Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All | 5 giugno 2025

ufficiale
Pubblicità
Portano DD2? Direi quello dovrebbe riuscire più facile.
 
È un cavolo di tasto scorciatoia per la gestione dello sharing che ricopre il party, chat, videochat e gamesharing tutta roba che puoi fare anche dal menu di gioco :asd:
La cagata di Nintendo è non aver pensato al momento ad una funzionalità free tier ad esempio di solo voice chat limitata (quindi niente streaming video).

Ma è come se Sony avesse messo un tasto per la gestione dello Share Play su PS per agevolarne l'utilizzo e la navigazione :asd:
Tra l'altro potete rimappare il tasto con un altro così da avere un tasto extra per un input diverso se proprio non lo volete utilizzare.

Quindi è un tasto la cui funzione principale è dietro paywall. Thanks

Il primo? Devo essermi sognato i giochi a 80 euro dal 2020 e i continui aumenti di console e abbonamenti

Per ulteriori aumenti ovviamente, mi sembrava futile specificarlo :asd:
O vogliamo dire che MK a 90€ non sia un unicum attualmente sul mercato ? Anzi, ERA un unicum...
Se preferisci riformulo la frase in "Un primo passettino per spingere ancora più in là la soglia dei prezzi"

Se non ci si lamenta e si inizia a mettere dei paletti, state certi che le cose peggioreranno e tra qualche anno saranno anche finite le ""scuse"" covid, inflazione, tassi (Si spera) etc. e la gente si sarà anche rotta (Forse) di insultare a turno una delle tre aziende.
Che poi, io non capisco cosa possa venire in mano a noi consumatori a dire "Eh, ma già l'hanno fatto gli altri" "Eh ma non conta nulla un tasto dietro paywall, tanto lo puoi rimappare".
Cioè. seriamente. Potrei capirlo solo nel caso si abbiano delle azioni in Nintendo/Sony/Microsoft, ma anche lì sarebbe abbastanza borderline.
Dobbiamo davvero sbattere il muso contro PS6 base a 899€ e i giochi a 109€ prima di iniziare a rompere i coglioni ?

Anche se sono abbastanza sicuro che anche in questi ultimi casi ci sarebbe gente pronta a minimizzare dicendo che a inizi anni '00 aveva pagato Empire Earth 120.000 lire.
 
Sì mi aspetto che quest'anno Nintendo presenzi nella rosa dei 6 con MK e/o Prime (da capire DK).
Oltre ai tre giochi Nintendo che hai citato vanno tenuti d'occhio anche Silksong e Hades 2 che, visti i predecessori, potrebbero essere degli outsiders mica da ridere.

E poi lato Sony c'è anche Yotei che mi aspetto essere un gran gioco.

Certo con soli 6 posti qualche esclusione eccellente ci sarà per forza.
 
Oltre ai tre giochi Nintendo che hai citato vanno tenuti d'occhio anche Silksong e Hades 2 che, visti i predecessori, potrebbero essere degli outsiders mica da ridere.

E poi lato Sony c'è anche Yotei che mi aspetto essere un gran gioco.

Certo con soli 6 posti qualche esclusione eccellente ci sarà per forza.
Sì Silksong me lo aspetto in effetti. Hades 2 non ho ancora capito se esce completo quest'anno o se avrà un grosso aggiornamento per poi uscire completo l'anno prossimo.

Yotei tiro di moneta. Nel 2020 ci entrò Tsushima, ma questo è un anno anche più denso.

Ci sono vari incerti in ballo: Donkey, Yotei, Mafia (doubt), Silent Hill f (se esce quest'anno), TOW2 (l'1 entro nella rosa dei GOTY), e probabilmente ci sono ancora dei giochi da piazzare a fine anno soprattutto dopo la fuga di GTA.
 
Maaaa se tiiiipo…

…Nintendo non fosse proprio presente, tra i 6?

Fermo restando che io metterei la mano sul fuoco per Metroid, però non mi sembra così tanto scontata la sua presenza.

Clair, Silk, KC e Split me li aspetto al 100%, ma gli altri due spot stanno strettissimi a tanti altri titoli. E lascio fuori Hades - che sì, potrebbe slittare - per non rendere le cose ancora più complesse.
 
Ultima modifica:
Hades 2 non ho ancora capito se esce completo quest'anno o se avrà un grosso aggiornamento per poi uscire completo l'anno prossimo.
L'update che esce a breve (che introdurrà i sembianti nascosti e le varianti dei boss) di Hades 2 sarà l'ultimo grosso, da li si inizierà a parlare di release. Dipende quanto tempo gli serve per completare la storia (che sarà il grosso content della 1.0), ma lato gameplay il gioco è quasi content complete e il livello di polish è alle stelle.
 
L'hanno posticipato perché sanno di non poter competere con sua maestà Prime 4 :sisi:
Solo che così passano dalla padella alla brace. L'anno prossimo esce Rithm Heaven, che spazzerà via ogni parvenza di concorrenza.
 
Maaaa se tiiiipo…

…Nintendo non fosse proprio presente, tra i 6?

Fermo restando che io metterei la mano sul fuoco per Metroid, però non mi sembra così tanto scontata la sua presenza.

Clair, Silk, KC e Split me li aspetto al 100%, ma gli altri due spot stanno strettissimi a tanti altri titoli.
Naaaa la vedo dura non presenziare con un goty, soprattutto con il lancio anche della nuova console.
 
Boh regà, Bananza secondo me avrà una ricezione freddina. Imho se entrano, entrano o con Mario o con Metroid.
 
Ma secondo me invece nel sestesso quello che ha più probabilità di entrare è Bananza

Se mantiene tutte le aspettative + qualche sorpresa inaspettata è lui il prescelto secondo me.

Metroid mi sembra troppo ancorato agli stilemmi classici della saga, per rubare il posto a giochi ben piú impattanti usciti quest'anno.
 
Ma secondo me invece nel sestesso quello che ha più probabilità di entrare è Bananza
Ho visto occhi a cuoricino unanimi su MK e molta più incertezza (sia da noi, sia all'estero) su Bananza. Chiaramente i giochi hanno molto altro da offrire, ma spesso il primo approccio è significativo per il responso finale.

Prime4 va be', a parte la bella grafica non hanno ancora provato nulla (il Prologo è il Prologo mancano tutte le meccaniche vere).
 
Per me quello più penalizzato invece è Metroid prime 4 per lo sviluppo travagliato che si porta dietro, oltre alla natura cross

Dico che entra solo mario kart, per il resto c'è sempre il tanto acclamato premio come family game :saske:
 
Ho visto occhi a cuoricino unanimi su MK e molta più incertezza (sia da noi, sia all'estero) su Bananza. Chiaramente i giochi hanno molto altro da offrire, ma spesso il primo approccio è significativo per il responso finale.

Prime4 va be', a parte la bella grafica non hanno ancora provato nulla (il Prologo è il Prologo mancano tutte le meccaniche vere).
Vero, mi baso più che altro sulla sensazione che ho io. Bananza mi sa tanto di Nintendo che fa la mattata come con BotW che si traduce in un ottimo gioco di base che alcuni odieranno perchè non è come piace a loro e altri riterranno un capolavoro. Non so, magari mi sbaglio.

Mario Kart invece sono macchinine e non se lo cagheranno così come non si son mai cagati i Forza Horizon
 
Vero, mi baso più che altro sulla sensazione che ho io. Bananza mi sa tanto di Nintendo che fa la mattata come con BotW che si traduce in un ottimo gioco di base che alcuni odieranno perchè non è come piace a loro e altri riterranno un capolavoro. Non so, magari mi sbaglio.

Mario Kart invece sono macchinine e non se lo cagheranno così come non si son mai cagati i Forza Horizon
Ah che sia il titolo più interessante a livello ludico da N lo penso anche io vista la dinamica di rottura dell'ambiente e level design 3D. Però le prime reazioni mi hanno lasciato un po' sorpreso, meno esaltate rispetto a quello che ti aspetteresti. Al contrario l'esaltazione c'è stata su MKW che sembra confermare tutte le sue qualità, però sì l'essere un Racing lo svantaggia in ottica premi (anche se l'anno scorso l'ha comunque spuntata un Platform, che non è fra i generi dominanti).

Prime4 rimane un punto interrogativo per ora ma vi ricordo che la Remaster ha sfondato il 90+.
 
Comunque non so, a pelle Doom lo vedo come un contendente bello agguerrito
Mi hai appena ricordato che tra 13 giorni inizia il delirio delle uscite.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top