Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Le versioni Switch 2 edition hanno lo stesso prezzo retail e fisico. Gli 80 euro sono dati all'upgrade che non è 10 euro ma 20 per Kirby e Mario Party che di base stan a 60.

Tieni presente che la tassa dei 10 euro è una cosa per lo più regionale comunque, non pensata a livello globale. Pare almeno vedendo un po' i prezzi ma ammetto che non ci sto attentissimo perchè la merdata è a monte
E' così per i giochi di Zelda, Kirby e Mario Party che hanno una versione Switch 2 :asd:
Comunque ci stavo ripensando e non è possibile. DK è un gioco solo per Switch 2 e in digitale costerà 70€, non è possibile che remaster e cross-gen in digitale costino 80€ senza espansioni.
Quindi o la versione digitale su Switch 1 costerà 60€ (improbabile, non l'hanno fatto per gli Zelda e Smash) oppure dovrà esserci per forza una differenza di 20€ per non far scattare un cortocircuito. E aggiungo un'altra cosa: in teoria MP4 sarà acquistabile con i voucher, quindi se l'upgrade costasse 10€ si potrebbe avere la versione digitale per Switch 2 a 60€.

Pure io compro pochi accessori ma di sicuro più delle console :asd: non ho parlato infatti dei giochi. Fermo restando che gli aumenti che mi danno più fastidio sono sugli abbonamenti.
Per chi ad esempio gioca ai picchiaduro un controller apposito serve anche su PS se non vuole scassare il dualsense (o peggio i joycon), non è un acquisto necessariamente vincolato al multi locale. Lo vediamo dai rapporti NPD o dalle chart di Amazon di come gli accessori siano un'ENORME fetta dei guadagni hardware, specie nelle fasi più avanzate della generazione quando il resto diventa stagnante, quindi Nintendo ha scelto bene dove andare a colpire.

Ma il rincaro della console non sarebbe stato di 5$ :asd:

Dai che quando annunceranno il nuovo Animal Crossing saremo tutti di nuovo amici felici
SolidSnake91
 
Oh no, Storm in modalità complotto :sard:
E' semplice storm, Nintendo prezza i titoli quando i giochi entrano in preorder un paio di mesi prima del lancio o quando sono scaricabili, al giorno d'oggi nessuno dei due citati lo è quindi non avrebbe senso.

Prime 4 scommetto sarà venduto nel tier dei 70 su Switch (parliamo di uno dei giochi dal budget più grosso di Nintendo, sarebbe stato prezzato così a prescindere) + 10€ di patch per la versione "Nintendo Switch 2 edition", come per gli Zelda.
Kirby Air Ride anche secondo me lo piazzeranno 70 Digitale, 80 fisico come DK.

Per il resto anche secondo me Mario 3D sarà 80/90 come fascia, ma perchè punteranno ad un capitolo ancora con più budget dietro di Odyssey, occhio che non sto parlando che sia un prezzo giusto, ma solo per i tier a cui Nintendo punta. DK ha la stessa "ambizione" di Odyssey e ha ricevuto l'incremento di 10 euro del suo prezzo infatti. Dubito che il prossimo Mario 3D, sia un Odyssey 2, ma qualcosa di ancora più ambizioso.


Io comunque l'ho detto, se con Switch ho comprato moltissimi giochi, con Switch 2 toccherà calare, se un gioco non mi convince pienamente, non credo che lo prenderò focalizzandomi di più sulle IP di cui ho una "certezza".
La modalità complotto è meglio della modalità "mi faccio andar bene anche questo" alla fin fine :nev:

Odyssey non si è certo limitato nell'ambizione, era grosso, bello, nuovo e fresco. E di budget non sono andati certo al Risparmio per gli standard N, visto anche che si é fatto 6 mesi di development totalmente opzionale già che era pronto assieme a BOTW ma decisero di inciccionirlo per atri 6 mesi già che avevano deciso di dropparlo ad ottobre. I 10 euro extra sono dei puri tentativi di milkare laddove hanno certezza di avere un pubblico innamorato perso capace di ingoiare qualunque rospo. Insomma peogratti già sicuramente con ampi margine di guadagno anche a prezzo standard, quindi perché N dovrebbe essere perdonata se chiede 10 euro in più solo perché si sente più bella e con MK90 ne chiede 20-30€ in più.

N ha spezzato tanti tabú con NSW2
  • il limite di 80 euro a gioco
  • la regola che i loro giochi, in quanto Tecnicamente meno spinti, costassero meno dei cosiddetti AAA su console 4K
  • il principio che fisico e digitale debbano costare uguali
  • il bonton di mettere i DLC nelle riedizioni fullprice
  • i tutorial gratuiti divenuti a pagamento

E no, non basta avere l'abbonamento per non pagare gli upgrade perché se non mi sono perso qualcosa cale solo per i due Zelda, e non per Kirby o Metroid per dire
 
Beh in caso di necessità i joycon sono due comunque, e a questo giro sembrano molto più utilizzabili in orizzontale



Ma chi

10€ per un upgrade da quando sono il problema, soprattutto se offerti anche insieme all’online

Il problema era il remaster di TLOU a 80€, e non so quanto convenga ripescare quella discussione asd
Perché ti lanci il boomerang per colpirti da solo? :facepalm:
 
Comunque ci stavo ripensando e non è possibile. DK è un gioco solo per Switch 2 e in digitale costerà 70€, non è possibile che remaster e cross-gen in digitale costino 80€ senza espansioni.
Quindi o la versione digitale su Switch 1 costerà 60€ (improbabile, non l'hanno fatto per gli Zelda e Smash) oppure dovrà esserci per forza una differenza di 20€ per non far scattare un cortocircuito. E aggiungo un'altra cosa: in teoria MP4 sarà acquistabile con i voucher, quindi se l'upgrade costasse 10€ si potrebbe avere la versione digitale per Switch 2 a 60€.
Ma credo che Zelda sia 70 + upgrade a 10€ :asd:

Kirby 60 + 20
Mario Party 60 + 20

Metroid Prime 4 update solo tecnico, 70 + 10

Secondo me eh, per ora con i 4 disponibili sto discorso fila ed è logico. Poi vai a vedere che succede con Prime 4
 
Ma quale boomerang ma basta con sta bambinata

Che significa, che Nintendo è probabile tiri fuori un remaster/remake a 80 euro? E quindi?
Ne ha già tirate fuori due :segnormechico:remastered per altro pigrissime. Poi Morty devi capire la differenza tra remastered e remake visto che per il secondo i costi sono ben diversi, anche se parliamo solo di mera grafica. La remastered di tlou costava 40 euro il remake 80 euro (che sono già troppi ma il lavoro che c'é dietro é molto maggiore). Quindi dai gli Zelda son prese per il culo e basta e sono remastered che valgono 50 euro ad essere buoni.
 
Ultima modifica:
Ma quale boomerang ma basta con sta bambinata

Che significa, che Nintendo è probabile tiri fuori un remaster/remake a 80 euro? E quindi?
Se non erro hai giustificato la "correttezza "del porting viste le aggiunte nel topic ufficiale di Zelda ma non voglio fare necroposting :galliani5:
 
Ne ha già tirate fuori due :segnormechico:remastered per altro pigrissime. Poi Morty devi capire la differenza tra remastered e remake visto che per il secondo i costi sono ben diversi, anche se parliamo solo di mera grafica. La remastered di tlou costava 40 euro il remake 80 euro (che sono già troppi ma il lavoro che c'é dietro é molto maggiore). Quindi dai gli Zelda son prese per il culo e basta e sono remastered che valgono 50 euro ad essere buoni.

Sì ma cosa c'entra tutto questo. Nessuno sta negando che quelle Switch 2 Editions siano un furto, un Breath of the Wild oggi dovrebbe costare 30 euro

Se non erro hai giustificato la "correttezza "del porting viste le aggiunte nel topic ufficiale di Zelda ma non voglio fare necroposting :galliani5:

Stupidaggini
 
Sì ma cosa c'entra tutto questo. Nessuno sta negando che quelle Switch 2 Editions siano un furto, un Breath of the Wild oggi dovrebbe costare 30 euro



Stupidaggini
10€ per un upgrade da quando sono il problema, soprattutto se offerti anche insieme all’online

Il problema era il remaster di TLOU a 80€, e non so quanto convenga ripescare quella discussione asd


Sei tu che hai scritto questo eh :sowhat: dovresti essere un po' più chiaro su cosa intendi.
 
Ma quale boomerang ma basta con sta bambinata

Che significa, che Nintendo è probabile tiri fuori un remaster/remake a 80 euro? E quindi?

Tlou è un remake non remastered, e include i dlc.
Le remastered della ps5 vanno a 50 euro, non 80, e hanno tutti i dlc su disco oltre a nuove modalità, mentre nintendo ha messo solo il gioco a 60 fps (praticamente gli aggiornamenti GRATUITI che rilasciò sony su ps5 per molti dei giochi ps4, come days gone, god of war ecc)

Detto ciò, continuo a dire che una console war sui soldi è una poverata, così come una console war di risoluzione ed fps è molto da pc gamer, tanto ognuno compra ciò che gli pare e gioca come gli pare, se proprio dovete farla parlate di videogiochi, no?


Ah già, ci sono già 300 pagine che mi hanno dato torto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei tu che hai scritto questo eh :sowhat: dovresti essere un po' più chiaro su cosa intendi.

Non parlo mai da solo, stavo rispondendo a Venom che sembrava avercela con questo topic (o meglio con Switch vs All) reo a suo dire di aver criticato gli upgrade Sony da 10 euro mentre ora si fa andare bene quelli Nintendo. Può essere che abbia rimosso tali discussioni ma sinceramente non me le ricordo o non ne feci parte. ll problema che aveva questo topic (NON IO) al tempo nei riguardi di Sony non erano gli upgrade di 10 euro che io ricordi, erano gli 80 euro per il remakestered o come volete chiamarlo di TLOU su cui si fecero tante belle discussioni

Ora è chiaro? :unsisi:
 
Tlou è un remake non remastered, e include i dlc.
Le remastered della ps5 vanno a 50 euro, non 80, e hanno tutti i dlc su disco oltre a nuove modalità, mentre nintendo ha messo solo il gioco a 60 fps (praticamente gli aggiornamenti GRATUITI che rilasciò sony su ps5 per molti dei giochi ps4, come days gone, god of war ecc)

Detto ciò, continuo a dire che una console war sui soldi è una poverata, così come una console war di risoluzione ed fps è molto da pc gamerd, tanto ognuno compra ciò che gli pare e gioca come gli pare, se proprio dovete farla parlate di videogiochi, no?


Ah già, ci sono già 300 pagine che mi hanno dato torto
Ha anche il 4k e l'HDR non e' semplicemente a 60 fps il gioco.
Un lavoro simile alle remastered a 10 euro in piu' su ps5
 
Non parlo mai da solo, stavo rispondendo a Venom che sembrava avercela con questo topic (o meglio con Switch vs All) reo a suo dire di aver criticato gli upgrade Sony da 10 euro mentre ora si fa andare bene quelli Nintendo. Può essere che abbia rimosso tali discussioni ma sinceramente non me le ricordo o non ne feci parte. ll problema che aveva questo topic (NON IO) al tempo nei riguardi di Sony non erano gli upgrade di 10 euro che io ricordi, erano gli 80 euro per il remakestered o come volete chiamarlo di TLOU su cui si fecero tante belle discussioni

Ora è chiaro? :unsisi:
Beh appunto se si é buttata merda sugli 80 euro di tlou remake a maggior ragione bisognerebbe buttare merdissima su botw remastered a 80 euro (100 con DLC).
 
tutti sti cazzius di aggiornamenti dovrebbero esser gratis, punto
per tutti sarebbe un modo di fidelizzare l'utenza al salto generazionale e vendere ancora sw vecchio a chi ancora non lo aveva preso
sti 10€ in generale sono una poverata, posso giusto capirli se mi ingolosisci con contenuti in più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top