che abbia venduto ma chi se lo aspettava alla fine mica ci puntavano l'han cagato fuori così tanto per mandarlo a crepare un bel venerdì di primavera 
Alla fine non è neanche vero che Nintendo non credeva in Splatoon, hanno fatto una campagna Marketing molto solida:

-Elemento conclusivo all'E3 2014 mettendo una forte enfasi sull'essere una nuova IP interna

-Diverse demo di prova, sia all'e3, sia con una beta disponibile per tutti

-in giappone e america hanno fatto diversi tour nel corso dei mesi precedenti per pubblicizzarlo

-Un direct dedicato e presenza con nuovi elementi di gameplay ad ogni direct precedente

Nintendo con Splatoon sapeva di avere un titolo fresco e hanno fatto di tutto per pubblicizzarlo, si aspettavano così tante vendite e seguito? Non credo, non a caso hanno continuato con i contenuti ben oltre di quanto annunciato :asd:  Però credo si aspettassero un moderato successo.

Secondo me con Arms non hanno potuto fare lo stesso per diversi motivi, la pianificazione dei contenuti non era pronta, il gioco è uscito con tutti i contenuti sviluppati al momento, a differenza di Splatoon dove la maggior parte era su disco e inoltre hanno avuto tipo 5 mesi per pubblicizzarlo, invece di un anno e doveva uscire ad una scadenza fissa, non potevano permettersi delay. Inoltre il genere non è così pubblicizzabile rispetto ad uno sparattutto online

 
Senti, io sto discutendo seriamente. Se ti brucia il culetto fattela passare. Baci
Se sei serio nel pensare che Splatoon sia stata una botta di cùlo rivedrei il tuo concetto di serietà e i motivi li ha scritti Luca nel post sopra al mio. 

Mi stanno proprio sul càzzo le persone che pensano che se una determinata cosa ha successo sia una botta di cùlo e basta e non viene riconosciuto il lavoro che c'è dietro e si parla di quel lavoro con una tale sufficienza che sembra che sia una cosa che tutti possono fare... eppure io di compagnie come Nintendo non ne vedo, chissà come mai.

 
non è del tutto falso dire che con le nuove ip Nintendo investe in proporzione a quanto suscita interesse da solo, appena ha visto il delirio positivo alla notizia ha potenziato notevolmente la visibilità e sganciato a dovere, ma che era incerta è vero. A parte le tempistiche, ci ha creduto più di arms perchè Splatoon era nato come sopperimento ad un genere che storicamente le mancava e non come traino a dei comandi che potevano morire su switch.

e che già sapevano non sarebbero stati portati sulle revisioni economiche

 
Botta di culo me l’hai messo in bocca tu, ti consiglio un paio di occhiali per leggere i post altrui con attenzione e senza pregiudizio.

il mio concetto non è difficile ed è difficilmente opinabile. Saluti.

 
Magico sta fissa per i culi bruciati... abbassiamo i toni

 
Botta di culo me l’hai messo in bocca tu, ti consiglio un paio di occhiali per leggere i post altrui con attenzione e senza pregiudizio.

il mio concetto non è difficile ed è difficilmente opinabile. Saluti.
hai detto che è stato buttato lì senza convinzione e poi ha avuto la fortuna di essere subito apprezzato dal pubblico :unsisi:

 
 cito un passaggio del keynote di Reggie che ha tenuto sulla leadership in una università in cui però ha parlato di Nintendo e soprattutto ha detto questa cosa:


- Reggie says Retro Studios has some control over their release dates in a similar manner to the Pokemon Company

Questa è una grossa novità che sentiamo a riguardo dei Retro :asd:  

:rolleyes:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene dato che i post del buon Ken non sono opinabili in attesa che rebooti le sue opinioni come fa di solito cambio argomento e cito un passaggio del keynote di Reggie che ha tenuto sulla leadership in una università in cui però ha parlato di Nintendo e soprattutto ha detto questa cosa:


- Reggie says Retro Studios has some control over their release dates in a similar manner to the Pokemon Company

Questa è una grossa novità che sentiamo a riguardo dei Retro :asd:  
Almeno ha detto che non sono morti :polmo:

Io credo, che diversamente da quanto ne pensano in molti, Nintendo nutre una certa fiducia nei Retro :unsisi:  certo è che tutto il loro silenzio però è brutto :sadfrog:

 
non è del tutto falso dire che con le nuove ip Nintendo investe in proporzione a quanto suscita interesse da solo, appena ha visto il delirio positivo alla notizia ha potenziato notevolmente la visibilità e sganciato a dovere, ma che era incerta è vero. A parte le tempistiche, ci ha creduto più di arms perchè Splatoon era nato come sopperimento ad un genere che storicamente le mancava e non come traino a dei comandi che potevano morire su switch.
Mi piace che partite dal presupposto che chi racconta la realtà dica il falso :asd:   (“non è del tutto falso che..”)

splatoon, fosse stata una nuova ip alla horizon, alla bloodborne sarebbe stata venduta a prezzo pieno, avrebbe avuto la risonanza mediatica necessaria e l’hype dietro (aka marketing).

nope, quelle cose nintendo le destina ai mario, agli zelda, ai pokemon, agli smash, ai mario kart. Alle minestre già pronte.

nintendo è tradizionalista, maniacale e conservatrice. Dopo botw e mario odysey avrebbero potuto proporre due nuove ip di successo, ma avrebbe comportato rischiare e a nintendo non vogliono farlo (neanche a microsoft se è per questo, da li l’analogia).

quindi i prossimi titoli main di nintendo, a grosso budget, saranno i nuovi zelda e mario, seguiti dai nuovi zelda e mario. Con spruzzatina di zelda e mario. Con i fans tutti contenti, ma che almeno non facessero battutine sui vari forza, gears e compagnia cantante. :asd:  

 
Almeno ha detto che non sono morti :polmo:

Io credo, che diversamente da quanto ne pensano in molti, Nintendo nutre una certa fiducia nei Retro :unsisi:  certo è che tutto il loro silenzio però è brutto :sadfrog:
Io crederò nei Retro solo se davvero han passato gli ultimi 6 anni a sviluppare un nuovo gioco altrimenti non vedo nulla che possa far nutrire fiducia :asd:  

 
hai detto che è stato buttato lì senza convinzione e poi ha avuto la fortuna di essere subito apprezzato dal pubblico :unsisi:
E la differenza è palese Cha.. io parlo di nuove ip senza grosso budget e senza convinzione da parte loro.

nintendo non è partita con la convinzione di fare di splatoon quello che è oggi splatoon. Quello è venuto dopo, per circostanze.

 
Io crederò nei Retro solo se davvero han passato gli ultimi 6 anni a sviluppare un nuovo gioco altrimenti non vedo nulla che possa far nutrire fiducia :asd:  
Vedrete, ai TGA lo dropperanno assieme ai Dlc di MK8DX... cit. Io ad ogni evento Nintendo  :sard:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top