Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Diciamo che Switch 2 è un semplice upgrade del primo
Hanno scelto di andare sul sicuro con pochi sforzi o novità
 
Diciamo che Switch 2 è un semplice upgrade del primo
Hanno scelto di andare sul sicuro con pochi sforzi o novità

E va benissimo così, visto che è quello che gli chiedeva mezzo mondo, ma siccome siamo nel periodo di lancio di una nuova console la negatività la fa da padrone ed ogni voce fuori dal coro sembra il nuovo messia, con tutto il rispetto per Yoshida. Il concept di switch è troppo importante per buttarlo via dopo "solo" una gen, andava continuato, ci sarà tempo per le innovazioni.

Più che altro io sposterei il dibattito su altre cose, tipo ripetendomi, il tasto C che è totalmente superfluo oppure la UI e l'eshop che sembrano identici e là si che si poteva modificare qualcosa e sbizzarirsi un po'.
 
E va benissimo così, visto che è quello che gli chiedeva mezzo mondo, ma siccome siamo nel periodo di lancio di una nuova console la negatività la fa da padrone ed ogni voce fuori dal coro sembra il nuovo messia, con tutto il rispetto per Yoshida. Il concept di switch è troppo importante per buttarlo via dopo "solo" una gen, andava continuato, ci sarà tempo per le innovazioni.

Più che altro io sposterei il dibattito su altre cose, tipo ripetendomi, il tasto C che è totalmente superfluo oppure la UI e l'eshop che sembrano identici e là si che si poteva modificare qualcosa e sbizzarirsi un po'.
Mi stupisce invece che il MouseCon pare fatto davvero bene. Sarà dimenticato in 0.2 magari ma è quella schicchera made in N che comunque qualcosa a livello di controlli e/o esperienza d'uso ti vuole sempre dare di nuovo :asd:
 
Mi stupisce invece che il MouseCon pare fatto davvero bene. Sarà dimenticato in 0.2 magari ma è quella schicchera made in N che comunque qualcosa a livello di controlli e/o esperienza d'uso ti vuole sempre dare di nuovo :asd:

Si un giro con Metroid me lo farò sicuro, ma concordo anche che mi sa che sarà una roba che verrà dimenticata in un petosecondo. Anche perché richiede dello spazio che di base, il consolaro medio non ha. :asd:
 
 
Il mouse secondo me è una delle gimmick più utili. Non tanto perché debba diventare un sistema di controllo standard, detto francamente non credo lo useró nemmeno in Metroid, ma perché permette far funzionare meglio certi giochi per console. Un Mario Maker 3, Civ 7, Baldur's 3, l'eventuale port di FFXIV etc. Tutti giochi che si giocano benissimo anche con il pad... ma in cui ogni tanto vorresti poter avere il mouse per comodità. Non deve nemmeno essere la modalità di gioco principale, basta averla come opzione quando devi interagire con certe funzioni dell'interfaccia.
Diventa una cosa simile ai sensori di movimento o il giroscopio. Non sono lo standard, ma per certi giochi fa comodo averli a disposizione. Non è una gimmick inutile o difficile da supportare come il secondo display, il 3D, il Rumble etc.
 
Ultima modifica:
Quindi Nintendo ha 2m circa di console in USA (febbraio+Marzo) e per il resto pregano il contrabbando canadese?
Fanno 700/800K Console al mese in Vietnam e per ora quest'ultimo è tassato al 10.

Le Console canadesi sono di Nintendo America. Quella data probabilmente è l'apertura anche per l'America. Sta settimana probabilmente la annunceranno e confermeranno il prezzo finale.
 

Capisco ciò che dice Yoshida ma siamo oramai in un mercato in cui rischi davvero di rimetterci le piume con pochi errori e già Nintendo vabbè ne sta facendo con switch 2, per me fare continuità con la precedente (sia come nome che come console) é stata la cosa più sensata anche per comunicarla, i tempi di esprimenti tipo 3ds/WiiU ecc…non puoi permetterli con il rischio di mandare a puttane una gen, chiudere team e rivedere tutti i tuoi investimenti, non te lo puoi più permettere specie per loro che oramai “vivono” con una sola console e non più con 2 in cui una copriva l’altra in casi estremi (il ds con il Wii a fine gen o il 3ds con wiiu per dire).
Oltre che vabbè se vogliamo switch 2 continua l’ibrido, ok che adesso tra steamdeck, rog ally, cloud ecc… pare meno impattante ma avere comune una console modulabile fa comunque la sua utilità nella vita di tutti i giorni, non lo farei passare come un mero standard.
 
Oltre che vabbè se vogliamo switch 2 continua l’ibrido, ok che adesso tra steamdeck, rog ally, cloud ecc… pare meno impattante ma avere comune una console modulabile fa comunque la sua utilità nella vita di tutti i giorni, non lo farei passare come un mero standard.
Che poi la modularità che ha switch e al prezzo che la offre nessuno di queste riesce ad essere una alternativa al 100%
 
La linea Gameboy l'hanno mantenuta dall'89 al 2004 ed è stata una delle console di maggior successo continuativo di Nintendo :asd:
Poi comunque NES-SNES-N64-GCN sono state tutti upgrade iterativi, il cui successo/insuccesso è stato dettato da scelte commerciale e di rapporto con gli sviluppatori che non sono state sicuramente favorevoli, soprattutto per il tipo di esperienze a cui il pubblico voleva andare contro.

In ogni caso non sono neanche così tanto d'accordo che Nintendo ha "perso la magia", MK e DK mi sembrano due IP in formissima in pieno stile Nintendo in grande stile e anche Prime 4 si prospetta uno dei titoli più grossi e ambiziosi della casa. E se volete esperienze uniche possibili solo con l'hardware di Switch c'è DragXDrive e altri titoli indie che ho visto stanno iniziando a sfruttare lo stile di gioco a due mouse e anche con la camera con Mario Party stanno provando un po' a riportare in auge la vecchia eyetoy di PS2 :asd:
Concordo, avranno perso il tocco sulla gimmick dell’hw ma possono sempre lavorarci con i giochi, alla fine gira che ti rigira contano quelli. Oltre che ribadisco, la miglior jimmick era avere la console modulabile e questo era la cosa da preservare per differenziarsi, il resto mi interessa il giusto se poi sono cose che sfrutti una volta e poi le lasci nel dimenticatoio (3d, hd rumble ecc…).
Non escluderei poi che a gen in corso arriveranno altri esperimenti come il Mario kart con le macchinine o una roba tipo Labo.
 
Non escluderei poi che a gen in corso arrivassero altri esperimenti come il Mario kart con le macchinine o una roba tipo Labo.
Ah questo l'hanno già detto nella intervista ufficiale della console :unsisi:
"Se ci serve qualche metodo di controllo nuovo per uno specifico titoli, lo possiamo sempre vendere come accessorio assieme al suddetto titolo"
 


Penso proprio che post MKDirect annunciano i preorder per la settimana dopo.
 
È la line up dei primi mesi e soprattutto vi scordate di un certo Metroid Prime 4 e dei third

Mario Kart, Donkey Kong e Metroid compongono una tripletta ubriacante e intoccabile
Sì ma la console me la devi vendere. Non puoi trattarla con un direct come se fosse il direct di una console consolidata.
Metroid 4, oltre ad essere un titolo switch 1, più lo vedo e più mi deprime. Si sta concretizzando quello che temevo: avevo detto anni fa che un prime 4 come i vecchi prime sarebbe puzzato di vecchio, e sto gioco è più vecchio di me.
 
Premetto che non ho letto l’intervista, mi baso su ciò che è scritto in quel tweet

“He thinks Nintendo is losing their identity”

È una fesseria. Non sono le console a determinare l’identità di Nintendo. Sono i giochi e le IP che fanno da sempre

Voi state parlando di un’altra cosa
la croce direzionale, il robottino, l'analogico centrale, i quattro giocatori, i wiimote, il paddone... nintendo spesso si identitificata con delle peculiarità.

non sempre ovviamente: switch 2 ad esempio è il superswitch
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top