Offline
Le versioni Switch 2 edition hanno lo stesso prezzo retail e fisico. Gli 80 euro sono dati all'upgrade che non è 10 euro ma 20 per Kirby e Mario Party che di base stan a 60.
Tieni presente che la tassa dei 10 euro è una cosa per lo più regionale comunque, non pensata a livello globale. Pare almeno vedendo un po' i prezzi ma ammetto che non ci sto attentissimo perchè la merdata è a monte
Comunque ci stavo ripensando e non è possibile. DK è un gioco solo per Switch 2 e in digitale costerà 70€, non è possibile che remaster e cross-gen in digitale costino 80€ senza espansioni.E' così per i giochi di Zelda, Kirby e Mario Party che hanno una versione Switch 2![]()
Quindi o la versione digitale su Switch 1 costerà 60€ (improbabile, non l'hanno fatto per gli Zelda e Smash) oppure dovrà esserci per forza una differenza di 20€ per non far scattare un cortocircuito. E aggiungo un'altra cosa: in teoria MP4 sarà acquistabile con i voucher, quindi se l'upgrade costasse 10€ si potrebbe avere la versione digitale per Switch 2 a 60€.
Pure io compro pochi accessori ma di sicuro più delle consolenon ho parlato infatti dei giochi. Fermo restando che gli aumenti che mi danno più fastidio sono sugli abbonamenti.
Per chi ad esempio gioca ai picchiaduro un controller apposito serve anche su PS se non vuole scassare il dualsense (o peggio i joycon), non è un acquisto necessariamente vincolato al multi locale. Lo vediamo dai rapporti NPD o dalle chart di Amazon di come gli accessori siano un'ENORME fetta dei guadagni hardware, specie nelle fasi più avanzate della generazione quando il resto diventa stagnante, quindi Nintendo ha scelto bene dove andare a colpire.
Ma il rincaro della console non sarebbe stato di 5$

SolidSnake91Dai che quando annunceranno il nuovo Animal Crossing saremo tutti di nuovo amici felici