Ufficiale Nintendo Switch 2 | In arrivo il 5 Giugno!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che tipo di giocatore sei?


  • Votatori totali
    156
Pubblicità
Vendere in perdita una console, per Nintendo che è uno dei suoi introiti principali, è una scelta non molto buona a livello aziendale.
 
Vendere in perdita una console, per Nintendo che è uno dei suoi introiti principali, è una scelta non molto buona a livello aziendale.
potrebbero venderla quantomeno in pareggio, componenti, tassazioni e menate varie, per fare un lancio con un buon prezzo concorrenziale, senza volerci lucrare troppo sopra (anche se capisco benissimo che siano li a guadagnare e non fare beneficenza), piazzare un numero schifoso di macchine sul mercato nel primo periodo e poi cominciare a guadagnare in un secondo momento sulla macchina in se, senza contare che comunque il sw trascinerebbe le vendite.

che non debbano vendere in perdita è giusto, ma l'errore piu grosso potrebbe essere credere di spingere sul prezzo visto l'onda di successo di switch
 
potrebbero venderla quantomeno in pareggio, componenti, tassazioni e menate varie, per fare un lancio con un buon prezzo concorrenziale, senza volerci lucrare troppo sopra (anche se capisco benissimo che siano li a guadagnare e non fare beneficenza), piazzare un numero schifoso di macchine sul mercato nel primo periodo e poi cominciare a guadagnare in un secondo momento sulla macchina in se, senza contare che comunque il sw trascinerebbe le vendite.

che non debbano vendere in perdita è giusto, ma l'errore piu grosso potrebbe essere credere di spingere sul prezzo visto l'onda di successo di switch
Ma hanno già detto che non faranno un prezzo troppo alto.
 
Steam deck lcd costa 419€, non credo costerà meno. Suppongo.
Tuttavia, potrebbero in compenso venderla in perdita e puntare sulle vendite software :hmm:

Neanche Steam Deck è venduta in perdita. Per ogni pezzo venduto ci devono guadagnare abbastanza non essendo un prodotto destinato ai grandi mercati

Idem gli altri PC handheld
 
Neanche Steam Deck è venduta in perdita.
Ora non credo ma al lancio penso fosse venduta in perdita Deck.

Gli altri hardware dal prezzo astronomico dubito invece.
 
Gjl5rRyX0AEY1Kq
 
Steam deck lcd costa 419€, non credo costerà meno. Suppongo.
Tuttavia, potrebbero in compenso venderla in perdita e puntare sulle vendite software :hmm:
Steam deck ne hanno prodotto una manciata di milioni e normale che i costi di produzione sono più alti.
switch 2 già al lancio uscirà con lo stesso numero di steam deck prodotte fino ad ora :asd:
 
premetto che non sono esperto di economia, ma vendere la console in perdita mi sembra una follia. Se switch 2 fa il botto e vende uno sfracello, per N ci sarebbe un effetto boomerang perchè più console vende e più ci perde. Dovrebbero farsi dei conti complessi per fare in modo che il software first copra queste perdite

Mi viene in mente una puntata di silicon valley con una startup che vendeva le pizze in perdita

alla fine Richard per farli fallire compra talmente tante pizze da mandarli in bancarotta
 
I pozzi sono avvelenati anche da molti dei nostri influencer e giornalisti che continuano a dire “Nintendo guadagna con l’hardware”, perché ancorati alla settima gen quando Nintendo faceva profitti record grazie al suo hardware a differenza di una console HD.
Nell’anno del signore 2025 chiunque vuole guadagnare con l’hardware, anche per questo i prezzi delle console sono aumentati nonostante nei classici grafici l’hardware possa occupare una parte minoritaria dei ricavi.
 
Sto prendendo coscienza che su Switch 2 non avremo titoli terze parti in esclusiva come successo in passato.
E' un bene o un male?
Di sicuro c'è di positivo il fatto che arriveranno quei titoli non arrivati su Switc 1 (COD primo tra tutti, Final Fantasy Remake, i giochi Capcom) ma di negativo c'è il fatto che si perde un po' di personalità.
Tutto ciò fa molto Playstation della gen PS3: la stragrande maggioranza dei titoli terze parti arrivava anche su XBox 360 e la personalità era data dai titoli interni e quelli Nintendo bastano ed avanzano.
Immagino che chi vorrà avere solo una console dovrà mettere sul piatto della bilancia la portabilità e le migliori prestazioni.
ps3 aveva diversi giochi terze parti esclusivi, forse più di ps4 e ps5
Post automatically merged:

Gli investimenti vanno proprio fatti per evitare fallimenti come il Wii U :asd:
Le politiche di disinvestimento erano partite dal periodo Wii e il Wii U è stata una diretta conseguenza.
se il wiiu fosse stato come switch, ovvero portatile indipendente, avrebbe avuto successo
 
se il wiiu fosse stato come switch, ovvero portatile indipendente, avrebbe avuto successo
Mmmm.... con la stessa lineup di Wii U? Dubito, visto che la stessa gestione delle lineup e delle ip sono stati tra i motivi del suo fallimento e avrebbe avuto conflitti con il 3ds :asd:

Sinceramente, per quanto il wii u mi abbia regalato centinaia di ore di gioco e dato origine e continuano brand storici, tutta la gestione del periodo wii/wii u era una parabola piuttosto discendente che davvero fatico a vederla con un occhio positivo. Ricordo ad esempio come stavano per cassare Fire Emblem se Awakening non avesse avuto successo, cioè erano dispositi a chiudere i rapporti con una serie storica di uno dei suoi team partner principali, si erano pure inaciditi i rapporti con Retro Studios che dopo anni hanno portato ad un nulla di fatto lato produzione, IP di Metroid gestita nella peggiore dei modi.
 
Con la vergognosa generazione che sta facendo Playstation, Nintendo ha un'occasione d'oro: si porta a casa le terze parti (Capcom in primis, di cui voglio TUTTO) e crea la console definitiva
 
Digimon nuovo è perfetto su Switch 2, casca proprio a fagiolo :happybio:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top