Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Sarà al 100% così. Più si va avanti più tutti gli hardware appiattiscono le loro differenze tecniche. Già tra PS4 e PS5 la differenza non è così vistosa, su PS4 c'è TLOU2, RDR2, etc.

PS6 sarà una PRO2. Più FPS (fino a 144?), RES più alta da cui ricostruire l'immagine, più IA, e più Raytracing (forse i primi accenni di Path Tracing a 30FPS?). Ma alla fine i giochi saranno gli stessi strutturalmente e onestamente anche a livello puramente visivo toccherà in molti casi andare col lanternino per capire le grandi differenze tecniche.
Banalmente lo specchio di ciò che Nvidia sta vivendo prima di tutti visto che ci sono arrivati nel 2018 che questo sarebbe stato il futuro. Senza suite di software ormai i miglioramenti raster per generazione sono ridicoli.
 
C'è da dire che tra tipo 2-3 anni esce la Next Gen

Ma i third party saranno così SCEMI da fare giochi che gireranno solo su PS6 e Xbox Prime?
Praticamente impossibile

Bo dipende, a quanto leggo in giro Switch 2 non sarebbe nemmeno vicino a quel catorcio di Serie S come potenza. Magari in questi due anni le terze parti potrebbero supportarla, ma poi?
 
Bo dipende, a quanto leggo in giro Switch 2 non sarebbe nemmeno vicino a quel catorcio di Serie S come potenza. Magari in questi due anni le terze parti potrebbero supportarla, ma poi?
Poi si fa quel che si e' fatto in tutto il periodo switch, console N per le esclusive e qualsiasi altra piattaforma per il resto:sisi:
 
È un dubbio che preoccupa anche me

Anche perché ok venderà pure bene presumo, ma se i developers devono fare il quintuplo del lavoro per fare la versione Switch 2 di gioco X, ci penseranno non una ma cento volte. Guarda che casino stanno tirando in piedi con Serie S.
 
È un dubbio che preoccupa anche me
FF7Rebirth, uno dei titoli che su PS5 non girava nemmeno un gran che, sembra girare senza problemi su Steam Deck e Switch 2 non solo sarà più potente di quest'ultima, ma essendo una console avrà ottimizzazioni migliori.

Ormai siete talmente fissati con sta PS6 e queste generazioni che non vi rendete conto che ormai non solo non contano quasi più niente, ma che gli sviluppatori per via dei costi devono fsr uscire i loro giochi su più dispositivi possibili e che gli hardware che abbiamo sono più che sufficienti per far girare i titoli che i dev vogliono creare. L'unico limite sono il budget dei giochi che già ormai sono troppo alti e la capacità dei team di ottimizzare i titoli.
 
Anche perché ok venderà pure bene presumo, ma se i developers devono fare il quintuplo del lavoro per fare la versione Switch 2 di gioco X, ci penseranno non una ma cento volte. Guarda che casino stanno tirando in piedi con Serie S.
I casini su Series S sinceramente li trovo un po' esagerati :asd:
 
Non c'è molto da capire che il problema vero di S non è la ram/banda ma sono le vendite software infime, se vendevano decentemente i giochi col cazz che si vedevano tutte ste critiche.
 
Anche perché ok venderà pure bene presumo, ma se i developers devono fare il quintuplo del lavoro per fare la versione Switch 2 di gioco X, ci penseranno non una ma cento volte. Guarda che casino stanno tirando in piedi con Serie S.
Non ci sono solo 2 giochi al momento non arrivati o arrivati in ritardo per SS?
 
Non ci sono solo 2 giochi al momento non arrivati o arrivati in ritardo per SS?
Infatti ricordo:
-Baldurs Gate 3 che per via della feature parity non riuscivano a garantire la coop locale splitscreen su Series S, feature quindi accessoria.
-Wukong che a stessa ammissione del team mi sembra di ricordare hanno ammesso di non essere bravi nell'ottimizzare i giochi e Xbox sicuramente non era la loro piattaforma di riferimento.
 
Quando si citano gli investitori sono anche quelli che se ne escono con queste analisi

Veteran investment analyst and researcher Matthew Ball of Epyllion has released a gargantuan, 219-page report about the "State of Video Gaming in 2025," and some of the presentation looks at how the video game industry can possibly grow in 2025. In a section titled "How Player, Playertime, and Player Spend Might Return to Growth," Ball mentioned a variety of opportunities, including Grand Theft Auto VI costing as much as $100 when it launches this year.

Ball said "there is hope" that Take-Two will price GTA 6 at "$80 or even $100," which could prove to be a turning point for the video game industry. This could break a "key price barrier" and allow other developers to raise prices as well, he said. Before this, a Baldur's Gate 3 developer said GTA 6 could prompt a shift to more expensive games if Take-Two decides to price it above $70."
:facepalm:
Pagherei 100$ di tasca mia per vedere GTA6 beccarsi la stessa shitstorm di Cyberpunk... Vabbè, devo giusto trovare uno spacciatore che mi venda dell'LSD e potrebbe essere una cosa fattibile per qualche ora

L'inculata é che è una storia talmente ripetuta negli anni, senza shitstorm annesse, che davvero R* metterà GTA6 a 85€ / 75$ che é il classico prezzo che non fa scattare la rivoluzione ma che consisterà in un'inculata pari a 5€ x tuttinintuoiprossimiD1, esattamente come fecero loro con GTA5 Remastered e come ha fatto Sony con Demon's Remake
 
FF7Rebirth, uno dei titoli che su PS5 non girava nemmeno un gran che, sembra girare senza problemi su Steam Deck e Switch 2 non solo sarà più potente di quest'ultima, ma essendo una console avrà ottimizzazioni migliori.

Ormai siete talmente fissati con sta PS6 e queste generazioni che non vi rendete conto che ormai non solo non contano quasi più niente, ma che gli sviluppatori per via dei costi devono fsr uscire i loro giochi su più dispositivi possibili e che gli hardware che abbiamo sono più che sufficienti per far girare i titoli che i dev vogliono creare. L'unico limite sono il budget dei giochi che già ormai sono troppo alti e la capacità dei team di ottimizzare i titoli.
Guarda hai proprio sbagliato utente a cui rispondere visto che per me possiamo pure finire qua sto teatrino ridicolo di questa terribile gen e andare avanti solo di backlog e retro game però sicuramente dovrà reggere botta 8 anni senza arrivare troppo col fiato corto. Preferirei pagare anche qualcosa in più affinché questo accada
 
FF7Rebirth, uno dei titoli che su PS5 non girava nemmeno un gran che, sembra girare senza problemi su Steam Deck e Switch 2 non solo sarà più potente di quest'ultima, ma essendo una console avrà ottimizzazioni migliori.
Effettivamente Rebirth sembra cucito ad arte su Steam Deck, pare un gioco leggero come una piuma

o meglio, tante piume :sard:

 
Effettivamente Rebirth sembra cucito ad arte su Steam Deck, pare un gioco leggero come una piuma

o meglio, tante piume :sard:


Si l'avevo vista :sard:

Vedendo alcune delle migliorie della versione PC, soprattutto in merito all'illuminazione, mi chiedo se con qualche mese in più se Rebirth su PS5 si sarebbe potuto presentare meglio, chissà se le trasferiranno alla versione console.
 
Guarda hai proprio sbagliato utente a cui rispondere visto che per me possiamo pure finire qua sto teatrino ridicolo di questa terribile gen e andare avanti solo di backlog e retro game però sicuramente dovrà reggere botta 8 anni senza arrivare troppo col fiato corto. Preferirei pagare anche qualcosa in più affinché questo accada
Occhio che io mica parlo di passare al retrogaming, ho semplicemente detto che agli sviluppatori della potenza extra di una nuova generazione serve solo per ottimizzare meno i loro giochi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top