Riflessione Nintendo Switch 2, le dimensioni contano.

Considerando le migliorie nuove tra schermo e titoli proposti, come utilizzerai di più Switch 2?


  • Votatori totali
    34
Pubblicità
PS portal è talmente game changer per le mie abitudini che spesso preferisco comprare i giochi su ps invece che usare il gamepass solo per giocarli in portabilità :mike:
sni. La trovo perfetta per giochi non impegnativi di reattivitá tipo i giochi life Is strange and co, I jrpg a turni, o giochi tranquilli a difficoltà normale. Già con giochi impegnativi tipo i souls o sparatutto frenetici la seppur leggera latenza la sentirei.
 
Tv/schermo del pc sempre. Anzi mi auspico una switch solo fissa a prezzo inferiore.

Non riesco mai a trovare una posizione in portatile, poi iniziano a farmi male le braccia, il collo, la schiena, inizio a dimenarmi come una foca, pancia in su, pancia in giù col cuscino sotto al mento, divano poggiando la console sul tavolino, niente, dopo mezz'ora il mio corpo dice basta :asd:

Mentre su divano non ho problemi a fare lunghissime sessioni di gioco.
 
sni. La trovo perfetta per giochi non impegnativi di reattivitá tipo i giochi life Is strange and co, I jrpg a turni, o giochi tranquilli a difficoltà normale. Già con giochi impegnativi tipo i souls o sparatutto frenetici la seppur leggera latenza la sentirei.

E chi se li incula i souls :mike: ma a parte le battute non ho mai sentito latenza, giusto online a cod quando la provai per curiosità ma ormai non gioco più multiplayer
Post automatically merged:

Tipo il recente Clair Obscure?

Si un esempio è lui
 
Sulle migliaia di ore che ho su Switch penso di non arrivare neanche a un paio d’ore totali in portatile. È bello che ci sia la scelta e lo schermo OLED, quelle poche volte che l’ho usato, mi è piaciuto molto, ma per me la 1 è stata praticamente una console fissa. Probabilmente la userò più in portatile quando avrò anche la 2.
Switch 2 invece la userò quasi sicuramente come ho fatto finora con la 1. :)
 
Mai usata fuori dalla dock.
 
Beh, all’occorrenza che può anche non esserci. :rickds:

Non ci credo che MAI userai in portatile Switch 2, con quello schermo..?
Che avrebbe di particolare ? :asd:
Comunque anche ai solo portatili può esserci l'occorrenza di doverla giocare magari per mezzo gioco in TV, se dobbiamo metterla in questi termini.

No. Già l'aver castrate le performance rispetto alla home mi da fastidio. Non è al momento nei piani di doverla usare mai in portatile. :sisi:
 
Che avrebbe di particolare ? :asd:
Come la premessa del Thread, che è grosso, ecco cosa cambia. E da vari feedback pure di ottima qualità come LCD.
Comunque anche ai solo portatili può esserci l'occorrenza di doverla giocare magari per mezzo gioco in TV, se dobbiamo metterla in questi termini.

No. Già l'aver castrate le performance rispetto alla home mi da fastidio. Non è al momento nei piani di doverla usare mai in portatile. :sisi:
Al momento però la castrata sembra proprio sulla Dock dato che il VRR è garantito solo in modalità portatile. Siamo in una situazione completamente opposta rispetto al lancio di Xenoblade 2 quando il downgrade era veramente notevole.
 
Come la premessa del Thread, che è grosso, ecco cosa cambia. E da vari feedback pure di ottima qualità come LCD.

Al momento però la castrata sembra proprio sulla Dock dato che il VRR è garantito solo in modalità portatile. Siamo in una situazione completamente opposta rispetto al lancio di Xenoblade 2 quando il downgrade era veramente notevole.
Se per questo il mio 42 pollici è anche più grosso :asd:
Quindi ti ripeto, possono farlo anche più grosso lo schermo, e metterci un OLED, ma dico comunque di no.

No, sarebbe il mondo alla rovescia scusami. Solo per la VRR è castrata, ma capisci che non è uno scotto enorme quanto avere prestazioni migliori generali tangibili in dock rispetto alla portatile. Come succede già con l'originale. Il VRR non rovescia proprio nulla, sarebbe assurdo dire il contrario.

Non si accetta chi dice di no alla parte portatile ma si il contrario. Troppo pilotato questo sondaggio. :galliani4:
 
Se per questo il mio 42 pollici è anche più grosso :asd:
Quindi ti ripeto, possono farlo anche più grosso lo schermo, e metterci un OLED, ma dico comunque di no.
Vabbè, ma questa è la tua comfort zone non c’entra nulla con Switch 2.
No, sarebbe il mondo alla rovescia scusami. Solo per la VRR è castrata, ma capisci che non è uno scotto enorme quanto avere prestazioni migliori generali tangibili in dock rispetto alla portatile. Come succede già con l'originale. Il VRR non rovescia proprio nulla, sarebbe assurdo dire il contrario.
Per questo ovviamente arriveranno i video comparison ma io sto cercando di dare un peso specifico alla portatilità di Switch 2 che sicuramente sarà migliore rispetto alla gen appena finita.
Non si accetta chi dice di no alla parte portatile ma si il contrario. Troppo pilotato questo sondaggio. :galliani4:
Ma pilotato a che pro? Non è mica compito mio venderti una user experience. Sono il primo a dire nella premessa che persino Oled sia ancora immatura come portatile secondo me, ma Switch 2 cambierà in questo senso.
 
Vabbè, ma questa è la tua comfort zone non c’entra nulla con Switch 2.

Per questo ovviamente arriveranno i video comparison ma io sto cercando di dare un peso specifico alla portatilità di Switch 2 che sicuramente sarà migliore rispetto alla gen appena finita.

Ma pilotato a che pro? Non è mica compito mio venderti una user experience. Sono il primo a dire nella premessa che persino Oled sia ancora immatura come portatile secondo me, ma Switch 2 cambierà in questo senso.
Anche la portabilità è la tua, come quella di altri, come confort zone. Che c'entra.
Non è confort zone, ma totalmente di quello che parliamo nel topic, quindi modalità di uso della console. Appunto a me cambia nulla se ha lo schermo più grosso, quando gioco su una TV con uno schermo grande 6-7 volte di più.

Capisco che tu voglia dare risalto alla portabilità di Switch e nuovo schermo, ma appunto hai chiesto se il nuovo schermo cambierà qualcosa nelle abitudini come spunto di discussione. In alcuni si, in altri no, nel senso che avrebbero continuato in portatile, come fanno da anni, anche avesse avuto lo schermo più piccolo, ma come vedi esiste anche chi lo giocherà in TV anche con lo schermo più grande di Switch 2, quindi da contare come campione. Non puoi dar finta che non esista o comunque mettere nel conto che possa succedere di usarla in portatile 1 volta su 10 (ma non pensare il contrario che chi solo portatile di poterla usarla raramente in tv) se si è detto che difficilmente si farà.

Trovo giusto che si possa mettere in conto anche questa opzione.

Alla fine discussione pacifica, niente su cui scaldarsi o nulla di importante. Trovo solo curioso che non si riesca a vedere un uso di Switch 2 solo tv, e di cui lo schermo più grande non cambierà le abitudini, perché mai stato lo schermo piccolo il problema.
 
Ultima modifica:
switch 1 credo di averla utilizzata lontano da casa (quindi forzatamente portable) per non più di una decina di ore in tutto, e lo stesso credo accadrà con switch 2 ...

a casa è quasi sempre attaccata alla tv, fanno eccezione le visual novel o punta e clicca in generale, che mi viene più comodo giocare col touch, meglio ancora se in qualche serata invernale a letto o comunque sotto una coperta, e giochi in cui occorre farmare qualcosa, magari con attività ripetitive
 
Switch 1 l'ho usata molto di più in portatile, ed è stata un toccasana. In primis mi piace, anche quando sono a casa, tenere lo schermo tra le mani e mettermi sdraiato o camminante o portarmela dietro mentre tipo metto su la pasta o mi seguo una gara di F1. E questa era una cosa che mi fece innamorare già di Wii U, con tutti i suoi limiti di segnale, e mi faceva preferire prendere i multipiatta su quel chilo e mezzo di pane piuttosto che sulla più scintillante PS4. Ora invece la sfrutto molto di più proprio fuori casa, molte volte me la porto in guardia medica o da mia nonna quando devo sorvegliarla e, pur giocando molto meno che in passato perchè le priorità devono rimanere altre, penso sia quella forma di giusto compromesso con una vita sempre più intensa che mi lascia davvero poco tempo a casa (o anche se sono a casa, crollo subito dalla stanchezza o mi distraggo a chattare o organizzarmi i giorni successivi). Tanto che quando oramai più di un anno fa per malaugurate disavventure domestiche il TV della camera mi finì a terra con lo schermo in frantumi, non ho avuto ancora l'impulso vero di cercarne un rimpiazzo, cosa che a breve inizierò a fare eh perchè sticazzi ho voglia di riprendere qualcosa su PS4 e Xbox, ma diciamo che non ne ho sentito così tanto la mancanza come avrei fatto magari qualche anno fa. Ergo si. NSW2 si prospetta una console prettamente portatile per me e anzi, fosse stata solo una home console forse sarei finito a snobbarla per anni e magari neanche comprarla come ho fatto con PS5
 
Portatile. La vita e le vicissitudini mi hanno portato a rendere praticamente residuale il gaming su TV.

E mi va benissimo così, senza Switch probabilmente avrei dovuto smettere di giocare anni e anni fa (cosa che avevo quasi fatto)
Stessa cosa per me. Il format di Switch mi farà giocare ai videogiochi anche oltre i 50 anni. E non manca molto :well:

Però devo dire che un po' mi mancano console come DS, 3DS, PSP. Mi è sempre piaciuto il gaming portatile, mi ha sempre trasmesso una maggiore intimità.
 
Switch 1 l'ho usata molto di più in portatile, ed è stata un toccasana. In primis mi piace, anche quando sono a casa, tenere lo schermo tra le mani e mettermi sdraiato o camminante o portarmela dietro mentre tipo metto su la pasta o mi seguo una gara di F1. E questa era una cosa che mi fece innamorare già di Wii U, con tutti i suoi limiti di segnale, e mi faceva preferire prendere i multipiatta su quel chilo e mezzo di pane piuttosto che sulla più scintillante PS4.
WiiU si, anche a me faceva quell’effetto, ma quella che più di tutte mi ha influenzato è stata inequivocabilmente PSVita. Quello che ormai faccio oggi H24 mi rendo conto essere l’eredità di PSVita più che di WiiU e 3DS, che ho avuto ovviamente.

Ricordo ancora vari Uncharted Golden Abyss, Gravity Rush, vari Jrpg, avevo Tactics Orge e altri. Passare dal 3DS a quell’esperienza di gaming ha poi lasciato un buco che solo Switch ha colmato. Tutta colpa di PSVita praticamente almeno per me.
Ora invece la sfrutto molto di più proprio fuori casa, molte volte me la porto in guardia medica o da mia nonna quando devo sorvegliarla
Lol idem, ormai ha 91 anni la mia.
NSW2 si prospetta una console prettamente portatile per me e anzifosse stata solo una home console forse sarei finito a snobbarla per anni e magari neanche comprarla come ho fatto con PS5
Per come sono io oggi si, mi sono tolto i dubbi già questa gen su come preferisco viverla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top