- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 34,431
- Reazioni
- 9,607
Offline
I Giapponesi guadagnano meno di noi?
Guadagnano (e pagano) in yen, non in euro
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I Giapponesi guadagnano meno di noi?
Tutte quelle cose che hai nominato prima non é che avevano grosse conseguenze nel mercato hardware e produzione console.
Non afferro la differenza.Guadagnano (e pagano) in yen, non in euro
Io parlavo a partire dell'invenzione delle console casalinghe che inizia appunto negli anni 70.Credo ci siano state anche due guerre mondiali, per non parlare di quelle puniche!
Quello che volevo dire è che mentre prima certe situazioni al di fuori dell'industria non influenzavano questo settore.
Non credo che la guerra del Golfo ("It's not a Nintendo game." Cit. di Bush Senior) abbia influenzato i prezzi delle console di allora.
Per la questione prezzi: secondo me al momento non c'è una strada univoca, può succedere di tutto.
Beh, ovvio, ma non a 150% come fa Trump con la Cina o al 40% come minaccia di fare con l'Europa.Ovviamente, i dazi e le tariffe esistono da quando esiste il commercio internazionale. Solo gente con il QI della Gruber può stupirsene. L'UE ne mette decine e decine da sempre.
BohNon lo so, alla fine basta fare una ricerca storica per vedere cosa effettivamente succedeva al tempo.
Il fatto che le console non aumentassero di prezzo con il passare del tempo immagino sia un dato oggettivo, adesso dire che Switch 2 potrebbe subire un rialzo di prezzo tra boh? 8 mesi? Non sembra essere una cavolata.
"Ai miei tempi" chi prendeva una console al lancio correva qualche rischio (ma per la gen 16 bit praticamente nessuno) dato da quelle imperfezioni che caratterizzavano i primi modelli... invece adesso corre qualche rischio anche chi non la compra perchè se poi aumenta di prezzo c'è pure la doppia incazzatura data da non averla presa prima!![]()
Il problema sta sempre lì: i giochi Nintendo.Boh
Secondo me la maggior parte la compra quando vuole e quando può
Se poi dovesse alzarsi ancora il prezzo non vedo il problema
Rimane dove è
Ma certo non la compro adesso per paura che aumenti...
Peró vedendo quanto é durata Switch e la prospettiva dei titoli che usciranno sulla piattaforma, sarà una bella spesa iniziale (come tutte le console) ma che nel tempo ammortizzi alla fine.Il problema sta sempre lì: i giochi Nintendo.
Posso capire chi mi dice chi dice che non è interessato ai giochi Nintendo annunciati, ma poi mostrano QUEL titolo Nintendo che te li fa sborsare 470€, pure 520€ perché è proprio QUEL titolo Nintendo e che si fa?
Io me la prenderei un po' con me stesso perché avrei potuto spendere meno ( che è già molto).
Due palle.
EsattoPeró vedendo quanto é durata Switch e la prospettiva dei titoli che usciranno sulla piattaforma, sarà una bella spesa iniziale (come tutte le console) ma che nel tempo ammortizzi alla fine.
Beh, ovvio, ma non a 150% come fa Trump con la Cina o al 40% come minaccia di fare con l'Europa.
I dazi di Trump sono roba da fuori di testa, non a caso tutte le borse sono crollate ed il ciccione anziano col parrucchino ha dovuto fare marcia indietro temporanea(?)
Sono gli stessi Paesi civili che vendono bombe studiate per dare fuoco meglio a tutti i piani di un condominio, ma l'importante è che i cinesi non abbiano deciso di far lavorare i loro bambini. Come hanno fatto gli inglesi due secoli fa, per esempio. Daje con i diritti umaniDel resto è ora di dire basta alle politiche di distruzione dei diritti dei lavoratori (sfruttamento dei minori, salari da fame, orari usuranti e zero protezioni sociali). E' giusto che certe merci, prodotte danneggiando esseri umani, vengano colpite da dazi nei paesi che si definiscono civili.
Peccato per Wind Waker e Twilight Princess quando uscirà. Che occasione sprecata non aver portato le due remastered Wii UA quelli di IGN, durante le prove per la stampa, hanno comunicato che i titoli per Gamecube del NSO godranno dei 16:9 se già in originale avevano questa opzione (la softeca GC era prevalentemente in 4:3).
Quindi ecco la lista dei giochi che avevano questa opzione, ci sono anche dei titoli Nintendo:
Batman Begins
Battalion Wars
Beyond Good & Evil(Runs in letterboxed non-anamorphic widescreen)
Buffy the Vampire Slayer: Chaos Bleeds
Burnout
Burnout 2: Point of Impact
Call of Duty 2: Big Red One
Dead to Rights
Die Hard: Vendetta
Disney's Extreme Skate Adventure
Dragon's Lair 3D
Drome Racers
Eternal Darkness: Sanity's Requiem
F-Zero GX
FIFA Soccer 2003
FIFA Football 2003 PAL
FIFA Soccer 2006
FIFA 2006 PAL
FIFA Soccer 2007
FIFA 2007 PAL
FIFA Street 2
FIFA World Cup: Germany 2006
Fight Night Round 2
Freedom Fighters
Future Tactics: The Uprising
Geist
GoldenEye: Rogue Agent
Gun
I-Ninja
Ice Age 2: The Meltdown
Incredible Hulk: Ultimate Destruction
James Bond 007: Everything or Nothing
James Bond 007: Nightfire
Judge Dredd: Dredd Vs. Death
LEGO Star Wars II: The Original Trilogy
Madden NFL 07
Madden NFL 08
Madden NFL 2002
Madden NFL 2004
Madden NFL 2005
NASCAR Thunder 2003
NASCAR: Dirt to Daytona
NBA 2K3
NCAA Football 2003
NCAA Football 2005
Need for Speed: Carbon
Need for Speed: Most Wanted
Need for Speed: Underground 2
NFL 2K3
NFL Street
Pac-Man World Rally
Peter Jackson's King Kong
R: Racing Evolution
R: Racing PAL
Rayman 3: Hoodlum Havoc
Soul Calibur II
Sphinx and the Cursed Mummy
Spyro: Enter the Dragonfly
SSX 3
SSX on Tour
SSX Tricky
Star Fox Adventures
Star Wars: The Clone Wars
Super Mario Strikers
Mario Smash Football PAL
Super Monkey Ball 2
Super Monkey Ball Adventure
Superman: Shadow of Apokolips
The Legend of Spyro: A New Beginning
The Powerpuff Girls: Relish Rampage
TimeSplitters: Future Perfect
TMNT(Runs in letterboxed, non-anamorphic widescreen)
TMNT: Mutant Melee(Runs in pillarboxed, anamorphic 4:3 when set to "widescreen")
Tony Hawk's American Wasteland
Tony Hawk's Underground
Tony Hawk's Underground 2
V-Rally 3
Wallace & Gromit in Project Zoo
E a questo punto sono quasi certo che non arriveranno. Inspiegabile, hanno portato tutto da quella consolePeccato per Wind Waker e Twilight Princess quando uscirà. Che occasione sprecata non aver portato le due remastered Wii U
Non mi ricordo i tempi di Switch, ma per me le mandano tra due settimane e le review escono tipo il 3 o il 4 giugno.Comunque penso che tempo massimo due settimane e inizieranno ad arrivare le preview della console.
Arriveranno Arriveranno...E a questo punto sono quasi certo che non arriveranno. Inspiegabile, hanno portato tutto da quella console
la differenza è che lo yen si è deprezzato, ergo diciamo che costa 300€ lì "oggi", quando in realtà 50K fino a poco tempo fa erano moooolto di più in euro/$.Beh, però parlando in termini di "potersela permettere" si.
Negli anni 70 le console in Italia erano un lusso, solo i bambini "ricchi" le avevano.
Le crisi petrolifere, crollo della borsa di New York del 1987 ecc incidevano parecchio sul costo delle materie prime.
La crisi dei mutui subprime del 2006/2010 è stata peggio delle Grande Depressione del 1929.
La generazione PS4 ecc è stata fatta tecnicamente "scarsa" apposta perché la gente non poteva più permettersi costi alti per le console, tanto è vero che hanno dovuto fare la PS4 PRO per far girare decentemente i giochi che sennò andavano "a rallentatore"
Ok, mi rendo conto che sono vecchio
I discorsi che faccio a voi sembreranno fantascienza o meglio preistoria
Post automatically merged:
Non afferro la differenza.
Il costo della vita è altissimo?
Post automatically merged:
Io parlavo a partire dell'invenzione delle console casalinghe che inizia appunto negli anni 70.
Ai tempi di Carlo Cudega le console non c'erano
Post automatically merged:
Beh, ovvio, ma non a 150% come fa Trump con la Cina o al 40% come minaccia di fare con l'Europa.
I dazi di Trump sono roba da fuori di testa, non a caso tutte le borse sono crollate ed il ciccione anziano col parrucchino ha dovuto fare marcia indietro temporanea(?)
Quanto ti capisco, io ho maledetto la custodia di giochi come splatoon, mk, mario aces, ma recentemente anche final fantasy theatrythm final bar line ed qualcun altro.Per forza Mario Kart
Anche perchè son rimasto ancora con PS4, a breve prenderò PS5.
E son sincero, tra Switch e Ps4 mi sono pentito di non aver preso alcuni titoli in digitale
Giochi come Mario Striker, Mario Tennis, Crash Bandicoot.. questi da farsi una partita e via son giunto alla conclusione che è buono e MOLTO comodo averli pronti all'interno della console.
Quindi Mario Kart negli anni sarà il classico gioco in cui vuoi farti una partita al volo, e sarà più bello e immediato averlo a portata.
Già Donkey lo prenderò fisico.
Un Mario 2D potrebbe già diventare un probabile digitale.
Mario Wonder stesso, è un gioco che giocherei molto MOLTO di più se lo avessi sempre pronto all'interno di una console.